Rumor Il Grande Topic dei Rumors | CLOSE TO US

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Questo è possibile, anche se viene meno la "teoria" di un DK Racing così


No no aspetta, ho detto "uguale" inteso come può essere uguale un DKCountry ad un DKCountry 2 eh, mica un porting o un copincolla alla CoD.

I miglioramenti reali ci sono già stati, e sono pesantassimi, perché il level design o il gameplay di un DKC returns (o TF ancora meglio) tutti gli altri platform se lo sognano, compreso Mario 2D (che è dal World che non fa più "scalpore"), TF è talmente avanti che pure un gioco molto valido come Rayman Legends risulta urina .

Un platform 2D eccezionale è già uscito, ovvero Tropical freeze e Returns prima, però perché fermarsi? Anche Mario 64 era eccezionale eppure hanno tirato fuori successivamente molti altri titoli della serie allo stesso livello, se non meglio.
È vero quello che dici. Non pongo paletti al genere o do per scontato che sia inferiore ad altri. È bello vedere una serie raffinarsi nel tempo, ma quanto può essere rivoluzionata e rivoluzionario, e di conseguenza un capolavoro, un titolo che rimane nel seminato del 2D? Può davvero tirare fuori qualcosa di stupefacente e unico grazie alle tecnologie attuali e che non vedremmo o abbiamo visto già in altri generi? Forse lo scopriremo e ovviamente spero, ma ho dei dubbi in merito.
Personalmente, di primo acchito, sarei molto più felice se annunciassero un altro Mario 3D unico come Odyssey rispetto a altri due o più capitoli 2d.

Conta anche che i nuovi Kirby e Yoshi sembrano rafforzare la mia idea di ottimo compitino e capirai che mi dispiacerebbe vedere lo scimmione trattato in quel modo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Non sò tu come ragioni ma io sono contento se posso giocare titoli di mio interesse e gusto.Se a me il progetto AAA X non interessa di cosa dovrei essere contento,riguardo al titolo in questione, di grazia ?

Ma poi questa idea che un titolo 2D non possa essere ambizioso è veramente no sense e te lo ha dimostrato CupHead che è un titolo dalla ricercatezza e citazionismo visivo quasi maniacale e incredibile che ha fatto il botto di vendite e monopolizzato Youtube nell'ultimo mese.
Cuphead non l'ho giocato. Mi sembra che quello che colpisca sia il suo stile e non altro. Bello eh, ma non basta per parlare di titolo ambizioso.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
È vero quello che dici. Non pongo paletti al genere o do per scontato che sia inferiore ad altri. È bello vedere una serie raffinarsi nel tempo, ma quanto può essere rivoluzionata e rivoluzionario, e di conseguenza un capolavoro, un titolo che rimane nel seminato del 2D? Può davvero tirare fuori qualcosa di stupefacente e unico grazie alle tecnologie attuali e che non vedremmo o abbiamo visto già in altri generi? Forse lo scopriremo e ovviamente spero, ma ho dei dubbi in merito.
Personalmente, di primo acchito, sarei molto più felice se annunciassero un altro Mario 3D unico come Odyssey rispetto a altri due o più capitoli 2d.

Conta anche che i nuovi Kirby e Yoshi sembrano rafforzare la mia idea di ottimo compitino e capirai che mi dispiacerebbe vedere lo scimmione trattato in quel modo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ma dipende sempre dalla qualità dei titoli

Ovvio che se fanno un capitolo 2d mediocre o poco ambizioso mentre dall'altra c'è un nuovo mario 3d dalla qualità di odyssey ci si pensa su..ma varrebbe ipoteticamente anche il contrario,appunto

Ma cosi a priori non so...voglio entrambi i tipi di giochi.

 
ma dipende sempre dalla qualità dei titoli
Ovvio che se fanno un capitolo 2d mediocre o poco ambizioso mentre dall'altra c'è un nuovo mario 3d dalla qualità di odyssey ci si pensa su..ma varrebbe ipoteticamente anche il contrario,appunto

Ma cosi a priori non so...voglio entrambi i tipi di giochi.
Quali capitoli recenti di Mario 2d hanno davvero innovato il genere e possono definirsi ambiziosi?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Quali capitoli recenti di Mario 2d hanno davvero innovato il genere e possono definirsi ambiziosi?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
non molti recentemente...ma qui è un altro discorso.

E anzi potrebbe essere la volta buona che investano pure su mario 2d

Perche con mario maker tra le tante cagate della community si è visto come si possa pure raggiungere l'apice del level design a livello di platform...ed è roba fatta da utenti amatoriale.

E lato platform quei livello mi hanno soddisfatto piu ovviamente di odyssey o anche di dk.

Quindi le potenzialità ci sono...bisogna vedere come si comporterà N in questa gen con la seire 2d

Ma prima vorrei vedere :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cuphead non l'ho giocato. Mi sembra che quello che colpisca sia il suo stile e non altro. Bello eh, ma non basta per parlare di titolo ambizioso.
Questo perchè fai l'errore di confondere l'ambizione con l'innovazione.

Sono due cose differenti.

 
Sinceramente anch'io tra un DK 2D o uno 3D preferirei di gran lunga il primo, Donkey Kong 64 non mi è mai piaciuto :ahsisi:

Ma piuttosto,facessero un nuovo Wario Land,che è assai che manca :bruniii:

 
Cuphead non l'ho giocato. Mi sembra che quello che colpisca sia il suo stile e non altro. Bello eh, ma non basta per parlare di titolo ambizioso.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ambizioso è un termine difficile da inquadrare...che poi descrive piu una certa volontà ma NON il risultato finale,che è quello che conta.

Ho visto molti titoli ambiziosi sulla carta poi la fine che hanno fatto.

Io parlerei piu del risultato finale...e in cuphead c'è solo da battere le mani

 
Sinceramente anch'io tra un DK 2D o uno 3D preferirei di gran lunga il primo, Donkey Kong 64 non mi è mai piaciuto :ahsisi:Ma piuttosto,facessero un nuovo Wario Land,che è assai che manca :bruniii:
Sono d'accordo:sisi: Anche io vorrei un nuovo Wario Land:sisi:

 
Sinceramente anch'io tra un DK 2D o uno 3D preferirei di gran lunga il primo, Donkey Kong 64 non mi è mai piaciuto :ahsisi:Ma piuttosto,facessero un nuovo Wario Land,che è assai che manca :bruniii:



Eeeeeh magari, o un wario world 2, longevi si intende :sisi:

 
Spiega allora cosa intendi dire
Intendo dire che ambizione è un concetto vago, che per quanto mi riguarda non deve essere identificato solo con innovazine.

Altrimenti ti direi che Arms è più ambizioso di Mario Odyssey. :ahsisi:

 
Intendo dire che ambizione è un concetto vago, che per quanto mi riguarda non deve essere identificato solo con innovazine.
Altrimenti ti direi che Arms è più ambizioso di Mario Odyssey. :ahsisi:
Ma infatti non li identifico i due concetti.
"Ambizione" è essere guidati dall'idea di ambire a fare qualcosa di grande o almeno così intendevo dire in questo caso. È Aonuma che progetta Botw e pensa di voler dare al gioco una fisica mai vista prima. Potrebbe riuscirci come non potrebbe.

"Innovare" è simile. Si cerca di portare qualcosa di nuovo, ma anche qui non c'è garanzia sul risultato.

A me piace la Nintendo a cui piace innovare e trovare nuove strade come fatto con Switch. Mi piacerebbe che tutte le sue serie di punta fossero motivate dall'ambizione di produrre qualcosa sempre di nuovo e fresco.

Questo è possibile facendo i platform 2d? Può darsi.

Come ho scritto prima ho dei dubbi sull'effettiva possibilità di ambire a qualcosa di importante e nuovo seguendo questa strada, il che non vuol dire che non si possano produrre eccellenti platform in 2d.

Mi piacerebbe ci fossero più titoli di rottura in una serie come Botw è stato per Zelda. Intendo in senso positivo :asd:

La serie Pokemon al contrario è l'epitome di quello che non mi piace si realizzino i giochi :rickds:

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ambizioso è un termine difficile da inquadrare...che poi descrive piu una certa volontà ma NON il risultato finale,che è quello che conta.
Ho visto molti titoli ambiziosi sulla carta poi la fine che hanno fatto.

Io parlerei piu del risultato finale...e in cuphead c'è solo da battere le mani
Siamo d'accordo su questo.
Meglio un gioco che ambisce a rinnovarsi che dieci pokemon o cod o fifa o *inserire serie* :asd:

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti non li identifico i due concetti.
"Ambizione" è essere guidati dall'idea di ambire a fare qualcosa di grande o almeno così intendevo dire in questo caso. È Aonuma che progetta Botw e pensa di voler dare al gioco una fisica mai vista prima. Potrebbe riuscirci come non potrebbe.

"Innovare" è simile. Si cerca di portare qualcosa di nuovo, ma anche qui non c'è garanzia sul risultato.

A me piace la Nintendo a cui piace innovare e trovare nuove strade come fatto con Switch. Mi piacerebbe che tutte le sue serie di punta fossero motivate dall'ambizione di produrre qualcosa sempre di nuovo e fresco.

Questo è possibile facendo i platform 2d? Può darsi.

Come ho scritto prima ho dei dubbi sull'effettiva possibilità di ambire a qualcosa di importante e nuovo seguendo questa strada, il che non vuol dire che non si possano produrre eccellenti platform in 2d.

Mi piacerebbe ci fossero più titoli di rottura in una serie come Botw è stato per Zelda. Intendo in senso positivo :asd:

La serie Pokemon al contrario è l'epitome di quello che non mi piace si realizzino i giochi :rickds:

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
cmq sia si critica sempre pkmn ma ci si scorda che gira su 3ds...se si leggono le specifiche si rabbrividisce

No perche allora potrei dire che pure 3d land mk7 e praticamente ogni titolo N li non è di rottura nè chissa quanto ambizioso e pokemon è altresi il piu importante.

Poi certamente la gf fa scelte assurde come concentrarsi su cagate come pkmn io e te,quel flop delle basi super segrete,l'ipervolo (e si puo continuare allinfinito).. e trascurare il post game...ma a volte credo che riceva piu critiche (spesso "generiche") di quante merita,contestualizzando il tutto resta il titolo piu "grosso"

- - - Aggiornato - - -

Siamo d'accordo su questo.
Meglio un gioco che ambisce a rinnovarsi che dieci pokemon o cod o fifa o *inserire serie* :asd:

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
non sono d'accordo su pokemon...o meglio non totalmente.

Ora switch sarà il banco di prova...anche se io non sono quelli che vuole la serie totalmente snaturata.

""Solo"" piu cura per il postgame e un'ia rifatta da zero a livello di algoritmi e magari di lzone piu estese grazie a un hw migliore (al di la delle ovvie migliorie tecniche di una console hd)

 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq sia si critica sempre pkmn ma ci si scorda che gira su 3ds...se si leggono le specifiche si rabbrividisceNo perche allora potrei dire che pure 3d land mk7 e praticamente ogni titolo N li non è di rottura nè chissa quanto ambizioso e pokemon è altresi il piu importante.

Poi certamente la gf fa scelte assurde come concentrarsi su cagate come pkmn io e te,quel flop delle basi super segrete,l'ipervolo (e si puo continuare allinfinito).. e trascurare il post game...ma a volte credo che riceva piu critiche (spesso "generiche") di quante merita,contestualizzando il tutto resta il titolo piu "grosso"

- - - Aggiornato - - -

non sono d'accordo su pokemon...o meglio non totalmente.

Ora switch sarà il banco di prova...anche se io non sono quelli che vuole la serie totalmente snaturata.

""Solo"" piu cura per il postgame e un'ia rifatta da zero a livello di algoritmi e magari di lzone piu estese grazie a un hw migliore (al di la delle ovvie migliorie tecniche di una console hd)
Su Pokemon ho ovviamente le mie aspettative, ma la cosa più importante è che sappiano stupirci. Sarei deluso se avessimo soltanto una versione hd dei vecchi giochi o giusto una ia migliorata (cosa buona ma porterebbe soltanto più grinding di per sé) o zone un po' più grandi.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
È vero quello che dici. Non pongo paletti al genere o do per scontato che sia inferiore ad altri. È bello vedere una serie raffinarsi nel tempo, ma quanto può essere rivoluzionata e rivoluzionario, e di conseguenza un capolavoro, un titolo che rimane nel seminato del 2D? Può davvero tirare fuori qualcosa di stupefacente e unico grazie alle tecnologie attuali e che non vedremmo o abbiamo visto già in altri generi? Forse lo scopriremo e ovviamente spero, ma ho dei dubbi in merito.
Personalmente, di primo acchito, sarei molto più felice se annunciassero un altro Mario 3D unico come Odyssey rispetto a altri due o più capitoli 2d.

Conta anche che i nuovi Kirby e Yoshi sembrano rafforzare la mia idea di ottimo compitino e capirai che mi dispiacerebbe vedere lo scimmione trattato in quel modo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Guarda che un gioco 2D può innovare tanto quanto uno 3D, ovviamente in relazione al genere.

Odyssey non innova nulla "nel 3D", anzi a dir la verità riprende il seminato abbandonato anni fa con Sunshine, solo che aggiunge level design stratosferico, varietà, la cattura tramite cappello ecc, ovvero arricchisce una formula già esistente.

Ed è normale, perché non avremo MAI più una differenza come quella creatasi tra SMWorld - SM64 o Zelda aLttP - OoT, semplicemente perché le dimensioni sono finite.

Nota bene, ho detto differenza, non miglioramento.

Assolutamente non necessariamente 3D > 2D, amo Metroid Prime ma è in 2D che la serie mi piace di più, ad esempio.

Kirby è sempre stato un gioco carino, rilassante, divertente, colorato, perché tutto ad un tratto deve diventare il nuovo Breath of the Wild? Lo stesso per Yoshi, il vero e unico Masterpiece è stato il primo Yoshi's Island, e non propriamente per novità o level design, quanto per lo stile (artistico generale) eccellente, Wooly World cos'ha di diverso?

A me dispiacerebbe vedere invece un altro DK64 che scimmiotta la secchiata di platform che uscì su 64, divertente e tutto ma era lontano anni luce dalla qualità e dalla perizia della trilogia Country precedente.

 
Su Pokemon ho ovviamente le mie aspettative, ma la cosa più importante è che sappiano stupirci. Sarei deluso se avessimo soltanto una versione hd dei vecchi giochi o giusto una ia migliorata (cosa buona ma porterebbe soltanto più grinding di per sé) o zone un po' più grandi.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
"SOLO"

Una ia migliorata renderebbe tutta l'avventura molto piu piacevole e scontri piu attraenti durante il sp

Mi possono pure fare qualsiasi cosa ma se l'ia resta sempre demente...io trovo sia invece uno step fondalemntale se si vuole migliorare il gioco veramente e non solo mirare all'essere piu apparischente

 
Guarda che un gioco 2D può innovare tanto quanto uno 3D, ovviamente in relazione al genere.
Odyssey non innova nulla "nel 3D", anzi a dir la verità riprende il seminato abbandonato anni fa con Sunshine, solo che aggiunge level design stratosferico, varietà, la cattura tramite cappello ecc, ovvero arricchisce una formula già esistente.

Ed è normale, perché non avremo MAI più una differenza come quella creatasi tra SMWorld - SM64 o Zelda aLttP - OoT, semplicemente perché le dimensioni sono finite.

Nota bene, ho detto differenza, non miglioramento.

Assolutamente non necessariamente 3D > 2D, amo Metroid Prime ma è in 2D che la serie mi piace di più, ad esempio.

Kirby è sempre stato un gioco carino, rilassante, divertente, colorato, perché tutto ad un tratto deve diventare il nuovo Breath of the Wild? Lo stesso per Yoshi, il vero e unico Masterpiece è stato il primo Yoshi's Island, e non propriamente per novità o level design, quanto per lo stile (artistico generale) eccellente, Wooly World cos'ha di diverso?

A me dispiacerebbe vedere invece un altro DK64 che scimmiotta la secchiata di platform che uscì su 64, divertente e tutto ma era lontano anni luce dalla qualità e dalla perizia della trilogia Country precedente.
Un gioco 2D può innovare all'interno del suo genere come dici tu, ma quanto è davvero rimasto da poter fare? Un titolo 3D ha dalla sua moltissime altre possibilità ancora inesplorate vista la complessità di simulazione di un mondo che si avvicina a quello reale. Le possibilità creative nel 3D si moltiplicano, il che non vuol dire che non ce ne siano nel 2D. Francamente non sono però così eccitato dal sapere che in un titolo 2D ci può essere un'innovazione minuscola o magari già presente da anni nei 3D. Questo vale per tutti i giochi.

Odyssey è l'ennesima reincarnazione di Mario. Esempio perfetto del reinventarsi per non stancare e trovare nuova strade. Non l'ho mai giudicato chissà quale rivoluzione. Rispetta quello che dovrebbe essere il motto di ogni sviluppatore e la gioia di ogni giocatore: creatività a valanga.

Per Kirby e Yoshi ti dico sì, vorrei avessero la loro versione ''Botw'' cioè il loro ambizioso tentativo di rinnovarsi e puntare a qualcosa di più che al solito titolo carino copia-incolla. Non dico debbano diventare open world o tripla AAA, ma mi piacerebbe una Nintendo che si spingesse più in là.

Ognuno ha i suoi gusti e non ho niente contro i platform 2D. Mi dispiace che se ne facciano di troppo simili tra di loro o ai loro predecessori. Tutto qui.

- - - Aggiornato - - -

"SOLO"Una ia migliorata renderebbe tutta l'avventura molto piu piacevole e scontri piu attraenti durante il sp

Mi possono pure fare qualsiasi cosa ma se l'ia resta sempre demente...io trovo sia invece uno step fondalemntale se si vuole migliorare il gioco veramente e non solo mirare all'essere piu apparischente
Sarebbe una cosa positiva facilmente aggirabile con il grinding degli incontri casuali infiniti.

 
Un gioco 2D può innovare all'interno del suo genere come dici tu, ma quanto è davvero rimasto da poter fare? Un titolo 3D ha dalla sua moltissime altre possibilità ancora inesplorate vista la complessità di simulazione di un mondo che si avvicina a quello reale. Le possibilità creative nel 3D si moltiplicano, il che non vuol dire che non ce ne siano nel 2D. Francamente non sono però così eccitato dal sapere che in un titolo 2D ci può essere un'innovazione minuscola o magari già presente da anni nei 3D. Questo vale per tutti i giochi.
Odyssey è l'ennesima reincarnazione di Mario. Esempio perfetto del reinventarsi per non stancare e trovare nuova strade. Non l'ho mai giudicato chissà quale rivoluzione. Rispetta quello che dovrebbe essere il motto di ogni sviluppatore e la gioia di ogni giocatore: creatività a valanga.

Per Kirby e Yoshi ti dico sì, vorrei avessero la loro versione ''Botw'' cioè il loro ambizioso tentativo di rinnovarsi e puntare a qualcosa di più che al solito titolo carino copia-incolla. Non dico debbano diventare open world o tripla AAA, ma mi piacerebbe una Nintendo che si spingesse più in là.

Ognuno ha i suoi gusti e non ho niente contro i platform 2D. Mi dispiace che se ne facciano di troppo simili tra di loro o ai loro predecessori. Tutto qui.
Sono esattamente le stesse le possibilità, anzi ti posso dire che molti sono "delusi" dalle serie 2D che diventano 3D proprio perché secondo loro snaturano troppo (e non hanno tutti i torti, anche se personalmente apprezzo sia Mario 2D che 3D, per esempio)

Si ma rimane pur sempre basato su Mario 64/Sunshine, comprese molte movenze di Mario quindi non rivoluziona più di un Tropical Freeze.

Io non ne vedo la necessità invece, anzi per Yoshi vorrei che la smettessero con le "trovate" e mi facessero un Yoshi's Island 2 con la stessa grafica in HD ma "più roba".

Ognuno ha i suoi gusti ma non devi dire che ne fanno di troppo simili ai predecessori perché così non è, o almeno non è diverso da quanto facciano con i titoli 3d.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top