Rumor Il Grande Topic dei Rumors | CLOSE TO US

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
A me dispiacerebbe vedere invece un altro DK64 che scimmiotta la secchiata di platform che uscì su 64, divertente e tutto ma era lontano anni luce dalla qualità e dalla perizia della trilogia Country precedente.
Non è escluso a priori che un DK in 3D possa essere di altra fattura rispetto al passato. Sulla perizia, è molto più difficile rendere netto e pulito un platform in 3D. Si tratta sempre di perdere da un lato e, se possibile, guadagnare dall'altro quando aggiungi la terza dimensione.

 
Non è escluso a priori che un DK in 3D possa essere di altra fattura rispetto al passato. Sulla perizia, è molto più difficile rendere netto e pulito un platform in 3D. Si tratta sempre di perdere da un lato e, se possibile, guadagnare dall'altro quando aggiungi la terza dimensione.
Esattamente, proprio quello a cui mi riferivo.

Comunque non intendevo solo a livello platformico/gameplaystico ma anche artistico: sia il design che le musiche di DK64 le prendono come somari dai Country.

 
Sono esattamente le stesse le possibilità, anzi ti posso dire che molti sono "delusi" dalle serie 2D che diventano 3D proprio perché secondo loro snaturano troppo (e non hanno tutti i torti, anche se personalmente apprezzo sia Mario 2D che 3D, per esempio)
Si ma rimane pur sempre basato su Mario 64/Sunshine, comprese molte movenze di Mario quindi non rivoluziona più di un Tropical Freeze.

Io non ne vedo la necessità invece, anzi per Yoshi vorrei che la smettessero con le "trovate" e mi facessero un Yoshi's Island 2 con la stessa grafica in HD ma "più roba".

Ognuno ha i suoi gusti ma non devi dire che ne fanno di troppo simili ai predecessori perché così non è, o almeno non è diverso da quanto facciano con i titoli 3d.
Che tra 2D e 3D ci siano le stesse possibilità avrei i miei dubbi. Il 3D aggiunge un livello di complessità e quindi delle ulteriori occasioni per variare e inventare. Si aprono nuove porte al game design. Un discorso questo che è generalizzabile anche ai non platform.

Inoltre non penso, come avevi detto prima, che non avremo mai più un grande ''breakthrough''. Non possiamo mai dire cosa ci riservi il futuro.

DKTC non l'ho giocato e quindi non saprei dirti. Cosa c'è di sostanzialmente diverso tra Country e Freeze?

Kirby mi sembra simile ai predecessori, Yoshi idem, Mario 2d pure. Non li ho giocati tutti. Dico che ci sono meno varianti tra il predecessore e il successore, non che siano esattamente identici. Guardando i trailer dei nuovi Yoshi e Kirby ti viene un po' di tristezza.

 
- - - Aggiornato - - -

Sarebbe una cosa positiva facilmente aggirabile con il grinding degli incontri casuali infiniti.
ma che c'entra....allora potrei dire cosi per ogni rpg-gdr-jrpg (e non solo) dove c'è una progressione e il pg diventa piu forte salendo di livello :asd:

Il discorso è un altro: grinding o meno aver cmq la sensazione di sfidare gente decente (quantomeno i capopalestra) e non che ti fanno mosse totalmente inutili e decontestualizzate dalla situazione attuale...

Avere uno che ti usa la mossa giusta piuttosto che un ruggito senza senso o un colpo coda ha senso...oppure che effettua un cambio pkmn se è palesemente in svantaggio: allo stato attuale sono una rarità vedere cose del genere e ovviamente le battaglie nel sp perdono di "attrattiva"

Ma non è questione di grinding o meno ma proprio di ia e come ragiona...dai chi gioca da una vita a pkmn questo è un problema di cui deve aver coscienza e che secondo me dovrebbe essere una delle priorità se si vuole un migliroamento della serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che c'entra....allora potrei dire cosi per ogni rpg-gdr-jrpg (e non solo) dove c'è una progressione e il pg diventa piu forte salendo di livello :asd:
Il discorso è un altro: grinding o meno aver cmq la sensazione di sfidare gente decente (quantomeno i capopalestra) e non che ti fanno mosse totalmente inutili e decontestualizzate dalla situazione attuale...

Avere uno che ti usa la mossa giusta piuttosto che un ruggito senza senso o un colpo coda ha senso...oppure che effettua un cambio pkmn se è palesemente in svantaggio: allo stato attuale sono una rarità vedere cose del genere e ovviamente le battaglie nel sp perdono di "attrattiva"

Ma non è questione di grinding o meno ma proprio di ia e come ragiona
Infatti è il difetto di moltissimi gdr. Non a caso ho detto che è sì un miglioramento ma spero vivamente non sia l'aggiunta di punta del primo capitolo su una console dalle prestazioni di Switch.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Che tra 2D e 3D ci siano le stesse possibilità avrei i miei dubbi. Il 3D aggiunge un livello di complessità e quindi delle ulteriori occasioni per variare e inventare. Si aprono nuove porte al game design. Un discorso questo che è generalizzabile anche ai non platform.
Inoltre non penso, come avevi detto prima, che non avremo mai più un grande ''breakthrough''. Non possiamo mai dire cosa ci riservi il futuro.

DKTC non l'ho giocato e quindi non saprei dirti. Cosa c'è di sostanzialmente diverso tra Country e Freeze?

Kirby mi sembra simile ai predecessori, Yoshi idem, Mario 2d pure. Non li ho giocati tutti. Dico che ci sono meno varianti tra il predecessore e il successore, non che siano esattamente identici. Guardando i trailer dei nuovi Yoshi e Kirby ti viene un po' di tristezza.
In 3D perdi alcune peculiarità uniche che in 2D invece avresti, ci sono pro e contro.

Vero, ma non possiamo manco dirlo per i 2D allora. In ogni caso sono certo che un salto come da 2D a 3D non si ripeterà.

Intendi tra Returns e Freeze?

Guardando pure Mario 64, Sunshine e Odyssey non è che cambi poi così tanto, no? Lo stesso dicasi per la miriade di altri generi, per non parlare dei JRPG (oltre l'ovvia componente grafica)

A me invece Kirby e Yoshi non mi hanno messo tristezza, anzi, poi è ovvio che ci sono budget differenti dietro.

 
In 3D perdi alcune peculiarità uniche che in 2D invece avresti, ci sono pro e contro.
Vero, ma non possiamo manco dirlo per i 2D allora. In ogni caso sono certo che un salto come da 2D a 3D non si ripeterà.

Intendi tra Returns e Freeze?

Guardando pure Mario 64, Sunshine e Odyssey non è che cambi poi così tanto, no? Lo stesso dicasi per la miriade di altri generi, per non parlare dei JRPG (oltre l'ovvia componente grafica)

A me invece Kirby e Yoshi non mi hanno messo tristezza, anzi, poi è ovvio che ci sono budget differenti dietro.
Il fatto è che le possibilità creative del 2d le si esplora da decenni. Non è impossibile avere un 2d rivoluzionario ma è meno probabile.

Sì sì tra Returns e Freeze :sisi:

È vero che molti generi iniziano a essere stantii, ma quanti per pigrizia e quanti per effettiva minore possibilità di cambiare qualcosa di davvero importante?

Per Kirby e Yoshi speravo in un vero e proprio rilancio. Sanno troppo di già visto.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Il fatto è che le possibilità creative del 2d le si esplora da decenni. Non è impossibile avere un 2d rivoluzionario ma è meno probabile.
Sì sì tra Returns e Freeze :sisi:

È vero che molti generi iniziano a essere stantii, ma quanti per pigrizia e quanti per effettiva minore possibilità di cambiare qualcosa di davvero importante?

Per Kirby e Yoshi speravo in un vero e proprio rilancio. Sanno troppo di già visto.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
sono quasi un decennio in più ma non per questo devono essere meno "appetibili", lo dici pure tu che dipende molto anche dalla volontà degli sviluppatori.

Tra Returns e Freeze come tra Galaxy 1 e 2, se non di più, ma è ovvio, il confronto va fatto con giochi molto distanti tra di loro, e anche qui Odyssey è molto più simile a Sunshine che DKReturns a Country 1

 
Kirby mi sembra simile ai predecessori, Yoshi idem, Mario 2d pure. Non li ho giocati tutti. Dico che ci sono meno varianti tra il predecessore e il successore, non che siano esattamente identici. Guardando i trailer dei nuovi Yoshi e Kirby ti viene un po' di tristezza.
Il more of the same non è un male se circoscritto. Yoshi, Kirby, Toad sono personaggi che vi si prestano, anche se sporadicamente ci si può investire diversamente.

Odyssey non ha l'impianto che mi è più congeniale, tuttavia approvo l'intenzione di staccare con il filone più puramente platformistico. Non fosse altro che per esultare quando il prossimo Mario 3D sarà magari più chiuso, alla maniera di Galaxy :asd: Ossia approvo, come approvi, un atteggiamento dinamico che già con Zelda ha dato frutti eccellenti su Switch.

In questo senso, mi aspetterei un Metroid in grande, grandissimo stile su Switch. Per confermare ciò che Switch sembra aver dimostrato, ovvero che con organizzazione, pianificazione e investimento convinto, i giochi buoni piacciono e vendono "a tutti" senza bisogno di essere timorosamente "per tutti". E ovviamente va fatto in casa, Metroid.

Mi aspetto anche un investimento convinto su FE, visto che hanno preparato il campo ben bene e visto che Switch offre, nella sua duplicità home-portatile, il terreno ideale a un FE coi fiocchi.

Ora, se fosse così, cioè zelda, mario, metroid, FE super, sarebbe anche lecito aspettarsi qualche gioco da 2a classe, e niente più di alcuni more of the same può fare facilmente esposizione al negozio.

(Su DK in particolare invece vorrei qualcosa di inatteso, non so, c'è dell'inespresso in quello scimmione :asd:)

 
Infatti è il difetto di moltissimi gdr. Non a caso ho detto che è sì un miglioramento ma spero vivamente non sia l'aggiunta di punta del primo capitolo su una console dalle prestazioni di Switch.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ma è l'essenza dei gdr che porta questo...quali gdt non hanno questo aspetto?

Chi piu chi meno ce l'hanno tutti...se vai in una zona troppo avanti è facile che becchi nemici che ti fanno il ****...succede in tutti: da fallout a tw3 a ff

 
Reggie on the lack of certain features for Switch, will talk 2018 plans after the holidays, more

Fast Company is the latest outlet to have shared an interview with Nintendo of America president Reggie Fils-Aime. Reggie was asked about the lack of certain features for Switch, what people should be getting excited about for 2018, the Universal partnership, and more.
We’ve posted these highlights from the interview below. For the full discussion, head on over to Fast Company here.

On whether Reggie had a feeling that Switch had potential before it was revealed…

Reggie Fils-Aimé: Yeah, absolutely. You know, I was fortunate. I saw early prototypes. I held a plastic model of the device and gave input. And I can honestly say that when I first saw the games, the experiences, like 1,2, Switch , and Legend of Zelda, I had the same feeling that I did when I saw prototypes of the Nintendo DS or prototypes of the Wii. I knew that we had something that was differentiated out in the marketplace that would be compelling to the consumer, and would provide experiences that they’ve never had before, and that was very exciting.


On who’s buying Switch…


RFA: We look at our demographics constantly and certainly there’s a group that are Nintendo fans. There’s a very large group that are new to Nintendo, and that’s very exciting to see. For these consumers to get exposure to our intellectual property, to be able to play games that they can’t play anywhere else. That’s another signal to us that we’ve really struck a chord with the Nintendo Switch.

On the lack of certain features like Virtual Console and general entertainment beyond gaming…

RFA: Absolutely. Let me address those in reverse order. We just did a network update that continues to give additional features. Now it’s easier to transfer content from one Switch to another, and so we’re going to continue to build out the infrastructure for the system just to make it easier and easier for our consumers to utilize.

In terms of other entertainment, we were clear, at launch, that we wanted this to be a gaming device and to deliver on that proposition, but we also said that VOD [Video on Demand] services would come in due time. And they will.

In terms of Virtual Console, we’ve said that with the launch of Nintendo Online and that service, that there will be executions on legacy content as part of that, and that’s something that’s going to launch next year. And so we’ll detail that at the appropriate time.

But we’re aware of these criticisms and certainly, our focus is to continue making Nintendo Switch a product that people want to spend time on and can say, “This is a great innovation and something I’m proud to have.”


On the collaboration with Universal…


RFA: A very active collaboration. The Universal folks understand theme parks and theme park technology better than anyone else in the world. We understand our intellectual property. We understand what makes them fun better than anyone in the world, and that collaboration is what’s making this special.


On what’s coming for Switch…





Right now our focus is on this holiday, so we really haven’t talked about details of games coming next year, other than that we showed off a Yoshi experience; we showed off a Kirby experience. We’ll be talking about 2018 after the holiday season is over. But the good news is we’ve got more great games coming, and we’re going to work very hard to make Nintendo Switch a vibrant platform for many, many years.
Reggie me lo fa diventare duro più di Samus :ivan:

Insomma direct dopo le vacanze

 
Il more of the same non è un male se circoscritto. Yoshi, Kirby, Toad sono personaggi che vi si prestano, anche se sporadicamente ci si può investire diversamente.Odyssey non ha l'impianto che mi è più congeniale, tuttavia approvo l'intenzione di staccare con il filone più puramente platformistico. Non fosse altro che per esultare quando il prossimo Mario 3D sarà magari più chiuso, alla maniera di Galaxy :asd: Ossia approvo, come approvi, un atteggiamento dinamico che già con Zelda ha dato frutti eccellenti su Switch.

In questo senso, mi aspetterei un Metroid in grande, grandissimo stile su Switch. Per confermare ciò che Switch sembra aver dimostrato, ovvero che con organizzazione, pianificazione e investimento convinto, i giochi buoni piacciono e vendono "a tutti" senza bisogno di essere timorosamente "per tutti". E ovviamente va fatto in casa, Metroid.

Mi aspetto anche un investimento convinto su FE, visto che hanno preparato il campo ben bene e visto che Switch offre, nella sua duplicità home-portatile, il terreno ideale a un FE coi fiocchi.

Ora, se fosse così, cioè zelda, mario, metroid, FE super, sarebbe anche lecito aspettarsi qualche gioco da 2a classe, e niente più di alcuni more of the same può fare facilmente esposizione al negozio.

(Su DK in particolare invece vorrei qualcosa di inatteso, non so, c'è dell'inespresso in quello scimmione :asd:)
Da FE mi aspetto davvero molto, non di certo un compitino da 3ds. Qualche gioco di seconda fascia ci sta bene per coprire i tempi morti, ma non guasta mai rinnovare un po'. Siamo d'accordo su tutto in pratica. Cosa strano in questo forum :asd:

 
Reggie on the lack of certain features for Switch, will talk 2018 plans after the holidays, more


Reggie me lo fa diventare duro più di Samus :ivan:

Insomma direct dopo le vacanze
Il classico direct di gennaio,no?

 
Reggie on the lack of certain features for Switch, will talk 2018 plans after the holidays, more


Reggie me lo fa diventare duro più di Samus :ivan:

Insomma direct dopo le vacanze
Ottimo, non vedo l'ora di vedere questo direct:predicatore:

 
Comunque io sono dell'idea che i Mario 2D vendano di più tra chi ha già la console, I Mario 3D facciano ANCHE VENDERE CONSOLES.

Quindi tra i 2 penso che i Mario 3D portino più guadagni, successo e "prestigio", specie se come Odyssey.

DK ovviamente deve esserci, non scherziamo, ovviamente 2D (apprezzerei anche in 3D, sia chiaro).

Poi che lo facciano i Retro o altri mi importa relativamente, voglio "solo" la qualità di TF :gix:

Diddy Kong Racing se lo possono tenere, voglio solo un altro racing da Nintendo, e ha come protagonista un formidabile tirapugni.

In realtà vorrei anche WaveRace e 1080,

ma questo è un altro discorso :asd:
 
Comunque io sono dell'idea che i Mario 2D vendano di più tra chi ha già la console, I Mario 3D facciano ANCHE VENDERE CONSOLES.
Su Wii fu l'esatto opposto

 
Namco ha dichiarato che nel corso del 2018 farà uscire per Switch tre giochi di grosso calibro. Spero che uno dei tre sia Dragon ball FighterZ :gab:

 
Square ora che la console vende si dice interessata a portare giochi e con un pò di sforzo si può fare multipiatta, switch ha architettura simile a quella ps4 xbox1

 
Riguardo il discorso Retro, ho recuperato Tropical Freeze quest'anno e si tratta sicuramente di uno dei platform 2D migliori di sempre. Il discorso è che non ho mai dubitato, neanche quando fu annunciato, che lo sarebbe stato, visto il team che ci sta dietro. Il discorso è sempre lo stesso, Retro è un team enorme che probabilmente renderebbe oro tutto ciò che tocca. Appunto per questo preferisco che si occupi di qualcosa di nuovo ed inedito, che non significa una nuova serie ma che riesca a fare qualcosa di analogo a quello che hanno fatto con BotW o Mario, devono fare qualcosa che appaia nuovo e ambizioso, non li voglio su strade rodate. Hanno altri team che possono occuparsi dignitosamente di strade rodate, Retro devono fare altro per me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top