Il
more of the same non è un male se circoscritto. Yoshi, Kirby, Toad sono personaggi che vi si prestano, anche se sporadicamente ci si può investire diversamente.Odyssey non ha l'impianto che mi è più congeniale, tuttavia approvo l'intenzione di staccare con il filone più puramente platformistico. Non fosse altro che per esultare quando il prossimo Mario 3D sarà magari più chiuso, alla maniera di Galaxy

Ossia approvo, come approvi, un atteggiamento dinamico che già con Zelda ha dato frutti eccellenti su Switch.
In questo senso, mi aspetterei un Metroid in grande, grandissimo stile su Switch. Per confermare ciò che Switch sembra aver dimostrato, ovvero che con organizzazione, pianificazione e investimento convinto, i giochi buoni piacciono e vendono "a tutti" senza bisogno di essere
timorosamente "per tutti". E ovviamente va fatto in casa, Metroid.
Mi aspetto anche un investimento convinto su FE, visto che hanno preparato il campo ben bene e visto che Switch offre, nella sua duplicità home-portatile, il terreno ideale a un FE coi fiocchi.
Ora, se fosse così, cioè zelda, mario, metroid, FE super, sarebbe anche lecito aspettarsi qualche gioco da 2a classe, e niente più di alcuni more of the same può fare facilmente esposizione al negozio.
(Su DK in particolare invece vorrei qualcosa di inatteso, non so, c'è dell'inespresso in quello scimmione

)