Lance Energy
Veterano
- Iscritto dal
- 17 Apr 2011
- Messaggi
- 1,346
- Reazioni
- 233
Offline
Comunque ormai mi sembra chiaro che ne se ne parlerà all'e3 o per fine anno...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io il passaggio da 60fps a 120/144 l'ho fatto con overwatch, ma vedendo che non era fisso, ma oscillava tra i 70 e i 120, l'ho rimesso a 60 fisso e ciao.Sul mio portatile ho uno schermo da 144Hz mentre il monitor esterno che uso di solito è un normalissimo 60Hz.
Nella maggior parte dei giochi in effetti non si notano quasi le differenze, personalmente le noto solo su titoli piuttosto frenetici o sugli FPS in generale.
Per il resto lo noto più navigando su internet e scrollando le pagine o muovendo il cursore del mouse che giocando
Però ecco, potendo scegliere i 60 fissi li preferisco piuttosto che fps che scendono sotto quella soglia a risoluzioni più alte.
Ma tanto su Switch Pro avremmo tutto a 8K 360fps quindi il problema no si pone.
Il supporto di Switch durerà più di altri due anni e ormai, con l'avvicinarsi dei 100mln possibili entro la fine dell'anno fiscale, si avvicina anche il calo fisiologico delle vendite. Inoltre per quanto ci sia penuria di semiconduttori, è anche vero che questo impatta pure le Switch attuali e di certo non bruciano anni di ricerca e sviluppo per queste "problematiche", messo tra virgolette perchè comunque per PS5 è diventata tra le console più vendute nel periodo di lancio.Per me ci hanno ripensato.
La penuria di semiconduttori e le vendite a pieno ritmo di switch li avranno convinti a tirare altri 2 anni e poi uscire direttamente col successore
hai presente quella ombra che vedi ogni tanto con la coda dell'occhio? ti dico solo che Kweeee o i suoi adepti ti osservanoE invece
![]()
Fix doveroso-3 all'ennesimo Kweee![]()
Bella kweeestaFix doveroso![]()