Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Esagerato, non ho detto migliore degli ultimi 20 anni, ma miglior platform 2D degli ultimi 10 dopo i DK.
E sempre imho :asd:

Non me ne vengono in mente molti altri, e se citate Celeste mi permetto di dire che lo reputo alla stregua di un sottogenere abbastanza diverso dai platform 2d a livelli classici
Post automatically merged:


Sarà che io non avevo mai giocato un titolo della serie New, ma preso singolarmente è un platform di altissimo livello
Io lo giocai come 3 capitolo e si vedeva che ornai era davvero troppo simile ai predecessori, preferisco un wario land 5
 
A proposito di Rayman... ma quand'è che Ubisoft pubblica il terzo capitolo (ma anche gli altri due precedenti) su Switch, è uno dei miei titoli preferiti :sadfrog:
 
Ti dirò che comunque anche come controlli il Legends lo trovo ottimo, hai un controllo perfetto su Rayman ed è indispensabile in alcuni livelli. :sisi:
Comunque d'accordo con te, ma per me Mario è solo 3D, al netto che la serie New ha qualche capitolo buono e picchi come il U, ma è anche vero che sono quasi lo stesso gioco a momenti dal primo del DS a parte il 2 che marcia su un concept preciso, trasformandosi nel peggiore. :asd: Anche lo U migliore nei i 2D negli ultimi 20 anni non so, ma vabbè, ad ognuno il suo, infatti per un terzo Rayman in 2D ammazzerei. :tristenev:
Bè ma anche per me ormai è solo in 3D perchè in 2D han finito le idee da 15 anni. 15 per essere generoso.

Cioè Mario Maker è il meglio che son riusciti a fare e secondo me a livello proprio di gioco è un'esperienza profondamente insufficiente: i livelli della storia sono belli ma sono praticamente delle demo; i livelli della community mancano completamente il punto del cosa rende bello un Mario 2d...anzi, cosa rende bello un platform in 2D :asd:
 
Bè ma anche per me ormai è solo in 3D perchè in 2D han finito le idee da 15 anni. 15 per essere generoso.

Cioè Mario Maker è il meglio che son riusciti a fare e secondo me a livello proprio di gioco è un'esperienza profondamente insufficiente: i livelli della storia sono belli ma sono praticamente delle demo; i livelli della community mancano completamente il punto del cosa rende bello un Mario 2d...anzi, cosa rende bello un platform in 2D :asd:
Avevi giocato il 2 di MM?

Comunqje si, proprio per l'esistenza della serie Maker, il prossimo Mario 2d deve proporre un bello stacco, soprattutto grafico
 
Avevi giocato il 2 di MM?

Comunqje si, proprio per l'esistenza della serie Maker, il prossimo Mario 2d deve proporre un bello stacco, soprattutto grafico
Sì. Entrambi comprati ed entrambi abbandonati dopo poco :asd:

Mi lascio sempre sedurre ma rimango sempre deluso, non fanno per me e in generale non c'entrano niente con un Mario 2D
 
Raga lo state sottovalutando a bestia NSMBU lato gameplay e level design.
Se parliamo di lato artistico ok, anche se lì sono gusti, non giocherei un RayMan nemmeno se lo facessero i Retro Studios + Miyamoto in persona, perché è proprio lo stile artistico che mi fa schifo :asd:

Imho ce l'avete con NSMBU perché vi eravate scottati col 2.
Io avevo solo quello wii e quello wii u.
Rivenduti senza manco un pensiero :morris2:
 
Raga lo state sottovalutando a bestia NSMBU lato gameplay e level design.
Se parliamo di lato artistico ok, anche se lì sono gusti, non giocherei un RayMan nemmeno se lo facessero i Retro Studios + Miyamoto in persona, perché è proprio lo stile artistico che mi fa schifo :asd:

Imho ce l'avete con NSMBU perché vi eravate scottati col 2.
Il problema di nsmbu è lo stesso di nsmb wii, ovvero i livelli non sono pensati per un giocatore ma per 4, sono dilatati e annacquati, poi sono veramente troppo meccanici. Basterebbe guardare dk tf (massimo riferimento per platform moderno per me) per capire cosa nsmbu non ha. E sono talmente tanti problemi che non saprei neanche da dove cominciare :asd:

Questo video spiega esattamente il mio pensiero, è super interessante per chi vuole


Un gioco assurdo, difficile ma completabile a livello difficile con solo dk, ogni singolo livello. Pazzesco
 
Ultima modifica:
Raga lo state sottovalutando a bestia NSMBU lato gameplay e level design.
Se parliamo di lato artistico ok, anche se lì sono gusti, non giocherei un RayMan nemmeno se lo facessero i Retro Studios + Miyamoto in persona, perché è proprio lo stile artistico che mi fa schifo :asd:

Imho ce l'avete con NSMBU perché vi eravate scottati col 2.
Non sono d'accordo, a me NSMBU è proprio parso deboluccio, poco coraggioso (ricordo Land 2 o World) e senza mordente. Poi è Super Mario accidenti, quasi scontato sia un platform fatto come Miyamoto comanda, solo dopo averlo finito al 100% mi è rimasto poco in mente. Laddove un Tropical Freeze l'ho finito a difficile due volte e certi livelli li ho ancora in testa. Discorso diverso per l' espansione a tema Luigi, tanto bella e divertente
Post automatically merged:

Questo video spiega esattamente il mio pensiero, è super interessante per chi vuole


Un gioco assurdo, difficile ma completabile a livello difficile con solo dk, ogni singolo livello. Pazzesco

Video eccezionale, visto a suo tempo dopo aver finito il gioco. Spiega in pochi minuti la magia di DK (tra i migliori platform 2D di sempre, punto)
 
Questo video spiega esattamente il mio pensiero, è super interessante per chi vuole


Un gioco assurdo, difficile ma completabile a livello difficile con solo dk, ogni singolo livello. Pazzesco

Questo è avere un level design eccellente, cosa che la serie new non ha mai avuto :asd:
 
Il problema di nsmbu è lo stesso di nsmb wii, ovvero i livelli non sono pensati per un giocatore ma per 4, sono dilatati e annacquati, poi sono veramente troppo meccanici. Basterebbe guardare dk tf (massimo riferimento per platform moderno per me) per capire cosa nsmbu non ha. E sono talmente tanti problemi che non saprei neanche da dove cominciare :asd:

Questo video spiega esattamente il mio pensiero, è super interessante per chi vuole


Un gioco assurdo, difficile ma completabile a livello difficile con solo dk, ogni singolo livello. Pazzesco

Infatti per me Wii è il peggiore, distese di nulla e anche MSMBU soffre un po' di questo problema.
Lo ripeto, NSMB2 sarà la fiera del riciclo a livello puramente di assets e musiche, ma è stato ingiustamente criticato per via del rilascio a breve del suo fratello maggiore, ma come level design è molto dinamico, pochi tempi morti e le monete spingono a correre.
Infatti anche NSLU lo trovo migliore di tutti gli altri e vondivide un po' del DNA del 2.
 
Infatti per me Wii è il peggiore, distese di nulla e anche MSMBU soffre un po' di questo problema.
Lo ripeto, NSMB2 sarà la fiera del riciclo a livello puramente di assets e musiche, ma è stato ingiustamente criticato per via del rilascio a breve del suo fratello maggiore, ma come level design è molto dinamico, pochi tempi morti e le monete spingono a correre.
Infatti anche NSLU lo trovo migliore di tutti gli altri e vondivide un po' del DNA del 2.
Non sono d'accordo. E la Modalità corsa all'oro (mi pare si chiamasse così) e la sua inutilità, stan a dimostrare quanto la gimmick delle monete fosse vomitata sul gioco ma il gioco non era costruito attorno a questa meccanica.

Poi il gioco in sé era terribile, a parte il riciclone che hai citato, era tutto vuoto con momenti senza nulla a schermo con solo lo sfondo che tra l'altro eran orribilanti pure loro
 
Non sono d'accordo. E la Modalità corsa all'oro (mi pare si chiamasse così) e la sua inutilità, stan a dimostrare quanto la gimmick delle monete fosse vomitata sul gioco ma il gioco non era costruito attorno a questa meccanica.

Poi il gioco in sé era terribile, a parte il riciclone che hai citato, era tutto vuoto con momenti senza nulla a schermo con solo lo sfondo che tra l'altro eran orribilanti pure loro
Ma la gimmick delle monete era si inutile, ma dava il giusto pepe con momenti in cui il gioco ti "forzava" a correre per ottenerne di più, è sfruttata male perchè non ha un fine, ma non era affatto male come modalità e la corsa all'oro se la espandevano con un sistema di leaderboard online, poteva venire fuori qualche cosa di davvero competitivo :unsisi:

Secondo me te lo ricordi male, in NSMB2 non c'erano aree senza nulla a schermo (quello era il Wii), il level design era molto "compatto" erano pochi i momenti in cui ti ritrovavi senza nulla, al massimo nelle sezioni dove devi sfruttare dei gusci dorati e fare combo
 
Dovete pensare che wiiu era studiato per il multiplayer in 4 e che si potevano creare piattaforme e altro col touch.
Per me ciò che fa valutare in modo negativo il capitolo U è la pigrizia nella colonna sonora e lo stile grafico troppo simile, giusto i livelli innevati, quelli paludosi o le case innevate spiccavano un poco, il resto piattume totale.
 
Ma la gimmick delle monete era si inutile, ma dava il giusto pepe con momenti in cui il gioco ti "forzava" a correre per ottenerne di più, è sfruttata male perchè non ha un fine, ma non era affatto male come modalità e la corsa all'oro se la espandevano con un sistema di leaderboard online, poteva venire fuori qualche cosa di davvero competitivo :unsisi:

Secondo me te lo ricordi male, in NSMB2 non c'erano aree senza nulla a schermo (quello era il Wii), il level design era molto "compatto" erano pochi i momenti in cui ti ritrovavi senza nulla, al massimo nelle sezioni dove devi sfruttare dei gusci dorati e fare combo
E ma forzava come se appunto era una gimmick inutile :asd:

Per di più senza uno scopo e la modalità Corsa all'oro totalmente insensata

Comunque purtroppo lo ricordo bene ed era una schifezza con distese di nulla, ricordo ancora il mondo dove compare la prima volta la foglia che era tutto dritto conc3 piattaforme in croce raggiungibili cob il power up e basta
Post automatically merged:

Eccolo

 
quell'insopportabile PAH, marchio di fabbrica della colonna sonora dei nsmb, mi perseguita tutt'ora.

Comunque nonostante tutto anche io li ho trovati migliori dei Rayman Origins/Legends, che si parano un po' il culo con lo stile grafico ma in realtà non sono platform così esaltanti. Sono pirotecnici quindi un po' ti ammaliano, ma alla fine non mi sono rimasti nel cuore.
 
quell'insopportabile PAH, marchio di fabbrica della colonna sonora dei nsmb, mi perseguita tutt'ora.

Comunque nonostante tutto anche io li ho trovati migliori dei Rayman Origins/Legends, che si parano un po' il culo con lo stile grafico ma in realtà non sono platform così esaltanti. Sono pirotecnici quindi un po' ti ammaliano, ma alla fine non mi sono rimasti nel cuore.
Quoto tutto.

Comunque la musica di NSMB la odio, ma odio viscerale proprio.
 
Il problema di nsmbu è lo stesso di nsmb wii, ovvero i livelli non sono pensati per un giocatore ma per 4, sono dilatati e annacquati, poi sono veramente troppo meccanici. Basterebbe guardare dk tf (massimo riferimento per platform moderno per me) per capire cosa nsmbu non ha. E sono talmente tanti problemi che non saprei neanche da dove cominciare :asd:

Questo video spiega esattamente il mio pensiero, è super interessante per chi vuole


Un gioco assurdo, difficile ma completabile a livello difficile con solo dk, ogni singolo livello. Pazzesco

Infatti io l'ho giocato in multi NSMBU :asd:

Oh raga se un platform (e vale anche per il divertentissimo 3dworld) viene pensato come platform multiplayer non è che lo si può stroncare perché lo si gioca da soli.

Sia NSMBU che 3DW giocati in 2 (meglio ancora se in 3 per il World, eviterei il caos dei 4 a schermo) sono due gioiellini
 
Infatti io l'ho giocato in multi NSMBU :asd:

Oh raga se un platform (e vale anche per il divertentissimo 3dworld) viene pensato come platform multiplayer non è che lo si può stroncare perché lo si gioca da soli.

Sia NSMBU che 3DW giocati in 2 (meglio ancora se in 3 per il World, eviterei il caos dei 4 a schermo) sono due gioiellini
Certo che lo si può stroncare, se non metti il multiplayer online :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top