Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Belli i platform laggosi online :asd:
Ah grazie santa disossata, che ci salva dal lag invece di risolvere i problemi dell'online :asd:
Poi, va che strano, i titoli successivi il multiplayer online lo hanno
 
Belli i platform laggosi online :asd:
Basterebbe che Nintendo si adeguasse agli standard online 2010 della concorrenza.
Probabilmente anche 2007 sono sufficienti :asd:
Ai giochi nintendo spesso basta davvero troppo poco per laggare, sono progettati per funzionare con la fibra 1000 che hanno nella sede di Kyoto :asd:

Seriamente, a dare la doppia scelta (locale o online) al giorno d'oggi non ci vuole nulla.
 
Infatti io l'ho giocato in multi NSMBU :asd:

Oh raga se un platform (e vale anche per il divertentissimo 3dworld) viene pensato come platform multiplayer non è che lo si può stroncare perché lo si gioca da soli.

Sia NSMBU che 3DW giocati in 2 (meglio ancora se in 3 per il World, eviterei il caos dei 4 a schermo) sono due gioiellini
Dk tf l'hai giocato? Perfetto da solo, se sei in due è giocabilissimo (se entrambi si impegnano, altrimenti all'occorrenza si può carryare il secondo)
3dw è su un altro livello proprio rispetto a nsmbu :asd: l'impegno messo nella creazione dei livelli, le mille idee che NON ci sono in nsmbu
 
Ah grazie santa disossata, che ci salva dal lag invece di risolvere i problemi dell'online :asd:
Poi, va che strano, i titoli successivi il multiplayer online lo hanno
Anche perché da allora sono un po' cambiati i tempi e Nintendo si affaccia sempre più all'online.

Ma poi in che mondo non si riesce nemmeno a vedersi con un amico/fratello/sorella/fidanzato/a/cugggggino/a per giocarsi ogni tanto un platform in 2? :asd:
Post automatically merged:

Dk tf l'hai giocato? Perfetto da solo, se sei in due è giocabilissimo (se entrambi si impegnano, altrimenti all'occorrenza si può carryare il secondo)
3dw è su un altro livello proprio rispetto a nsmbu :asd: l'impegno messo nella creazione dei livelli, le mille idee che NON ci sono in nsmbu
Certo che ho giocato DKTF, ed infatti lo reputo superiore in tutto.
Ma NSMBU secondo me si becca solo l'hating di essere un NEW quando al lancio di Wii U si voleva un Mario 3D che spaccasse tutto
 
3D World mi pare usi l'input-delay, perchè è la soluzione più facile da implementare per giochi che di base non erano pensati per il MP Online (e in generale è l'opzione più facile da implementare), ma i titoli sviluppati da Nintendo e online centrici come MK, Splatoon e Arms usano tutti il rollback, senza lag negli input :unsisi:
E stanno anche lavorando ad jna nuova infrastruttura online, il primo che l'ha usata è stato MH Rise, anche lui zero problemi.
 
Anche perché da allora sono un po' cambiati i tempi e Nintendo si affaccia sempre più all'online.

Ma poi in che mondo non si riesce nemmeno a vedersi con un amico/fratello/sorella/fidanzato/a/cugggggino/a per giocarsi ogni tanto un platform in 2? :asd:
E sono cambiati così tanto a tal punto che solo oggi sono giocabili online? Comunque c'erano già gli sparacchini da 30 e passa giocatori online (mi pare che battlefield fosse già a 64).

Con il lavoro (in nero perchè sono pensionato), i nipotini e altre cose non ho più il tempo di prima. Quando ci vediamo tra amici giustamente pensiamo più a giocare a bocce e a prendere il bianchino alle 10 di mattina che a videogiocare.
 
i titoli sviluppati da Nintendo e online centrici come MK, Splatoon e Arms usano tutti il rollback, senza lag negli input
Quanto è fastidioso vedere i Kart che si teletrasportano o che ricevono un colpo che in realtà non hanno ricevuto e te li ritrovi davanti 2 secondi dopo?
Imho una solutzione peggiore non potevano trovarla
 
Quanto è fastidioso vedere i Kart che si teletrasportano o che ricevono un colpo che in realtà non hanno ricevuto e te li ritrovi davanti 2 secondi dopo?
Imho una solutzione peggiore non potevano trovarla
È la base del funzionamento del rollback :asd:
La soluzione è quella oppure il Lag.
 
È la base del funzionamento del rollback :asd:
La soluzione è quella oppure il Lag.
La soluzione sono server online e netcode snelli.

Rendiamoci conto che su Wii, secoli fa, giocavo a cod con misero adsl 7mega in stanze p2p senza lag/con poco lag e quando laggava il server cambiava host e si ripartiva senza problemi, 2 generazioni dopo i giochi nintendo usano il rollback perché non sono in grado di fornire una connessione ottimale se nella stanza non sono tutti muniti di fibra...

Eddai, hanno preteso i miei soldi per il gioco online, almeno almeno introducessero sti cazzo di server dedicati che si risolve metà dei problemi ed il mio abbonamento inizia ad avere un senso concreto (che poi sta storia che i serve costano andrebbe raccontata a tutti quei free to play che ne fanno uso)
 
.
Ma NSMBU secondo me si becca solo l'hating di essere un NEW quando al lancio di Wii U si voleva un Mario 3D che spaccasse tutto
Baaaaaa :asd:
Non credo ci sia qualcuno così scemo da tenere per anni rancori del genere, ammesso che siano veri
 
È la base del funzionamento del rollback :asd:
La soluzione è quella oppure il Lag.
O magari fare un online decente, visto che è a pagamento
Post automatically merged:

Baaaaaa :asd:
Non credo ci sia qualcuno così scemo da tenere per anni rancori del genere, ammesso che siano veri
Poi per nsmbu?

Ma chisselo fila :asd:
...è semplicemente un titolo senza anima e con zero ambizione, basti gia solo vedere le ambientazioni che sono sfondi banali riproposti oiu e piu volte.
 
azz






giphy.gif
 
Ultima modifica:
Ma che titolo è "Gli sviluppatori stanno programmando per una console che non esiste"

Al massimo per una console che non è ancora stata rivelata al pubblico o in lavorazione :asd:
Non mi sembra che I giochi vengono sviluppati solo dopo l'annuncio di una console
Oppure che sviluppano giochi che non usciranno con quelle specifiche ma che ne potranno beneficiare dopo l'upgrade alla nuova gen (gratis :asd: o a pagamento)
 
Dal 1999 ad oggi, ogni anno Bloomberg narra le vicende di una misteriosa switch pro celata in qualche oscuro laboratorio di Kyoto.
Ripeterlo ogni anno può aumentare le probabilità di indovinare l'uscita
 
Oppure che sviluppano giochi che non usciranno con quelle specifiche ma che ne potranno beneficiare dopo l'upgrade alla nuova gen (gratis :asd: o a pagamento)
Per come sono sviluppati i motori dei giochi, alzare la risoluzione equivale a cambiare giusto qualche numerino, il più è adattare la UI perchè magari utilizzano immagini a 720p/1080p e stonerebbero perchè con il gioco renderizzato invece a 4k risultano più sfocate.

Mi pare che pure Nintendo si sia fatta sfuggire uno screen in 4k di Animal Crossing :asd:
 
Dal 1999 ad oggi, ogni anno Bloomberg narra le vicende di una misteriosa switch pro celata in qualche oscuro laboratorio di Kyoto.
Ripeterlo ogni anno può aumentare le probabilità di indovinare l'uscita
Ora è vero, peccato solo per Zynga :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top