Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Wayforward quando esce dal 2D ha limiti enormi, a sto punto salvava Cing e Alphadream.

Dico io, si comprasse la danese Nordisk Film così oltre ai Mercury Steam avrebbe pure gli Avalanche studios e come bonus ci fa pure i cine-nintendoverse :hype:


Scherzi a parte sta costruendo un edificio a fianco e lo riempirà di gente nuova o già dislocata in altri edifici, gli e ne frega zero di comprare realtà famose e ip e non comprerà nemmeno bricioline come i Supergiant o i più corposi Thunderful, non è nella sua politica. A meno che una compagnia non gli bussi alla porta mostrando interesse, cosa che ovviamente non accadrà mai. Che poi persino Sony che certamente ha più denaro si limita a studi come Bungie, che saran pure medio-grossi ma è più forza lavoro che altro.
 
Più che altro Nintendo, anche per come lavora con i suoi team, non farà mai acquisizioni enormi ma al massimo si focalizzerà su team singoli come possono essere Platinum Games, Mercury Steam o Wayforward, giusto per citare i nomi che vedrei più facile pensare in caso di acquisizione.
Per come lavora is the new “siamo tirchi come la mierda”
 
Non è esser tirchi è palesemente filosofia del lavoro :asd:

Per ogni studio esterno che comprerebbe, aprirebbe un nuovo studio interbo di produzione... Non esistono giochi che non han dietro personale Nintendo quindi la prima a espandersi, e lo sta facendo da anni, è Nintendo stessa :asd:

Poi che ci sia la preoccupazione che non avrà studi esterni con cui collaborare, è jn altro discorso ma mi pare un po' utopistico.

Nel senso Mercury Steam ora sono sotto contratto con 505 ma se dovesse bussare N, dubito si tireranno indietro da Metroid 6 :asd:
 
Ma Nintendo ha le sue IP fortissime, se ne vuole altre le crea (splatoon), è giusto lavorare così, dà in sviluppo a terzi le sue ip a volte e li supervisiona, se sono meritevoli li acquista (Next Level), cosa che spero possa fare con i Mercury.
Comprare miliardi di SH per Nintendo non ha senso.
 
Non è esser tirchi è palesemente filosofia del lavoro :asd:

Per ogni studio esterno che comprerebbe, aprirebbe un nuovo studio interbo di produzione... Non esistono giochi che non han dietro personale Nintendo quindi la prima a espandersi, e lo sta facendo da anni, è Nintendo stessa :asd:

Poi che ci sia la preoccupazione che non avrà studi esterni con cui collaborare, è jn altro discorso ma mi pare un po' utopistico.

Nel senso Mercury Steam ora sono sotto contratto con 505 ma se dovesse bussare N, dubito si tireranno indietro da Metroid 6 :asd:
Alla fine finchè continua a collaborare con studi esterni in outsourcing va bene comunque.

Certo, vederli entrare con ambo le scarpe nel nuovo millennio, acquisendo chessò.. capcom (e il suo re engine) non sarebbe male. Ma no, la sua filosofia è quella di farsi imporre da capcom il doppio della ram per la nuova console, perchè così facciamo girare qualcosa che non sia un platform 2d o un isometrico :asd:
 
Nel senso Mercury Steam ora sono sotto contratto con 505 ma se dovesse bussare N, dubito si tireranno indietro da Metroid 6 :asd:
Più che 505 c'è quel 40% di proprietà di Nordisk in mezzo alle palle. Non che non si possa rilevare con un pizzico di pressione economica (di cash on hand N ne ha abbastanza)
 
Comunque piu ci penso più credo che capcom sarebbe perfetta in nintendo. Ha ip da sempre legate alla N, basti pensare a RE in epoca gamecube, o a MH sulle portatili.
Inoltre ha una filosofia di sviluppo fortemente incentrata su giochi gameplayosi: dmc, mh, dragon’s dogma, re, megaman.. tutta roba dove si gioca e non si posa il pad.
Infine darebbe un boost alle tecnologie a tutta l’azienda, ancora ferma ai primi anni 2000.

Peccato che costino più di un pacchetto di patatine :sisi:
 
Sinceramente di vedere Capcom non piu indipendente, mi vien male. Vedere che la gente pensa davvero che le concentrazioni siano il futuro del media, ancora di più :asd:

Poi magari nel privato vi lamentate pure di Disney :asd:

Più che 505 c'è quel 40% di proprietà di Nordisk in mezzo alle palle. Non che non si possa rilevare con un pizzico di pressione economica (di cash on hand N ne ha abbastanza)
Ma Nordisk apre la porta e fa gli onori di casa se arriva N agli studi di MS
 
Sinceramente di vedere Capcom non piu indipendente, mi vien male. Vedere che la gente pensa davvero che le concentrazioni siano il futuro del media, ancora di più :asd:

Poi magari nel privato vi lamentate pure di Disney :asd:


Ma Nordisk apre la porta e fa gli onori di casa se arriva N agli studi di MS
Col cavolo, io amo disney e il suo disney plus che mi inonda di roba. Io sono a favore, anche viste le mosse dei competitor, Nintendo rischia di finire in una nicchia ancora più nicchiosa di prima.
E occhio perchè non c’è sempre una wii/switch a salvarti il sedere, ogni tanto c’è anche un cubo o un wiiu?
 
Col cavolo, io amo disney e il suo disney plus che mi inonda di roba. Io sono a favore, anche viste le mosse dei competitor, Nintendo rischia di finire in una nicchia ancora più nicchiosa di prima.
E occhio perchè non c’è sempre una wii/switch a salvarti il sedere, ogni tanto c’è anche un cubo o un wiiu?
E invece a me pare che sempre piu si stia ritagliando il suo spazio indipendente essendo l'unica compagnia che da anni propone qualcosa di diverso. Tanto che wuesto gioco di acquisizioni non l'han toccata mininamente.

Anzi l'operazione che più l'ha riguardatavè stato l'investimento di Sony in Devolver Digital, probabilmente.

Sanno benissimo quello che fabno e come muoversi. Possono avere infrastrutture arretrate ma la visione proprio non gli manca :asd:
 
io l'ho detto piu perchè pare gira voce che capcom possa essere aquisita e all'appello manca giusto N

ultima acquisizione seria? monolith? si fecero pure scappare atlus ai tempi...cosa abbastanza assurda
 
E invece a me pare che sempre piu si stia ritagliando il suo spazio indipendente essendo l'unica compagnia che da anni propone qualcosa di diverso. Tanto che wuesto gioco di acquisizioni non l'han toccata mininamente.

Anzi l'operazione che più l'ha riguardatavè stato l'investimento di Sony in Devolver Digital, probabilmente.

Sanno benissimo quello che fabno e come muoversi. Possono avere infrastrutture arretrate ma la visione proprio non gli manca :asd:
Diciamo che il rischio di fallire non esiste, non esisteva neanche in epoca wiiu nonostante gli strali dei soliti noti :asd:

Però che si possano ridurre le quote, questo è un rischio che ad ogni nuova gen nintendo corre. A maggior ragione oggi con avversari così grossi e agguerriti
Post automatically merged:

io l'ho detto piu perchè pare gira voce che capcom possa essere aquisita e all'appello manca giusto N

ultima acquisizione seria? monolith? si fecero pure scappare atlus ai tempi...cosa abbastanza assurda
Momolith è già nintendo
 
Diciamo che il rischio di fallire non esiste, non esisteva neanche in epoca wiiu nonostante gli strali dei soliti noti :asd:

Però che si possano ridurre le quote, questo è un rischio che ad ogni nuova gen nintendo corre. A maggior ragione oggi con avversari così grossi e agguerriti
Post automatically merged:


Momolith è già nintendo
e io che ho detto? xD è stata l'ultima acquisizione seria
 
Diciamo che il rischio di fallire non esiste, non esisteva neanche in epoca wiiu nonostante gli strali dei soliti noti :asd:

Però che si possano ridurre le quote, questo è un rischio che ad ogni nuova gen nintendo corre. A maggior ragione oggi con avversari così grossi e agguerriti
Le quote che le interessano le ha ancora tutte, ripeto, da queste acquisizioni la sua lineup non ha perso una virgola. Che poi non piaccia il concetto di gaming di Nintendo e un altro discorso ma la loro strategia è delineata.

Appunto parlando dell'ultimo studio acquisito, era uno studio che già da tempo collaborazva con N, che già da tempo si interfacciava con uno studio interno. Stessa cosa Monolith. Se volessimo fare il gioco delle acquisizioni credo che in quel di Kyoto farebbero carte false per comprare Ubisoft Milano :asd:
Post automatically merged:

Diciamo che il rischio di fallire non esiste
Dillo alla Atari che era too big to fall
 
e io che ho detto? xD è stata l'ultima acquisizione seria
Ah oki non avevo capito xd
Post automatically merged:

Le quote che le interessano le ha ancora tutte, ripeto, da queste acquisizioni la sua lineup non ha perso una virgola. Che poi non piaccia il concetto di gaming di Nintendo e un altro discorso ma la loro strategia è delineata.

Appunto parlando dell'ultimo studio acquisito, era uno studio che già da tempo collaborazva con N, che già da tempo si interfacciava con uno studio interno. Stessa cosa Monolith. Se volessimo fare il gioco delle acquisizioni credo che in quel di Kyoto farebbero carte false per comprare Ubisoft Milano :asd:
Post automatically merged:


Dillo alla Atari che era too big to fall
Vedo un Soliani scodinzolante :sisi:
 
Le quote si potrebbero ridurre se corressero nel medesimo mercato, e invece...

I competitor di Sony e Microsoft (e in misura decisamente inferiore anche di Nintendo) sono Amazon, Google, Netflix, il lavoro, il sonno, il sesso...
 
cmq piu che capcom dovrebbe acquisire sega...ancora nn capisco perchè nessuno l'ha fatto...ti ritrovi tutte le ip atlus e quelle sega, mica robetta
 
Le quote si potrebbero ridurre se corressero nel medesimo mercato, e invece...

I competitor di Sony e Microsoft (e in misura decisamente inferiore anche di Nintendo) sono Amazon, Google, Netflix, il lavoro, il sonno, il sesso...
Non lo so. Alla fine sempre di mercato di intrattenimento si parla.

Questo aspetto è molto dibattuto, io credo che nonostante la politica blue ocean di nintendo, si tratti sempre dello stesso acquirente potenziale, interessato ai videogiochi, che deve scegliere se portarsi a casa una nintendo oppure limitarsi a una tra sony/ms :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top