U
Utente cancellato 22604
Offline
la batteria andava sostituita in effetti, ma complice anche l'impugnatura, anche dopo averlo fatto tutto sto peso fastidioso non l'ho avvertito
non dico fosse una piuma, ma al tempo a sentire gli altri pareva che disintegrava mani e polsi
Infatti non era così drammatica la cosa, ai tempi io non l'ho vissuta così. Il vero problema del paddone era che non essendo una portatile vera ma in streaming di fatto funzionava solo a brevi distanze (diciamo nella stessa stanza dove c'era l'unità centrale, oltre con i muri di mezzo faticava,
Post automatically merged:
PS:compilare la console ideale please![]()
Troppa sbatta

Post automatically merged:
Gli analogici sono probabilmente i migliori mai usati da nintendo, ancora oggi a distanza di anni non hanno un millimetro di gioco né problemi di drift e sdraiato a letto riesco ad usarlo tranquillamente nonostante il peso mentre switch non avendo le prese posteriori ed avendo quei cazz di joycon minuscoli che mi costringono a tenere le mani in una posizione più rannicchiata dopo qualche minuto mi porta dolore alle mani.
la vernice e la scocca in generale sono ancora immacolati come il giorno dell'acquisto, cosa che non posso dire di ciò che è in vendita oggi.
Poi lanciare gli attacchi aerei su CoD con il gameplay asimmetrico era una figata.
Mi chiedo come sono passati da quegli analogici a quelli attuali nel giro di così breve tempo
Beh in effetti dovevano fare dei pad staccabili dalla console miniaturizzati e con il nuovo sistema di vibrazione, alla fine la fragilità per contenere i costi era dietro l'angolo. Il paddone in effetti era davvero robusto e realizzato con plastiche destinate a durare.