Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
la batteria andava sostituita in effetti, ma complice anche l'impugnatura, anche dopo averlo fatto tutto sto peso fastidioso non l'ho avvertito :sowhat:

non dico fosse una piuma, ma al tempo a sentire gli altri pareva che disintegrava mani e polsi


Infatti non era così drammatica la cosa, ai tempi io non l'ho vissuta così. Il vero problema del paddone era che non essendo una portatile vera ma in streaming di fatto funzionava solo a brevi distanze (diciamo nella stessa stanza dove c'era l'unità centrale, oltre con i muri di mezzo faticava,
Post automatically merged:

PS:compilare la console ideale please :morty:

Troppa sbatta :asd: diciamo che se la nextgen fosse di nuovo un'ibrida vorrei: schermo oled maggiore, peso complessivo della macchina inferiore (anche se di poco), hardware che possa almeno dare a video 4k scalati o 1080 reali a 60 fps in docked e 1080/60 in portatilità, con una batteria anche in linea come durata dell'attuale. Conoscendo N metterà sicuramente qualche cosa che noi non ci immaginiamo e che possa differenziarla dalla concorrenza.
Post automatically merged:

Gli analogici sono probabilmente i migliori mai usati da nintendo, ancora oggi a distanza di anni non hanno un millimetro di gioco né problemi di drift e sdraiato a letto riesco ad usarlo tranquillamente nonostante il peso mentre switch non avendo le prese posteriori ed avendo quei cazz di joycon minuscoli che mi costringono a tenere le mani in una posizione più rannicchiata dopo qualche minuto mi porta dolore alle mani.
la vernice e la scocca in generale sono ancora immacolati come il giorno dell'acquisto, cosa che non posso dire di ciò che è in vendita oggi.

Poi lanciare gli attacchi aerei su CoD con il gameplay asimmetrico era una figata.
Mi chiedo come sono passati da quegli analogici a quelli attuali nel giro di così breve tempo

Beh in effetti dovevano fare dei pad staccabili dalla console miniaturizzati e con il nuovo sistema di vibrazione, alla fine la fragilità per contenere i costi era dietro l'angolo. Il paddone in effetti era davvero robusto e realizzato con plastiche destinate a durare.
 
MS che ha le mani in pasta in molti più campi di Nintendo può permettersi di prendere più rischi in una delle sue divisioni ed avere le altre che le parano il culo, Nintendo che fa solo vg se prende una cantonata perde soldi per 4-5 anni, se proprio vogliamo parlare di rischio imprenditoriale, per cui da un lato ci sta che sia più accorta su certe cose.
Anzi, adesso è peggio di prima perché se ha una console che va male non ne ha una seconda che tiene a galla la baracca.
E si ritorna al discorso che l'ultima volta che l'ha fatto ha preso una cantonata madornale, certo per colpa della filosofia di iwata & co che sembra ormai superata, certamente non solo per quella scelta errata, ma io non volevo focalizzarmi sull'esempio specifico quanto appunto dire che non è la scelta più sicura, economica e dal ritorno assicurato

Che poi oh, non è neanche detto che la "parte inutilizzabile" o "scarsamente utilizzabile" in ambito vg non gli serva per la prossima novità, ogni volta tirano fuori qualcosa di nuovo, non è detto che sia lato hw a sto giro

Accorti? Qua stiamo parlando di un'azienda che fa oltre 10 miliardi di revenue e 2-4 miliardi di utile che "rischia" se spende un cinquantesimo dell'utile netto di un solo anno, facciamo quindi un trecentesimo dell'utile di 6 anni buoni. Di queste cifre stiamo parlando. Tu magari metti via 5000 euro l'anno? Stiamo parlando di 100 euro. Tu 100 euro non li spendi? E' un grosso rischio?
E' inutile farsi troppi film mentali per dare un senso logico e razionale alle porcherie fatte da alcune aziende. A volte è tutto molto più semplice: sono (spero erano) degli idioti.
Per il discorso che non è la scelta più sicura, anche io concordo che è meglio qualcosa di raffazzonato che le follie di un pazzo, vedi l'imbarazzante idea di console portatile con chip dual core inferiore ai 4 core A53 spenti dentro switch, però davvero... qui non sarebbe perseverare, di più. Roba da malati di mente nel vero senso della parola.

Se faranno il nintendo robot (ROB 2) magari gli serviranno anche :asd:




1) sony sapeva tutto di xbox live gold ma l'online dell'era ps3 faceva schifo, quindi si ci vuome tempo anche sapendo come funzioni il prodotto della concorrenza.
2)ti hod ato per assurdo che gia' abbia tale tecnologia l'anno prossimo, non basta comunque aportare gli online gamers dalla tua.
3)i vari triangle strategy valgono motlo di piu' di chiaviche multimiliomarie come forspoken, speriamo che arrivi o piu' titoli del genere che mappazzoni di melma con il graficone.
Infatti i giochi di queato genere usciti in contemporanea( vedi octopath 2) hanno fallito si tomo che serve esclusivita' e una macchina pensata per tali titoli, in caso contrario sono destinati all'oblio.
4)Puoi assumere chi vuoi ma se nom hai le conoscenze in casa per sviluppare sulla tua macchina spendi soldi a vuoto, vedi ms con i suoi miliardi ha fatto uscire roba come i finite che tecnicamente fa pieta'.
5)l'ecosistema franky e' totalmente infattibile ad oggi perche' nel tuo caso avremmo 2 console distinte( come series s e x) dove nintendo svilupperebbe sulla console piu' scarsa per non azzoppare le vendite e nella sorella maggiore avresti solo un aumenti di res e forse frame, per il resto scordati uma versione ad hoc per le 2 macchine, non lo fa ms avendo conoscenze maggiori in tali ambiti e lo deve fare nintendo?
1. A parte che l'online è stato migliorato in corso d'opera appena dei dirigenti normali hanno fatto 2 + 2 e hanno compreso non solo la necessità di adeguarsi al componente, ma anche i bei soldini che fai coi servizi. Sembra, da come parli, che invece bisognava aspettare una PS4 o oltre.
2. Ti immagini una console che vende 20 milioni il primo anno, piena di giochi, servizi online della madonna... eh ma ci vogliono dei tizi a caso da esport o affini? Mi sembra solo un grosso viaggio mentale.
3. Ce li vedo a kyoto a cancellare il piano Cranky perché qualche potenziale titolo esclusivo di aziende esterne che poi probabilmente diventa multipiattaforma potrebbe non avere mercato perché, per qualche motivo, venderebbe solo se esclusivo (non ho controllato i numeri, ma mettiamo che sia così... sarà davvero per quello che coso 2 ha floppato? :morris2:)
4. Ma perché ipotizzare che non hanno le conoscenze o che non hanno le risorse per formare il personale o mettere insieme dei team che funzionino?
5. Solita fantasia


Con una console stile PS5 avresti una mare di potenza vuotata nel nulla, con magari gli sviluppatori che vorrebbero puntare a quella Home ma sono limitati da quella portatile, mentre se uno basa su una sola piattaforma come Switch, sa già a cosa andare in contro. I risultati non sarebbero dissimili da quelli che abbiamo attualmente tra Dock/Portatile con Switch. Ci sarà un motivo se Sony non ha fatto una PSP3 assieme a PS5 e se Series S si sta rivelando più impattante di quello che sembra nello sviluppo di giochi su console MS

E poi nessuno dice che devi farla uguale a PS5

No, io dico di farla più potente :segnormechico:
Ripeto:
720p 30 fps low RT off
2160p 60 fps ultra RT ultra
Secondo me se la prima fosse la versione portatile, la seconda sarebbe infattibile per la fissa :sisi:
 
Io sono team Cranky :ahsisi:
Nintendo ora deve fare uscire una console fissa più performante delle concorrenti con un bel GTA6 esclusiva temporanea e boom, è finita.

E continua a supportare Switch come console portatile/secondaria.
 
Allora resterete parecchi delusi.
Personalmente preferisco non avere l'ennesima scatoletta copia e incolla con il plus dei giochi Nintendo.
 
Io sono team Cranky :ahsisi:
Nintendo ora deve fare uscire una console fissa più performante delle concorrenti con un bel GTA6 esclusiva temporanea e boom, è finita.

E continua a supportare Switch come console portatile/secondaria.
Volete davvero male Nintendo :sard:
 
Ma si è più saputo qualcosa di biomutant su switch? Ho rimandato l'acquisto su ps4 speranzoso ma credo che cederò dopo Bayonetta origin :hmm:
 
Allora resterete parecchi delusi.
Personalmente preferisco non avere l'ennesima scatoletta copia e incolla con il plus dei giochi Nintendo.
Sinceramente io preferirei la solita scatoletta, così vendo l'xboxSX e mi tengo solo la console Nintendo. Personalmente parlando, per me è una gran perdita di soldi dover avere una console per le esclusive Nintendo e un'altra per i third party. Preferirei avere tutto in una sola console.

Però ovviamente la mia è una personalissima visione delle cose.
 
Sinceramente io preferirei la solita scatoletta, così vendo l'xboxSX e mi tengo solo la console Nintendo. Personalmente parlando, per me è una gran perdita di soldi dover avere una console per le esclusive Nintendo e un'altra per i third party. Preferirei avere tutto in una sola console.

Però ovviamente la mia è una personalissima visione delle cose.
Sì, una visione davvero personale la tua, visto che non avere le grandi produzioni AAA non ha impedito a Nintendo di vendere qualcosa come 21 milioni di console di media all'anno negli ultimi 6 anni, registrando profitti da record (e numeri software inarrivabili) :asd:

E chissà per quale strano motivo dovrebbero abbandonare questa strada per cercare di rientrare in un settore del mercato dominato in maniera imbarazzante da Sony. Davvero misterioso.
 
Più che altro non ho mai capito questo puntare a possedere solo una console.
Tanto alla fine anche se spendi per una console extra, i giochi terze party su Xbox e PS tendono a svalutarsi più velocemente e in generale dubito che non si arrivi a giocare qualcuna delle esclusive disponibili.
 
Sì, una visione davvero personale la tua, visto che non avere le grandi produzioni AAA non ha impedito a Nintendo di vendere qualcosa come 21 milioni di console di media all'anno negli ultimi 6 anni, registrando profitti da record (e numeri software inarrivabili) :asd:

E chissà per quale strano motivo dovrebbero abbandonare questa strada per cercare di rientrare in un settore del mercato dominato in maniera imbarazzante da Sony. Davvero misterioso.
Mi fa piacere per Nintendo.
Post automatically merged:

Più che altro non ho mai capito questo puntare a possedere solo una console.
Tanto alla fine anche se spendi per una console extra, i giochi terze party su Xbox e PS tendono a svalutarsi più velocemente e in generale dubito che non si arrivi a giocare qualcuna delle esclusive disponibili.
Tu non lo hai mai capito, le mie tasche lo capiscono benissimo. :asd:
 
Ultima modifica:
Accorti? Qua stiamo parlando di un'azienda che fa oltre 10 miliardi di revenue e 2-4 miliardi di utile che "rischia" se spende un cinquantesimo dell'utile netto di un solo anno, facciamo quindi un trecentesimo dell'utile di 6 anni buoni. Di queste cifre stiamo parlando. Tu magari metti via 5000 euro l'anno? Stiamo parlando di 100 euro. Tu 100 euro non li spendi? E' un grosso rischio?
E' inutile farsi troppi film mentali per dare un senso logico e razionale alle porcherie fatte da alcune aziende. A volte è tutto molto più semplice: sono (spero erano) degli idioti.
Per il discorso che non è la scelta più sicura, anche io concordo che è meglio qualcosa di raffazzonato che le follie di un pazzo, vedi l'imbarazzante idea di console portatile con chip dual core inferiore ai 4 core A53 spenti dentro switch, però davvero... qui non sarebbe perseverare, di più. Roba da malati di mente nel vero senso della parola.

Se faranno il nintendo robot (ROB 2) magari gli serviranno anche :asd:





1. A parte che l'online è stato migliorato in corso d'opera appena dei dirigenti normali hanno fatto 2 + 2 e hanno compreso non solo la necessità di adeguarsi al componente, ma anche i bei soldini che fai coi servizi. Sembra, da come parli, che invece bisognava aspettare una PS4 o oltre.
2. Ti immagini una console che vende 20 milioni il primo anno, piena di giochi, servizi online della madonna... eh ma ci vogliono dei tizi a caso da esport o affini? Mi sembra solo un grosso viaggio mentale.
3. Ce li vedo a kyoto a cancellare il piano Cranky perché qualche potenziale titolo esclusivo di aziende esterne che poi probabilmente diventa multipiattaforma potrebbe non avere mercato perché, per qualche motivo, venderebbe solo se esclusivo (non ho controllato i numeri, ma mettiamo che sia così... sarà davvero per quello che coso 2 ha floppato? :morris2:)
4. Ma perché ipotizzare che non hanno le conoscenze o che non hanno le risorse per formare il personale o mettere insieme dei team che funzionino?
5. Solita fantasia






No, io dico di farla più potente :segnormechico:
Ripeto:
720p 30 fps low RT off
2160p 60 fps ultra RT ultra
Secondo me se la prima fosse la versione portatile, la seconda sarebbe infattibile per la fissa :sisi:
Solita fantasia, infatti gia' dopo 2 anni hanno problemi a sviluppare su un xbox series s :draper:
Come al solito fai un discorso qualunquista senza avere nessuna base certa, una hone potente da parte di nintendo non e' detto che venderebbe 20 milioni di unita' in un anno, e' fantascienza la tua non supportata da nessuna base logica
 
Ultima modifica:
Mi fa piacere per Nintendo.
Certo.

Il punto è che a mio avviso i discorsi sulle scelte future di Nintendo andrebbero fatti con un minimo di realismo alla base.

Non si tratta di quello che vorremmo noi, ma di quello che probabilmente faranno loro. A sto punto io vorrei che inglobassero Sony così sulla stessa console avveniristica mi gioco Mario e God of War :asd:
 
Secondo voi i titoli only streaming rilasciati su switch saranno compatibili nativamente sulla prossima console?

Non è che stanno già utilizzando il nuovo hw per farli girare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Solita fantasia, infatti gia' dopo 2 anni hanno problemi a sviluppare su un xbox series s :draper:
Come al solito fai un discorso qualunquista senza avere nessuna base certa, una hone potente da parte di nintendo non e' detto che venderebbe 20 milioni di unita' in un anno, e' fantascienza la tua non supportata da nessuna base logica


Non so quanti post mi serviranno per farvi entrare in testa che il grosso problema di compatibilità della serie s è la ram, non la potenza di calcolo. Quindi tutto ampiamento risolvibile :morris2:
Se hai la ram che serve, anche con la gpu "potato" fanno sempre in tempo a fare il porting a 600p su serie s e a 360p su switch paolito.
Altra roba che non ti metti in testa è che nel caso di microsoft l'ecosistema è stato pensato al contrario: ci si aspettava la console potente, diciamo normale, e in AGGIUNTA hanno realizzato quella castrata. Tu proponi di "risolvere" i problemi di compatibilità facendo giocare tutti con la console castrata :rickds:



Da che pulpito... tutti i tuoi post sono un concentrato di qualunquismo e retorica videoludica :morris2:

20 milioni di HOME l'hai aggiunto tu. Io parlo di 20 milioni di console in generale, tutte con la stessa infrastruttura online. Non ti servono in alcun modo 20 milioni di home l'anno per avere una community online sufficientemente ampia :asd:
 
Non so quanti post mi serviranno per farvi entrare in testa che il grosso problema di compatibilità della serie s è la ram, non la potenza di calcolo. Quindi tutto ampiamento risolvibile :morris2:
Se hai la ram che serve, anche con la gpu "potato" fanno sempre in tempo a fare il porting a 600p su serie s e a 360p su switch paolito.
Altra roba che non ti metti in testa è che nel caso di microsoft l'ecosistema è stato pensato al contrario: ci si aspettava la console potente, diciamo normale, e in AGGIUNTA hanno realizzato quella castrata. Tu proponi di "risolvere" i problemi di compatibilità facendo giocare tutti con la console castrata :rickds:



Da che pulpito... tutti i tuoi post sono un concentrato di qualunquismo e retorica videoludica :morris2:

20 milioni di HOME l'hai aggiunto tu. Io parlo di 20 milioni di console in generale, tutte con la stessa infrastruttura online. Non ti servono in alcun modo 20 milioni di home l'anno per avere una community online sufficientemente ampia :asd:
No io propongo di fare una console unica, la fantascienza delle doppie console ugualmente supportate la tieni solo tu.
Sarebbe un proggetto fallimentare per innumerevoli fattori, nintendo( ma neanche i third) svilupperebbero 2 versioni ad hoc, ti ritroverwsti la versione switch base upgradata, una sorta di console pro di nintendo al lancio.
Io ti propongo le soluzioni che hanno adottato le altre cob le console pro, versioni dei titoli per ps4 base, versioni pro con rosoluzioni maggiori, ad oggi non esiste un solo precedente che ti dia ragione quindi e' piu' plausibile facciano come io ti ho detto dato che da praticamente 10 anni le sh sviluppano su console scrausa per poi potenziare tale versione sulal console pro.
Allora facciamo un conto vendano 16 milioni switch base portatili e 4 milioni del fantomatico switch overpowered home, onestamente pensi seriamente svilupperebbero versioni ad hoc per 4 gatti? Ora ok ridere e scherzare ma se pensi davvero quelle cose hai davvero dei problemi di percezione della realta'.
Inoltre il gioco dello specchio riflesso lo facevo alle elementari :draper:
 
No io propongo di fare una console unica, la fantascienza delle doppie console ugualmente supportate la tieni solo tu.
Sarebbe un proggetto fallimentare per innumerevoli fattori, nintendo( ma neanche i third) svilupperebbero 2 versioni ad hoc, ti ritroverwsti la versione switch base upgradata, una sorta di console pro di nintendo al lancio.
Io ti propongo le soluzioni che hanno adottato le altre cob le console pro, versioni dei titoli per ps4 base, versioni pro con rosoluzioni maggiori, ad oggi non esiste un solo precedente che ti dia ragione quindi e' piu' plausibile facciano come io ti ho detto dato che da praticamente 10 anni le sh sviluppano su console scrausa per poi potenziare tale versione sulal console pro.
Allora facciamo un conto vendano 16 milioni switch base portatili e 4 milioni del fantomatico switch overpowered home, onestamente pensi seriamente svilupperebbero versioni ad hoc per 4 gatti? Ora ok ridere e scherzare ma se pensi davvero quelle cose hai davvero dei problemi di percezione della realta'.
Inoltre il gioco dello specchio riflesso lo facevo alle elementari :draper:

E torniamo agli assolutismi e al qualunquismo...
Non mi serve spiegarti come potrebbe essere uno scenario realistico. Fatemi anche una console con la versione "switch (2) base upgradata", mi andrebbe benissimo così. Perché tanto so bene che la realtà sarebbe completamente diversa.

La roba in grassetto praticamente cancella dall'esistenza decenni di pc gheiming.




Delle elementari hai conservato l'incoerenza.
 
E torniamo agli assolutismi e al qualunquismo...
Non mi serve spiegarti come potrebbe essere uno scenario realistico. Fatemi anche una console con la versione "switch (2) base upgradata", mi andrebbe benissimo così. Perché tanto so bene che la realtà sarebbe completamente diversa.

La roba in grassetto praticamente cancella dall'esistenza decenni di pc gheiming.




Delle elementari hai conservato l'incoerenza.
Ma tu puoi spiegare quello che vuoi, la verita' che ad oggi le sh hanno fatto come ho detto io, sino a prova contraria il tuo modo di vedere le cose su console non esiste.
Il pc gaming non c'entra una mazza con il mercato console e inoltre su pc nessuna gpu viene supportata al 100% come accade su console per via delle numerose configurazioni(ad oggi ho una 3080 ti che potenzialmente ha una potenza da ps6 ma chissa' vome mai i giochi non si discostano piu' di tanto rispetto ad una ps5)
Ps4 pro e xbox one x non sono state sfruttate al 100% da nessuno, il resto sono chiacchiere e i tuoi soliti deliri a cui siamo tutti abituati qua' dentro ormai :patpat:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top