Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Una PS4 con SSD, il DLSS, le librerie moderne, e portatile non mi sembra una brutta prospettiva. Che dite? :azz:
 
però dovrà durare presumibilmente almeno 6 anni e potrebbe uscire a fine anno prossimo. Non penso che una ps4 nel 2027-2030 sarebbe ancora accettabile

poi vabbè, sì, di base è una portatile, e bisogna vedere altre cose tecniche oltre alla mera potenza, però ingenuamente e nella mia ignoranza speravo in almeno qualcosa di più
Come dici tu se la nuova console uscisse nel 2024 (mettiamo in autunno), allora presumibilmente dovrebbe avere un supporto pieno fino al 2030-2031. Probabilmente nella parte finale, quando peraltro dovrebbero essere già uscite la Ps6 e la nuova Xbox, potrebbe quindi risentire di un certo gap tecnologico.

Questo sulla carta però, perché anche Switch dovrebbe essere nella medesima situazione, trattandosi di un hardware portatile del 2017 che si confronta con due console home grandi come centrali nucleari (specie una) uscite nel 2020. Tuttavia vedendo i giochi rilasciati nel 2023 si difende ancora alla grandissima (e qui grande merito va dato a quei geni di Nintendo).

Magari sbaglio, ma dopo Switch ho talmente fiducia in Nintendo che la questione sulle specifiche non mi tange particolarmente.
 
La situazione sarà simile a Switch, forse anche un pelino meglio visto che PS4 e One sono ancora supportate da cross gen
e infatti Switch sono almeno due anni pieni che arranca terribilmente, e le difficoltà le ha sempre avute

poi per carità, ciò non preclude l'uscita di gioconi Nintendo, ma è un altro discorso
 
infatti Switch sono almeno due anni pieni che arranca terribilmente, e le difficoltà le ha sempre avute
A me non sembra :asd:
Anche lato terze party qualcosa di interessante lato third si è visto, certo non ci sono I tripla A occidentali correnti gen, ma non sarà mai una piattaforma di riferimento da questo punto di vista
 
A me non sembra :asd:
Anche lato terze party qualcosa di interessante lato third si è visto, certo non ci sono I tripla A occidentali correnti gen, ma non sarà mai una piattaforma di riferimento da questo punto di vista
tripla a ne abbiamo avuti diversi in realtà, secondo me a livello third è stata una gen fantastica per essere nintendo
 
Incredibile il livello di disinformazione che può generare l'Internet
 
Ma poi diciamocela tutta. Nintendo fa bene a puntare a specifiche equilibrate tenendo da conto che stiamo parlando di una console ibrida (quindi anche portatile) che deve avere una certa autonomia e non può superare un certo prezzo per essere appetibile.

Dopotutto non me ne faccio nulla di avere trecento teraflops se poi mi ritrovo con una console in cui escono pochi giochi perché per essere sviluppati richiedono anni e con costi proibitivi.
 
Una PS4 con SSD, il DLSS, le librerie moderne, e portatile non mi sembra una brutta prospettiva. Che dite? :azz:
Non so se Nintendo vorrà montare un SSD come i tier più alti di Steam Deck o Ally, di base direi che userà le solite memorie flash.
Il DLSS boh, mi sembra troppo bello per essere vero, non so neanche se nvidia l'abbia mai testato su un SoC.
Però sicuramente son le cose che se ci fossero darebbero decisamente un respiro maggiore alla macchina.
 
Spero in una batteria che nel primo modello sia almeno una via di mezzo tra OLED e primo Switch perchè è dura tornare indietro
 
Se riescono a fare un pelo meglio di SD tagliando i consumi è grasso che cola
Poi vabbè, dipende anche da quando esce, più in là è la data, più è doveroso pretendere in termini di prestazioni.
A me piacerebbe che tornasse la possibilità di registrare clip senza che poi la taglino per mancanza di potenza, anzi, che inserissero direttamente la funzione di live streaming.
Post automatically merged:

Il DLSS boh, mi sembra troppo bello per essere vero, non so neanche se nvidia l'abbia mai testato su un SoC.
Il 3.0 leggevo che è disponibile solo su architettura ada lovelace la cui deadline nei tegra è il 2025, immagino quindi che almeno il 2.0 dovrebbe esserci.
Poi boh bisogna vedere se e quanta customizzazione ci sarà dentro switch 2
 
Ultima modifica:
Se riescono a fare un pelo meglio di SD tagliando i consumi è grasso che cola
Poi vabbè, dipende anche da quando esce, più in là è la data, più è doveroso pretendere in termini di prestazioni.
A me piacerebbe che tornasse la possibilità di registrare clip senza che poi la taglino per mancanza di potenza, anzi, che inserissero direttamente la funzione di live streaming.
Post automatically merged:


Il 3.0 leggevo che è disponibile solo su architettura ada lovelace la cui deadline nei tegra è il 2025, immagino quindi che almeno il 2.0 dovrebbe esserci.
Poi boh bisogna vedere se e quanta customizzazione ci sarà dentro switch 2
magari avranno sviluppato una roba ad hoc per Nintendo, un DLSS via di mezzo tra il 2 e il 3. Comunque secondo me con il DLSS possono puntare anche ad uno schermo 1080p in portatile
 
magari avranno sviluppato una roba ad hoc per Nintendo, un DLSS via di mezzo tra il 2 e il 3. Comunque secondo me con il DLSS possono puntare anche ad uno schermo 1080p in portatile
Il DLSS necessita dell'attivazione di core extra nel chipset e uno schermo 1080p consuma anche molto di più. Probabile che in portatile rimarremo a 720p
 
720p con oled vanno benone
Mi aspetto però i 4K con upscaling (non nativi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma i 720p su uno schermo di 7 pollici vanno benissimo :asd:
sì però bisogna percepire il salto, altrimenti non ha senso e possiamo restare con oled e via. cioè non deve essere una switch pro ma una switch 2, spero non facciano errori di marketing che un 3ds bis è dietro l’angolo
 
sì però bisogna percepire il salto, altrimenti non ha senso e possiamo restare con oled e via. cioè non deve essere una switch pro ma una switch 2, spero non facciano errori di marketing che un 3ds bis è dietro l’angolo
Ma il salto sarà in risoluzioni più stabili, migliori qualità delle texture, filtri più avanzati, framerate più alto, modelli più rifiniti, mondi più dettagliati, etc... la risoluzione non è tutto
 
Ma il salto sarà in risoluzioni più stabili, migliori qualità delle texture, filtri più avanzati, framerate più alto, modelli più rifiniti, mondi più dettagliati, etc... la risoluzione non è tutto
Ma il salto sarà in risoluzioni più stabili, migliori qualità delle texture, filtri più avanzati, framerate più alto, modelli più rifiniti, mondi più dettagliati, etc... la risoluzione non è tutto
questo sicuramente, ma ci son cose comunque che alla massa interessano per percepire di più il salto, poi ovviamente abbiamo due competitor ad ora che prima non c'erano: Steam dock e Asus ally. Il secondo è tanta roba
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top