se sono musiche Nintendo SONO protette da copyright. quello che cambia è che questa è la via ufficiale per fruirne
Non ha copyright nel senso che a Nintendo non gliene fotte e non blocca l'upload e la riproduzione, ed a differenza di altri, tipo che so, canzoni Sega con testi, o musiche di giochi Sony, non appaiono le note sul copyright in automatico sotto al player, note che il tubo carica
in automatico quando riconosce una musica il cui detentore del copyright vuole vietare la riproduzione e/o monetizzare la riproduzione del suo prodotto da qualunque canale venga mandata.
Questa non è l'unica via legale per fruirne, quindi, è solo una nuova alternativa.
Alla fine puoi far andare l'app dal telefono come puoi da anni far partire un video dal telefono (video che solitamente è un immagine statica quindi consuma batteria quanta ne consuma l'app).
Sì, ma qui te le puoi scarucare per ascoltarle offline senza avere You Tube Premium a pagamento.
Meglio questo che Alarmo.
Avessero fatto un Direct a settembre con tutta questa roba non avrebbero avuto le lamentele per la sveglia del ca.
La visione d'insieme conta.
Si sarebbero lamentati quelli che "anche oggi niente switch2, ne ho le palle piene, passo a Sony gné gné gné"
Però sì, sarebbe stato carino mettere tutto insieme e fare un direct, insieme agli indie e qualche altro third rimasto, ma credo che non l'abbiano fatto perché sarebbe risultato un po' un mappazzone di tante cose diverse e magari secondo il loro reparto marketing in questo modo gli annunci slegati hanno maggior effetto.
Su YouTube hai la pubblicità se non paghi, e poi vediamo adesso che ha fatto il suo Spotify quanto dura su YouTube
Gli adblocker funzionano alla grande

Comunque ripeto il concetto iniziale, sicuramente è una comodità in più, però non è nulla di realmente nuovo ecco.