Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Questo è un bel documento da leggere, praticamente mostra tutti i progressi fatti da Nintendo con Switch, è un bel recap
https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2024/241106e.pdf

Fatto molto bene davvero. Si ha una panoramica a 360 gradi di tutte le iniziative messe in campo da Nintendo negli ultimi anni.

Mi stanno facendo soffrire per l'estenuante attesa della nuova console, ma per il resto stanno lavorando proprio bene.
 
Nintendo a piccoli passi (piccolissimi) parla della nuova console, dai,che per fine gennaio e inizio febbraio ci faranno vedere sta console :asd: (Forse)


FROM SOFTWARE elencata tra i publisher partner, ad oggi non hanno nessun gioco su Switch prodotto da loro (DS1 è sotto Namco)



ER IN PORTATILE SU NINTENDO ! :superhype: :superhype: :superhype:
 
Trovate "l'intruso"

Cosa avrà voluto dire Nintendo :hmm:

Gbq3avoWgBEfkHt.jpg
Post automatically merged:

Cranky Kong aggiunto il supporto ai Mesh Shaders sul playtest di Switch Online (ovviamente per Switch 2)


Per chi non sapesse cosa siano

GbppqE9WUAALMR4.png
 
Ultima modifica:
Comunque già si sapeva ma, dati alla mano, si vede proprio che le ip di Metroid e Xenoblade sono letteralmente esplose in termini di vendite su Switch!
Molto bene anche Pikmin e Kirby, scommetto che pure DK sarebbe su quella slide se si fossero degnati di svilupparne uno durante questa gen.
 
Trovate "l'intruso"


Post automatically merged:

Cranky Kong aggiunto il supporto ai Mesh Shaders sul playtest di Switch Online (ovviamente per Switch 2)


Per chi non sapesse cosa siano

GbppqE9WUAALMR4.png
Quale sono le GPU Nvidia 20?
Si può iniziare a speculare sulle potenzialità della console solo con questi mesh shader?
 
Quale sono le GPU Nvidia 20?
Si può iniziare a speculare sulle potenzialità della console solo con questi mesh shader?
No, è una feature standard presente in tutte le gpu recenti (ma non nella ps5 base :segnormechico: )
 
Furukawa ha detto... NO ADESSO VENITE TUTTI QUI A LEGGERE CHE MI DAVATE DEL PAZZO...

Furukawa ha detto:


"President Furukawa said about the details of the Nintendo Switch successor, "There is no change in the plan to announce it during the fiscal year ending March 2025. I can't say anything more than that." Regarding potential hesitation to purchase the current model due to the announcement of a successor, he added, "I can't say it doesn't exist at all, but the Switch is already in its eighth year since launch. I don't think the presence or absence of a successor will have much impact on customers who are purchasing it at this timing."

A P P U N T O

Allora cosa CAZZO stiamo aspettando???????? :ahsn: :ahsn: :ahsn: :ahsn:
 
Ragà avranno i loro motivi, magari c'è una sorpresa iper Uber segreta che preferiscono non rivelare ancora.
Siamo sinceri, se esce a fine 1°semestre/inizio 2° possono benissimo dire qualcosa a gennaio e farsi le vacanze pensando solo a switch
 
Aspettavamo annuncio in questo periodo perché credevamo uscisse a Marzo-Aprile

Ma uscendo dopo è logico che tutto slitti di un paio di mesi
 
Quale sono le GPU Nvidia 20?
Si può iniziare a speculare sulle potenzialità della console solo con questi mesh shader?
Le RTX serie 2000.
Un anno fa Digital Foundry ipotizzava che il Tegra di switch2 potesse essere paragonato alla buona alla 2050 mobile settata a 750Mhz (cioè senza turbo boost che la porta a 1.2Ghz), che ha comunque di base consumi un po' troppo elevati (una trentina di watt a massima potenza, il doppio di switch, ma più o meno rientra nel range senza boost), ma per dire che le funzionalità sarebbero state più o meno simili, pure girando a metà potenza risulterebbe un discreto passo avanti rispetto a SD (altro che il mantra ripetuto qui per quasi 2 anni "sarà uguale o poco inferiore a Steam Deck). Si parla di architettura simile, stesso numero di core, probabilmente alcune cose saranno leggermente castrate, altre saranno aggiornate quindi più efficienti e performanti, un eventuale riduzione del form factor aiuterebbe non poco a non dover castrare in maniera eccessiva e sarà questo il punto decisivo, il tutto condito da maggiore ram. Più si va avanti col tempo più possiamo sperare in un ff ridotto e performante che aiuta a contenere calore e consumi, però switch stesso non fu un grand esempio visto che uscì a 20nm quando i 14 erano in uso già dal '14 e nel '17 erano lo standard ovunque. Si spera che qui venendo a mancare la necessità di lanciare il prima possibile si siano presi tutto il tempo necessario per affinare al meglio ogni cosa (senza cadere nelle esagerazioni di Asus, Lenovo e compagnia bella, su questo non ci sono dubbi).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top