Mr. Green Genes
Vegetable
- Iscritto dal
- 4 Lug 2008
- Messaggi
- 11,458
- Reazioni
- 5,861
Offline
cioè? Io ho il primo artbook ma non ricordo possibili indiziaggiungo che avere gli artbook aiuta a farsi un idea su cosa potrebbero sviluppare![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
cioè? Io ho il primo artbook ma non ricordo possibili indiziaggiungo che avere gli artbook aiuta a farsi un idea su cosa potrebbero sviluppare![]()
Beh per il nuovo Smash credo effettivamente ci sia necessità di un punto di rottura o comunque di un rimescolamento delle meccaniche, di certo non si può andare ancora per aggiunta perché da quel punto di vista siamo arrivati.Purtroppo credo uscirà un nuovo Smash, e mi aspetterei il trattamento mario kart.
Ergo lascerà tutti abbastanza disorientati, perché rimescolerà le regole, per forza di cose.
Diciamo che fortunatamente anche in questo caso, qualora non si fosse soddisfatti, la retrocompatibilità permetterà ad Ultimate di sopravvivere comunque.
Io mi cago sotto per quello che faranno.
Farlo 3d sarebbe una bella rivolta ma onestamente non riesco ad immaginarlo.Chissà se passeranno al full 3D o rimarranno all'impostazione "su piattaforme con visuale 2D"
Si, probabilmente.Per me no, Ultimate è un gioco del 2018, sono passati quasi 7 anni dall'uscita. Ha esaurito la sua corsa
mo non ricordo in quale dei due però c'erano concept di vari generi diversi. un action roguelike. che fu scartato. magari riprendono quellocioè? Io ho il primo artbook ma non ricordo possibili indizi
Cuphead era un mix di stili dell’animazione anni 30, ma con la bilancia che pendeva più dai Fleischer che Disney imho.Ah sì l'ho sentita.
Peró secondo me la vera figata che potrebbero fare è fare un sequel che evolve l'estetica anni 30 disneyana e la porta in avanti sempre seguendo quel filone di Walt Disney che giocava con il rotoscopio.
Qualsiasi cosa ne vogliano tirar fuori, posto che per me Cuphead è Dio in terra e avere un 2 mi farebbe uscire pazzo
... Ho scritto una cazzata gigantesca confondendo Cuphead con l'evoluzione che vorrei verso la Disney dei rotoscopiCuphead era un mix di stili dell’animazione anni 30, ma con la bilancia che pendeva più dai Fleischer che Disney imho.
Dovessero puntare a un’evoluzione dovrebbero andare più dalla parte di Disney e fare qualcosa simil Biancaneve o Pinocchio.
Aveva senso pescare un po’ di qua e un po’ di là per Cuphead, ma da Biancaneve la qualità tecnica di Disney non aveva eguali (per quanto ben fatti Gulliver e Hoppity va in città non ci arrivano al confronto con i primi tre classici Disney, e non hanno lasciato una grande impronta), se vogliono continuare in quel periodo è un po’ la scelta obbligata, però appunto potrebbero anche decidere di prendere altri anni e contesti diversi come riferimento.... Ho scritto una cazzata gigantesca confondendo Cuphead con l'evoluzione che vorrei verso la Disney dei rotoscopi