Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Diciamo che è il presto che ci preoccupa, bayonetta è uscito via dai radar da 3 anni. 
Parlando per Nintendo posso dirti che puoi dormire sogni tranquilli, su bayonetta purtroppo sì, non si sa nulla da troppo tempo. Molti lo danno come ritorno nel 2020 ma non so nulla al riguardo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu scherzi ma c’è gente che lo ha già finito Xenoblade. :asd:
Io l'ho finito relativamente presto (comunque 12 giorni) perché sono andato abbastanza spedito senza fare troppe cose secondarie ma soprattutto perché ricordavo quasi tutto praticamente a memoria nonostante il tempo passato

Ma ci passerò molte settimane ancora con tutto quel che c'è da fare (challenge mode, Future Connected, quest segrete, superboss...)

 
Il punto che se tu giochi su una console non giochi su un'altra di base è vero, è anche vero ed è ovvio che l'obiettivo ipotetico di ogni azienda sia quello di imporsi come unica scelta. Sbagliato è invece ipotizzare che le aziende non sappiano valutare tutte le alternative. Credi che Nintendo non prenda in considerazione il fatto che è l'unica azienda che propone una portatile? 
Guarda che secondo me in sostanza la pensiamo uguale ma abbiamo un'opinione diversa. Concordo al 100% con questa frase e io la uso per avvalorare la mia tesi. 

Lascia stare il fallimento di WiiU (console più tradizionale dall'era Gamecube prina di Switch) ma il declino del mercato portatile è un fattore da avere bene in mente quando si pensa al posto nel mondo di Nintendo e Switch. 

Switch non è un'operazione oceano blu per raccattare su chiunque ma è una precisa direzione per imporsi con i suoi punti di forza. 

 
Tu scherzi ma c’è gente che lo ha già finito Xenoblade. :asd:

Il discorso “tanto bastano 3-4 giochi per occupare mesi” lascia un po’ il tempo che trova eh. 
Per dirti, il buon @Polmo ho visto che sta a 60 ore, e sta giocando anche altra roba nel frattempo.  :sard:
 

Son sempre più convinto, poi, che il discorso “console unica perché ho poco tempo” sia un’altra stupidaggine. :asd:
Ma infatti è assurdo. Cioè io ricordo che per finire il primo Xeno su Wii ci misi 2 mesi e passa. E ai tempi avevo MOOOOOLTO più tempo libero di adesso. Se lo iniziassi ora minimo lo finirei a settembre.

Cioè 60 ore in 10 giorni...Come fate? Spiegatemelo! 6 ore al giorno????

Ci credo che poi ci vi lamentate che non ci sono abbastanza giochi se ve li magnate così

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti è assurdo. Cioè io ricordo che per finire il primo Xeno su Wii ci misi 2 mesi e passa. E ai tempi avevo MOOOOOLTO più tempo libero di adesso. Se lo iniziassi ora minimo lo finirei a settembre.

Cioè 60 ore in 10 giorni...Come fate? Spiegatemelo! 6 ore al giorno????

Ci credo che poi ci vi lamentate che non ci sono abbastanza giochi se ve li magnate così
Di solito gioco nel dopo pranzo/cena e in questo periodo riesco anche appena mi sveglio alla mattina :asd:

Non ci ho mai messo mesi a finire un gioco, anche perchè proprio di mio non riuscirei, quando inizio una cosa divento famelico e generalmente mi metto a giocare solo a quello, per dire è vero che Unti ha mostrato che ho avviato diversi giochi, ma ad esempio AC in questo periodo sto giusto facendo dieci minuti al giorno dir tanto, diverse applicazioni come Mario Party, Pokémon e Smash li ho avviati per giocare con un amico.

Però dal mio canto difficilmente mi lamento del ritmo di uscite  :unsisi:

Anche perchè dopo il picco da nuovo gioco dopo vado molto più tranquillo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti è assurdo. Cioè io ricordo che per finire il primo Xeno su Wii ci misi 2 mesi e passa. E ai tempi avevo MOOOOOLTO più tempo libero di adesso. Se lo iniziassi ora minimo lo finirei a settembre.
(premesso che io di sicuro non mi lamento :asd: )

Una prima run fatta normalmente ovvio richieda diverse settimane se non anche mesi visto quanto è grosso e visto che normalmente uno si mette ad esplorare e fare la maggior parte delle quest. Ma se conosci già il gioco e vai spedito rimandando le cose secondarie al post ci vuole sicuramente meno ad arrivare ai titoli di coda. Cioè lo abbiamo già giocato. Qua poi tutto quanto è stato snellito e velocizzato

Personalmente sono andato spedito per potermi godere il nuovo epilogo prima di beccarmi spoiler senza per forza dover partire da quello, ma ciò ha poco a che vedere con il godimento. Xeno base già lo spolpai parecchio su Wii  e lo rifarò anche in questa versione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Madò si piangono lacrime amare per un eventucolo delle balls di Sony. :sard:

Tranquilli che non vi implode la Switch per 4 giochi in croce che presenteranno. 
Non implode  no considerata la pochezza di titoli che te la fanno tenere accesa :asd:

Tu scherzi ma c’è gente che lo ha già finito Xenoblade. :asd:

Il discorso “tanto bastano 3-4 giochi per occupare mesi” lascia un po’ il tempo che trova eh. 
Per dirti, il buon @Polmo ho visto che sta a 60 ore, e sta giocando anche altra roba nel frattempo.  :sard:
 

Son sempre più convinto, poi, che il discorso “console unica perché ho poco tempo” sia un’altra stupidaggine. :asd:
Ma qua  maciniamo tutti ore su ore ai vg

Altro che poco tempo  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh beh, se lo dice Akab allora è proprio così  :fiore:
Ma ovviamente parlo per me :asd:

per ora dopo 5 mesi l'unico titolo  di rilievo per quanto mi riguarda è  xenobalde..che è  cmq una ""definitive  plus" edition   di un gioco wii. Il gioco piu di rilievo  per ora alla fine e'  un gioco gia uscito anni fa.

il resto bricciole per i miei gusti :asd:

Manca assolutamente per ora il tlou o il botw...quei titoli che li aspetti con trepidazione  e hanno tutta una portata  ben superiore 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La nostra camgirl preferita dice che ci saranno molti annunci per Switch questa settimana :sard:

Io sto aspettando la collab Nintendo x Pornhub a sto punto

 
Devo ancora capire qual è la colpa di chi passa mesi su Xenoblade piuttosto che finirlo alla svelta per passare ad altro.

 
La nostra camgirl preferita dice che ci saranno molti annunci per Switch questa settimana :sard:

Io sto aspettando la collab Nintendo x Pornhub a sto punto
Ve l'avevo detto: annunciano domani e fanno il direct giovedi' pomeriggio. 

SONY OSCURATA COMPLETAMENTE  :miagi:

 
Ma ovviamente parlo per me :asd:

per ora dopo 5 mesi l'unico titolo  di rilievo per quanto mi riguarda è  xenobalde..che è  cmq una ""definitive  plus" edition   di un gioco wii. Il gioco piu di rilievo  per ora alla fine e'  un gioco gia uscito anni fa.

il resto bricciole per i miei gusti :asd:

Manca assolutamente per ora il tlou o il botw...quei titoli che li aspetti con trepidazione  e hanno tutta una portata  ben superiore 
Però scusami, i titoli enormi non escono ogni anno. Non ha sempre funzionato così? Ce n'è sempre uno che spicca su tutti in periodo autunno inverno al massimo, ma non so se si possa chiedere un botw ogni anno. Questi primi mesi del 2020 è uscito animal crossing, xenoblade che sarà una remaster ma magari molti non lo giocarono in epoca Wii e ora esce paper Mario. Considerato che non conosciamo quello che uscirà nei prossimi mesi, a me sembra una line up dignitosa. Poi non ricordo se c'è altro. Animal crossing in realtà è un titolo tra i principali Nintendo, nonostante io non abbia giocato un solo titolo della serie e non ne sia particolarmente attratto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sotto spoiler quello che verrà annunciato questa settimana :sisi:


 
Però scusami, i titoli enormi non escono ogni anno. Non ha sempre funzionato così? Questi primi mesi del 2020 è uscito animal crossing, xenoblade che sarà una remaster ma magari molti non lo giocarono in epoca Wii e ora esce paper Mario. Considerato che non conosciamo quello che uscirà nei prossimi mesi, a me sembra una line up dignitosa. Poi non ricordo se c'è altro. Animal crossing in realtà è un titolo tra i principali Nintendo, nonostante io non abbia giocato un solo titolo della serie e non ne sia particolarmente attratto.
Ma da giocatore per quanto m riguarda  animal corssing è  ubo dei titoli piu ridicoli( noiosi) che abbia mai visto  per quamto per nintendo sia importante( ma io non sono un loro azionista ....ergo ...  :asd: )

Parlo per me ripeto

E in generale vedere che xenoblade1 ha meno di animal crossing  la dice lunga su quanto quel  titolo sia sopravvalutato

Per il resto io su pc (altra piattaforma che ho) vedo giochi di peso ogni anno 

E solo su switch che appunto non c' e 'questo trend  vero, ma non è  sicuramente una giustificazione valida anzi

Infatti giochi dello spessore e ambizione di botw e odyssey non li vediamo ...dal 2017. Dall'anno di lancio

E vediamo  se questo fine 2020 risercera qualcosa  di importante ...ma siamo nel  pieno del ciclo vitale  e lato line up ha un trend opposto a quello ps4one (inizio lento con pochi giochi ma gran recupero dopo il secondo anno). Almeno per ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però scusami, i titoli enormi non escono ogni anno. Non ha sempre funzionato così? Questi primi mesi del 2020 è uscito animal crossing, xenoblade che sarà una remaster ma magari molti non lo giocarono in epoca Wii e ora esce paper Mario. Considerato che non conosciamo quello che uscirà nei prossimi mesi, a me sembra una line up dignitosa. Poi non ricordo se c'è altro. Animal crossing in realtà è un titolo tra i principali Nintendo, nonostante io non abbia giocato un solo titolo della serie e non ne sia particolarmente attratto.
Tre giochi in sette mesi per una console al terzo anno di vita non mi sembra un grande risultato. 
Quando Nintendo ha presentato Switch unificando la lineup ci si aspettava ben altro. 

 
È che loro erano convinti che Pokémon sarebbe stato preso come un odyssey o botw, secondo me. Non si capisce in quale mondo delle meraviglie, visto il risultato scadente, forse in quello delle vendite che gli hanno dato ragione.

Poi c'è stato l'incidente metroid prime che probabilmente sarebbe uscito quest'anno.

Boh in linea di massima non mi sembra così male, potrebbe andare meglio certo, soprattutto investendo risorse in forza lavoro e qualche altra nuova ip. Quello dei team di sviluppo per me sarebbe un punto fondamentale, vedi l'esempio retro, congelati e poi rimpinguati solo perché hanno tra le mani la patata bollente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top