Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Se la console non riesce a reggere quello che Nintendo a intenzione di inserire nel gioco ha senso 

Uno Zelda Breath of the wild su Wii non sarebbe potuto esistere, ma grazie alla  potenza  maggiore  di Switch è stato possibile
Quindi secondo te in questi 2/3 anni li hanno passati a sviluppare titoli su una console che tecnicamente non li reggerebbe? :asd:

Che poi Switch è ben capace di far girare la maggior parte delle esperienze videoludiche... e con i tools di sviluppo interni poi dubito vi siano problematiche su cosa possono o non possono fare.

 
15 milioni ogni anno? :unsisi:

Comunque non hai scritto la terza e più probabile opzione: Nintendo supporterà per altri tre anni la console e il successore sarà fine 2022/2023 :unsisi:
Quella è impossibile  :asd:

E direi meno male anche  :rickds:

15 milioni il prossimo anno quello dopo non arriva nemmeno a 10 

 
Penso che che arriverà sui 15 milioni circa

Comunque metà ciclo vitale detto da loro può voler dire 2 cose

1) Che sono bugiardi e non sarebbe la prima volta

2) Che la console verrà supportata fino al 2023 ma che l'ultimo periodo avrà poco o nulla come è stato per il 3DS quando è uscito Switch

I diritti sono di Nintendo, Sakaguchi ha detto per un seguito o remake/remastered di sentire Nintendo 
Non riesco a trovare niente in merito a questa dichiarazione di Sakaguchi, anche perche mi sembra molto dubbioso che N abbia pieni diritti visti che è sono tutti comparsi su Wii U(compreso per esempio Zangeki no Reginleiv) e di  The Last Story neanche l'ombra

 
Quindi secondo te in questi 2/3 anni li hanno passati a sviluppare titoli su una console che tecnicamente non li reggerebbe? :asd:

Che poi Switch è ben capace di far girare la maggior parte delle esperienze videoludiche... e con i tools di sviluppo interni poi dubito vi siano problematiche su cosa possono o non possono fare.
Ma se non abbiamo visto nulla!!!

Cosa ne sappiamo noi cosa stanno facendo 

Metroid annunciato nel 2017 e ancora non si è visto niente

Zelda hanno fatto vedere un filmato e basta 

Gli anni scorsi si vedevano i direct a gennaio con i giochi dell'anno in corso e quest'anno non hanno fatto nulla

20 quest'anno + 15 + 10 sono 45, ora è a 56 (marzo 2020) quindi 100 milioni

infatti, e poi esce Switch 2 :asd:
A 100 milioni è arrivato anche Wii 

vogliamo parlare dei giochi usciti nel suo sesto anno...  :asd:

Qui sperano nel settimo addirittura  :rickds:

 
Non riesco a trovare niente in merito a questa dichiarazione di Sakaguchi, anche perche mi sembra molto dubbioso che N abbia pieni diritti visti che è sono tutti comparsi su Wii U(compreso per esempio Zangeki no Reginleiv) e di  The Last Story neanche l'ombra
Cosa mi hai ricordato, mamma mia :sard:

 
Non riesco a trovare niente in merito a questa dichiarazione di Sakaguchi, anche perche mi sembra molto dubbioso che N abbia pieni diritti visti che è sono tutti comparsi su Wii U(compreso per esempio Zangeki no Reginleiv) e di  The Last Story neanche l'ombra
Sono sicuro che è di Nintendo

Purtroppo non mi ricordo dove ho letto l'intervista 

 
Non riesco a trovare niente in merito a questa dichiarazione di Sakaguchi, anche perche mi sembra molto dubbioso che N abbia pieni diritti visti che è sono tutti comparsi su Wii U(compreso per esempio Zangeki no Reginleiv) e di  The Last Story neanche l'ombra
:ivan:

Nintendo vai di remake  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se non abbiamo visto nulla!!!

Cosa ne sappiamo noi cosa stanno facendo 

Metroid annunciato nel 2017 e ancora non si è visto niente

Zelda hanno fatto vedere un filmato e basta 

Gli anni scorsi si vedevano i direct a gennaio con i giochi dell'anno in corso e quest'anno non hanno fatto nulla

A 100 milioni è arrivato anche Wii 

vogliamo parlare dei giochi usciti nel suo sesto anno...  :asd:

Qui sperano nel settimo addirittura  :rickds:
"Ma non abbiamo visto nulla"... e allora? Nintendo è capace di annunciarti un gioco nuovo e farlo uscire due mesi dopo come Paper Mario :asd:

Semplicemente analizzando gli studi di sviluppi di Nintendo, di cui abbiamo un topic dedicato, si capisce che nei prossimi anni certi studi sicuramente pubblicheranno diversi titoli non ancora annunciati.

Ero uno dei primissimi sostenitori che gli Intelligent System, in attivo dal 2017, stessero sviluppando un progetto per Switch e che sarebbe uscito quest'anno e presumibilmente un capitolo di Paper Mario.... e infatti  :wink:

Scommetto che i prossimi titoli che Nintendo annuncerà sarà un nuovo gioco del team interno di Yabuki (Mario Kart/ARMS, di cui mi aspetto o una nuova IP o un nuovo titolo di Arms), il tanto rumoreggiato Metroid 2D sviluppato da Mercury Steam (Anche loro in sviluppo da fine 2017 su un progetto non ancora annunciato, certo non è uno studio Nintendo, ma dalle interviste sembravano esserci dei progetti previsti per Metroid), oltre alla rumoreggiata Mario All-Star 3D.

Dopo come ho già detto ci sono team che sicuramente rilasceranno altri titoli nei prossimi anni, come un nuovo capitolo di Kirby, un altro gioco dei Monolith, dei Camelot, ecc...

Ti pare che gli studi Nintendo stiano girando i pollici in attesa di una console che uscirà tra altri 3 anni? Che a proposito, in base agli investimenti fatti si capisce che hanno iniziato da poco a progettare il successore di Switch e di solito appunto ci mettono 3 anni dai primi investimenti all'uscita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
God and monster ha cambiato nome e toni. La build era dell'e32019

 
Lo sanno anche i sassi che quelli di Nintendo in questi anni sono stati tutti a fare grigliate con i Retro

 
"Ma non abbiamo visto nulla"... e allora? Nintendo è capace di annunciarti un gioco nuovo e farlo uscire due mesi dopo come Paper Mario :asd:

Semplicemente analizzando gli studi di sviluppi di Nintendo, di cui abbiamo un topic dedicato, si capisce che nei prossimi anni certi studi sicuramente pubblicheranno diversi titoli non ancora annunciati.

Ero uno dei primissimi sostenitori che gli Intelligent System, in attivo dal 2017, stessero sviluppando un progetto per Switch e che sarebbe uscito quest'anno e presumibilmente un capitolo di Paper Mario.... e infatti  :wink:

Scommetto che i prossimi titoli che Nintendo annuncerà sarà un nuovo gioco del team interno di Yabuki (Mario Kart/ARMS, di cui mi aspetto o una nuova IP o un nuovo titolo di Arms), il tanto rumoreggiato Metroid 2D sviluppato da Mercury Steam (Anche loro in sviluppo da fine 2017 su un progetto non ancora annunciato, certo non è uno studio Nintendo, ma dalle interviste sembravano esserci dei progetti previsti per Metroid), oltre alla rumoreggiata Mario All-Star 3D.

Dopo come ho già detto ci sono team che sicuramente rilasceranno altri titoli nei prossimi anni, come un nuovo capitolo di Kirby, un altro gioco dei Monolith, dei Camelot, ecc...
Sul 2020 sono d'accordo con te che usciranno giochi e penso anche il 2021

Ma dal quinto anno il crollo sarà sicuro 

Poi ripeto se fanno uscire la Pro entro un anno allungalo la vita media della console perchè conosco molte persone che ricomprerebbero uno switch più potente (tipo me) e quindi le vendite non scenderebbero 

 
Sul 2020 sono d'accordo con te che usciranno giochi e penso anche il 2021

Ma dal quinto anno il crollo sarà sicuro 

Poi ripeto se fanno uscire la Pro entro un anno allungalo la vita media della console perchè conosco molte persone che ricomprerebbero uno switch più potente (tipo me) e quindi le vendite non scenderebbero 
Appunto, il quarto e quinto anno andranno bene.

Dal sesto direi che è un po' presto per pensare, anche perchè appunto bisogna vedere come si evolvono le uscite che si stanno ipotizzando ora e vedere se qualche team (tipo i Next Level Games, quelli dietro a LM3) al momento sono o al lavoro per prepararsi alla nuova generazione, oppure se stanno lavorando magari a qualche progetto un po' minore per avere una uscita negli ultimi anni senza impegnare il team in progetti che dopo rischierebbero di posticipare il loro primo titolo Next Gen troppo in la ne tempo.

Alla fine vedremo, non ci sono da escludere poi ulteriori collaborazioni con altri studi esterni, magari per rivitalizzare una vecchia IP come ogni tanto fa a fine generazione... ci sono un po' troppe incognite al momento.

Non farei discorsi "catastrofistici" come allo stesso modo al momento neanche io mi faccio troppi viaggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uno Zelda Breath of the wild su Wii non sarebbe potuto esistere, ma grazie alla  potenza  maggiore  di Switch è stato possibile
Breath of the Wild è stato un gioco pensato e sviluppato per Wii U, non Switch

Penso che che arriverà sui 15 milioni circa

Comunque metà ciclo vitale detto da loro può voler dire 2 cose

1) Che sono bugiardi e non sarebbe la prima volta

2) Che la console verrà supportata fino al 2023 ma che l'ultimo periodo avrà poco o nulla come è stato per il 3DS quando è uscito Switch
Il 3DS quando è uscita Switch aveva 6 anni ed ha ricevuto Samus Returns e Pokémon UltraSun/Moon durante il settimo. Inoltre ha spartito i giochi con Wii U per tutto il suo ciclo

Avete idee sbagliate ripeto, il momentaneo silenzio è unicamente dovuto al covid che ha scombussolato i piani, nient'altro. Paper Mario droppato arrandom a due mesi dal lancio mi sembrava eloquente in tal senso

 
Breath of the Wild è stato un gioco pensato e sviluppato per Wii U, non Switch

Il 3DS quando è uscita Switch aveva 6 anni ed ha ricevuto Samus Returns e Pokémon UltraSun/Moon durante il settimo. Inoltre ha spartito i giochi con Wii U per tutto il suo ciclo

Avete idee sbagliate ripeto, il momentaneo silenzio è unicamente dovuto al covid che ha scombussolato i piani, nient'altro. Paper Mario droppato arrandom a due mesi dal lancio mi sembrava eloquente in tal senso
2 giochi (grossi) in 2 anni non mi sembra molto buono...

Poi calcola che il 3DS era solo portatile mentre Switch è anche home quindi va in concorrenza anche con le altre 2

A Gennaio non c'era  emergenza Covid come mai non hanno fatto il solito direct?

Paper Mario è una gradita sorpresa però entro fine mese voglio vedere almeno un gioco nuovo

Perché almeno un paio di mesi dall 'Annuncio  all'uscita ci vogliono  :sisi:

 
2 giochi (grossi) in 2 anni non mi sembra molto buono...

Poi calcola che il 3DS era solo portatile mentre Switch è anche home quindi va in concorrenza anche con le altre 2

A Gennaio non c'era  emergenza Covid come mai non hanno fatto il solito direct?

Paper Mario è una gradita sorpresa però entro fine mese voglio vedere almeno un gioco nuovo

Perché almeno un paio di mesi dall 'Annuncio  all'uscita ci vogliono  :sisi:
Samus Return e Pokemon sono usciti a fine 2017 (quindi in un solo anno) e non erano di certo gli unici giochi ad essere usciti su 3DS, c'era anche Ever Oasis, diversi spinoff di IP come Pikmin e Kirby, più remake di Yoshi e Fire Emblem.

Certo, diversi titoli come Pikmin, Kirby e Yoshi erano riempitivi a basso costo, ma di certo la lineup del 3ds 2017 non era malaccio per essere l'ultimo anno di effettivo supporto.

 
Ma ci sarà qualcosa al posto del direct dell'E3?

Non riesco a trovare niente in merito a questa dichiarazione di Sakaguchi, anche perche mi sembra molto dubbioso che N abbia pieni diritti visti che è sono tutti comparsi su Wii U(compreso per esempio Zangeki no Reginleiv) e di  The Last Story neanche l'ombra


Zangeki no Reginleiv! :bruniii:

 
Samus Return e Pokemon sono usciti a fine 2017 (quindi in un solo anno) e non erano di certo gli unici giochi ad essere usciti su 3DS, c'era anche Ever Oasis, diversi spinoff di IP come Pikmin e Kirby, più remake di Yoshi e Fire Emblem.

Certo, diversi titoli come Pikmin, Kirby e Yoshi erano riempitivi a basso costo, ma di certo la lineup del 3ds 2017 non era malaccio per essere l'ultimo anno di effettivo supporto.
Anche se sono usciti i giochi la console non vendeva più, è stata la console portatile della Nintendo meno venduta

Perché in questa epoca la tecnologia avanza da passi da gigante 

Per questo c'è bisogno di una versione più potente sopratutto ora che usciranno PS5 e XBSX 

perché essendo anche home dovrà essere paragonata con le altre 2 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top