Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ocarina of Time 3D aveva una peggior illuminazione in alcune aree, specie contro Ganon in cui avevano aumentato la luminosità per non aver problemi col 3D, Majora's Mask invece ha proprio una palette cromatica tuuuutta generica, basata sull'essere il più luminosa e pulita possibile, va un po' in contrasto con lo spirito del gioco. Oltre che vabbeh, i cambiamenti in peggio al gameplay avuti... certo volendo si possono sistemare ma vertendo la discussione su quale rom scegliere...
Ma secondo me i remake sono migliori anche come illuminazione... Le versioni n64 era per ovvi motivi molto grezze e con un'illuminazione praticamente statica, cosa dettata dal fatto che girassero su console datate se paragonate a 3DS.
Detto questo, queste sono mie idee dettate dal fatto che ho giocato ocarina originale poco tempo fa e sinceramente sfigurerebbe tanto, forse anche più di Mario 64, in una ipotetica collection.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
Ma secondo me i remake sono migliori anche come illuminazione... Le versioni n64 era per ovvi motivi molto grezze e con un'illuminazione praticamente statica, cosa dettata dal fatto che girassero su console datate se paragonate a 3DS.
Detto questo, queste sono mie idee dettate dal fatto che ho giocato ocarina originale poco tempo fa e sinceramente sfigurerebbe tanto, forse anche più di Mario 64, in una ipotetica collection.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Beh, migliore... la luce verdognola usata contro Ganon la trovavo francamente terribile... poi sì, ovviamente col minimo indispensabile di una console più moderna ti esce un risultato migliore, ma non hanno lavorato troppo sul rendere quel risultato "filologicamente" vicino agli originali, lo trovo un po' un tradimento ma capisco che questa cosa possa andare a gusti.

 
Secondo me alle remastered di OoT e MM dei Grezzo vengono criticati sempre diversi punti, ma spesso si tende a non guardare mai cosa invece hanno fatto di positivo. Il cambio di stile lato texture c'è stato e alcuni passaggi come il combattimento di Ganon hanno dovuto cambiare alcune settaggi di luminosità anche per adattare il titolo all'essere portatile, però per entrambi i casi non ho trovato questo lavoro come peggiore a livello visivo.

Però rigiocare adesso i titoli originali per N64 anche no... le migliorie fatte dai capitoli 3DS, dal framerate nettamente migliore, ai cambiamenti dell'interfaccia e degli accorgimenti fatti per la progressione personalmente hanno reso obsoleti i titoli originali, che al giorno d'oggi trovo invecchiati abbastanza  :asd:

 
Secondo me alle remastered di OoT e MM dei Grezzo vengono criticati sempre diversi punti, ma spesso si tende a non guardare mai cosa invece hanno fatto di positivo. Il cambio di stile lato texture c'è stato e alcuni passaggi come il combattimento di Ganon hanno dovuto cambiare alcune settaggi di luminosità anche per adattare il titolo all'essere portatile, però per entrambi i casi non ho trovato questo lavoro come peggiore a livello visivo.

Però rigiocare adesso i titoli originali per N64 anche no... le migliorie fatte dai capitoli 3DS, dal framerate nettamente migliore, ai cambiamenti dell'interfaccia e degli accorgimenti fatti per la progressione personalmente hanno reso obsoleti i titoli originali, che al giorno d'oggi trovo invecchiati abbastanza  :asd:
Beh, non penso riprorrebbero gli stessi titoli a 20 fps rock solid... no?  :azz:  Non so come venivano trattati questi giochi su Wii (probabile fossero gli stessi)... però, anche senza tirare in ballo WWHD che era stato fatto dal main team di Zelda con anche lui diversi cambi stilistici (ben apprezzati questi e con più cognizione di causa eh), TP fatto da Tantalus se l'è cavata meglio, e ok che può dare meno problemi visto su cosa girava ma anche lui necessitava di un deciso rispolvero di texture e han mantenuto il suo mood evitando di renderlo troppo pulito. Vero per il QoL però, sinceramente non ho mai capito cosa si fosse fumato chi ha pensato l'interfaccia, al tempio dell'acqua di OoT praticamente perdi più tempo in schermate  :asd: .

Ma vabbeh, considerando che una Zelda All Stars collection non è mai esistita non penso la faranno mai, a questo punto meglio sognare una ancora meno probabile ulteriore rimasterizzazione. Al massimo faranno un bundle WW + TP a tempo limitato  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, non penso riprorrebbero gli stessi titoli a 20 fps rock solid... no? 
 Non so come venivano trattati questi giochi su Wii (probabile fossero gli stessi)... però, anche senza tirare in ballo WWHD che era stato fatto dal main team di Zelda con anche lui diversi cambi stilistici (ben apprezzati questi e con più cognizione di causa eh), TP fatto da Tantalus se l'è cavata meglio, e ok che può dare meno problemi visto su cosa girava ma anche lui necessitava di un deciso rispolvero di texture e han mantenuto il suo mood evitando di renderlo troppo pulito. Vero per il QoL però, sinceramente non ho mai capito cosa si fosse fumato chi ha pensato l'interfaccia, al tempio dell'acqua di OoT praticamente perdi più tempo in schermate 
.
Ma vabbeh, considerando che una Zelda All Stars collection non è mai esistita non penso la faranno mai, a questo punto meglio sognare una ancora meno probabile ulteriore rimasterizzazione. Al massimo faranno un bundle WW + TP a tempo limitato 
Su GameCube fecero uscire una collection con Zelda 1, Zelda 2, ocarina of time, majora mask e demo di Wind waker...

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
Su GameCube fecero uscire una collection con Zelda 1, Zelda 2, ocarina of time, majora mask e demo di Wind waker...

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Ah! Non sapevo proprio di questa sku, ricordavo solo un vago wind waker con master quest... beh fanno TP + WW + BOTW con demo di Botw 2  :unsisi:

 
Beh, non penso riprorrebbero gli stessi titoli a 20 fps rock solid... no?  :azz:  Non so come venivano trattati questi giochi su Wii (probabile fossero gli stessi)... però, anche senza tirare in ballo WWHD che era stato fatto dal main team di Zelda con anche lui diversi cambi stilistici (ben apprezzati questi e con più cognizione di causa eh), TP fatto da Tantalus se l'è cavata meglio, e ok che può dare meno problemi visto su cosa girava ma anche lui necessitava di un deciso rispolvero di texture e han mantenuto il suo mood evitando di renderlo troppo pulito.
Premesso che avevo già giocato Wind Waker sul Gamecube e Twilight Princess sul Wii e quindi non li ritenevo acquisti indispensabili, presi WWHD usato a fine ciclo del WiiU, son riuscito a trovarlo a buon prezzo.

Già che c'ero(Non avevo ancora preso la Switch) cercai anche TPHD ma dovetti desistere, primo perché costava parecchio(usato uguale al nuovo) e poi perché quasi tutte le recensioni parlavano di Port pigro rispetto a WWHD, si erano limitati a fare il minimo indispensabile.

Poi, non avendolo provato, riporto solo quello che ho sentito dire, ma era opinione molto diffusa 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente in una switch pro comincio un pò a sperarci, un pò di potenza in più servirebbe proprio 

 
Onestamente in una switch pro comincio un pò a sperarci, un pò di potenza in più servirebbe proprio
il problema è che anche la ps4 pro è più potente della ps4, ma i titoli che la sfruttano in modo quantomeno APPREZZABILE si contano sulle dita di una mano, forse due mani a dire tanto.
 
Non trovo il topic ufficiale, quindi posto qua
A little over a year ago, remakes of both Famicom Tantei Club I and II were announced for a 2020 release on Switch. However, according to a tweet from Nintendo translated by Gematsu, the titles have been delayed to an unspecified release date sometime in 2021.
 
il problema è che anche la ps4 pro è più potente della ps4, ma i titoli che la sfruttano in modo quantomeno APPREZZABILE si contano sulle dita di una mano, forse due mani a dire tanto.
Ci sta come appunto, però anche fossero 10 giochi su cui un hw più potente giova, se quei 10 giochi sono i migliori della line up allora per me la cosa fa la differenza. Per esempio tirando le somme dei 7 anni di ps4 che sto per concludere i titoli che alla fine mi hanno lasciato qualcosa e nè valsa la pena giocare saranno appunto una decina/quindicina e devo dire che averne potuto giocare la maggior parte in 4k (e altre migliorie varie) è stato più che piacevole.
 
Alla fine l'utilità di un Pro dipende da quanto uno considera importanti risoluzione e framerate, per titoli come The Witcher 3, Xenoblade, Doom potrebbero giovarne molto, altri come Animal Crossin, Paper Mario, Luigi's Mansion, ecc... sono praticamente perfetti così sulla console base, al massimo potrebbero ricevere un upscale nativo migliore al 4k per adattare meglio l'immagine ai televisori.
 
ovviamente migliorerebbe la batteria che è stata una miglioria messa a muzzo...io ho ancora il modello vecchio avendolo preso al d1...ci starebbe una permuta con un switch pro...
 
Non trovo il topic ufficiale, quindi posto qua
A little over a year ago, remakes of both Famicom Tantei Club I and II were announced for a 2020 release on Switch. However, according to a tweet from Nintendo translated by Gematsu, the titles have been delayed to an unspecified release date sometime in 2021.
Vabbè, Asso-

Passa dall'essere GOTY 2020 a GOTY 2021.

Con tanto di uscita mondiale in contemporanea, altro che SMT V
 
Ci sta come appunto, però anche fossero 10 giochi su cui un hw più potente giova, se quei 10 giochi sono i migliori della line up allora per me la cosa fa la differenza. Per esempio tirando le somme dei 7 anni di ps4 che sto per concludere i titoli che alla fine mi hanno lasciato qualcosa e nè valsa la pena giocare saranno appunto una decina/quindicina e devo dire che averne potuto giocare la maggior parte in 4k (e altre migliorie varie) è stato più che piacevole.
ma 4k nativi su ps4 pro sono pochissimi
 
Infatti da una Switch Pro non aspettatevi titoli in 4K :asd:
Magari qualcuno che già gira a 1080p potrebbe ambire a risoluzioni un pelo più alte tipo i 1440p, sicuramente potrà invece avere un upscale gestito nativamente e non dal televisore che potrebbe dare una immagine un pelo migliore...
Mentre per quanto riguarda i DLSS credo che ancora la tecnologia in ambito Mobile non sia ancora pronta, per cui quella probabilmente verrà applicata nella prossima console e potrebbe dare un bell'aiuto :sisi:
 
A meno che non ci mettano mano con le patch solo i giochi a risoluzioni dinamiche gioverebbero della Pro... uno Xenoblade cappato a 720p credo rimanga tale... Xbox One S è una console che fatica molto a gestire i 1080p e penso che Switch Pro non le sarà ancora paragonabile, però almeno potrebbe raggiungere il target che hanno certi titoli con più facilità.
 
A meno che non ci mettano mano con le patch solo i giochi a risoluzioni dinamiche gioverebbero della Pro... uno Xenoblade cappato a 720p credo rimanga tale... Xbox One S è una console che fatica molto a gestire i 1080p e penso che Switch Pro non le sarà ancora paragonabile, però almeno potrebbe raggiungere il target che hanno certi titoli con più facilità.
Si, i giochi necessiterebbero comunque di una patch se il loro target massimo sono i 720p in dock o i 540p in portatile. Certo, si tratta letteralmente di cambiare un numerino nel file configurazione, tanto ormai tutti i giochi hanno lo scaler dinamico, non dovrebbe necessitare di chissà che lavoro. Poi considerando che in media gli assets ed effettistica sono comunque un po' più di bassa qualità rispetto alle console avversarie, credo che anche se non raggiungerà la potenza di One, i giochi potrebbero girare alla stessa risoluzione più o meno... alla fine bisogna vedere cosa si inventeranno :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top