Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Sono perfettamente d'accordo. Basti pensare che anche per PS5 e Series X non si sono potuti permettere di andare oltre ai 499.

Come avevo già detto secondo me l'eventuale Switch Pro non potrà costare più di 399.
 
Per 500 voglio I joy con alla Rambo
80S Rambo GIF
 
Ultima modifica:
Switch 2 potente quando una Ps4 la pago anche 400€, magari la facessero
ma perché? :asd:
Quello è un salto di gen, volete la nuova gen e ok siamo d'accordo. Ma stiamo parlando di un upgrade di un hardware current gen.

Devono girare gli stessi giochi, solo meglio.

EDIT: Avevi scritto Switch 2 e non pro, perdonami :morris2:
Allora sottoscrivo
 
Comunque parliamoci chiaro, potrebbero pure venderla in perdita un'ipotetica nuova console(intesa come nuova gen tra 2-3 anni), anche per un annetto, tanto stanno navigando in un mare di quattrini e continueranno a farlo ancora per anni
 
Non date per scontato che facciano una cosa così banale come un'altra ibrida :draper:
Faranno la versione Ibrida di una ibrida :sisi:

Comunque secondo me il futuro di Nintendo per la prossima console sarà conservatrice, non mi aspetto neanche un cambio di marchio, il nome Switch ormai è sinonimo di Nintendo come lo è Xbox e Playstation per le concorrenti. Con i cambi di dirigenza e riorganizzazione interne che ci sono stati ormai in questi 5 anni, non mi aspetto enormi cambiamenti per il futuro di Nintendo... non escluderei nemmeno nomi del tipo Switch 2.... certo basta che non si inventino di nuovo roba come SUitch :sard:
Post automatically merged:

ma perché? :asd:
Quello è un salto di gen, volete la nuova gen e ok siamo d'accordo. Ma stiamo parlando di un upgrade di un hardware current gen.

Devono girare gli stessi giochi, solo meglio.

EDIT: Avevi scritto Switch 2 e non pro, perdonami :morris2:
Allora sottoscrivo
Switch comunque di base appartiene alla generazione di PS4/One (e non parlo a livello di potenza, ma di tecnologia di sviluppo dei giochi) una console che riesce a paraggiare di potenza con quelle non sarebbe nulla di particolare :hmm:
 
Faranno la versione Ibrida di una ibrida :sisi:

Comunque secondo me il futuro di Nintendo per la prossima console sarà conservatrice, non mi aspetto neanche un cambio di marchio, il nome Switch ormai è sinonimo di Nintendo come lo è Xbox e Playstation per le concorrenti. Con i cambi di dirigenza e riorganizzazione interne che ci sono stati ormai in questi 5 anni, non mi aspetto enormi cambiamenti per il futuro di Nintendo... non escluderei nemmeno nomi del tipo Switch 2.... certo basta che non si inventino di nuovo roba come SUitch :sard:
Post automatically merged:


Switch comunque di base appartiene alla generazione di PS4/One (e non parlo a livello di potenza, ma di tecnologia di sviluppo dei giochi) una console che riesce a paraggiare di potenza con quelle non sarebbe nulla di particolare :hmm:
non è il mio campo e parlo da uomo della strada ma immagino che con la tecnologia attuale non sia difficile fare una console portatile che raggiunga la potenza di una ps4, tenendo i costi contenuti, perché parleremmo comunque di un hardware di una generazione fa.
Ma ripeto, non so di che parlo :asd:

Comunque una console ibrida con la potenza di ps4 e senza cali di performance in portatile la accetterei di buon grado. Per la prima volta non sento il bisogno di un salto generazionale al pari delle concorrenti.
 
Io una switch pro che va quanto una PS4 o più la pagherei pure 500€ onestamente, il problema è che il consumatore medio non lo farebbe mai :asd:
Per me può costare pure 1000 se è veramente potente io la compro ad occhi chiusi, tanto è una spesa che viene fatta ogni 6 anni quindi non vedo il problema
Però Nintendo non lo farebbe mai purtroppo :tristenev:
Post automatically merged:

Il prezzo sarà sempre un fattore limitante, soprattutto in ambito portatile dove non solo bisogna considerare i chip, ma anche tutta la base come batteria, schermo, speaker, ecc...
Paradossalmente tantissima gente non si fa problemi a spendere 1000+ euro per un telefono con cui massimo ci fa solo delle foto o va in internet, quando per una console portatile la soglia psicologica è spesso attorno ai 350/400 euro massimo. Le fisse possono ambire anche a prezzi da 500 euro senza problemi, ma loro sono avvantaggiate perchè a colpo d'occhio colpiscono di più.

Nintendo dovrà sempre puntare sulla compatibilità tecnica dei giochi creando ambienti di sviluppo facili e compatibili con la maggior parte delle tecnologie (come fa già Switch) e cercare di trovare le giuste componenti per fare ciò.
Non sono d'accordo Polmo, la gente spende tranquillamente i soldi se il prodotto è di qualità
 
Ultima modifica:
Non sono d'accordo Polmo, la gente spende tranquillamente i soldi se il prodotto è di qualità
Allora perchè la Next Gen non hanno fatto HW ancora migliori a 600+ euro :asd:
Ricordo pure che nel teaser di Switch era pieno di commenti che come tetto massimo gli davano i 300 euro, e di Switch si possono dire tante cose tranne che al lancio quella cifra non le valeva.
 
Allora perchè la Next Gen non hanno fatto HW ancora migliori a 600+ euro :asd:
Ricordo pure che nel teaser di Switch era pieno di commenti che come tetto massimo gli davano i 300 euro, e di Switch si possono dire tante cose tranne che al lancio quella cifra non le valeva.
Switch a livello hardware non li vale, costa 300€ per colpa dei joycon
Infatti spero li eliminino per sempre su switch 2
La next gen vende benissimo e quelle più richieste sono le più care :asd:
Vedrai che con le versioni mid gen se non si superano i 600€...
E con la prossima gen si puo arrivare anche a 700€
Ti ripeto per un prodotto di qualità si spende i soldi sempre volentieri :sisi:
 
Switch a livello hardware non li vale, costa 300€ per colpa dei joycon
Infatti spero li eliminino per sempre su switch 2
La next gen vende benissimo e quelle più richieste sono le più care :asd:
Vedrai che con le versioni mid gen se non si superano i 600€...
E con la prossima gen si puo arrivare anche a 700€
Ti ripeto per un prodotto di qualità si spende i soldi sempre volentieri :sisi:
I Joycon sono sicuramente costosi, visto che ciascun controller deve essere indipendente aggiungendo costi come i carrelli, antenne varie, batterie, ecc...
Però appunto per 300 euro tra dock, controller e console il prezzo è più che equo e considerando che uscita nel 2017 meglio di così diversamente potevano fare mantenendo quel prezzo.

Per il resto il punto rimane sempre quello, la gente ad un hardware portatile da un valore inferiore come budget di spesa rispetto ad uno fisso, è normale come cosa.
Ma non neghiamo che vendere a 600+ euro una console come Switch, anche facendola il più potente possibile per la tecnologia che c'è al momento, non sia una pazzia... perchè di base sarà sempre meno potente delle controparti home e col cavolo che il pubblico medio (non gli appassionati da forum) ti comprano una portatile/ibrida a quel prezzo, altrimenti tutte quelle console PC portatili che si vedono in giro avrebbero dovuto sbancare (visto anche che si ha a disposizione l'intera libreria di Steam) :asd:
 
Switch a livello hardware non li vale, costa 300€ per colpa dei joycon
Infatti spero li eliminino per sempre su switch 2
La next gen vende benissimo e quelle più richieste sono le più care :asd:
Vedrai che con le versioni mid gen se non si superano i 600€...
E con la prossima gen si puo arrivare anche a 700€
Ti ripeto per un prodotto di qualità si spende i soldi sempre volentieri :sisi:
Non sono d'accordo. Per le console c'è un soglia psicologica di spesa. Prendi per esempio PS3: al lancio fece una discreta fatica proprio per il prezzo. Oppure la One, che soffrì molto anche per i 100 euro in più rispetto a PS4.
 
Faranno la versione Ibrida di una ibrida :sisi:

Comunque secondo me il futuro di Nintendo per la prossima console sarà conservatrice, non mi aspetto neanche un cambio di marchio, il nome Switch ormai è sinonimo di Nintendo come lo è Xbox e Playstation per le concorrenti. Con i cambi di dirigenza e riorganizzazione interne che ci sono stati ormai in questi 5 anni, non mi aspetto enormi cambiamenti per il futuro di Nintendo... non escluderei nemmeno nomi del tipo Switch 2.... certo basta che non si inventino di nuovo roba come SUitch :sard:
Post automatically merged:


Switch comunque di base appartiene alla generazione di PS4/One (e non parlo a livello di potenza, ma di tecnologia di sviluppo dei giochi) una console che riesce a paraggiare di potenza con quelle non sarebbe nulla di particolare :hmm:
Secondo me dovrebbero fare proprio come Sony, stesso nome ma cambia il numero, semplice ma chiaro. Il 3ds invece inizialmente fu scambiato per una revisione del Ds e così successe anche con Wii U dopo Wii. Credo farebbero lo stesso errore chiamando la prossima console Super/Hyper/Mega Switch mentre con Switch 2 andrebbero sul sicuro
 
Che mi fate ricordare la presentazione di WiiU dove la gente pensava fosse una periferica per Wii :sard:
 
I Joycon sono sicuramente costosi, visto che ciascun controller deve essere indipendente aggiungendo costi come i carrelli, antenne varie, batterie, ecc...
Però appunto per 300 euro tra dock, controller e console il prezzo è più che equo e considerando che uscita nel 2017 meglio di così diversamente potevano fare mantenendo quel prezzo.

Per il resto il punto rimane sempre quello, la gente ad un hardware portatile da un valore inferiore come budget di spesa rispetto ad uno fisso, è normale come cosa.
Ma non neghiamo che vendere a 600+ euro una console come Switch, anche facendola il più potente possibile per la tecnologia che c'è al momento, non sia una pazzia... perchè di base sarà sempre meno potente delle controparti home e col cavolo che il pubblico medio (non gli appassionati da forum) ti comprano una portatile/ibrida a quel prezzo, altrimenti tutte quelle console PC portatili che si vedono in giro avrebbero dovuto sbancare (visto anche che si ha a disposizione l'intera libreria di Steam) :asd:
Il Pc portatile non è tanto portatile :asd:
Un tablet lo è, un PC no
Le vendite forse hai ragione sarebbero minori, ma avresti un marchio che ne guadagnerebbe di prestigio come può essere Apple
Sul prezzo sono d'accordo con te, nel 2017 era buono, adesso invece no :nono:
Post automatically merged:

Non sono d'accordo. Per le console c'è un soglia psicologica di spesa. Prendi per esempio PS3: al lancio fece una discreta fatica proprio per il prezzo. Oppure la One, che soffrì molto anche per i 100 euro in più rispetto a PS4.
La one costava 100€ in più ed era meno potente di PS4 ovviamente ha fallito :asd:
Per la PS3 invece erano altri tempi, si parla di 15 anni fa, un eternità in ambito tecnologico
Tra l'altro aveva i multi peggiori della 360 una ragione in più per non comprarla
Mi ricordo ancora Bayonetta :rickds:
 
Ultima modifica:
Il Pc portatile non è tanto portatile :asd:
Un tablet lo è, un PC no
Le vendite forse hai ragione sarebbero minori, ma avresti un marchio che ne guadagnerebbe di prestigio come può essere Apple
Sul prezzo sono d'accordo con te, nel 2017 era buono, adesso invece no :nono:
Ma io mica ho parlato di PC portatile :asd:
Un paio di post fa è stata sollevata una "console" PC che ti fa girare in mobilità Cyberpunk ma che costa 700+ euro... e non è l'unica, anni fa c'era il GPD Win (1 e 2) anche lui più costoso di Switch (e in alcuni casi i titoli giravano pure peggio della console Nintendo).

Vendere di meno ma avere il prestigio? :asd:
Nintendo lo fa già con le proprie IP, non tanto per il prezzo di lancio, che in media è inferiore alla concorrenza, ma più nel tempo che mantiene lo stesso valore. Ma se la console di base non vende, diminuisce invece il valore delle ip.
È una logica che non ha senso quello di fare console da 700+ euro per avere più prestigio... altromenti ti piazzo anche a 1000 bombe e vedi quanto sale :asd:
Nintendo non è mai stata così forte come lo è al momento a livello di marchio e riconoscibilità.

E infatti, anche se non c'è stato alcun taglio di prezzo ufficiale, di base nelle catene si vedono mooooolti più sconti sulle console :sisi:
 
Il Pc portatile non è tanto portatile :asd:
Un tablet lo è, un PC no
Le vendite forse hai ragione sarebbero minori, ma avresti un marchio che ne guadagnerebbe di prestigio come può essere Apple
Sul prezzo sono d'accordo con te, nel 2017 era buono, adesso invece no :nono:
Un po' strano leggere questa cosa dopo che Nintendo ha chiuso l'anno solare con 27 milioni di Switch distribuite a prezzo pieno :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top