Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
siete ancora convinti che lanciare un direct dopo la presentazione di ps5 sarebbe stato un errore, hanno mostrato bella roba ma non leggo chissà quale esaltazione, se oggi stesso lanciassero il trailer di metroid e zelda l'internet videoludico sussulterebbe
M la infatti dalla prossima settimana Nintendo deve iniziare a muoversi :sisi:

Solo che non credo lo farà sotto forma di un direct.

 
siete ancora convinti che lanciare un direct dopo la presentazione di ps5 sarebbe stato un errore, hanno mostrato bella roba ma non leggo chissà quale esaltazione, se oggi stesso lanciassero il trailer di metroid e zelda l'internet videoludico sussulterebbe
A parte che non capisco cosa c'entri Ps5 con switch (come dice il pallonaro), ma l'evento di ieri era il tipico evento pre-lancio di una gen vicina alla nascita, che per ragioni di tempi e di marketing non può competere con una console già a pieno regime e con un mercato praticamente monopolizzato che ha switch. 

La direct non arriverà, altrimenti non avrebbe avuto senso annunciare Paper Mario nel modo che si è visto, ma faranno annunci e video usando lo stesso Modus Operandi. Se poi dovesse arrivare la direct tanto meglio... Basta che mi facciano vedere Bayonetta 3!

 
siete ancora convinti che lanciare un direct dopo la presentazione di ps5 sarebbe stato un errore, hanno mostrato bella roba ma non leggo chissà quale esaltazione, se oggi stesso lanciassero il trailer di metroid e zelda l'internet videoludico sussulterebbe
Ma infatti secondo me N sta cambiando un po di cose mentre si va avanti, per esempio, secondo me N ci tiene ancora a fare una presentazione come si deve per i 35 di mario, e probabilmente vuole buttare fuori qualcosa di più dei tweet, non una direct ma qualcosa di un po più da presentazione

 
Comunque, come han fatto notare da altre parti, solo capcom si è mossa come sh jap e un po' square. 

Le altre non pervenute. 

 
A parte che non capisco cosa c'entri Ps5 con switch (come dice il pallonaro), ma l'evento di ieri era il tipico evento pre-lancio di una gen vicina alla nascita, che per ragioni di tempi e di marketing non può competere con una console già a pieno regime e con un mercato praticamente monopolizzato che ha switch. 

La direct non arriverà, altrimenti non avrebbe avuto senso annunciare Paper Mario nel modo che si è visto, ma faranno annunci e video usando lo stesso Modus Operandi. Se poi dovesse arrivare la direct tanto meglio... Basta che mi facciano vedere Bayonetta 3!
non centra un cazzo ps5 con switch, si apre il fatto che lo sguardo dell'utenza è rivolto al settore e visto che ps5 ha fatto vedere bella roba ma non eccezionale, perchè di roba next gen se n'è vista poca se non per quella unzione itneressante di R&C,  hai la possiblità di sfruttare il momento nel pieno della maturita tecnica ed economica della console.

cosa serve far vedere roba in risposta più o meno a dopo altri eventi?  è marketing puro e semplice 

 
Ma è chiaro.

In canna ci sono sicuramente Prime 4, Zelda e Bayonetta 3. 

Il mio sogno bagnato è Mario Galaxy 3 con collection annessa. Ma sto esagerando :pig:
Mi spiace spezzare il tuo entusiasmo però no, non ci sarà nessun Mario galaxy 3. Ti potrai rifare però sicuramente con altri titoli Nintendo  :patpat:

 
Comunque, come han fatto notare da altre parti, solo capcom si è mossa come sh jap e un po' square. 

Le altre non pervenute. 
dici per problemi legati alla pandemia?  :hmm:

 
Comunque, come han fatto notare da altre parti, solo capcom si è mossa come sh jap e un po' square. 

Le altre non pervenute. 
E infatti hanno riempito la presentazione con parecchi piccoli studi e Square poi ha presentato un titolo che inizialmente sarà esclusivo ed era più un teaser... 

Ennesima dimostrazione (assieme alla conferenza Xbox) che nei mesi passati è stato difficile organizzarsi per la creazione di eventi di annuncio, a differenza di quelli che alcuni utenti vogliono far passare :unsisi:

 
dici per problemi legati alla pandemia?  :hmm:
A quanto pare RE8 per esempio secondo duskgolem doveva essere gennaio 2021 e ora è solo generico 2021

Ma probabilmente altre compagnie non saltano subito sul cavallo, gente come Sega o anche Atlus di solito ci mettono un po quando possono usare altro

Alla fine PS4 è un altra PS2 con una base da più di 100, ci vorrà un po per vederle migrare, poi le piccole giappo credo resteranno su PS4/Switch

 
La settimana prossima ci sarebbe stato il direct di nintendo. :sadfrog:

 
Per ora sta next gen non mi sembra particolarmente minacciosa per Nintendo, se tirano fuori una line up bella tosta possono tranquillamente fare un altro anno di vendite stratosferiche con Switch. Pero' davvero, ora e' giunto il momento di droppare.

La settimana prossima ci sara' il direct di nintendo. :sadfrog:
Fixed.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E infatti hanno riempito la presentazione con parecchi piccoli studi e Square poi ha presentato un titolo che inizialmente sarà esclusivo ed era più un teaser... 

Ennesima dimostrazione (assieme alla conferenza Xbox) che nei mesi passati è stato difficile organizzarsi per la creazione di eventi di annuncio, a differenza di quelli che alcuni utenti vogliono far passare :unsisi:
Ma dimostrazione  ...sicuro? :asd:

Si diceva che un direct era IMPOSSIBILE per via degli accordi con i tp

Ma intanto in questa conferenza sony abbiamo visto piu tp della media di quelli che si vedono in un direct,peraltro nel direct 80% per port

E  nintendo non  riuscirebbe a trovare  accordi con i tp per dei pprt old gen mentre altrove li porta per ps5 che sara molto piu in la?

Vabbe :asd:

 
Occhio ragazzi, non andate dietro a chi si limita a buttare l'amo e vedere che succede :asd:
Semplicemente ieri annullate tutte le tesi di chi sosteneva che non è  possibile fare un direct  per via dei third party

:patpat:

Che poi con Nintendo è  ancora piu semplice visto che gli accordi sono per l 80% per port old gen e 1-2 titoli nuovi (octopath/bravely /ac)

Ma del resto si è  visto gia nel mino direct che c erano stati piu tp che fp (port e company come al solito eh)e il problema non erano  certo gli accordi con i tp

E di fp invecd il top fu xenobalde def. Roba gia trita e ritrita mostrata gia altre volte. Per dire che il problema del direct, della sua presenza o meno ,è  solo Nintendo e cio che vuole fare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora sta next gen non mi sembra particolarmente minacciosa per Nintendo, se tirano fuori una line up bella tosta possono tranquillamente fare un altro anno di vendite stratosferiche con Switch. Pero' davvero, ora e' giunto il momento di droppare.

Fixed.
Ma le vendite di Switch sono indirizzate verso i 100-110 milioni, quest'anno probabilmente fa il picco, 2021 ancora buono e poi a calare fino a Switch 2.

Le preoccupazioni ci sono perchè sappiamo che Nintendo non sempre gestisce bene queste transizioni, per non dire altro :asd:

 
Ma dimostrazione  ...sicuro? :asd:

Si diceva che un direct era IMPOSSIBILE per via degli accordi con i tp

Ma intanto in questa conferenza sony abbiamo visto piu tp della media di quelli che si vedono in un direct,peraltro nel direct 80% per port

E  nintendo non  riuscirebbe a trovare  accordi con i tp per dei pprt old gen mentre altrove li porta per ps5 che sara molto piu in la?

Vabbe :asd:
Non si diceva che era impossibile :facepalm:

Ma un direct tradizionale con la tipologia di annunci a cui siamo abituati negli ultimi anni è difficile.

Poi ti porto un esempio del direct di Settembre

Nintendo Direct September 2019 - The Whole Presentation

Overwatch Legendary Edition (Blizard)

Luigi’s Mansion 3

Super Kirby Clash

Trials of Mana HD Remake (Square)

Return of the Obra Dinn

Little Town Hero

Super Smash Bros. Ultimate Terry Bogard Announcement

The Legend of Zelda: Link’s Awakening - amiibo

Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age - Definitive Edition (Square)

Tokyo Mirage Sessions #FE Encore (Atlus)

Deadly Premonition 2: A Blessing In Disguise and Deadly Premonition: Origins (Marvelous)

Divinity: Original Sin 2 - Definitive Edition (Larian Studios)

DOOM 64 (Bethesda)

Rogue Company

Pokémon Sword and Shield

Nintendo Switch Online - Super Nintendo games

Tetris 99 Invictus

Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 (Sega)

Daemon X Machina (Marvelous)

Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast (Raven Software)

The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition (CD Projekt)

Assassin's Creed: The Rebel Collection (Ubisoft)

Dauntless

Montage of upcoming games 

Call of Cthulhu

Vampyr

Animal Crossing: New Horizons

Xenoblade Chronicles: Definitive Edition


Ci sono tantissime case di sviluppo per progetti esterni tra Square, Blizard, CD Projekt, Ubisoft, Bethesda  :unsisi:

Senza contare poi le case minori tipo Marvelous o quelli che hanno progetti associati a Nintendo tipo Sega o Atlus... esattamente come nella conferenza di PS5 le uniche terze party, al di fuori di Capcom, hanno annunciato progetti esclusivi o parziali e si vede che comunque c'è ancora una incertezza nel periodo di uscita.

Ma pure la conferenza MS della volta scorsa, la maggior parte dei titoli erano di sviluppatori quasi indipendenti, l'unica a mente mi pare fosse Namco con un progetto di Terze Parti.

L'essere un port, un titolo AA non centra nulla, un titolo è sempre un titolo.

Poi personalmente una presentazione di soli titoli Nintendo a me andrebbe benissimo, in fondo di progetti in cantiere anche in arrivo nei prossimi mesi sicuramente ne hanno.

 
Ma le vendite di Switch sono indirizzate verso i 100-110 milioni, quest'anno probabilmente fa il picco, 2021 ancora buono e poi a calare fino a Switch 2.

Le preoccupazioni ci sono perchè sappiamo che Nintendo non sempre gestisce bene queste transizioni, per non dire altro :asd:
Si' questo 2020 se lo chiudono in bellezza senza ombra di dubbio, non possono pero' tirare avanti per tutto il 2021 con Animal Crossing.

 
vista la presentazione moscia di sony ci starebbe tutto un direct da qui ad agosto...vediamo se si svegliano...anche perchè devono cacciarmi fuori xeno3 :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony come al solito è brava a presentare e a far hypare la gente su progetti fumosi e dubbi.

Di tutto il carrozzone di trailer che ha presentato, alla fine i giochi che saranno interessanti saranno ben pochi.

 
Non si diceva che era impossibile :facepalm:

Ma un direct tradizionale con la tipologia di annunci a cui siamo abituati negli ultimi anni è difficile.

Poi ti porto un esempio del direct di Settembre

Nintendo Direct September 2019 - The Whole Presentation

Overwatch Legendary Edition (Blizard)

Luigi’s Mansion 3

Super Kirby Clash

Trials of Mana HD Remake (Square)

Return of the Obra Dinn

Little Town Hero

Super Smash Bros. Ultimate Terry Bogard Announcement

The Legend of Zelda: Link’s Awakening - amiibo

Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age - Definitive Edition (Square)

Tokyo Mirage Sessions #FE Encore (Atlus)

Deadly Premonition 2: A Blessing In Disguise and Deadly Premonition: Origins (Marvelous)

Divinity: Original Sin 2 - Definitive Edition (Larian Studios)

DOOM 64 (Bethesda)

Rogue Company

Pokémon Sword and Shield

Nintendo Switch Online - Super Nintendo games

Tetris 99 Invictus

Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 (Sega)

Daemon X Machina (Marvelous)

Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast (Raven Software)

The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition (CD Projekt)

Assassin's Creed: The Rebel Collection (Ubisoft)

Dauntless

Montage of upcoming games 

Call of Cthulhu

Vampyr

Animal Crossing: New Horizons

Xenoblade Chronicles: Definitive Edition


Ci sono tantissime case di sviluppo per progetti esterni tra Square, Blizard, CD Projekt, Ubisoft, Bethesda  :unsisi:

Senza contare poi le case minori tipo Marvelous o quelli che hanno progetti associati a Nintendo tipo Sega o Atlus... esattamente come nella conferenza di PS5 le uniche terze party, al di fuori di Capcom, hanno annunciato progetti esclusivi o parziali e si vede che comunque c'è ancora una incertezza nel periodo di uscita.

Ma pure la conferenza MS della volta scorsa, la maggior parte dei titoli erano di sviluppatori quasi indipendenti, l'unica a mente mi pare fosse Namco con un progetto di Terze Parti.

L'essere un port, un titolo AA non centra nulla, un titolo è sempre un titolo.

Poi personalmente una presentazione di soli titoli Nintendo a me andrebbe benissimo, in fondo di progetti in cantiere anche in arrivo nei prossimi mesi sicuramente ne hanno.
Ma square c e per TRIaLS of MANA hd

Bethesda per DOOM64

Ubisoft per gli assassin s creed ps3

Marvelous per un damemon x machina che e al pari di un titolo housemarke come rilevanza visto ieri

Appunto  che super accordi ci vogliono per dei banali port di titoli ps3 o peggio di 20 anni fa

Ieri abbiamo  visto da quare una ip nuova...non trials of mana hd

Da capcom resident evil 8. Non un okami hd

Da bethesda il nuovo gioco arkane...non doom64. 

E molti altri piu ridotti come progetti ma sempre superiori alla media dei tp che si vedono su switch fatti di banali porting

Insomma se riescono con questi accordi Nintendo avrebbe difficolta  con capcom o square per dei port old gen o al piu un octopath quando ieiri da capcom si è  visto re8 o da square la nuova ip?

Cioe è  surreale e poco credibile...per nulla  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top