Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Sì bè se fate un listone di cose che vi fan cagare e sono 3/4 delle ip Nintendo poi non è che potete dire che Nintendo non lavora semplicemente perchè produce anche quei 3/4 di giochi eh. I gusti son gusti ma pure io se non mi piacessero i Souls non avrei troverei nulla su PS5 da novembre fino ad aprile, andate a fare la guerra pure a Sony? Capiamo...
Ma sony nel 2020 ha rilasciato in esclusiva TLoU part 2, ghost of tsushima, su console genshin impact,P5R, NiOh2, FF VII Remake, spiderman miles morales, demon souls remake più tutti i third party.

Nintendo nel 2020 ha rilasciato Animal crossing, che ripeto può aver venduto quanto cavolo volete , molto anche grazie al lock down, ma è un gioco di nicchia che per la maggior parte dei fan nintendo non soddisfaper un anno, è uscita una remastered/remake di xeno, dei porting banali di mario, paper mario e hyrule warriors, e Pikmin. Tolti gli indie arrivati su switch che sono trppi tra ui hades ovviamente, nintendo nel 2020 non ha fatto uscire nulla sviluppato da lei principalmente e per tutto l'anno e sa continuando così anche ora, d suo non sta mostrando niente. Ora come ora in termini di marketing ma anche di uscite nintendo perde.
 
Nintendo nel 2020 ha rilasciato Animal crossing, che ripeto può aver venduto quanto cavolo volete , molto anche grazie al lock down, ma è un gioco di nicchia che per la maggior parte dei fan nintendo non soddisfaper un anno
Un gioco di nicchia è il secondo titolo più venduto di sempre su Switch, k.

Per il resto su Switch sempre gli stessi discorsi: si escludono gli indie perchè sì, i porting perchè sì e i remake perchè vabbé. Mentre dalle altre parti si contano remastered, edizioni espanse, titoli a prezzo budget e quant'altro.

Sia chiaro che questa non è la mia battaglia che a me dei listoni non frega una mazza e li trovo ridicoli, però la mancanza di coerenza mi irrita abbastanza.

E se ancora vogliamo continuare a fare il discorso "Nintendo sviluppato da lei non ha fatto nulla nel 2020" va bene, siam qua tutti a dire che è vero che è stato un anno lento e siam concordi nel dire che Sony ha tirato fuori una grande annata... ma nel 2019 come si stava? Cosa c'era di fatto da Sony?

I listoni anche basta se volete un listone fatevi il gamepass e leggete i titoli disponibili che potete giocarvi instant
 
Un gioco di nicchia è il secondo titolo più venduto di sempre su Switch, k.

Per il resto su Switch sempre gli stessi discorsi: si escludono gli indie perchè sì, i porting perchè sì e i remake perchè vabbé. Mentre dalle altre parti si contano remastered, edizioni espanse, titoli a prezzo budget e quant'altro.

Sia chiaro che questa non è la mia battaglia che a me dei listoni non frega una mazza e li trovo ridicoli, però la mancanza di coerenza mi irrita abbastanza.
Ma io mi sembra che da ambo le parti ho citato le remastered e i remake. Titolo di nicchia si perché io che spendo tanto in videogiochi non me ne frega. Su sette amici me compreso che hanno switch lo hanno comprato in tre nella foga di news recensioni ,il mondo intero in lockdown che ci gioca, per poi dopo una 50ina di ore dropparlo.
Un gioco può vendere come il pane ma il gameplay di animali crossing è di nicchia. Non è un gioco di storia, non è un gioco con il gameplay della madonna che setta nuovi generi/standard nel medium. È un gestionale , devi stare attento ai soldi, pescare, insetti,alberi, gestire case e abitanti. E non mi sembra che i gestionali siano i giochi più venduti.
 
Ma sony nel 2020 ha rilasciato in esclusiva TLoU part 2, ghost of tsushima, su console genshin impact,P5R, NiOh2, FF VII Remake, spiderman miles morales, demon souls remake più tutti i third party.

Nintendo nel 2020 ha rilasciato Animal crossing, che ripeto può aver venduto quanto cavolo volete , molto anche grazie al lock down, ma è un gioco di nicchia che per la maggior parte dei fan nintendo non soddisfaper un anno, è uscita una remastered/remake di xeno, dei porting banali di mario, paper mario e hyrule warriors, e Pikmin. Tolti gli indie arrivati su switch che sono trppi tra ui hades ovviamente, nintendo nel 2020 non ha fatto uscire nulla sviluppato da lei principalmente e per tutto l'anno e sa continuando così anche ora, d suo non sta mostrando niente. Ora come ora in termini di marketing ma anche di uscite nintendo perde.
Dai, sinceramente l'esordio di PS5 è terrificante. Fuorché Spiderman, che comunque è un gioco dimenticabilissimo, DS è un rifacimento grafico, ed il resto è la libreria Ps4 con alcuni titoli perfezionati lato grafico e fps.
La ps4 ha subito meno l'impatto della pandemia unicamente perché i titoli principali del 2020 erano già stati rimandati e in sviluppo da anni.
 
Un gioco di nicchia è il secondo titolo più venduto di sempre su Switch, k.

Per il resto su Switch sempre gli stessi discorsi: si escludono gli indie perchè sì, i porting perchè sì e i remake perchè vabbé. Mentre dalle altre parti si contano remastered, edizioni espanse, titoli a prezzo budget e quant'altro.

Sia chiaro che questa non è la mia battaglia che a me dei listoni non frega una mazza e li trovo ridicoli, però la mancanza di coerenza mi irrita abbastanza.

E se ancora vogliamo continuare a fare il discorso "Nintendo sviluppato da lei non ha fatto nulla nel 2020" va bene, siam qua tutti a dire che è vero che è stato un anno lento e siam concordi nel dire che Sony ha tirato fuori una grande annata... ma nel 2019 come si stava? Cosa c'era di fatto da Sony?

I listoni anche basta se volete un listone fatevi il gamepass e leggete i titoli disponibili che potete giocarvi instant
Switch prende polvere!!!

Ma hai comprato gioco x?
No che, quello non è un gioco

Hai comprato gioco y?
Naaah non è più gdr

Hai comprato gioco Z?
Quella roba noiosa? Tze

Hai comprato gioco K?
No i picchiaduro mi fanno schifo

Posso esternare un grazie all'apparato riproduttivo maschile che prende polvere? Non è che forse forse, ma forse forse, sei poco poliedrico e con la puzza sotto il naso? No eh? Ok. Passo e chiudo torno a studiare :sisi:
 
Ma io mi sembra che da ambo le parti ho citato le remastered e i remake. Titolo di nicchia si perché io che spendo tanto in videogiochi non me ne frega. Su sette amici me compreso che hanno switch lo hanno comprato in tre nella foga di news recensioni ,il mondo intero in lockdown che ci gioca, per poi dopo una 50ina di ore dropparlo.
Un gioco può vendere come il pane ma il gameplay di animali crossing è di nicchia. Non è un gioco di storia, non è un gioco con il gameplay della madonna che setta nuovi generi/standard nel medium. È un gestionale , devi stare attento ai soldi, pescare, insetti,alberi, gestire case e abitanti. E non mi sembra che i gestionali siano i giochi più venduti.
Io più che riportarti i fatti e cioè che è il secondo titolo più venduto di Switch non so che dirti.

Vado di là e faccio una foto alla mia lista amici con le ore accumulate su Animal Crossing e ti stupirai di quanto siamo stronzi a perderci così tanto tempo dietro.

è incredibile scoprire che qualcosa che a te e ai tuoi amici non piace, può piacere. Pensa, a me non piace Warzone eppure non vado a dire a chiunque ci giochi che è un gioco per perditempo
Post automatically merged:

Ma poi The 4th Hokage a me sembra tu non sappia proprio di cosa parli: Animal Crossing New Leaf su 3DS vendette quasi 15 milioni di copie su 3DS quando del termine pandemia non ci si aspettava nemmeno ne avremmo mai più avuto bisogno. Nicchia di che?
 
Nintendo nel 2020 ha rilasciato Animal crossing, che ripeto può aver venduto quanto cavolo volete , molto anche grazie al lock down, ma è un gioco di nicchia

:lol:

Un gioco di nicchia è il secondo titolo più venduto di sempre su Switch, k.

Per il resto su Switch sempre gli stessi discorsi: si escludono gli indie perchè sì, i porting perchè sì e i remake perchè vabbé. Mentre dalle altre parti si contano remastered, edizioni espanse, titoli a prezzo budget e quant'altro.

Sia chiaro che questa non è la mia battaglia che a me dei listoni non frega una mazza e li trovo ridicoli, però la mancanza di coerenza mi irrita abbastanza.

Fa riderissimo sta incoerenza altroché

Unito al discorso no sense della console da affiancare o dell’essere multipiattaforma. Ora voglio svelare un piccolo segreto, tenetevi forte perché è qualcosa di sconvolgente:

Se uno ha solo Switch tenderà a giocarci molto, molto di più di chi la usa come “affiancamento”. Incredibile vero?
 
Ma io mi sembra che da ambo le parti ho citato le remastered e i remake. Titolo di nicchia si perché io che spendo tanto in videogiochi non me ne frega. Su sette amici me compreso che hanno switch lo hanno comprato in tre nella foga di news recensioni ,il mondo intero in lockdown che ci gioca, per poi dopo una 50ina di ore dropparlo.
Un gioco può vendere come il pane ma il gameplay di animali crossing è di nicchia. Non è un gioco di storia, non è un gioco con il gameplay della madonna che setta nuovi generi/standard nel medium. È un gestionale , devi stare attento ai soldi, pescare, insetti,alberi, gestire case e abitanti. E non mi sembra che i gestionali siano i giochi più venduti.
Animal Crossing non è un prodotto di nicchia, è immediato e non richiede la conoscenza pregressa di chissà quale ambiente videoludico. Ci può tranquillamente giocare mia madre che non ha mai toccato un analogico o io che videogioco da 15 anni. In sostanza, è il titolo meno di nicchia uscito lo scorso anno.
I titoli che vendono sopra alle 10 milioni di copie è impossibile che siano di nicchia, sono prodotti commerciali che tengono un occhio di riguardo per il mercato e i gusti del pubblico.
 
Io più che riportarti i fatti e cioè che è il secondo titolo più venduto di Switch non so che dirti.

Vado di là e faccio una foto alla mia lista amici con le ore accumulate su Animal Crossing e ti stupirai di quanto siamo stronzi a perderci così tanto tempo dietro.

è incredibile scoprire che qualcosa che a te e ai tuoi amici non piace, può piacere. Pensa, a me non piace Warzone eppure non vado a dire a chiunque ci giochi che è un gioco per perditempo
Ma non mi sembra di aver citato giochi come warzone infatti. Ripeto ed è un discorso che ho fatto con Polmo già qualche tempo fa. Puoi aver passato tutto il tempo che vuoi su Anima crossing, ma Nintendo da quel titolo li è ferma. Ferma e animali crossing per me che gioco a Nintendo da quando ho 3 anni e ora ne ho 25 voglio giochi Nintendo in cui gioco, ne apprezzo gameplay, level design etc. Può aver venduto un botto, e ripeto l'ho detto anche io. Ma di tutta quella gente che lo ha comprato e ci sta ancora giocando quanta ce n'è? Quanti di quelli lo hanno comprato nella foga del momento per lock down etc?
Se il capitolo precedente ha venduto 15 milioni di copie su 3ds in non so quanti anni, dimostra come il titolo per switch ne abbia venduti così tanti in così poco anche grazie a marketing comunicazione e lock down
 
Fa riderissimo sta incoerenza altroché

Unito al discorso no sense della console da affiancare o dell’essere multipiattaforma. Ora voglio svelare un piccolo segreto, tenetevi forte perché è qualcosa di sconvolgente:

Se uno ha solo Switch tenderà a giocarci molto, molto di più di chi la usa come “affiancamento”. Incredibile vero?
No! Perchè tu sei un nintendaro accecato dalla padrona multinazionale e piuttosto che accettare l'evidenza che la tua console non ha giochi, decidi di autoimporti la noia non giocando a nulla ma dicendo in giro ti diverti tantissimo :sisi:

E se non la pensi così sei un Nincel, un Nintendaro involontario
 
AC di nicchia :segnormechico:
L'unico motivo per stare distanti da quel gioco è il fattore droga.
 
Sì bè se fate un listone di cose che vi fan cagare e sono 3/4 delle ip Nintendo poi non è che potete dire che Nintendo non lavora semplicemente perchè produce anche quei 3/4 di giochi eh. I gusti son gusti ma pure io se non mi piacessero i Souls non avrei troverei nulla su PS5 da novembre fino ad aprile, andate a fare la guerra pure a Sony? Capiamo...
fa piacere leggere che 3/4 delle ip nintendo sarebbero "pokemon ac e porting da wiiu" come mandare a ramengo un discorso in un post da due righe

cosa c'entrano ora le ip sony con i souls poi...ma boh
 
No! Perchè tu sei un nintendaro accecato dalla padrona multinazionale e piuttosto che accettare l'evidenza che la tua console non ha giochi, decidi di autoimporti la noia non giocando a nulla ma dicendo in giro ti diverti tantissimo :sisi:

E se non la pensi così sei un Nincel, un Nintendaro involontario
Penso chi giocherà a 3dworld faccia di tutto fuorché annoiarsi dai cerchiamo un minimo di essere obbiettivi :sowhat:
Era un post troll :ahsn:
 
Ma non mi sembra di aver citato giochi come warzone infatti. Ripeto ed è un discorso che ho fatto con Polmo già qualche tempo fa. Puoi aver passato tutto il tempo che vuoi su Anima crossing, ma Nintendo da quel titolo li è ferma. Ferma e animali crossing per me che gioco a Nintendo da quando ho 3 anni e ora ne ho 25 voglio giochi Nintendo in cui gioco, ne apprezzo gameplay, level design etc. Può aver venduto un botto, e ripeto l'ho detto anche io. Ma di tutta quella gente che lo ha comprato e ci sta ancora giocando quanta ce n'è? Quanti di quelli lo hanno comprato nella foga del momento per lock down etc?
Se il capitolo precedente ha venduto 15 milioni di copie su 3ds in non so quanti anni, dimostra come il titolo per switch ne abbia venduti così tanti in così poco anche grazie a marketing comunicazione e lock down
Il punto è che oggettivamente Animal Crossing ha venduto 30 milioni di copie in un anno e mezzo, mentre il fatto che venga abbandonato successivamente sono tue congetture, identiche a quelle che hai sostenuto poco più sopra riguardo al tuo gruppo di amici che dovrebbe avere validità statistica per l'intero globo.
 
Il punto è che oggettivamente Animal Crossing ha venduto 30 milioni di copie in un anno e mezzo, mentre il fatto che venga abbandonato successivamente sono tue congetture, identiche a quelle che hai sostenuto poco più sopra riguardo al tuo gruppo di amici che dovrebbe avere validità statistica per l'intero globo.
Piccolo appunto, le ha vendute in 9 mesi :tè:
 
No! Perchè tu sei un nintendaro accecato dalla padrona multinazionale e piuttosto che accettare l'evidenza che la tua console non ha giochi, decidi di autoimporti la noia non giocando a nulla ma dicendo in giro ti diverti tantissimo :sisi:

E se non la pensi così sei un Nincel, un Nintendaro involontario
sta incoerenza di che? ho switch nel corso del 2020, e solo nel 2020 su switch ho comprato al d1 o nella finestra di lancio:
Xeno DE collector, Pikmin 3, Paper mario, mario collection, hyrule warriors, i no more heroes, 100 euro di indie vari.
Di questi giochi fatti da nintendo ci sono solo porting o remastered + . Ditemi oltre ad Animal crossing nel 2020 cosa è uscito di nintendo, e ricordiamoci che IS non è nintendo. Ditemelo. E se posso concordare con Polmo ai tempi che l'engine di animal sia nuovo, il lavoro sui modelli etc, magari anche qalche aggiunta di gameplay che però già presente su nmila gestionali pc, nintendo coa ha fatto/mostrato? Nulla.
 
Penso chi giocherà a 3dworld faccia di tutto fuorché annoiarsi dai cerchiamo un minimo di essere obbiettivi :sowhat:
Come fa a divertirti con un porting da WiiU da 60 euro con un'espansione che non gira a 60fps e non puoi giocare online con gli sconosciuti?

Come? Non hai avuto WiiU? Bè ma è un porting quindi non puoi prenderlo a 60 euro anche se vuoi perchè tanto per te è un titolo nuovo perchè io l'ho già giocato su WiiU.

Nincel
 
Il punto è che oggettivamente Animal Crossing ha venduto 30 milioni di copie in un anno e mezzo, mentre il fatto che venga abbandonato successivamente sono tue congetture, identiche a quelle che hai sostenuto poco più sopra riguardo al tuo gruppo di amici che dovrebbe avere validità statistica per l'intero globo.
il capitolo precedente su 3ds in 6 anni n ha venduti 12, il covid ha influenzato le vendite di questo titolo se non la volete vedere così per me non c'è problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top