Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Le quote si potrebbero ridurre se corressero nel medesimo mercato, e invece...

I competitor di Sony e Microsoft (e in misura decisamente inferiore anche di Nintendo) sono Amazon, Google, Netflix, il lavoro, il sonno, il sesso...
È diventata ornai una corsa per il tempo delle persone e pure Nintendo ci sta dentro, ha solo una strategia diversa dalle altre.
 
cmq piu che capcom dovrebbe acquisire sega...ancora nn capisco perchè nessuno l'ha fatto...ti ritrovi tutte le ip atlus e quelle sega, mica robetta
Perchè Sega è già parte di un conglomerato, giusto per citare la prima
Post automatically merged:

Non lo so. Alla fine sempre di mercato di intrattenimento si parla.

Questo aspetto è molto dibattuto, io credo che nonostante la politica blue ocean di nintendo, si tratti sempre dello stesso acquirente potenziale, interessato ai videogiochi, che deve scegliere se portarsi a casa una nintendo oppure limitarsi a una tra sony/ms :sisi:
Direi che gli anni hanno dimostrato la totale complementarietà dei sistemi e come Nintendo sia stata abile a crearsi un mercato parallelo, pur rimanendo nel mondo dell'intrattenimento sia chiaro.
Post automatically merged:

È diventata ornai una corsa per il tempo delle persone e pure Nintendo ci sta dentro, ha solo una strategia diversa dalle altre.
Sì però Nintendo la vedo più "tradizionale" anche in questo senso, con un approccio più conservativo anche quando si tratta di aggredire il tempo della persona.
 
Sì però Nintendo la vedo più "tradizionale" anche in questo senso, con un approccio più conservativo anche quando si tratta di aggredire il tempo della persona.
Assolutamente. Ma può farlo perchè questa strategia la adotta da 20 anni ormai :asd:

Protezionismo a oltranza delle proprie IP e investimenti sulla loro espansione per far conoscere i suoi personaggi pure ai tombini :asd:
 
ultima acquisizione seria? monolith? si fecero pure scappare atlus ai tempi...cosa abbastanza assurda
Atlus in realtà era abbastanza complessa da comprare perché parte di un pacchetto indivisibile della fu Index Corporation che operava in un settore totalmente diverso. La stessa Sega (di cui la parte gaming è ormai solo uno dei settori della compagnia) dovette faticare molto di specchi e leve per poter rilevare Atlus.
Comunque per le cose di cui si accusa solitamente Nintendo credo sarebbe stato uno degli acquisti più sbagliati (lentezza nello sviluppo la più lampante) e in dote non hanno neanche delle tecnologie proprie all'avanguardia a differenza di una Monolith visto SMTV in UE4.

Io spero che la situazione in Giappone rimanga più o meno in uno status quo (con al massimo ulteriori fusioni tra TP) ma ho abbastanza timore di un'abbuffata dei colossi cinesi soprattutto per i developer più piccoli, Platinum è lì lì con l'investimento importante di Tencent, Suda ci è ricascato dopo essersi separato malamente con GungHo, Nagoshi è stato l'ultimo a passarci (seppur qui abbiano comprato lo sviluppatore piuttosto che lo studio). Per ora di questi l'unica che potrebbe essere strategicamente rilevante per Nintendo è Platinum che a questo punto preferirei vedere sotto di essa, visto anche il buon rapporto di output che darebbe.
 
Comunque per le cose di cui si accusa solitamente Nintendo credo sarebbe stato uno degli acquisti più sbagliati (lentezza nello sviluppo la più lampante) e in dote non hanno neanche delle tecnologie proprie all'avanguardia a differenza di una Monolith visto SMTV in UE4.
veramente persona 5 è fatto da dio
 
Capcom e sega le migliori acquisizioni, ma al max miyamoto si compra un panino :sisi:
 
I monolith hanno aggiornato il loro sito e hanno eliminato la parte di reclutamento per il progetto JRPG Xenoblade del team principale... annuncio imminente :coosaa:
 
Nintendo è quella che avrebbe bisogno di meno acquisizioni di tutti per rimpolpare il proprio parco titoli, quello di cui ha bisogno è una maggiore forza lavoro e una propensione ad elargire budget piu consistenti e uniformi verso alcuni studi di sviluppo per allargare la loro "rotazione" di ip e valorizzarne alcune vecchie.

questi hanno tenuto in panca i retro per anni, non hanno lavorato in ottica di riportare vecchie glorie come gli f-zero o eternal darkenss ma non penso per chissà quale motivo magari solo perchè hanno avuto altre priorità di sviluppo, hanno rilanciato qualcosina come kid ikarus e star fox con budget miserrimi, hanno avuto l'opportunità di lavorare con i project zero e ne hanno tratto un gioco wii u vecchio e una cosa con le fotocamere per 3ds e gli vorreste far comprare roba come capcom o sega? dai su siamo seri

nintendo i giochi li ha, i progetti AAA pure, nel contempo fa' uscire "giochetti" da budget meno importanti, ma non per questo meno belli, quel che gli manca è una forza maggiore per poter aumentare il numero di uscite AAA e magari allargare la rotazione di Ip da riesumare
 
I monolith hanno aggiornato il loro sito e hanno eliminato la parte di reclutamento per il progetto JRPG Xenoblade del team principale... annuncio imminente :coosaa:
oucONL.gif


F*ck me hard, kid

giphy.gif
 
Nintendo è quella che avrebbe bisogno di meno acquisizioni di tutti per rimpolpare il proprio parco titoli, quello di cui ha bisogno è una maggiore forza lavoro e una propensione ad elargire budget piu consistenti e uniformi verso alcuni studi di sviluppo per allargare la loro "rotazione" di ip e valorizzarne alcune vecchie.

questi hanno tenuto in panca i retro per anni, non hanno lavorato in ottica di riportare vecchie glorie come gli f-zero o eternal darkenss ma non penso per chissà quale motivo magari solo perchè hanno avuto altre priorità di sviluppo, hanno rilanciato qualcosina come kid ikarus e star fox con budget miserrimi, hanno avuto l'opportunità di lavorare con i project zero e ne hanno tratto un gioco wii u vecchio e una cosa con le fotocamere per 3ds e gli vorreste far comprare roba come capcom o sega? dai su siamo seri

nintendo i giochi li ha, i progetti AAA pure, nel contempo fa' uscire "giochetti" da budget meno importanti, ma non per questo meno belli, quel che gli manca è una forza maggiore per poter aumentare il numero di uscite AAA e magari allargare la rotazione di Ip da riesumare
Nintendo non è solo F-Zero però, e io lo vorrei più di QUALSIASI altro gioco, possono dar fuoco a Zelda, Horizon, Halo, 4 Assassin's Creed, 8 CoD, 10 Pokémon e 18 Fifa per F-Zero.
Abbiamo avuto Punch Out, Kid Icarus, DK Country anni fa, recentemente Wario Ware, Metroid 2d, Advance Wars, Famicom Detective, tutte ip date per morte o quasi.
 
Nintendo è quella che avrebbe bisogno di meno acquisizioni di tutti per rimpolpare il proprio parco titoli, quello di cui ha bisogno è una maggiore forza lavoro e una propensione ad elargire budget piu consistenti e uniformi verso alcuni studi di sviluppo per allargare la loro "rotazione" di ip e valorizzarne alcune vecchie.

questi hanno tenuto in panca i retro per anni, non hanno lavorato in ottica di riportare vecchie glorie come gli f-zero o eternal darkenss ma non penso per chissà quale motivo magari solo perchè hanno avuto altre priorità di sviluppo, hanno rilanciato qualcosina come kid ikarus e star fox con budget miserrimi, hanno avuto l'opportunità di lavorare con i project zero e ne hanno tratto un gioco wii u vecchio e una cosa con le fotocamere per 3ds e gli vorreste far comprare roba come capcom o sega? dai su siamo seri

nintendo i giochi li ha, i progetti AAA pure, nel contempo fa' uscire "giochetti" da budget meno importanti, ma non per questo meno belli, quel che gli manca è una forza maggiore per poter aumentare il numero di uscite AAA e magari allargare la rotazione di Ip da riesumare
Si siamo seri, proprio per i motivi di cui parli dovrebbero acquisire capcom. Nuove ip in portfolio, nuova forza lavoro, nuova expertise e nuove tecnologie per affrontare gli step tecnologici che il mercato richiede.

O dici che ci facciamo una terza gen sub ps4?

:segnormechico:
Post automatically merged:

:coosaa: abbiamo giocato a giochi diversi mi sa :asd:
Post automatically merged:


chi?
Boh.. su multicoso era uscita la notizia. Magari uno dei soliti scappati di casa che non sa niente.
Meglio Polmo
 
Ultima modifica:
Nintendo non è solo F-Zero però, e io lo vorrei più di QUALSIASI altro gioco, possono dar fuoco a Zelda, Horizon, Halo, 4 Assassin's Creed, 8 CoD, 10 Pokémon e 18 Fifa per F-Zero.
Abbiamo avuto Punch Out, Kid Icarus, DK Country anni fa, recentemente Wario Ware, Metroid 2d, Advance Wars, Famicom Detective, tutte ip date per morte o quasi.
hai ragione ma potremmo averne di più e di maggiore qualità a me non sembra che manchi il numero di IP valide a me sembra che ci sia un limite di soldi da investire nello sviluppo.

metroid te lo hanno ritirato fuori ora, l'ultimo capitolo èra l'other m su wii, se questi avessero la forza necessaria da un brand del genere potrebbero tirare fuori serie regolari, spin off di ogni genere e di ogni caratura, invece se ne sono usciti con un federation force che si è beccato piu merda di quel che meritava
Post automatically merged:

Si siamo seri, proprio per i motivi di cui parli dovrebbero acquisire capcom. Nuove ip in portfolio, nuova forza lavoro, nuova expertise e nuove tecnologie per affrontare gli step tecnologici che il mercato richiede.

O dici che ci facciamo una terza gen sub ps4?

:segnormechico:
Post automatically merged:


Boh.. su multicoso era uscita la notizia. Magari uno dei soliti scappati di casa che non sa niente.
Meglio Polmo
a meno di un cambio di strategia non credo a una nintendo molto diversa nel futuro, non vedo un interesse nel voler adeguarsi ma piuttosto nel volersi ritagliare comunque una loro nicchia, il che no nvuol dire necessariamente che non cresceranno e sicuramente faranno meglio ma che comunque non pareggranno mai l'offerta delle concorrenti

P.s. io l'unica certa che ho è Polmo, se lui dice he l'annuncio è prossimo è prossimo per davvero
 
hai ragione ma potremmo averne di più e di maggiore qualità a me non sembra che manchi il numero di IP valide a me sembra che ci sia un limite di soldi da investire nello sviluppo.

metroid te lo hanno ritirato fuori ora, l'ultimo capitolo èra l'other m su wii, se questi avessero la forza necessaria da un brand del genere potrebbero tirare fuori serie regolari, spin off di ogni genere e di ogni caratura, invece se ne sono usciti con un federation force che si è beccato piu merda di quel che meritava
Come sempre ripeto ciò che scaturisce dalle interviste
"Nintendo valuta costantemente le IP da sviluppare e come, però prima di fare un titolo degno ad esempio di essere l'erede di Fusion, è importante trovare il team con le capacità di farlo"
Il problema non sono i soldi (logicamente ogni titolo ha il suo budget in base alle previsioni di vendita), ma trovare team adatti.

Federazione Force alla fine non era neanche un progetto da buttare, ma è uscito nel peggiore dei momenti. E comunque è uscito pure l'ottimo remake di Samus Return.
 
hai ragione ma potremmo averne di più e di maggiore qualità a me non sembra che manchi il numero di IP valide a me sembra che ci sia un limite di soldi da investire nello sviluppo.

metroid te lo hanno ritirato fuori ora, l'ultimo capitolo èra l'other m su wii, se questi avessero la forza necessaria da un brand del genere potrebbero tirare fuori serie regolari, spin off di ogni genere e di ogni caratura, invece se ne sono usciti con un federation force che si è beccato piu merda di quel che meritava
Post automatically merged:


a meno di un cambio di strategia non credo a una nintendo molto diversa nel futuro, non vedo un interesse nel voler adeguarsi ma piuttosto nel volersi ritagliare comunque una loro nicchia, il che no nvuol dire necessariamente che non cresceranno e faranno meglio ma che comunque non pareggranno mai l'offerta delle concorrenti

P.s. io l'unica certa che ho è Polmo, se lui dice he l'annuncio è prossimo è prossimo per davvero
Appunto, vuoi spin off a manetta e poi ti lamenti (giustamente) di Federation Force, anche di Mario tutti a lamentarsi ( io in primis ) di spin off mediocri ma, come vedi, di Mario Odyssey ne esce uno gni tanto, così come di uno Zelda main, per dire che per fare giochi con criteri, validi, capolavori o comunque che lasciano il segno ci vuole.

Anche a me piacerebbe avere un Metroid all'anno, ma sono consapevole che non possono farli con lo stampino, preferisco uno Zelda BotW2 ogni 5 anni fatto come Dio comanda che l'ennesimo open world (o inserisci genere che va di moda al momento) creato per far numero.
Post automatically merged:

Come sempre ripeto ciò che scaturisce dalle interviste
"Nintendo valuta costantemente le IP da sviluppare e come, però prima di fare un titolo degno ad esempio di essere l'erede di Fusion, è importante trovare il team con le capacità di farlo"
Il problema non sono i soldi (logicamente ogni titolo ha il suo budget in base alle previsioni di vendita), ma trovare team adatti.

Federazione Force alla fine non era neanche un progetto da buttare, ma è uscito nel peggiore dei momenti. E comunque è uscito pure l'ottimo remake di Samus Return.
Un po' ovviamente mi gira dover aspettare troppo ma è ovvio che per fare giochi di qualità c'è bisogno di uno studio dietro, e in questo non posso biasimare Nintendo, prendiamo un esempio a caso, ai Next Level hanno dato Luigi ed è stato un trionfo per ogni Videogiocatore che si rispetti.
 
hai ragione ma potremmo averne di più e di maggiore qualità a me non sembra che manchi il numero di IP valide a me sembra che ci sia un limite di soldi da investire nello sviluppo.

metroid te lo hanno ritirato fuori ora, l'ultimo capitolo èra l'other m su wii, se questi avessero la forza necessaria da un brand del genere potrebbero tirare fuori serie regolari, spin off di ogni genere e di ogni caratura, invece se ne sono usciti con un federation force che si è beccato piu merda di quel che meritava
Post automatically merged:


a meno di un cambio di strategia non credo a una nintendo molto diversa nel futuro, non vedo un interesse nel voler adeguarsi ma piuttosto nel volersi ritagliare comunque una loro nicchia, il che no nvuol dire necessariamente che non cresceranno e sicuramente faranno meglio ma che comunque non pareggranno mai l'offerta delle concorrenti

P.s. io l'unica certa che ho è Polmo, se lui dice he l'annuncio è prossimo è prossimo per davvero
Si ma concretamente: ce la facciamo a raggiungere i 1080p 30 fps stabili con la prossima console?
Riusciremo a giocare open world e open map un minimo soddisfacenti anche visivamente?
Riusciremo ad avere più di quei 4,5 tripla A a generazione?

Sono queste le domande che dovremmo porci, secondo me.

Ps: scrivendo porci il correttore mi ha proposto questo: ? coincidenze?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top