Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Il problema che il wii era sovraprezzato di brutto dato che era un gamecube ribrandizzato.
Il 3ds era un furto legalizzato, le altre vrbdobo le console a prezzj maggiori ma sono infinitamente piu' potenti e tecnologiche
Il Wii era venduto a 250 euro quando le concorrenti erano a 400 e 600 euro :asd:
Aveva un HW inferiore? Si, ma appunto il prezzo era pure metà di ps3 con incluso un gioco e un controller innovativo con tutti gli accessori annessi.
 
Il Wii era venduto a 250 euro quando le concorrenti erano a 400 e 600 euro :asd:
Aveva un HW inferiore? Si, ma appunto il prezzo era pure metà di ps3 con incluso un gioco e un controller innovativo con tutti gli accessori annessi.
Si ma una dava un hw a 400 euro che il primo anno facev impallidire i oc da 1500 e ci girava gears of war.
L' altra aveva dalla sua un processore a 7 core, lettore blu ray e riusciva a far girare roba come god of war 3, unchy 3 e tlou 1.
Anche una panda costa meno di una ferrari, proprio 360 e ps3 sono l'esempio piu' sbagliato che potevi fare dato che proprio in quella gen abbiamo avuto le console piu' potenti rapportate al periodo(forse solo il neo geo era superiore).
 
Si ma una dava un hw a 400 euro che il primo anno facev impallidire i oc da 1500 e ci girava gears of war.
L' altra aveva dalla sua un processore a 7 core, lettore blu ray e riusciva a far girare roba come god of war 3, unchy 3 e tlou 1.
Anche una panda costa meno di una ferrari, proprio 360 e ps3 sono l'esempio piu' sbagliato che potevi fare dato che proprio in quella gen abbiamo avuto le console piu' potenti rapportate al periodo(forse solo il neo geo era superiore).
Qui dentro è palese a tutti, anche chi dice il contrario, che nintendo sovrapprezzi i suoi hardware ed accessori
I quasi 100€ per quel pezzo di plastica che è la dock o gli 80€ per i controller più vergognosi e scadenti della storia delle console sono lì a ricordarcelo
 
Dai, tutte le case lucrano sugli accessori, prossima console il controller costerà più della Lite... ah no esiste già e non è Nintendo :eucube:

Boh, anche se Nintendo lanciasse una console a 200 euro e fosse potente come PS5 secondo me qualcuno gradirebbe ancora al sovraprezzo.
Ricordo ancora come si gridasse quasi allo scandalo per Switch 300/330, per poi accettare ad occhi chiusi Steam Deck a 450/550. E una steam deck non è così distante da Switch nel periodo storico di lancio.
 
La switch 2 può essere anche potente come una ps4 e costare 300€ nel 2024, ma è l'unico modo per giocare le esclusive nintendo nuove.
Steam deck può essere anche potente il doppio o triplo di switch (forse di più? :asd:), ma sempre giochi per pc ci giochi, comunque.
Ovviamente un multipiatta che esce sia su switch che pc, steam deck rimane la scelta migliore... ma poi i giochi per switch 2 come li giochi? Sì certo, su steam deck c'è l'emulatore di switch, ma

1) siamo nell'illegalità
2) è comunque sempre un emulatore, avrà sempre problemi, bug e limiti di sorta

Entriamo in un terreno scivoloso, ma a proposito dei limiti... più si va avanti e più vedo quanto facilmente sono emulate le console di kyoto :morris2:
Siamo arrivati a vedere titoli quasi perfetti al lancio. Mai successa una cosa del genere.
Più i bavosi ignorano la putenza e più sarà garantita la facilità dell'emulazione. Anche realizzare catorci ha delle conseguenze.



La Capcom insistette tanto affinché Switch aumentasse la quantità di ram della console rispetto a quella che era stata scelta inizialmente, dite che sia stata sfruttata appieno?

Dipende cosa si intende per sfruttare appieno. Comunque la ram riservata ai giochi viene completamente usata, in qualche modo.
 
Dai, tutte le case lucrano sugli accessori, prossima console il controller costerà più della Lite... ah no esiste già e non è Nintendo :eucube:

Boh, anche se Nintendo lanciasse una console a 200 euro e fosse potente come PS5 secondo me qualcuno gradirebbe ancora al sovraprezzo.
Ricordo ancora come si gridasse quasi allo scandalo per Switch 300/330, per poi accettare ad occhi chiusi Steam Deck a 450/550. E una steam deck non è così distante da Switch nel periodo storico di lancio.
Non mi sembra la gente dica che il gamecube fosse sovraprezzato(a parte i fanboy piu' sfegatati), questo oerche' il gamecube era una macchina potente, discorso che non si puo' fare di certo per wii e wii u.
Switch ha u prezzo giusto ma rimane una macchina da 300 euro, dalla prossima mi aspetto una amcchina da 400-450 euro ben piu' performante rispetto al periodo di uscita
 
Non mi sembra la gente dica che il gamecube fosse sovraprezzato(a parte i fanboy piu' sfegatati), questo oerche' il gamecube era una macchina potente, discorso che non si puo' fare di certo per wii e wii u.
Switch ha u prezzo giusto ma rimane una macchina da 300 euro, dalla prossima mi aspetto una amcchina da 400-450 euro ben piu' performante rispetto al periodo di uscita
Con l'inflazione folle che c'è è letteralmente impossibile che la prossima console N costi meno di 400 euro, quando i concorrenti costano 550 (mettiamoci anche X, che tanto l'aumento di prezzo è inevitabile anche per lei)
 
Molto curioso di vedere quale sarà il progetto nx, dopo che hanno venduto a pacchi switch. Nintendo ha saputo confermarsi commercialmente parlando per due gen successive solo per quanto riguarda l'era 8/16 bit con nes/snes, poi ha avuto passaggi a vuoto alternati a successi di vendite.
 
Molto curioso di vedere quale sarà il progetto nx, dopo che hanno venduto a pacchi switch. Nintendo ha saputo confermarsi commercialmente parlando per due gen successive solo per quanto riguarda l'era 8/16 bit con nes/snes, poi ha avuto passaggi a vuoto alternati a successi di vendite.
La prossima console sarà il virtua boy 2 :draper:
 
Io continuo ad aspettarmi qualcosa di meglio di uno steam deck brandizzato Nintendo, anche perché idealmente esce 2 o 3 anni dopo. E dopo questa gen penso che nintendo possa permettere di lanciare una console a 400-450€, con switch capisco che per forza si doveva stare bassi dopo quel disastro Wii u, ma ora la gente che è disposta a spendere quelle cifre per un buon hardware c'è, la fiducia in Nintendo c'è, non capisco perché partite già così pessimisti :asd:

Che poi per quanto mi riguarda una batteria che dura 2 ore e mezza già basta e avanza, a meno di voli intercontinentali non vedo come si possano sfruttare davvero batterie con durata 6 ore :asd:
 
Io continuo ad aspettarmi qualcosa di meglio di uno steam deck brandizzato Nintendo, anche perché idealmente esce 2 o 3 anni dopo. E dopo questa gen penso che nintendo possa permettere di lanciare una console a 400-450€, con switch capisco che per forza si doveva stare bassi dopo quel disastro Wii u, ma ora la gente che è disposta a spendere quelle cifre per un buon hardware c'è, la fiducia in Nintendo c'è, non capisco perché partite già così pessimisti :asd:

Che poi per quanto mi riguarda una batteria che dura 2 ore e mezza già basta e avanza, a meno di voli intercontinentali non vedo come si possano sfruttare davvero batterie con durata 6 ore :asd:
Io spero solo che se continueranno con la strada della console "ibrida" non tirino fuori un catafalco grosso e pesante come lo steam deck :asd:
 
Molto curioso di vedere quale sarà il progetto nx, dopo che hanno venduto a pacchi switch. Nintendo ha saputo confermarsi commercialmente parlando per due gen successive solo per quanto riguarda l'era 8/16 bit con nes/snes, poi ha avuto passaggi a vuoto alternati a successi di vendite.
Per le fisse, per le portatili non ne ha mai sbagliata una
 
Per le fisse, per le portatili non ne ha mai sbagliata una
Vendere la metà dell'hardware e poco più di un terzo del software della console precedente non è sbagliare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top