Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
non avrebbe alcun senso mettere una ssd su una switch 2, va benissimo la solita micro sd in combinazione con la flash
Appunto, già basta quello per fare una steam deck senza il costo della steam deck, per chi pensa che per fare qualcosa di similie o migliore bisogna pagare lo stesso prezzo o superiore
 
Voi cosa vi aspettate dall'ipotetico prezzo del "successore"? 450?
 
400 modello base, 50/100 euro in più per la versione più completa
 
Stavo pensando a "prezzo attuale della fascia massima [Oled] + 100"... Come fascia ideale di vendita...

Certo stiamo vivendo il periodo del rincaro (con PS5 salita di 50€ salvo in America, e Xbox che sta adattando il prezzo in alcuni paesi "minori" [per ora]), quindi non escludo che quel computo possa alzarsi di 50€. Ma credo non vogliano superare il tetto dei 499.
 
399/459
Prestazioni superiori ad una PS4, ma non paragonabili a una PS4 PRO.

Come ho detto l'altra volta, perfetta per i giochi Nintendo e Indie, buona per i porting ps4, appena sufficiente per la roba "next-gen" che io chiamo giochi old-gen ottimizzati da schifo per la nuova gen :sisi:
 
Oled e più capienza di archiviazione.

Che poi se vogliamo dirla tutta, se non cambia la dock, potrebbero venderla anche senza Dock.
Non avevo pensato all'ipotesi spazio di archiviazione in effetti che potrebbe incidere sul prezzo stile cellulari.
Sullo schermo spererei l'assunzione totale dell'OLED andando avanti.

Sulla Dock vero... Ma basta che sia poco più grande o abbia un wattaggio diverso per richiedere una dock diversa (anche in ottica raffreddamento)... E mi sa che andrà proprio così.
 
Per me state cannando malissimo il prezzo.
Nintendo non ha mai proposto console costose, MAI.

Il massimo che mi aspetto è 349€, ed anche lì saremmo al limite.

In ogni caso per me scordate un fattore.
Yamauchi ed Iwata hanno sempre ribadito (post ingresso nel mercato di Sony e MS) che compito di Nintendo è proporre qualcosa di mai fatto prima con ogni nuovo hardware, e non fare solo innovazione incrementale, pena la "sconfitta" ai danni dei competitors.

Quindi sì, ovviamente la console si porrà in continuità con Switch, ma non sarà soltanto un upgrade tecnologico, ci sarà qualche sorpresa/gimmick.

Per quanto mi riguarda a livello di potenza mi andrebbe egregiamente qualcosa tra ps4 pro ed una Series S.

Per la gimmick che facciano quello che vogliono, non ho grossi dubbi dopo la lezione imparata nell'era Wii/Wii U ora sanno valorizzare meglio il proprio software in relazione all'hardware, senza dover puntare tutto sulla "stramberia"
 
Versioni diverse (lato giga o schermo) non penso le faranno, non le hanno mai fatte, al massimo arrivano dopo (Vedesi lite ed oled).

Se sarà effettivamente una console di nuova gen nintendo sarà solo una
 
Fino a un po' di tempo fa pensavo a 399 (429 in Italia perché siamo stronzi). Ora trovo più facile pensare a un 450 in tutti i mercati, o prezzi un po' strani tipo 479.
Come ai tempi del Wii U potrebbero immettere SKU di diversa memoria. A proposito di memoria mi chiedo se Nintendo opterà per un moderno nvme per lo storage invece che del classico emmc.
 
Il massimo che mi aspetto è 349€, ed anche lì saremmo al limite.
Ma questo è il costo base di OLED oggi (e vende benissimo).

Una nuova piattaforma più potente è naturale che si posizioni sul mercato ad un prezzo almeno di uno scarto (50€) superiore.
 
Per me state cannando malissimo il prezzo.
Nintendo non ha mai proposto console costose, MAI.

Il massimo che mi aspetto è 349€, ed anche lì saremmo al limite.
Il prezzo della oled? :asd:
Praticamente impossibile.


Anche solo per un semplice boost, il prezzo minimo sarà 399.
 
Versioni diverse (lato giga o schermo) non penso le faranno, non le hanno mai fatte, al massimo arrivano dopo (Vedesi lite ed oled).

Se sarà effettivamente una console di nuova gen nintendo sarà solo una
Assolutamente d'accordo, volevo scriverlo io mentre scrollavo i messaggi. Switch 2 uscirà in un modello unico.

Sul prezzo avevo in mente e avevo già detto 399/449 massimo, però sono indeciso. Il successo, seppure limitato alla fetta di appassionati, di Steam Deck potrebbe aver sdoganato un prezzo importante - rispetto agli standard del passato - per una piattaforma portatile/ibrida, però Nintendo deve tenere conto di una parte di utenza che altre macchine non hanno, ovvero quella "entry level" degli hardware meno costosi - vedi Switch Lite.

Difficile a dirsi, ci sono tante variabili. Personalmente, sarei curioso di sapere quanto potrebbero aver inciso i rinnovati buoni rapporti con le terze parti.
Post automatically merged:

P.S. Ah, per chi dice "potenza almeno da hardware-x" oppure "deve costare almeno 500 banane" o non conosce Nintendo e il mercato, oppure fa finta di non conoscerlo e parla dei suoi sogni bagnati :asd:
 
Il mercato è cambiato, il pubblico è disposto a spendere prezzi più alti rispetto al passato e Nintendo è cambiata, più attenta alle terze party e a un modello infrastrutturale più continuativo.
La prossima console al 99% mi aspetto essere Switch 2, avrà una gimmick? Può essere ma dubito qualche cosa di invasivo sia lato hardware (per contenere i costi) che software (difficoltà implementative)
 
Assolutamente d'accordo, volevo scriverlo io mentre scrollavo i messaggi. Switch 2 uscirà in un modello unico.

Sul prezzo avevo in mente e avevo già detto 399/449 massimo, però sono indeciso. Il successo, seppure limitato alla fetta di appassionati, di Steam Deck potrebbe aver sdoganato un prezzo importante - rispetto agli standard del passato - per una piattaforma portatile/ibrida, però Nintendo deve tenere conto di una parte di utenza che altre macchine non hanno, ovvero quella "entry level" degli hardware meno costosi - vedi Switch Lite.

Difficile a dirsi, ci sono tante variabili. Personalmente, sarei curioso di sapere quanto potrebbe aver inciso i rinnovati buoni rapporti con le terze parti.
Post automatically merged:

P.S. Ah, per chi dice "potenza almeno da hardware-x" oppure "deve costare almeno 500 banane" o non conosce Nintendo e il mercato, oppure fa finta di non conoscerlo e parla dei suoi sogni bagnati :asd:
Il modello entry point economico può arrivare anche più tardi, come avvenuto per il 2ds e Switch Lite, anche perchè i primi anni di vendita sono per lo più di chi compra anche se costa di più
 
Ma questo è il costo base di OLED oggi (e vende benissimo).

Una nuova piattaforma più potente è naturale che si posizioni sul mercato ad un prezzo almeno di uno scarto (50€) superiore.
Per me abbasseranno il prezzo di OLED semplicemente. Altrimenti ad ogni gen le macchine costerebbero di più e saremmo già arrivati a 1000€ :asd:

Series S costa 300€ nonostante il prezzo base di Xbox One X fosse maggiore, non mi fossilizzerei su questi dettagli.

Non ce la vedo Nintendo a proporre console a 400-500€.

Per me il range sarà 300-400, con prezzo target di 350 e/o al massimo due versioni:

Entro level a 299
Premium a 399
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top