Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Per me abbasseranno il prezzo di OLED semplicemente. Altrimenti ad ogni gen le macchine costerebbero di più e saremmo già arrivati a 1000€ :asd:

Series S costa 300€ nonostante il prezzo base di Xbox One X fosse maggiore, non mi fossilizzerei su questi dettagli.

Non ce la vedo Nintendo a proporre console a 400-500€.

Per me il range sarà 300-400, con prezzo target di 350 e/o al massimo due versioni:

Entro level a 299
Premium a 399
Stiamo parlando della stessa compagnia che per promuovere il film di mario ti vende la console non oled più un gioco di mario a scelta?

In realtà potrebbero fare semplicemente una Switch oled PRO.
Soprattutto se esce quest'anno.
 
Il modello entry point economico può arrivare anche più tardi, come avvenuto per il 2ds e Switch Lite, anche perchè i primi anni di vendita sono per lo più di chi compra anche se costa di più
Questo è vero, però inciderà comunque sul lancio dell'eventuale modello principale. Nintendo la vedo più incline a proporre uno Switch 2 standard VS uno economico, piuttosto che uno premium VS uno economico - l'esempio già fatto di Microsoft, con Series X VS Series S.
 
399/449
 
Comunque per mantenere il concetto di console ibrida non so quanto possono spingersi a livello di "gimmick" nuove... Al massimo metti hardware extra nel dock e giochi meglio se inserita. Esempio: Serie X se inserita e Serie S in portatile, na roba simili ahah
 
Per quanto freghi 0 ad N del Deck, 399 lo appaierebbe lato prezzo.
Ma secondo me il centello in più dell'attuale prezzo premium è la cosa più naturale.

(e ho una vecchia Switch in canna da rifilare per segar via quella cifra, mentre mi tengo OLED per ricordo :happybio: )
 
Per me invece la filosofia Nintendo non cambierà.

Wii U tra l'altro ha avuto due versioni (di capienza, vero, ma anche di prezzo) e non ha mai lanciato una console a più di 349 da quando ci sono gli euro.

Per me sarà quello il prezzo target, ricordiamoci che sarà comunque una portatile e che Nintendo a molti vende come console secondaria su cui giocarsi solo qualche esclusiva.

Il numero di utenti "occasionali" dropperebbe sensibilmente con una macchina costosa
 
Per quanto freghi 0 ad N del Deck, 399 lo appaierebbe lato prezzo.
Ma secondo me il centello in più dell'attuale prezzo premium è la cosa più naturale.

(e ho una vecchia Switch in canna da rifilare per segar via quella cifra, mentre mi tengo OLED per ricordo :happybio: )
Se sarà, come penso, retrocompatibile al 100%, farò il cambio senza pensarci troppo :sisi:

Ho dei problemi legati all'organizzazione degli spazi ai limiti dell'OCD, che Mari Kondo scansati :asd:
 
Se sarà, come penso, retrocompatibile al 100%, farò il cambio senza pensarci troppo :sisi:

Ho dei problemi legati all'organizzazione degli spazi ai limiti dell'OCD, che Mari Kondo scansati :asd:

DEVE essere retrocompatibile al 200%! Ormai il digitale è diffusissimo, voglio la stessa libreria di giochi che ho su switch ora senza problemi non scherziamo xD
 
DEVE essere retrocompatibile al 200%! Ormai il digitale è diffusissimo, voglio la stessa libreria di giochi che ho su switch ora senza problemi non scherziamo xD
Figurati, io ho tutto in digitale - per il motivo di cui sopra - sia qui sia su PS, a parte i giochi che mi sono stati regalati.
 
Anche secondo me i 499 non sono categoricamente fuori discussione... Per quanto non credo la prezzeranno così (continuo a credere che 449 sia la cosa più probabile. Ossia un rialzo di 100€ sull'attuale prezzo premium [Oled], e 150 sull'attuale prezzo standard [la Switch Base]).
 
Ora che ci penso wii u aveva due versioni al lancio, bianca basic e nera premium (8gb vs 32gb). Magari faranno lo stesso ora con 399 e 449 (o 349 399, anche se ci credo poco)
 
Sono cambiate tante cose :sisi:
All'epoca un sovraprezzo di una console come quello di PS5 che non ha giochi, avrebbe letteralmente ammazzato le vendite.
Per Nintendo è ancora così.

A Nintendo il mercato non perdona nulla lato console, è sempre stato così e sempre lo sarà.

Non gode della sicurezza di Sony nel mercato hw.
 
Voi cosa vi aspettate dall'ipotetico prezzo del "successore"? 450?
400 senza dock (eventualmente compatibile con le vecchie dock), 450 con dock. Potenza assimilabile ad una PS4 base ma naturalmente con il supporto a motori grafici e tecnologie recenti (HDR e VRR li dò per certi; DLSS è possibile mentre il RT mi sembra difficile da implementare con la potenza che ipotizzo). Risoluzione 720p in portatile mentre ho qualche dubbio sulla risoluzione in dock. Con il DLSS potrebbero anche spingersi oltre i 1080p.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top