Tu e polmo con la storia dei tempi cambiati e di quello che fa ps5 (o meglio la sua utenza) mischiate pere e rospi del bormio.
Anche a me piace guidare, sono appassionato di motori, ma non mi comprerei mai una vettura da 60k euro perché "sono cambiati i tempi e magicamente la gente è disposta a pagare di più", vado di utilitaria, stesso mercato, diversa utenza, diverse prestazioni, comfort, esperienza di guida ecc.
Sti paragoni switch ps5, mercato nintendo con mercato sony, target d'utenza, offerta ecc non si possono leggere.
Posso anche capire un minimo aumento dato dal costo aumentato dei materiali (per quanto, nonostante le invenzioni di qualche fan troppo fan, con switch sono andati al massimo risparmio e non sono certo che in futuro faranno una grande balzo in avanti, ma porca miseria spero davvero lo facciano

) e della distribuzione, ma aspettarsi salti dai 100 in su anche no.
Anche perché come ampiamente spiegato in precedenza se decidono di restare in ambito portatile non possono superare certi limiti neanche triplicando il prezzo, inoltre ci possono essere scelte che vanno a tagliare fortemente i costi rispetto ad esempio a steam deck, la quale nonostante i tempi cambiati non si sa dove stia, ma di certo lontana dai ritmi di switch (perché figa figurati se non si vanterebbero della cosa), al netto della fidelizzazione, del nome, del parco software ecc che incidono fino ad un certo punto, vedasi tutte le console flop uscite in passato a cui il passato glorioso è servito a nulla.
Però in sto topic ho letto più volte e da più utenti (non solo voi) che il passato non può tornare perché i tempi sono cambiati