Leggevo delle dichiarazioni di Grubb (non che mi fidi) che parla di un hardware a cavallo tra uno Switch Pro e uno Switch 2 (Switch Pro Pro?

) per porsi in continuità col ciclo vitale, anche perché stando alle parole di Furukawa, il "vero" successore di Switch sarà qualcosa di completamente nuovo.
E qui si torna in parte al discorso che facevo fino a ieri, le nuove gen Nintendo portano sempre qualcosa di nuovo e mai visto prima.
Può essere che abbiano già un'idea per il successore di Switch, ma i costi ed il mercato attuale non favoriscano una sua uscita e - complici le vendite di Switch - fare una console "più che Pro", potrebbe permettere di allungare il ciclo di 3 anni (a seconda di quanto "Pro Pro", forse anche 4) ed arrivare sul mercato con la vera novità.
Leggevo anche che se si abbandona il Tegra X1 (come probabile), la retrocompatibilità sarebbe un grattacapo.
Emularla come su Series richiederebbe molta potenza (persino Deck fatica ad emulare Switch), in alternativa si potrebbe integrare il chipset di Switch in quello di Switch 1.9 (come fatto con Wii U / Wii) ma con conseguente aumento dei costi.
Credo comunque che integrare il chip sia la più fattibile, ormai dovrebbe costare letteralmente 2 lire, comunque si vedrà

Che Nintendo voglia prolungare il ciclo di Switch per poi rigettarsi sulle home?