Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ci sono giochi che girano solo per xbox series X e non su series S?
No, ma la parità di contenuti e feature per le due piattaforme sta diventando un bel peso per gli sviluppatori.
Uno scenario del genere non può solo che peggiorare tra TV e Portatile con due HW distinti
 
Balgur's Gate 3 non è anncunciato su Series proprio per questo motivo.
Gran perdita :asd:
Semplicemente hanno preferito orientarsi da subito sulla console che porta profitti.
I third avranno sempre problemi di ottimizzazione, non per via di serie S, ma perchè devono lavorare su molti HW diversi tra console e PC.
 
Non esce su xbox in generale subito ma dovrebbe poi arrivare su entrambe. Non trovo niente riguardo un'eventuale esclusione di series S
 
Non esce su xbox in generale subito ma dovrebbe poi arrivare su entrambe. Non trovo niente riguardo un'eventuale esclusione di series S
Hanno avuto problemi con la visuale coop/split screen a quanto ho capito. Non hanno specificato che è per colpa di Series S che è na mezza carretta ma dedurlo è abbastanza semplice
 
Leggevo delle dichiarazioni di Grubb (non che mi fidi) che parla di un hardware a cavallo tra uno Switch Pro e uno Switch 2 (Switch Pro Pro? :rickds: ) per porsi in continuità col ciclo vitale, anche perché stando alle parole di Furukawa, il "vero" successore di Switch sarà qualcosa di completamente nuovo.

E qui si torna in parte al discorso che facevo fino a ieri, le nuove gen Nintendo portano sempre qualcosa di nuovo e mai visto prima.

Può essere che abbiano già un'idea per il successore di Switch, ma i costi ed il mercato attuale non favoriscano una sua uscita e - complici le vendite di Switch - fare una console "più che Pro", potrebbe permettere di allungare il ciclo di 3 anni (a seconda di quanto "Pro Pro", forse anche 4) ed arrivare sul mercato con la vera novità.

Leggevo anche che se si abbandona il Tegra X1 (come probabile), la retrocompatibilità sarebbe un grattacapo.
Emularla come su Series richiederebbe molta potenza (persino Deck fatica ad emulare Switch), in alternativa si potrebbe integrare il chipset di Switch in quello di Switch 1.9 (come fatto con Wii U / Wii) ma con conseguente aumento dei costi.

Credo comunque che integrare il chip sia la più fattibile, ormai dovrebbe costare letteralmente 2 lire, comunque si vedrà :asd:
Che Nintendo voglia prolungare il ciclo di Switch per poi rigettarsi sulle home? :coosaa:
Grubb ha sparato solo un mucchio di inesattezze :asd:
E certi Giornalisti è meglio che ammettano di aver preso una cantonata su "Switch Pro" che per anni hanno parlato della sua esistenza per via dei leak usciti dalle fabbriche cinesi sulla produzione, ma puntalmente ogni anno venivano smentiti e la tirano lunga dal 2019 :rickds:
La prossima console sarà Switch 2 che al 99% si porterà come continuazione di quanto fatto con Switch, esattamente come PS5 e SeriesSX

-Furukawa non ha mai parlato di un "Vero successore a Switch", ha parlato di un suo successore, ma al singolare e menzionato un paio di volte con frasi del tipo
"Furukawa also commented on R&D investment. In the past, Nintendo used to look at conventional technology that enabled a lower price and appeal to users. However, it is now exploring cutting-edge technology. Nintendo needs to balance factors such as how intuitive it is for users, battery life, and what is the most comfortable for users."
La frase in grassetto la dice lunga sui discorsi di queste settimane :asd:
Screen-Shot-2020-09-24-at-9.26.13-AM.png

E un grafo che spiega come la prossima console continuerà con i servizi offerti da Switch.

-Miyamoto in un paio di occasioni ha ribadito due concetti fondamentali:
L'architettura degli Hardware Moderni, permette di avere una compatibilità facilitata con i sistemi passati.
Nonostante la generazione "fluida", cosa avvenuta con PS5 e SeriesSX con titoli Cross-Gen (solo con Nintendo sembra che questa cosa sembri una novità) sia un fattore da tenere in considerazione, si è già parlato di titoli esclusivi per la prossima piattaforma
“Nintendo’s strength is in creating new video game experiences, so when we release new hardware in the future, we would like to showcase unique video games that could not be created with pre-existing hardware.”
But he also explained that the recent standardization of the development environment means that backward compatibility might not be out of the question. But their primary focus would be to introduce a new way for gamers to enjoy video games.

-Ultimo ma non meno importante... dai leak Nvidia sappiamo che la prossima console è sotto il nome in codice NVN2 per quanto riguarda le librerie di sviluppo... Switch era NVN e anche come Chipset, sappiamo che stia puntando ad una retrocompatibilità
FMxwhDGXsAEIu37
 
ma basterebbe farne due esattamente identiche :asd:
una fissa a meno € a chi non interessa la portabilità (magari con un pro controller, si certo lol)
e una portable con i NEW joycon (se c'è una cosa che PRETENDO è questa) per chi vuole lo stesso form :fiore:
e mi auguro che si parta di base con lo schermo oled
 
ma basterebbe farne due esattamente identiche :asd:
una fissa a meno € a chi non interessa la portabilità (magari con un pro controller, si certo lol)
e una portable con i NEW joycon (se c'è una cosa che PRETENDO è questa) per chi vuole lo stesso form :fiore:
e mi auguro che si parta di base con lo schermo oled
io lo do per scontato, non avrebbe senso tornare indietro
 
ti rispondo con una punta di rammarico, ma sia nel breve che nel lungo periodo non vedo niente e nessuno in grado di competere, ma nemmeno di impensierire lo strapotere di Ps in ambito casalingo

Come no, guarda come piange sony per COD "a termine" qualora passasse (e passerà) l'acquisizione di Activision-Blizzard da parte di microsoft.
Sui servizi online, che sono il futuro, microsoft è già avanti anni luce.
Non guardare solo l'italia, sonara storicamente.
 
Come no, guarda come piange sony per COD "a termine" qualora passasse (e passerà) l'acquisizione di Activision-Blizzard da parte di microsoft.
Sui servizi online, che sono il futuro, microsoft è già avanti anni luce.
Non guardare solo l'italia, sonara storicamente.
non è il luogo, quindi mi scuso per l'OT, ma non parlo dell'Italia, basta guardare i dati di vendita per capire l'abisso tra le vendite di Ps e Xbox in tutto il mondo
ma non è solo una questione di vendite, ma proprio di brand reputation
Xbox al momento è quasi ininfluente nel panorama Gaming, vedremo fra 10 anni, quando e se Cod non uscirà più su Playstation

e bada bene che non sono affatto contento di questa situazione

per questo e mille altri motivi comunque sono sempre più convinto che la prossima console Nintendo non vorrà MAI mettersi in competizione diretta con Playstation
 
non è il luogo, quindi mi scuso per l'OT, ma non parlo dell'Italia, basta guardare i dati di vendita per capire l'abisso tra le vendite di Ps e Xbox in tutto il mondo
ma non è solo una questione di vendite, ma proprio di brand reputation
Xbox al momento è quasi ininfluente nel panorama Gaming, vedremo fra 10 anni, quando e se Cod non uscirà più su Playstation

e bada bene che non sono affatto contento di questa situazione

per questo e mille altri motivi comunque sono sempre più convinto che la prossima console Nintendo non vorrà MAI mettersi in competizione diretta con Playstation

Ininfluente non direi proprio.. microsoft è praticamente monopolista per il mercato pc nel campo dei sistemi operativi e storicamente ha già avuto progetti di successo come msx, mettici che hanno praticamente soldi infiniti et voilà.
 
Diciamo che sono mercati molto differenti rispetto a quello console a cui MS punta con le series e lo store più utilizzato è Steam, che di Valve, non il MS Store.
Comunque stiamo andato OT, torniamo ai discorsi Switch
 
Ma esattamente cosa avete contro i joy con? Che sono uno dei grandi motivi del successo di switch ma facciamo finta di no altrimenti non siamo hardcorez
 
Ininfluente non direi proprio.. microsoft è praticamente monopolista per il mercato pc nel campo dei sistemi operativi e storicamente ha già avuto progetti di successo come msx, mettici che hanno praticamente soldi infiniti et voilà.
sì, ma io ho scritto questo: "Xbox al momento è quasi ininfluente nel panorama Gaming"

non ho parlato di sistemi operativi e comunque su pc basta vedere com'è andato HiFi Rush, pur essendo presente anche lì il Game Pass la gente preferisce avere i giochi su Steam

in questo ambito i soldi infiniti non bastano, anche se sicuramente aiutano
Post automatically merged:

Ma esattamente cosa avete contro i joy con? Che sono uno dei grandi motivi del successo di switch ma facciamo finta di no altrimenti non siamo hardcorez
nulla, infatti spero ne facciano una versione potenziata e magari un po' più comoda
 
Ma esattamente cosa avete contro i joy con? Che sono uno dei grandi motivi del successo di switch ma facciamo finta di no altrimenti non siamo hardcorez
Che per giocare in versione hone fanno defecare e che ancora nel 2017 nintendo non metta i grilletti nei suoi controller.
Spero facciano dei controller stile steam deck
 
Che per giocare in versione hone fanno defecare e che ancora nel 2017 nintendo non metta i grilletti nei suoi controller.
Spero facciano dei controller stile steam deck
Sempre trovato benissimo e non sono l'unico, vabbè che ci si lamentava anche del paddone di wii U quindi non mi stupisco.
Che siano da migliorare ok, senza dimenticare che comunque devono poter essere staccati e usati individualmente, ma addirittura che fanno defecare....
 
Sempre trovato benissimo e non sono l'unico, vabbè che ci si lamentava anche del paddone di wii U quindi non mi stupisco.
Che siano da migliorare ok, senza dimenticare che comunque devono poter essere staccati e usati individualmente, ma addirittura che fanno defecare....
Puoi trovarti bene anche con il pad del cubo ad una levetta analogica, sta il fatto che oggettivamente facciano schifo per giocare in home.
Il paddone stesso era scomodo da usare in tantissimi giochi in home, una padella inutile non sfruttata quasi mai.
Fanno defecare in confronto agli altri 2 controller di qualita' strutturale molto migliore e di ergonomoa sicuramente superiore.
 
Puoi trovarti bene anche con il pad del cubo ad una levetta analogica, sta il fatto che oggettivamente facciano schifo per giocare in home.
Il paddone stesso era scomodo da usare in tantissimi giochi in home, una padella inutile non sfruttata quasi mai.
Fanno defecare in confronto agli altri 2 controller di qualita' strutturale molto migliore e di ergonomoa sicuramente superiore.
Uguale, soprattutto quello con gli analogici in linea.
Comunque SE li aggiorneranno saranno piccole modifiche altrimenti passeranno direttamente alla prossima "defecata inutile" (fortunatamente qualcuno ancora tratta il gaming come gaming) stacci.:galliani6:
 
Puoi trovarti bene anche con il pad del cubo ad una levetta analogica, sta il fatto che oggettivamente facciano schifo per giocare in home.
Il paddone stesso era scomodo da usare in tantissimi giochi in home, una padella inutile non sfruttata quasi mai.
Fanno defecare in confronto agli altri 2 controller di qualita' strutturale molto migliore e di ergonomoa sicuramente superiore.
Si il problema dei joycon è che per certe mani sono piccolini, in versione cane l'ergonomia migliora ma insomma, comunque decisamente meno di un pro controller assolutamente :sisi: senza dimenticare anche la mancanza della classica croce direzionale. E inoltre i grilletti per me troppo piccoli.

Ovviamente non citiamo il drift che è meglio :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top