Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Da 4Chan

Nintendo Switch Wonder
Launch Date: October 20 2023
$400 - 64 GB configuration
$500 - 256 GB configuration + Super Mario Wonder game pack in

Super Mario Wonder will be Nintendos first native 4K game

Nintendo Switch Wonder console


Totk and Pokémon come with a day one patch that improve performance and reduce loading times. For Totk, the loading between shrines and the open world are completely removed.
Fake, troppa tecnologia per Nintendo :sard:

Sarebbe tutto fantastico.. quel nome vorrebbe dire fare la fine di Wii u
Inoltre uscita a fine anno non è più realistica dai
O dite che fanno come iPhone?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh tutti parliamo del WiiU come nome fallimentare ma Nintendo - Super Nintendo / Game Boy - Color - Advance / DS - 3DS non erano tanto diversi, tralasciando il falso leak con "Wonder" uno Switch 2/Super/Ultra/Qualcosadopo non lo escluderei mica
 
Beh tutti parliamo del WiiU come nome fallimentare ma Nintendo - Super Nintendo / Game Boy - Color - Advance / DS - 3DS non erano tanto diversi, tralasciando il falso leak con "Wonder" uno Switch 2/Super/Ultra/Qualcosadopo non lo escluderei mica
Ma infatti dare colpa solo al nome è una scemenza. Aggiungere semplicemente la lettera "U", al massimo, ha creato un problema in quel caso. Ma l'equivoco è dato pure da un marketing non eccellente probabilmente.

Questo per dire che non è che se non gli dai la numerazione, allora la prossima console è automaticamente fottuta :asd:
 
Beh tutti parliamo del WiiU come nome fallimentare ma Nintendo - Super Nintendo / Game Boy - Color - Advance / DS - 3DS non erano tanto diversi, tralasciando il falso leak con "Wonder" uno Switch 2/Super/Ultra/Qualcosadopo non lo escluderei mica
ai tempi quando si ciarlava sui nomi ho sempre detto che Super Nintendo Switch per me sarebbe LA figata come nome.

però pensavo ieri che di solito le console nintendo portano nel nome la caratteristica principale della console, spesso, Nintendo Entertainment System, Nes per gli amici, l'upgrade ovvero il super nintendo etc. fino alle versioni del dual screen ovvero il ds il 3ds etc.

chissà su cosa spingeranno

p.s. l'altra sera ho sognato che switch 2 avrebbe avuto lo schermo 3d :asd:
 
Wii u non ha vebduto perche' e' una console progettata con il deretano.
Si poteva chjamare anche super gamecube, non avrebbe venduto comunque
 
L'unico leak vagamente interessante in tal senso è stato quello di "Factory Uncle", precedente leaker di varie edizioni di Switch che parlò di un nuovo modello stutturalmente diverso in uscita a fine anno...Purtroppo per lui è stato "fatto fuori" presumibilmente da Nintendo e i famosi ninja :asd:
O probabilmente si è nascosto per la vergogna dato che siamo al mese 7 di 12 ed una console che esce al mese 11 di 12 sarebbe già in fase di assemblaggio (che è una fasce successiva a quella di produzione dei chip), ci sarebbe già l'ufficialità, il marketing eccetera.
Questo almeno se per fine anno intendi 2023, pure se fosse primi mesi del 2024 comunque ci sarebbe almeno l'avvio ora, o a breve, della produzione di chip, schermi ecc, da spedire alla fabbrica di assemblaggio entro metà autunno e quando così tante ditte si mettono in moto alla fine si viene a sapere, perché nel 2023 far tacere decine di migliaia di persone coinvolte nella produzione è praticamente impossibile :dsax:
Post automatically merged:

Wii u non ha vebduto perche' e' una console progettata con il deretano.
Si poteva chjamare anche super gamecube, non avrebbe venduto comunque
Anche perché gamecube pure ha venduto da schifo per cui mettergli il super davanti non lo avrebbe salvato :sard:
Inoltre il "super" nintendo ha di suo venduto meno del nintendo, nonostante un parco software eccellente ed un HW di tutto rispetto per i tempi, quindi non è che "super" sia garanzia di qualcosa :dsax:

Ma è altrettanto vero che chiamare U una console significa volerla farla partire con un grosso handicap, che sia una console vincente o perdente :adrian:
 
O probabilmente si è nascosto per la vergogna dato che siamo al mese 7 di 12 ed una console che esce al mese 11 di 12 sarebbe già in fase di assemblaggio (che è una fasce successiva a quella di produzione dei chip), ci sarebbe già l'ufficialità, il marketing eccetera.
Questo almeno se per fine anno intendi 2023, pure se fosse primi mesi del 2024 comunque ci sarebbe almeno l'avvio ora, o a breve, della produzione di chip, schermi ecc, da spedire alla fabbrica di assemblaggio entro metà autunno e quando così tante ditte si mettono in moto alla fine si viene a sapere, perché nel 2023 far tacere decine di migliaia di persone coinvolte nella produzione è praticamente impossibile :dsax:

Considera che è stato bannato in tempi non sospetti (fine febbraio) rimuovendo tatalmente anche la discussione...quindi dubito si sia ritirato per la vergogna :asd: Ci sono alcune fonti che hanno imputato la cosa ad una richiesta di Nintendo, ora non so quanto siano attendibili ma non è inverosimile considerando che aveva leakato altra roba e sicuramente ereano sulle sue tracce. Poi chiaramente rimane un leak e non sappiamo quanto ci fosse di vero dietro, come sempre sono cose che vanno confermate a posteriori.
 
Wii u non ha vebduto perche' e' una console progettata con il deretano.
Si poteva chjamare anche super gamecube, non avrebbe venduto comunque

Si fosse chiamata Wii 2 o banalmente Nintendo U almeno una decina di milioni in più li faceva senza problemi
 
Il problema di WiiU è non aver mai fatto vedere la console durante il trailer all'E3, se non in una inquadratura sfocata di pochi secondi :asd:
 
Si fosse chiamata Wii 2 o banalmente Nintendo U almeno una decina di milioni in più li faceva senza problemi
Ma non penso proprio.
Una console con una line up di lancio ridicola, con un pad senza senso e con una potenza ridicola solo home.
Il culo dei comandi acchiappa vecchiette una volta ti puo' capitare
 
il wii u è nato mezzo morto, per me il paddone poteva essere una idea veramente interessante se ben implementato però tolti alcuni giochi nintendo del lancio è diventato subito obsoleto, pochissimi giochi sfruttavano le caratteristiche, molti relegavano il paddone a secondo schermo per mappe e menate varie.

io con il paddone ci ho giocato parecchio, quando perdevo ore a grindare su xeno x, o quando facevo le sfide in bayonetta 2, mettevo a schermetto e in sottofondo ascoltavo la tv mentre giochicchiavo ed era comodo, però anche li, bastava allontanarsi un po' dal raggio della console e si perdeva subito il segnale, troppo limitato,

2 la scarsa potenza della console ne limitava il potenziale, poteva essere interessantissimo sperimentare giochi con gameplay assimetrico schermetto e tv ma la console difficilmente poteva elaborare due immagini in tempo reale in maniera soddisfacente.

3 quando studi una features così particolare poi devi anche vedere cose ne pensano le sh, perchè se vai contro gli standard devi aspettarti che qualcuno ti segua e si disposto ad investire sulla tua idea ma i numeri non erano dalla parte di nintendo e questo è costato.

switch ha un concetto, per quanto strano e particolare, molto piu standardizzato e quindi ha avuto un riscontro maggiore e maggiore è stato il riscontro e più c'è stata voglia di salire sulla barca nintendo, onestamente per quanto si possa perculare su switch son oarivati giochi praticamente impensabili, non saranno il meglio del meglio come come esperienza ma ci sono e sono li a far numero e regalare qualcosa di importante
 
Ma non penso proprio.
Una console con una line up di lancio ridicola, con un pad senza senso e con una potenza ridicola solo home.
Il culo dei comandi acchiappa vecchiette una volta ti puo' capitare

Dai su la gente manco sapeva che era una nuova console o che esistesse
 
Io ricordo ancora quando andavo nei vari Unieuro, Euronics ecc...e nel reparto Nintendo c'erano cartelli appesi con scritto (adesso non ricordo le parole precise) "Attenzione a non fare confusione tra titoli Wii e Wii U" :asd:
Molti purtroppo non hanno recepito Wii U come una nuova console. Anzi non l'hanno proprio notata :asd:
 
Dai su la gente manco sapeva che era una nuova console o che esistesse
Del gamecune la gente sapeva che esisteva, e stata svebduta a 100 euro dopo quakvhe anno, aveva una lineup di lancio e generazionale anni lucr superiore e ha fatto comunque 24 milioni di unita'.
La gente anche se avesse saputo bene cosa fosse l'avrebbe ugualmente droppata
 
Considera che è stato bannato in tempi non sospetti (fine febbraio) rimuovendo tatalmente anche la discussione...quindi dubito si sia ritirato per la vergogna :asd: Ci sono alcune fonti che hanno imputato la cosa ad una richiesta di Nintendo, ora non so quanto siano attendibili ma non è inverosimile considerando che aveva leakato altra roba e sicuramente ereano sulle sue tracce. Poi chiaramente rimane un leak e non sappiamo quanto ci fosse di vero dietro, come sempre sono cose che vanno confermate a posteriori.
Mettiamo pure in conto che il tizio sia un vero leaker e che realmente ad inizio anno progettavano un lancio a fine anno (cosa comunque davvero poco credibile viste le tempistiche) questo smentirebbe la tua teoria per cui un lancio non lo puoi posticipare in tempi relativamente brevi dalla data di scadenza (per brevi intendo un anno o poco meno) dato che, se fosse in produzione ormai lo sapremmo, per via diretta (report finanziari, incontri con gli investitiori, annunci ufficiali) o indiretta (rumors credibili) :well:
Finché non annunci una data, o almeno una finestra di lancio, puoi fare quello che vuoi e cercare di anticipare i tempi se le cose vanno male (vedi Wii U) o dilatare i tempi se le cose vanno meglio di quel che pensavi (vedi switch che porta a casa dei record dopo 6 anni e 4 mesi dal lancio, io non ricordo a memoria una console che porta a casa dei record così tanto lontano dalla data di lancio). Vedi anche Switch Lide ed Oled leakate con oltre un anno dal WSJ (mica un tizio anonimo su un forumetto del web) ed alla fine tra pandemia e vendite oled è arrivata quando è arrivata e la pro, se mai fosse realmente esistita, alla fine non è arrivata perché non necessaria.
Ma in ogni caso, per quanto puoi essere bravo a tenere il segreto non esiste che arrivi a metà luglio e non hai annunciato un presunto lancio previsto a novembre, sarebbe la campagna marketing più demenziale di sempre.
Tra l'altro riuscire a tenerlo segreto perfino nei report finanziari credo sia un'impresa alla Tom Cruise :asd:
Lo hanno fatto con la oled, ma non era una nuova console e comunque noi già lo sapevamo grazie ai rumors, farlo con una nuova console è difficile nella pratica ed è stupido nel metodo.

Poi per carità, visto che nintendo da sempre alterna gli alti coi bassi potrei anche aspettarmi errori su errori ed un successore fallimentare, mai dire mai, il mio non è un no secco :dsax:
 
Ma infatti dare colpa solo al nome è una scemenza. Aggiungere semplicemente la lettera "U", al massimo, ha creato un problema in quel caso. Ma l'equivoco è dato pure da un marketing non eccellente probabilmente.

Questo per dire che non è che se non gli dai la numerazione, allora la prossima console è automaticamente fottuta :asd:
WiiU a me piaceva, finalmente se ne andava (più o meno) quello scuoti scuoti che tante, troppe serie ha rovinato, ma la loro gestione fu pessima. Il problema fu anche che si veniva da Wii, la maggior parte delle vendite le fece a famiglie e nonne, ovviamente questa gente non si fidelizza e, passata la moda, li vedi sparire o rimanere imbambolati.
Al contrario con Switch si sono mosso alla perfezione per quel che mi riguarda, adesso devono mantenere quanto guadagnato, pure d'immagine, per me è fondamentale che le caratteristiche di Switch rimangano, dovrà essere un passaggio "lieve" alla DS - 3DS, potenzi un po' la console, la dock, la modalità portatile, migliori i joycon ecc imho.
 
Non sarà comunque facile replicare quanto fatto con Switch. Nintendo qui dovrà essere veramente cauta perché comunque non sarebbe nemmeno da loro fare una console quasi uguale alla precedente ma semplicemente potenziata. Di sicuro manterranno il modello ibrido perché è chiaro che una volta presa questa strada, indietro non si torna dal momento che funziona e funziona piuttosto bene ma si limiteranno a fare una Switch 2 o cambieranno completamente direzione?
 
Concordo su tutto quello che è stato detto.

Wii U (cui sono comunque molto affezionato) aveva in realtà delle idee molto interessanti. Oltre alla pur limitata possibilità di giocare lasciando libera la TV (caratteristica poi potenziata all'ennesima potenza con Switch) ed avere introdotto gli amiibo (che comunque hanno avuto successo), aveva il, per me geniale, multiplayer asimmetrico.

I giochi che lo hanno sfruttato, pochi per la verità, sono stati davvero divertenti (Nintendo DIO Land su tutti).

E poi aveva anche lo stupendo Miiverse.

Ma non è stata supportata nè da Nintendo stessa, nè dalle terze parti a dovere.

E, inoltre, è stata presentata e poi "pubblicizzata" da cani.

Con una campagna marketing azzeccata, la stessa console con lo stesso nome avrebbe avuto molto più successo (senza per forza raggiungere chissà che record di vendite) e magari, in un circolo virtuoso, sarebbe stata supportata meglio dalle software house.
Post automatically merged:

Non sarà comunque facile replicare quanto fatto con Switch. Nintendo qui dovrà essere veramente cauta perché comunque non sarebbe nemmeno da loro fare una console quasi uguale alla precedente ma semplicemente potenziata. Di sicuro manterranno il modello ibrido perché è chiaro che una volta presa questa strada, indietro non si torna dal momento che funziona e funziona piuttosto bene ma si limiteranno a fare una Switch 2 o cambieranno completamente direzione?
Bè in realtà con Snes e Game Boy Color di fatto hanno "solo" potenziato le console precedenti. Quindi non è vero che Nintendo ha sempre introdotto qualche feature attorno alla quale promuovere le proprie console.

Però vediamo, magari stupiscono, nel bene o nel male, ancora.
 
Non sarà comunque facile replicare quanto fatto con Switch. Nintendo qui dovrà essere veramente cauta perché comunque non sarebbe nemmeno da loro fare una console quasi uguale alla precedente ma semplicemente potenziata. Di sicuro manterranno il modello ibrido perché è chiaro che una volta presa questa strada, indietro non si torna dal momento che funziona e funziona piuttosto bene ma si limiteranno a fare una Switch 2 o cambieranno completamente direzione?
io spero con tutto me stesso che la prossima console sia una Switch potenziata e stop
800p oled, batteria più capiente, 4k upscalato in dock e joycon che vadano bene anche per persone con delle mani normali
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top