Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
 
Perché in questa gen di port 1:1 ne abbiamo avuti parecchi, riavere anche questi 2 zelda che abbiamo già ri-avuto in full HD la scorsa gen, i quali erano disponibili in SD nella gen precedente e pure in quella prima ancora sarebbe troppo anche per loro, non vedo il motivo di riproporli ogni santa gen :dsax:
Hai avuto 3 gen di fila per giocarli, quante caxxo di volte ci vuoi giocare? :dsax:
Ho saltato la gen WiiU, quindi non ci gioco dal Wii :eee:
 

Potenza da ps4

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Meno del previsto quindi
 

Potenza da ps4

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

È un report errato



Due mesi fa ha detto di NON sapere le specifiche
 
Una parte di me vorrebbe già trovarsi all’annuncio solo solo per levarsi dalle balle tutte le notizie errate che da adesso inizieranno a sbucare fuori.
 
Meno del previsto quindi
Io non mi aspetto nessuna potenza computazionale superiore a quella di una PS4. Anzi, sarò strano, ma credo sia quasi fantascienza credere che in un mercato con un prodotto a 400 e passa come Steam Deck Nintendo faccia uscire nella fascia di prezzo di Switch un prodotto della medesima potenza in una architettura che ospita un parco titoli esclusvo.
 
Io non mi aspetto nessuna potenza computazionale superiore a quella di una PS4. Anzi, sarò strano, ma credo sia quasi fantascienza credere che in un mercato con un prodotto a 400 e passa come Steam Deck Nintendo faccia uscire nella fascia di prezzo di Switch un prodotto della medesima potenza in una architettura che ospita un parco titoli esclusvo.
Si é plausibile
 
Per me è piuttosto chiaro ormai che la potenza (in termini di resa e non di mere specs) sarà vicina a quella di una Series S..

Direi che possiamo scordarci roba simil PS4, al massimo se dobbiamo pensare al ribasso, pensiamo a Xbox One X
 
Io non mi aspetto nessuna potenza computazionale superiore a quella di una PS4. Anzi, sarò strano, ma credo sia quasi fantascienza credere che in un mercato con un prodotto a 400 e passa come Steam Deck Nintendo faccia uscire nella fascia di prezzo di Switch un prodotto della medesima potenza in una architettura che ospita un parco titoli esclusvo.
Ma abbiamo già i dati che puntano ad una console più vicina a PS4 Pro di potenza che quella base.
Come detto da Morty, il report originario è errato.

Inoltre, visto che Switch dovrà essere collegato alla TV con i DLSS può tranquillamente raggiungere ottime risoluzioni. E la tecnologia Nvidia è più performante rispetto a quelle che monta Steam Deck.
 
Stanno già montando la propaganda che vuole che la console sia a prescindere una generazione indietro, Dio mio un’altra gen a sentire il raglio degli haters non ce la meritiamo
 
Ma anche fosse una PRO o una ONEX usata specificamente per la next gen con feature next gen (DLSS, Librerie, Tensor Core per il RT) dove sarebbe il problema? Contano i risultati, non la roba che c'è sotto. Tra l'altro le midgen sono tra le macchine più sottosfruttate della storia del gaming, visto che il loro compito era solo quello di pompare RES e stabilizzare gli FPS (manco alzarli, 9 volte su 10 semplicemente rendevano stabili i 30), cosa che si potrebbe dire anche delle attuali next gen ma stendiamo un velo per ora...

Se fosse una PRO (o giù di lì) con feature più moderne, e lo sviluppo intero concentrato su di essa (quindi ben lontano dal concept della Mid Gen) dove sarebbe il problema?
 
Ma anche fosse una PRO o una ONEX usata specificamente per la next gen con feature next gen (DLSS, Librerie, Tensor Core per il RT) dove sarebbe il problema? Contano i risultati, non la roba che c'è sotto. Tra l'altro le midgen sono tra le macchine più sottosfruttate della storia del gaming, visto che il loro compito era solo quello di pompare RES e stabilizzare gli FPS (manco alzarli, 9 volte su 10 semplicemente rendevano stabili i 30), cosa che si potrebbe dire anche delle attuali next gen ma stendiamo un velo per ora...

Se fosse una PRO (o giù di lì) con feature più moderne, e lo sviluppo intero concentrato su di essa (quindi ben lontano dal concept della Mid Gen) dove sarebbe il problema?

Nessuno anzi è proprio lo scenario che pare delineato e che ci si auspica, sarebbe oggettivamente tanta roba ma qualcuno ne parlerà (anzi già lo fa) comunque come una macchina vecchia perché leggeranno gli articoli come quello lì
 
Nessuno anzi è proprio lo scenario che pare delineato e che ci si auspica, sarebbe oggettivamente tanta roba ma qualcuno ne parlerà (anzi già lo fa) comunque come una macchina vecchia perché leggeranno gli articoli come quello lì
Let them talk.

Switch ha già dimostrato cosa può fare con un Tegra per anni (e ancora oggi escono giochi belli da vedere [lato First] come Pikmin, TotK, Wonder, o Peach). Pure con una PRO "spuria" (cosa che non sarà, visto che il DLSS e il RT sono confermati) potrebbero tirare fuori roba estremamente figà senza problemi.

Abbiamo già conferme importanti BotW a 4K/60, e la Matrix Demo con RT attivo... Io starei tranquillo al di là di cosa c'è sotto la scocca.
 
Xenoblade 3.
Impatto visivo sbalorditivo (e per quanto mi riguarda il picco generazionale, vista anche l’estensione delle mappe e ciò che porta su schermo) con una normalissima tecnica di ricostruzione dell’immagine fatta in casa, su un hardware discutibile e vecchio.

Ora pensate a una PS4 Pro (ma anche PS4) portatile con un supporto molto più imponente del DLSS.
State attenti a quel che direte nell’arco di questi mesi perché ho come l’impressione che si stia sottovalutando l’impatto che la risoluzione ha in generale.
Mentre gli altri si occupano di pompare aspetti che finora nemmeno vengono presi in esame e sfruttati a dovere, N si occuperà di lavorare in orizzontale.
E così come si è fatta questa gen, ne farà un’altra senza problemi (a parte quelli che, si spera, darà agli altri)
 
Ma anche fosse una PRO o una ONEX usata specificamente per la next gen con feature next gen (DLSS, Librerie, Tensor Core per il RT) dove sarebbe il problema? Contano i risultati, non la roba che c'è sotto. Tra l'altro le midgen sono tra le macchine più sottosfruttate della storia del gaming, visto che il loro compito era solo quello di pompare RES e stabilizzare gli FPS (manco alzarli, 9 volte su 10 semplicemente rendevano stabili i 30), cosa che si potrebbe dire anche delle attuali next gen ma stendiamo un velo per ora...

Se fosse una PRO (o giù di lì) con feature più moderne, e lo sviluppo intero concentrato su di essa (quindi ben lontano dal concept della Mid Gen) dove sarebbe il problema?
se riescano a tenere i costi "bassi" (tipo lancio switch o giù di li) fanno bene a proporre una console similare a una pro o onex, sulla falsa riga di questa gen avremmo giochi first bellissimi, avremmo l'occasione di recuperare qualche gioco old gen del calibro dei nuovi resident evil e simili, avremmo qualche porting meno performante ma comunque godibile su console nintendo... quindi pure io non vedo problemi se switch 2 no nsarà un mostro di potenza.

ci sono degli standard minimi, per me, da rispettare e con una console simil ps4 pro per me si rispettano
 
se riescano a tenere i costi "bassi" (tipo lancio switch o giù di li) fanno bene a proporre una console similare a una pro o onex, sulla falsa riga di questa gen avremmo giochi first bellissimi, avremmo l'occasione di recuperare qualche gioco old gen del calibro dei nuovi resident evil e simili, avremmo qualche porting meno performante ma comunque godibile su console nintendo... quindi pure io non vedo problemi se switch 2 no nsarà un mostro di potenza.

ci sono degli standard minimi, per me, da rispettare e con una console simil ps4 pro per me si rispettano
L'equilibrio hardware prezzo (soprattutto in sto periodo di rialzi) è indubbiamente importante, e complesso.

Sentendo ciò che dovrebbe poter fare io fatico a vederla sotto i 399, ma al contempo penso che non vogliano andare sopra i 450 (soglia minima delle Console concorrenti).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top