Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor

Aiuto del pubblico: Perchè gli utenti di Gamesforum sono contrariati?


  • Votatori totali
    24
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
per me la nuova console sarà clamorosa..tutta la differenza del mondo sarà fatta grazie ad nvidia,anni luce avanti rispetto ad amd lato tecnologie...credo che n puntando su nvidia abbia fatto il colpaccio
 
contate che su ps4 è uscito tutto, ed è stata supportata in cross gen fino a pochi mesi fa. Praticamente potrebbe girarci tutto dell'attuale gen visto che a conti fatti tutta la next gen potrebbe girare con accortezze varie sulle vecchie console
 

We at Nintendo are looking for a Data Engineer to help with integration of machine learning technologies on low-power embedded platforms. You will be working at the intersection of machine learning inference engines and embedded systems, facing challenges that stem from processing and memory constraints and a power budget. Tasks include, but are not limited to, porting of machine learning frameworks to embedded platforms, evaluation and benchmarking of machine learning hardware solutions, selection and optimization of machine learning models to fit power, memory, and CPU budgets.
 
Ma abbiamo già i dati che puntano ad una console più vicina a PS4 Pro di potenza che quella base.
Come detto da Morty, il report originario è errato.

Inoltre, visto che Switch dovrà essere collegato alla TV con i DLSS può tranquillamente raggiungere ottime risoluzioni. E la tecnologia Nvidia è più performante rispetto a quelle che monta Steam Deck.
Sì, la tecnologia Nvidia è più performante, ma trovo francamente implausibile pensare che Nintendo immetta sul mercato a 350 (fossero anche 400, 100 euro in più di una Series S) euro una console portatile con il doppio della potenza computazionale di Steam Deck, che viene venduta tuttora a 400 euro nella versione inferiore.

Secondo me si sta rischiando una cocente delusione, magari allontanata dai report, ma comunque fattibile.
 
Sì, la tecnologia Nvidia è più performante, ma trovo francamente implausibile pensare che Nintendo immetta sul mercato a 350 (fossero anche 400, 100 euro in più di una Series S) euro una console portatile con il doppio della potenza computazionale di Steam Deck, che viene venduta tuttora a 400 euro nella versione inferiore.

Secondo me si sta rischiando una cocente delusione, magari allontanata dai report, ma comunque fattibile.
tecnologie e tempi di rilascio differenti, switch 2 uscirà a fine 2024/inizio 2025
 
Sì, la tecnologia Nvidia è più performante, ma trovo francamente implausibile pensare che Nintendo immetta sul mercato a 350 (fossero anche 400, 100 euro in più di una Series S) euro una console portatile con il doppio della potenza computazionale di Steam Deck, che viene venduta tuttora a 400 euro nella versione inferiore.

Secondo me si sta rischiando una cocente delusione, magari allontanata dai report, ma comunque fattibile.
Saranno passati anche tre anno da steam deck pero' :sisi:
Anche switch viene ancora venduta a 300 euro circa ma come costi saranno sicuramente molto inferiori rispetto al lancio
 
L'equilibrio hardware prezzo (soprattutto in sto periodo di rialzi) è indubbiamente importante, e complesso.

Sentendo ciò che dovrebbe poter fare io fatico a vederla sotto i 399, ma al contempo penso che non vogliano andare sopra i 450 (soglia minima delle Console concorrenti).
399 è un prezzo "giusto" esce il prossimo anno, come oggetto nuovo, quando ps5 e xbox si assesteranno sul quel prezzo, già le troviamo a 450 e il qualche caso anche qualcosa sotto (il prezzo più basso visto ad oggi da me è 417 euro), quindi un prezzo che entrerà in competizione con le altre due home, caro ma ci stà, sopra, a mio avviso, comincerà ad essere un po' meno competitivo, però non è detto che come oggetto non sfondi lo stesso.

poi, ma è una mia opinione, dovranno valutare benissimo le cause del successo di switch, switch è stata una grande console ma ha mosso anche la curiosità di molti proponendosi come un ibrido capace di far giocare ovunque ai giochi nintendo e altro, quindi è stata spinta anche da un effetto curiosità, ma non è detto che proponendo un sistema nuovo questo susciti lo stesso tipo di interesse, è successo con wii e wii u, due console molto similari che abbracciavano un concetto molto vicino, solo che wii per la curiosità, e la sua fruibilità, lo hanno piazzato veramente anche alle casalinghe mentre wii u non aveva lo stesso interesse.

Non dimentichiamoci che su PS4 uscirono mostri come TLOU2, Tsushima e compagnia. :asd:
concordo, per ninetendo sarebbe un saltone e ne potrebbero tirare un bell'oggetto con un discreto potenziale
 
Tutti questi tablet presinati non scalfiscono minimamente switch, è tutta roba destinata ad una piccola cerchia.
 
Si ma dal 2017 al 2021 non e' che hanno guardato fisso il muro.
Onestamente io penso abbiano da tanto in cantiere mario kart 9 con buo a parte del team :sisi:
Hanno fatto mario kart mobile e mario kart labo :trollface:
 
Sì, la tecnologia Nvidia è più performante, ma trovo francamente implausibile pensare che Nintendo immetta sul mercato a 350 (fossero anche 400, 100 euro in più di una Series S) euro una console portatile con il doppio della potenza computazionale di Steam Deck, che viene venduta tuttora a 400 euro nella versione inferiore.

Secondo me si sta rischiando una cocente delusione, magari allontanata dai report, ma comunque fattibile.
Guarda che tuttora lo switch oled costa 350, anzi le limited costano pure 360 e non contengono nemmeno il gioco.
E la console continua a vendere a quasi 7 anni dal lancio.
La verità è semplice, la console piace vende, i possessori dello switch 1 se sentono la necessità di un'hardware nuovo lo comprano, altrimenti aspettano, vedi il caso di ps4/ps5 con una ps4 ancora viva e vegeta, perché sony continua a fargli uscire i suoi amici e le terze parti portano ancora i multipiatta, visto che una base installata difficile da ignorare.
 
tra l'altro non essendoci stato un abbassamento di prezzo bene per chi come me darà dentro al gs la vecchia console, spero che almeno un 150€ saltino fuori.
Con il passaggio di account come funziona ora? Spero una cosa smart e non come le vecchie che devi tenerle accese affianco
 
Io spero che la prossima console abbia quel boost che ps5 e series offrono ai vecchi giochi, e che non si vada per cagate come l'emulazione, dio ce ne scampi
 
Io spero che la prossima console abbia quel boost che ps5 e series offrono ai vecchi giochi, e che non si vada per cagate come l'emulazione, dio ce ne scampi
è quello che spero pure io

il che darebbe anche un senso aver portato tanti third, anche in condizioni non ottimali, su console nintendo
 
tra l'altro non essendoci stato un abbassamento di prezzo bene per chi come me darà dentro al gs la vecchia console, spero che almeno un 150€ saltino fuori.
Con il passaggio di account come funziona ora? Spero una cosa smart e non come le vecchie che devi tenerle accese affianco
la oled almeno 200/250, la fat chissà
 
tra l'altro non essendoci stato un abbassamento di prezzo bene per chi come me darà dentro al gs la vecchia console, spero che almeno un 150€ saltino fuori.
Non salteranno mai fuori, anche perché qualche mese prima del lancio taglieranno il prezzo di switch
 
Spammino anche qui

HIDEKI KAMIYA LASCIA P* GAMES IL MESE PROSSIMO.

 
Spammino anche qui

HIDEKI KAMIYA LASCIA P* GAMES IL MESE PROSSIMO.


WTF?
Ma non aveva assunto il ruolo di direttore della società o simile? Era comunque uno dei fondatori :asd:

Chissà quali motivazioni ci sono dietro, se non ricordo male era anche colui che ha spinto a Project GG, era il director o ricordo male?

Che strana cosa, chissà dove andrà :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top