Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Il taglio è stato grosso, vedi tu se non era alto e guarda caso, proprio come per wii u, dopo circa un anno e mezzo si era tornati in attivo, però poi mi dici che dopo 6 anni e mezzo i costi di switch sarebbero ancora alti.
Tagli di costi di personale? Anche qui attendo dei dati, quel che possiamo vedere è che nintendo in quegli anni ha pure aumentato la forza lavoro, quindi ha aumentato i costi del personale
Il taglio è stato nei guadagni della dirigenza, devo ricordare Iwata che si tagliò lo stipendio della metà a seguito del lancio del 3DS? https://www.wired.com/2011/07/nintendo-satoru-iwata-pay-cut/
Ripeto, basta guardare i guadagni netti dell'azienda per capire che le vendite Hardware continuano a macinare in maniera costante, non ci sono stati chissà che incrementi e con OLED diverse volte Nintendo ha parlato di guadagni minori.
E' la terza volta che lo scrivo sta cosa.

E nota di moderazione, ti invito di semetterla con i toni denigratori con cui stai parlando negli ultimi post, altri commenti di questo tipo e i post verranno cancellati e sanzionati.
 
Peccato che le dichiarazioni siano sempre sul nulla dato che di ufficiale non abbiamo nulla in merito, e in fondo guarda che anche series s e' vicina alla generazione ps4 che ne dicano i boxari.
Inoltre smonti le 2 cose subito.
Wii era in posizio e predominante avebdo puntato su un altor tipo di pibblico ruspetto al passato, i timori che la fetta hardcore li avesse abbandonati erano ben fondati e per questo sono andati al risparmio.
Il prezzo di ps3 dervia da scelte di kutaragi troppo azzardate, venivano da una gen dominata ma un anno prima era uscita 360 a meta' del prezzo con tutti i multy, lo avevano capito subito che non sarebbero stati la console leader per qualche tempo e sono dovuti correre ai ripari.
Switch 2 al momento non ha nessuno dei problemi sopra elencati e non ha bisongo di essere venduta in perdita'.
 
Il taglio è stato nei guadagni della dirigenza, devo ricordare Iwata che si tagliò lo stipendio della metà a seguito del lancio del 3DS? https://www.wired.com/2011/07/nintendo-satoru-iwata-pay-cut/
Ripeto, basta guardare i guadagni netti dell'azienda per capire che le vendite Hardware continuano a macinare in maniera costante, non ci sono stati chissà che incrementi e con OLED diverse volte Nintendo ha parlato di guadagni minori.
E' la terza volta che lo scrivo sta cosa.

E nota di moderazione, ti invito di semetterla con i toni denigratori con cui stai parlando negli ultimi post, altri commenti di questo tipo e i post verranno cancellati e sanzionati.
Ripeto, ripeto, ripeto.

Parli di tagli, citi un ceo che dopo un lancio fallimentare si taglia lo stipendio facendo il nesso "la console va in perdita, nintendo è stata costretta a tagliare costi perché la perdita era grossa", a casa mia è mistificazione.
Puoi scriverlo una quarta volta, una decima volta, non cambiano i fatti.
Questo post rispetta le regole.
Post automatically merged:

Switch 2 al momento non ha nessuno dei problemi sopra elencati e non ha bisongo di essere venduta in perdita'.
Infatti non ho detto che ne ha bisogno, ho detto che non è impossibile, che è già successo ed io ho smontato la tua teoria che chi domina non lo fa, io dico semplicemente una cosa diversa, non servono per forza 450 o più dollari per fare quello che rumor e la dichiarazione ufficiale di un ceo che deve portare cod su console nintendo per accordi già presi concordano che farà e cioè piazzarsi a livello di potenza non molto distante da gen ps4/steam deck.
Che con dlss ed altre funzioni non significa che la console sarà al pari di ps4 o steam deck
 
Ripeto, ripeto, ripeto.

Parli di tagli, citi un ceo che dopo un lancio fallimentare si taglia lo stipendio facendo il nesso "la console va in perdita, nintendo è stata costretta a tagliare costi perché la perdita era grossa", a casa mia è mistificazione.
Puoi scriverlo una quarta volta, una decima volta, non cambiano i fatti.
Questo post rispetta le regole.
Peccato che hai omesso il discorso sul fatto che il 3DS originale ottenne le prime chiusure di catene produttive poco dopo il lancio del 3DS XL i cui materiali erano più economici e internamente la struttura di produzione era più semplice, riuscendo quindi ad avere un modello venduto in guadagno fin da subito ad un prezzo inferiore del 3DS originale al lancio. Anche questi sono metodi per tagliare i costi.
Poi scusa ma hai letto l'articolo? :asd:
"Members of the board, including Mario creator Shigeru Miyamoto, will take lesser cuts of 30 percent and 20 percent."
E queste sono le sole figure di cui abbiamo gli stipendi citati nei report, non sappiamo quelli delle figure che non stanno in contatto con gli investitori o quelle delle succursali estere.
 
Switch di questo passo ne dura 7 e mezzo minimo, eppure guarda il prezzo :asd:
Wii U che al lancio costava di più è durato la metà, ah se solo bastasse il prezzo a fare una console che regge il passo coi tempi
Post automatically merged:
Il mio discorso era riferito alla potenza non al prezzo :asd:
 
Ripeto, ripeto, ripeto.

Parli di tagli, citi un ceo che dopo un lancio fallimentare si taglia lo stipendio facendo il nesso "la console va in perdita, nintendo è stata costretta a tagliare costi perché la perdita era grossa", a casa mia è mistificazione.
Puoi scriverlo una quarta volta, una decima volta, non cambiano i fatti.
Questo post rispetta le regole.
Post automatically merged:


Infatti non ho detto che ne ha bisogno, ho detto che non è impossibile, che è già successo ed io ho smontato la tua teoria che chi domina non lo fa, io dico semplicemente una cosa diversa, non servono per forza 450 o più dollari per fare quello che rumor e la dichiarazione ufficiale di un ceo che deve portare cod su console nintendo per accordi già presi concordano che farà e cioè piazzarsi a livello di potenza non molto distante da gen ps4/steam deck.
Che con dlss ed altre funzioni non significa che la console sarà al pari di ps4 o steam deck
Si ma io ti dico da ieri perche' nintendo dovrebbe vendere in perdita non avendo al momento rivali degni di nota in ambito pirtatile?
 
Ricordo che la roba detta dal CEO di Activision sulla potenza simil PS4 è stata smentita diverse volte :asd:
In quanto risale ad un documento vecchio basato su sue supposizioni, non è legata a conoscenze verse sull'HW.
 
Si ma io ti dico da ieri perche' nintendo dovrebbe vendere in perdita non avendo al momento rivali degni di nota in ambito pirtatile?
Perché le tue pretese sono troppo alte per aver una prezzo competitivo.
Al momento non ci sono dispositivi col prezzo da te ipotizzato (direi desisderato da come scrivi) che stanno vendendo discretamente.
Bada bene, non ho detto "bene", ho detto "discretamente", si parla di numeri che fanno sembrare Wii u campione d'incassi :asd:
Immagina partire a 450, poi ci devi mettere 70 di gioco, poi magari ci aggiungi qualche accessorio, si parte da una base di 520 + varie ed eventuali che possono portare a 600, non so se ti è chiara la cosa
Non stiamo parlando di un pc portatile che prendi per giocare alla tua libreria on the go fatta magari di tanti giochi presi in saldo a 2 spicci da steam, o in regalo da epic eccetera, o che puoi facilmente moddare, o su cui far girare i free to play ecc, compri nintendo, compri per forza almeno un esclusiva al lancio, se no non ha senso, i costi quelli sono
 
Perché le tue pretese sono troppo alte per aver una prezzo competitivo.
Al momento non ci sono dispositivi col prezzo da te ipotizzato (direi desisderato da come scrivi) che stanno vendendo discretamente.
Bada bene, non ho detto "bene", ho detto "discretamente", si parla di numeri che fanno sembrare Wii u campione d'incassi :asd:
Immagina partire a 450, poi ci devi mettere 70 di gioco, poi magari ci aggiungi qualche accessorio, si parte da una base di 520 + varie ed eventuali che possono portare a 600, non so se ti è chiara la cosa
Non stiamo parlando di un pc portatile che prendi per giocare alla tua libreria on the go fatta magari di tanti giochi presi in saldo a 2 spicci da steam, o in regalo da epic eccetera, o che puoi facilmente moddare, o su cui far girare i free to play ecc, compri nintendo, compri per forza almeno un esclusiva al lancio, se no non ha senso, i costi quelli sono
Ma io dico perche' con ps5 questi problemi non te li crei mentre con nintendo si.
Se la pensi cosi' allora ps5 veniva a costare 700 pippi e non 500 :sisi:
Io sono del parere che a 450 euro avremo una console nettamente piu' potente di una a 350 euro dato che nintendo non e' una onlus e vorra' margini di guadagno da subito, la tua pretrsa di avere una console potente venduta al ribasso a 350 euro e' utopia dato che ormai da 10 anni le console non le vende nessuno in perdita e di certi non lo lo fara' nintendo.
Per me potrebbero piazzare la console a 450 e una console a 400 senza dock e vano cartucce( che non incide sui costi ma fa in modo che gli utenti vadano solo di digitale con i vantaggi per nintendo ampiamente ammortizati)
Inoltre penso proprio che switch 2 debba avere almeno un ssd da 256 gb dato che ad oggi non puoi farne a meno puntando anche al mercato digitale e questo fa ulteriormente alzare i costi.
Io sono pratico e siccome so bene che switch 2 durera' altri 7 anni preferisci avere piu' cavalli sotto il motore per non ritrovarmi in una situazione alla ps4
 
Perché le tue pretese sono troppo alte per aver una prezzo competitivo.
Al momento non ci sono dispositivi col prezzo da te ipotizzato (direi desisderato da come scrivi) che stanno vendendo discretamente.
Ma perchè nessuno di questi punta al mass market anche a livello pubblicitario e retail di vendita. 400/450 euro IMHO è un prezzo che rimane comunque competitivo visto che parliamo di una console che può essere collegata alla tv e giocabile anche da più persone e con la retrocompatibilità, se si giocano bene gli aggiornamenti di upgrade tecnico, potrebbero anche spingere in questo modo oltre magari a garantire la compatiblità degli accessori come i controller.

Comunque visto che prima hai ritirato fuori la questione dei port.... tieni a mente che i Panic Button nel 2019 avevano poco meno di 50 dipendenti, nel 2017 probabilmente erano un team ancora più piccolo e nel giro di un anno hanno portato su switch 3 progetti: Rocket league, Doom e Astral Duel Deluxe. Nei primi due parliamo di giochi piuttosto grandi e pensati per macchine superiori, quindi ci stava il lavoro di downgrade degli assets e ottimizzazione di alcuni aspetti, tipo hanno rifatto il sistema di gestione particelle.
Quando però ho tirato fuori quel discorso si parlava di porting da macchine come PS4 a una superiore come Switch2, che quindi richiede ancora meno lavoro di adattamento e certi titoli che hanno avuto il passaggio Wii U -> Switch lato personale sono sempre stati realizzati da pochissime persone (e in poco tempo se non hanno avuto aggiunte) e infatti lo sviluppo di NSMBUDX o Pikmin 3DX non ha portato via tempo e personale per lo sviluppo di MM2 o Pikmin4 (idem Hyrule Warriors)
 
Peccato che hai omesso il discorso sul fatto che il 3DS originale ottenne le prime chiusure di catene produttive poco dopo il lancio del 3DS XL i cui materiali erano più economici e internamente la struttura di produzione era più semplice, riuscendo quindi ad avere un modello venduto in guadagno fin da subito ad un prezzo inferiore del 3DS originale al lancio. Anche questi sono metodi per tagliare i costi
E' una banalissima legge di mercato, se il modello xl vende meglio del modello base perché lo schermo del modello base è davvero troppo minuscolo, la produzione del modello base viene ridotta per evitare il riempimento dei magazzini.
XL dalla sua uscita ha sempre venduto meglio, era logico tagliare la produzione, se xl avesse venduto meno del modello base avrebbero tagliato la produzione del modello xl, perché comandano le vendite, non il costo dei materiali
Post automatically merged:

400/450 euro IMHO è un prezzo che rimane comunque competitivo
C'è una enorme differenza di percezione tra 399 e >400 ed è il motivo per cui tutti i prezzi finiscono con 9 e non cifra tonda, altra banalissima legge di mercato vecchia di decenni
399 è un limite, come lo sono 299, 499 ecc, c'è più stacco tra 399 e 449 che non tra 449 e 499 a livello di percezione mentale
E poi ripeto, puoi pagare quella cifra per SD, Ally e compagnia sapendo che tutto quello che hai preso a 2 spicci o in regalo ti gira da subito senza ulteriori costi mentre una console nintendo la dovrai accompagnare con almeno un acquisto da 70€ più eventuali, classici accessori
 
Ultima modifica:
E' una banalissima legge di mercato, se il modello xl vende meglio del modello base perché lo schermo del modello base è davvero troppo minuscolo, la produzione del modello base viene ridotta per evitare il riempimento dei magazzini.
XL dalla sua uscita ha sempre venduto meglio, era logico tagliare la produzione, se xl avesse venduto meno del modello base avrebbero tagliato la produzione del modello xl, perché comandano le vendite, non il costo dei materiali
Post automatically merged:


C'è una enorme differenza di percezione tra 399 e >400 ed è il motivo per cui tutti i prezzi finiscono con 9 e non cifra tonda, altra banalissima legge di mercato vecchia di decenni
399 è un limite, come lo sono 299, 499 ecc, c'è più stacco tra 399 e 449 che non tra 449 e 499 a livello di percezione mentale
E poi ripeto, puoi pagare quella cifra per SD, Ally e compagnia sapendo che tutto quello che hai preso a 2 spicci o in regalo ti gira da subito senza ulteriori costi mentre una console nintendo la dovrai accompagnare con almeno un acquisto da 70€ più eventuali, classici accessori
Potresti gia' avere diversi titoli comprati su switch "al pari di steam deck"
Non e' che avrai una console nuova senza retrcompatibilita'
 
E' una banalissima legge di mercato, se il modello xl vende meglio del modello base perché lo schermo del modello base è davvero troppo minuscolo, la produzione del modello base viene ridotta per evitare il riempimento dei magazzini.
XL dalla sua uscita ha sempre venduto meglio, era logico tagliare la produzione, se xl avesse venduto meno del modello base avrebbero tagliato la produzione del modello xl, perché comandano le vendite, non il costo dei materiali
Post automatically merged:


C'è una enorme differenza di percezione tra 399 e >400 ed è il motivo per cui tutti i prezzi finiscono con 9 e non cifra tonda, altra banalissima legge di mercato vecchia di decenni
399 è un limite, come lo sono 299, 499 ecc, c'è più stacco tra 399 e 449 che non tra 449 e 499 a livello di percezione mentale
E poi ripeto, puoi pagare quella cifra per SD, Ally e compagnia sapendo che tutto quello che hai preso a 2 spicci o in regalo ti gira da subito senza ulteriori costi mentre una console nintendo la dovrai accompagnare con almeno un acquisto da 70€ più eventuali, classici accessori
Il 3DS modello originale di colorazione acqua blu la produzione venne cessation a Maggio 2012, 2/3 mesi prima del lancio del 3DS XL, le altre colorazioni seguirono a ruota nei mesi successivi.
Tra l'altro pure il 3DS XL per rientrare nei costi dovettero rimuovere svariati accessori presenti nel primo modello tra cui il caricatore
 
Il 3DS modello originale di colorazione acqua blu la produzione venne cessation a Maggio 2012, 2/3 mesi prima del lancio del 3DS XL, le altre colorazioni seguirono a ruota nei mesi successivi.
Tra l'altro pure il 3DS XL per rientrare nei costi dovettero rimuovere svariati accessori presenti nel primo modello tra cui il caricatore
E anche i materuali utilizzati erano una porcheria.
Di fuori aveva una plastica satinata da console cinese a poco prezzo.
Il 3ds era simil vetro di fuori, molto piu' elegante.
 
Ma io dico perche' con ps5 questi problemi non te li crei mentre con nintendo si.
Perché non è una portatile, sei parecchio avanti sia come potenza, sia come servizi, se fai un rapporto prezzo/offerta/potenza la console home ha un rapporto migliore, spendi un po' di più sapendo di avere molto di più, Questo al netto della comodità della portabilità che è un discorso a parte ma porta anche lo svantaggio appunto del costo per potenza maggiore, perché la minitaturizzazione si paga, come il taglio di potenza causa consumi, calore ecc del resto.
Rog ally che tu hai citato ieri ed è il top della tecnologia portatile pur costando 799 non si avvicina a ps5 nonostante sia pure 3 anni più recente, non è solamente una percezione diversa del rapporto costo/benefici, ma lo è anche di fatto.
Lo stesso problema se lo era fatto sony ai tempi, chi non se lo è fatto ha deciso di puntare ad un altro mercato e vende briciole alla nicchia, nintendo che il grosso del guadagno non lo ha sulle console vendute, ma sul software venduto ed ora anche sul servizio online, se vuole fare più soldi semplicemente deve creare una base molto ampia, più sali di prezzo più vedi la tua base potenziale ridursi.
Sony campa di molte cose oltre alle console, non dimentichiamolo, come asus, valve ed altri, Nintendo non può permettersi di fare una console di nicchia né tantomeno una console da vendite non di nicchia ma comunque modeste.
 
Più che altro i 400-450 vanno rivalutati anche in ottica "prezzo tecnologia attuale", con gli smartphone top di gamma che hanno raggiunto ben altre cifre rispetto a qualche anno fa (per non parlare del caro prezzi di qualsiasi cosa). Lo so che sono mercati totalmente diverse ma il potere di acquisto é fondamentalmente quello
 
Tra l'altro pure il 3DS XL per rientrare nei costi dovettero rimuovere svariati accessori presenti nel primo modello tra cui il caricatore
Mossa che non citerei viste quante compagnie lo fanno da anni con la scusa che è "più green", della serie "magari hai già una console e ti ritrovi con un inutile caricatore in più" :dsax:
 
Perché non è una portatile, sei parecchio avanti sia come potenza, sia come servizi, se fai un rapporto prezzo/offerta/potenza la console home ha un rapporto migliore, spendi un po' di più sapendo di avere molto di più, Questo al netto della comodità della portabilità che è un discorso a parte ma porta anche lo svantaggio appunto del costo per potenza maggiore, perché la minitaturizzazione si paga, come il taglio di potenza causa consumi, calore ecc del resto.
Rog ally che tu hai citato ieri ed è il top della tecnologia portatile pur costando 799 non si avvicina a ps5 nonostante sia pure 3 anni più recente, non è solamente una percezione diversa del rapporto costo/benefici, ma lo è anche di fatto.
Lo stesso problema se lo era fatto sony ai tempi, chi non se lo è fatto ha deciso di puntare ad un altro mercato e vende briciole alla nicchia, nintendo che il grosso del guadagno non lo ha sulle console vendute, ma sul software venduto ed ora anche sul servizio online, se vuole fare più soldi semplicemente deve creare una base molto ampia, più sali di prezzo più vedi la tua base potenziale ridursi.
Sony campa di molte cose oltre alle console, non dimentichiamolo, come asus, valve ed altri, Nintendo non può permettersi di fare una console di nicchia né tantomeno una console da vendite non di nicchia ma comunque modeste.
Hai una concezione di console portatile ferma all'era 3ds.
Switch non e' una portatle pura, prende una clientela ampia che va da chi comora portatili a chi predilige le home, ha giochi nettamente piu' complessi rispetto a quelli che uscivano su portatili degli anni passati e piazza bene i suoi giochi in maniera trasversale.
Sony fa tutto meglio ma non riesce ad essere portatile quindi chi cerca anche una portatile con ps5 non sarebbe minimamente soddisfatto.
Inoltre non penso che 50 euro in piu' decretino il fallimento o la riusxita di una console, switch 2 dovra' avere grosse esclsuive al lancio e avere un output costante come gli utlimi anni di seitch, con questi ingredienti vendi la console, 3ds e wii u non hanno venduto poco solo per il prezzo, hanno vrnduto poco perche' non avevano esclusive degne di nota al lancio
 
Più che altro i 400-450 vanno rivalutati anche in ottica "prezzo tecnologia attuale", con gli smartphone top di gamma che hanno raggiunto ben altre cifre rispetto a qualche anno fa (per non parlare del caro prezzi di qualsiasi cosa). Lo so che sono mercati totalmente diverse ma il potere di acquisto é fondamentalmente quello
Con le console non paghi lo status symbol, non sfoggi switch ad ogni occasione per far vedere che hai i soldi, paghi in base a quello che ci trovi sopra.
Se comunque vogliamo parlare dei top di gamma dobbiamo ricordare che sono in realtà una piccola fetta del mercato mobile, che è un mercato gigantesco di cui i modelli economici fanno poco rumore ma tanto valore
Post automatically merged:

Hai una concezione di console portatile ferma all'era 3ds.
Switch non e' una portatle pura, prende una clientela ampia che va da chi comora portatili a chi predilige le home, ha giochi nettamente piu' complessi rispetto a quelli che uscivano su portatili degli anni passati e piazza bene i suoi giochi in maniera trasversale.
Sony fa tutto meglio ma non riesce ad essere portatile quindi chi cerca anche una portatile con ps5 non sarebbe minimamente soddisfatto.
Inoltre non penso che 50 euro in piu' decretino il fallimento o la riusxita di una console, switch 2 dovra' avere grosse esclsuive al lancio e avere un output costante come gli utlimi anni di seitch, con questi ingredienti vendi la console, 3ds e wii u non hanno venduto poco solo per il prezzo, hanno vrnduto poco perche' non avevano esclusive degne di nota al lancio
E tu hai la concezione che basta venire da una gen di successo ed avere un buon titolo ti lancio (metroid o fzero :pff: ) per vendere bene e la storia ci ha insegnato che non è così.
Ricorda un vecchio adagio sempre valido: solo chi non conosce la storia è destinato a ripetere gli stessi errori".
Tu sono anni che ripeti "eh ma erano altri tempi", io tutte queste tue certezze non le ho :dsax:
 
Con le console non paghi lo status symbol, non sfoggi switch ad ogni occasione per far vedere che hai i soldi, paghi in base a quello che ci trovi sopra.
Se comunque vogliamo parlare dei top di gamma dobbiamo ricordare che sono in realtà una piccola fetta del mercato mobile, che è un mercato gigantesco di cui i modelli economici fanno poco rumore ma tanto valore
Post automatically merged:


E tu hai la concezione che basta venire da una gen di successo ed avere un buon titolo ti lancio (metroid o fzero :pff: ) per vendere bene e la storia ci ha insegnato che non è così.
Ricorda un vecchio adagio sempre valido: solo chi non conosce la storia è destinato a ripetere gli stessi errori".
Tu sono anni che ripeti "eh ma erano altri tempi", io tutte queste tue certezze non le ho :dsax:
Mai detto questo, e' una tua supposizione come sempre :sisi:
Ti ho detto piu' volte che la situazione di wii era ben doversa, con esclusive che vedevano niente a fronte di 100 milioni di console.
Quando ti facevo notare che su switch giochi come triangle strategy hanno venduto un milione e muramasa lo abbiamo giocato in 4 gatti tu mi rispondevi "su wii tutti lo piratavano" su che base vuoi afrontare le discussioni se ogni volta ti arampichi sugli specchi quando ti sbuguardo e ti pongo davanti all'evidenza dei fatti? :aad:
Che la base installata di switch sia profondamente diversa di quella di wii non te lo devo dire io, e' sotto gli occhi di tutti :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top