Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Dall'ibrida non si scappa :asd:

mi accontento della via di mezzo tra ps4 e 4provola, poi se possono fare qualcosa in più con le novità e la loro solita stregoneria, tanto meglio
 
Se me la vendi a 450, cioè quanto una PS5 ormai, che sia bella potente almeno che cazzo. :asd:

E che abbia un pad dentro la scatola che i joycon sono ignobili
 
Si infatti è circa a metà strada
Post automatically merged:

Una nuova console con potenza pari a ps4 nel 2025 nascerebbe già obsoleta, buona solo per le esclusive in mobilità.
Spero proprio che si spinga di più, perchè è dal gamecube che non vi è un vero e proprio stacco
Manco il cubo aveva lo stacco ad essere onesti, solo qualche effetto grafico migliore che è stato ingigantito e mitizzato dai fanboy.
Allo stesso tempo non possiamo nemmeno aspettarci chissà cosa da una console portatile per questione di dimensioni, peso, calore prodotto e durata della batteria, sarebbe auspicabile qualcosa più di ps4 (una via di mezzo tra base e pro, o almeno poco più di una PS4 per non avere una simil Steam Deck targata Nintendo) con una serie di accorgimenti ed aggiornamenti per rendere i porting meno traumatici, ma di base ci sarà sempre uno stacco netto con le console casalinghe per una semplice questione di dimensioni ed alimentazione, quindi non volate troppo alti, sarà pur sempre di base una portatile.
Ovvio che più in là esce più alte diventano le aspettative, se nel 2023 ci poteva stare una simil Steam Deck a fine '24 o inizio '25 ci si aspetta decisamente un passo avanti, dato che la tecnologia fa un salto avanti ogni 18 mesi circa
 
Forse non a tutti è chiaro che il discorso di potenza va fatto tenendo conto che l'hardware è portatile, così anche il prezzo :asd:

Non vorrei cominciassero già i paragoni no sense con ps5, un rettore nucleare grande 10 volte tanto.
 
Manco il cubo aveva lo stacco ad essere onesti, solo qualche effetto grafico migliore che è stato ingigantito e mitizzato dai fanboy.
Immagino intendesse lo stacco dalla generazione precedente.
Comunque non è vero, le tre console 128 bit erano molto vicine tra loro, ma che PS2 fosse la meno performante era piuttosto evidente.
 
Manco il cubo aveva lo stacco ad essere onesti, solo qualche effetto grafico migliore che è stato ingigantito e mitizzato dai fanboy.
Allo stesso tempo non possiamo nemmeno aspettarci chissà cosa da una console portatile per questione di dimensioni, peso, calore prodotto e durata della batteria, sarebbe auspicabile qualcosa più di ps4 (una via di mezzo tra base e pro, o almeno poco più di una PS4 per non avere una simil Steam Deck targata Nintendo) con una serie di accorgimenti ed aggiornamenti per rendere i porting meno traumatici, ma di base ci sarà sempre uno stacco netto con le console casalinghe per una semplice questione di dimensioni ed alimentazione, quindi non volate troppo alti, sarà pur sempre di base una portatile.
Ovvio che più in là esce più alte diventano le aspettative, se nel 2023 ci poteva stare una simil Steam Deck a fine '24 o inizio '25 ci si aspetta decisamente un passo avanti, dato che la tecnologia fa un salto avanti ogni 18 mesi circa
Il cubo non aveva lo stacco rispetto al n64?
Ma di che stiamo parlando esattamente? :draper:
 
Se me la vendi a 450, cioè quanto una PS5 ormai, che sia bella potente almeno che cazzo. :asd:

E che abbia un pad dentro la scatola che i joycon sono ignobili
Se si poteva fare una ps5 grande come switch a 450€ ps5 usciva grande come switch eh :dsax:
Tutto quello che c'è dentro una casalinga ha le caratteristiche del pc, tutto quello che c'è dentro una portatile deve rispondere a logiche di consumi, dimensioni e peso ridotti.
Per tutto s'intende tutto, non solo cpu e gpu, ma anche ram, schermo, mobo, casse, dissipatori, ventole, prese ecc
E poi ripeto che imho se vogliono ancora vendere forte e non solo ai fanatici da forum che pretendono la play miniaturizzata sarebbe bene non superare il muro dei 399 sacchi
Post automatically merged:

Il cubo non aveva lo stacco rispetto al n64?
Ma di che stiamo parlando esattamente? :draper:
Di stacco con le concorrenti come avevo inteso io, perché se no la frase di magico non avrebbe senso, perché lo stacco tra Wii e Wii U era nettissimo, qualcosa tipo 30 volte la seconda sulla prima :sowhat: mentre sono mancati stacchi netti tra wii e cubo e switch e wii u, per motivi diversi
Post automatically merged:

Immagino intendesse lo stacco dalla generazione precedente.
Comunque non è vero, le tre console 128 bit erano molto vicine tra loro, ma che PS2 fosse la meno performante era piuttosto evidente.
Meno performante sì, evidente no perché non c'era un grosso stacco di potenza di calcolo, ma una migliore gestione degli effetti da parte del cubo
Gli effetti ti facevano sembrare decisamente più bello ciò che di base era molto simile, al netto degli effetti.
 
Ultima modifica:
Se si poteva fare una ps5 grande come switch a 450€ ps5 usciva grande come switch eh :dsax:
Tutto quello che c'è dentro una casalinga ha le caratteristiche del pc, tutto quello che c'è dentro una portatile deve rispondere a logiche di consumi, dimensioni e peso ridotti.
Per tutto s'intende tutto, non solo cpu e gpu, ma anche ram, schermo, mobo, casse, dissipatori, ventole, prese ecc
E poi ripeto che imho se vogliono ancora vendere forte e non solo ai fanatici da forum che pretendono la play miniaturizzata sarebbe bene non superare il muro dei 399 sacchi
Post automatically merged:


Di stacco con le concorrenti come avevo inteso io, perché se no la frase di magico non avrebbe senso, perché lo stacco tra Wii e Wii U era nettissimo, qualcosa tipo 30 volte la seconda sulla prima :sowhat: mentre sono mancati stacchi netti tra wii e cubo e switch e wii u, per motivi diversi
Vabbe' lo stacco anche solo con ps2 c'era e non erano piccolezze, basta vedere re 4 sul cubo e su ps2, non avevamo uno stacco generazionale ma avevamo uno stacco molto forte non ridotto a qualche effetto qua e la'.
 
Ma è sicuro che sarà ibrida la prossima console? Non vorrei tornassero alla sola portatile.. io con Switch mi trovo troppo bene quando è dockata e anche la prossima ho intenzione di sfruttarla così.
 
Ma è sicuro che sarà ibrida la prossima console? Non vorrei tornassero alla sola portatile.. io con Switch mi trovo troppo bene quando è dockata e anche la prossima ho intenzione di sfruttarla così.
Hanno trovato il modo di sviluppare su un hardware portatile (dove costantemente vanno forte) riuscendo a prendere però anche chi cerca un esperienza più casalinga. Continueranno così :sisi:
 
Ma è sicuro che sarà ibrida la prossima console? Non vorrei tornassero alla sola portatile.. io con Switch mi trovo troppo bene quando è dockata e anche la prossima ho intenzione di sfruttarla così.
Perchè dovrebbe tornare solo portatile e tagliarsi una grossa fetta di mercato?
Comunque sarà ibrida al 100%
 
Forse non a tutti è chiaro che il discorso di potenza va fatto tenendo conto che l'hardware è portatile, così anche il prezzo :asd:

Non vorrei cominciassero già i paragoni no sense con ps5, un rettore nucleare grande 10 volte tanto.
Resta il fatto che non l’ha ordinato il medico a Nintendo di uscire dal mercato home
 
Resta il fatto che non l’ha ordinato il medico a Nintendo di uscire dal mercato home
Lo hanno ordinato i giocatori dato che anche a 99 euro il cubo ha venduto 19 milioni di unita' e il wii u 11 milioni.
Se non sei ms con questi numeri fallisci come sega
 
Vabbe' lo stacco anche solo con ps2 c'era e non erano piccolezze, basta vedere re 4 sul cubo e su ps2, non avevamo uno stacco generazionale ma avevamo uno stacco molto forte non ridotto a qualche effetto qua e la'.
20 anni che tirate avanti sta tiritera per RE4, allora torniamo al discorso fatto da morty prima su Alien e diciamo che switch è più potente di ps4 perché il gioco è più bello qui.
Mi spiace ma dopo 20 anni devi capire pure tu che non basta un gioco per definire uno stacco "molto forte" [cit]. Ribadisco, la console era migliore? In complessivo sì, miglior gpu pensata per essere più semplice da usare per attirare le terze parti che erano fuggite con N64, peggior cpu, la ram non la ricordo, mi pare forse ne aveva più ps2, ma nel complessivo non c'era lo stacco netto, c'erano effetti grafici migliori al costo di, vado a memoria, qualche poligono in meno gestibile. Diciamo che ATI aveva creato una gpu più equilibrata e più facile da sfruttare, cosa che in vari porting ha fatto la differenza, pur con una potenza nominale totale abbastanza vicina (nominale).
(E comunque non dimentichiamo la limitazione del supporto scelto, che chissà perché ce la si dimentica sempre ed era un dito in culo)
 
Lo hanno ordinato i giocatori dato che anche a 99 euro il cubo ha venduto 19 milioni di unita' e il wii u 11 milioni.
Se non sei ms con questi numeri fallisci come sega
E i 100 milioni di wii? Ops
 
Resta il fatto che non l’ha ordinato il medico a Nintendo di uscire dal mercato home
Ma il mercato si, e se sei con le pezze al culo devi fare delle scelte :sisi:

Visto il fallimento di wii u e il successo del 3ds (che anche se ha venduto meno ha fatto quanto n64 cubo e wiiu messi insieme) nintendo è stata costretta a fare switch, una console prettamente portatile che però non abbandona totalmente i giocatori casalinghi, concentrando inoltre i suoi sforzi e i suoi studi su una console e non 2. Cosa che ormai fa anche sony, non avendo una sua console portatile e supportando anche poco il suo visore.

Tornare adesso ad una casalinga bella potente significa o abbandonare chi gioca in portabilità (no sense) o fare 2 console e supportarle entrambe, cosa che al giorno d'oggi non si può fare più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top