Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
 
Fire Emblem su Facebook ha cambiato l'immagine di Copertina 1 ora fa con Marth di Shadow Dragon. Ora inizierò a drogarmi e farmi le peggio pippe mentali, ma se il chara del Remake del 4 è di Masamune Shirow (s)vengo.
 
A quanto pare Nintendo potrebbe star lavorando ad un controller Wireless Gamecube come quello del N64, NES e SNES, acquistabili nel MyNintendo Store :hmm:
 
A quanto pare Nintendo potrebbe star lavorando ad un controller Wireless Gamecube come quello del N64, NES e SNES, acquistabili nel MyNintendo Store :hmm:

magari, sarebbe anche ora che mettessero i giochi del gamecube
 
magari, sarebbe anche ora che mettessero i giochi del gamecube
Il fatto è che sarebbe un po' strano...
Paper Mario e Pikmin 1+2 se li sono già giocati, anche Batenkaitos è già stato rilasciato e i Metroid Prime avranno dei full Remake. Mancano i due Zelda che hanno avuto le remastered su Wii U e che possono tranquillamente portare su Switch e Sunshine, seppure in maniera limitata, è uscito con la 3D-All Stars.

Diciamo che già un buon quantitativo di titoli sono già usciti e al massimo mi aspettavo delle release standalone come i Pikmin, anche perchè comunque Nintendo potrebbe tranquillamente piazzarli a 20/30 euro l'uno, mi sembra strano inserirli in una app legata all'abbonamento online, che sicuramente sarebbe inserito in un terzo tier più costoso a questo punto, che secondo me inizia a non valerne la candela.
Certo è che ci sono alcuni titoli gamecube che difficilmente riceverebbero delle rimasterizzazioni e quindi avere un metodo di fruizione rapida aiuterebbe, tipo StarFox Adventure, Wario World, Chibi-Robo, etc...
 
L'occasione buona per rimediare giftpia e chibi robo
 
magari, sarebbe anche ora che mettessero i giochi del gamecube
Ma figurati, continueranno a venderceli uno per volta sotto forma di remastered/porting/remake a prezzo pieno.
 
Finché le rivisitazioni sono come Prime e Paper Mario ben vengano :unsisi:
Anche Pikmin e Baten Kaitos, due giochi 50 euro (pikmin preso a 40 con la promo) sono dei buoni rapporti IMHO
 
per me, meno porting fanno e meglio è. Pikmin 1+2 l'ho presa in un impeto di follia pikminesca ma non sono titoli che dovrebbero essere venduti boxati a 25 euro l'uno, se presentati in quelle condizioni :asd:
La situazione ottimale sarebbe creare la VC, o quello che è, sull'NSO per avere una libreria quanto più vasta possibile e poi selezionare una serie di titoli meritevoli di un lavoro di rimasterizzazione o remake, come Link's awakening, Prime o Paper Mario. Se decidi di gestire tutti i titoli cubo/wii rivendendoli a prezzo pieno è molto probabile che rimarranno fuori un sacco di titoli minori, sui quali non conviene fare simili lavori di rifacimento. Bisogna costruire un archivio che faccia accedere a quanti più titoli possibili del passato legittimamente.
Alla fine adesso puoi trovare il remake di link's awakening o giocare l'originale su NSO.
 
A quanto pare Nintendo potrebbe star lavorando ad un controller Wireless Gamecube come quello del N64, NES e SNES, acquistabili nel MyNintendo Store :hmm:
Anche se non sarebbe una riproduzione fedele, mi auguro che abbia tutti i denti di un pad della ps1. Quindi zl, gli stick clickabili, ecc...
 
Facessero tornare disponibili gli altri sullo store al momento esauriti, nel frattempo.
 
Che periodo moscio, qualche rumor, rumorino, rumoruccio ? :sadfrog:
 
Molto curioso ad Agosto per Z-A.
Se non lo comunicheranno avremo la conferma implicita che non è nel Q1 (come Arceus).

Per il resto sì si aspetta il solito periodo pre TGS. Luglio e Agosto sono sempre mesi super noiosi per tutte le piattaforme.
 


Meritato, chissà se il prossimo Marione sarà sotto sua produzione o se il team di Tokyo avrà subito qualche cambiamento nei vertici.
Hayashida era Producer assieme a Koizumi su Odyssey, ma ha avuto un ruolo di assistenza al Game Design su Mario Wonder (che ha avuto un supporto anche dal team 3D), mentre Motokura, director di Odyssey ha avuto recentemente il ruolo di produzione della 3D All stars e forse anche Bowser Fury (i crediti del gioco non presentano riferimenti sulla posizione presa)
 
il caldo mi ha portato a fare questa riflessione: Rimanendo in ambito first party, Switch ha avuto un parco titoli eccezionale, ma devo dire che a parte alcune eccezioni, Nintendo ha giocato parecchio safe per tutta la generazione con le sue IP, proponendo nella maggior parte dei casi nuove iterazioni dei suoi titoli classici e senza sfruttarle particolarmente per creare dei nuovi concept. Sempre tenendo a mente quanto un nuovo episodio di Super Mario o Zelda non sia solitamente troppo vicino al suo predecessore della generazione precedente, è da un po' di tempo che manca l'effetto "nuova IP", che un tempo si poteva ottenere anche con personaggi già esistenti. è come se ormai ci si fosse un po' assestati su quelle saghe ormai rodate e sul riproporre al massimo nuovi episodi delle stesse, ma se andiamo a ritroso e pensiamo almeno all'epoca N64/Cubo/GBA era un fioccare di nuovi franchise che sfruttavano le proprietà intellettuali di Nintendo o ne introducevano di nuovi: Super smash bros, Luigi's Mansion, Metroid Prime, Pikmin, Paper Mario, Mario vs Donkey Kong, Donkey Konga, Wario Ware, Animal Crossing, Mario&Luigi, Starfox Adventures, Donkey Kong Jungle Beat ecc...
Diciamo che spalmandoci sull'epoca che va da Wii a Switch, passando per DS, gli unici esempi che mi vengono in mente sono Wii Sports (e tutti gli sportivi o simili coi Mii) Metroid: Other M, Federation Force, Splatoon, Xenoblade, Kirby e la terra perduta, Peach e Mario + Rabbids. Sicuramente mi dimentico dei titoli, soprattutto quelli minori, ma analizzando soltanto l'ultima generazione ne viene fuori un quadro parecchio conservativo, come se Nintendo si fosse un po' assestata. Poi è anche normale che più aggiungi idee che si impongono e funzionano, meno ci sarà spazio e necessità di investire budget, tempo e creatività su nuovi concept. "Noi" poi continuiamo a chiedere nuovi episodi di vecchie saghe e quindi il risultato è questo.
Ad esempio, una volta morta alphadream, era un buon momento per ricreare da zero mario rpg. Invece loro hanno rimesso su un team che facesse rinascere proprio la serie Mario&Luigi.
Non dico sia necessariamente qualcosa di negativo, però mi piacerebbe che nella nuova generazione si osasse di più da questo punto di vista. Magari proprio quella dichiarazione secondo la quale Nintendo vorrebbe potenziare le collaborazioni coi third per lavorare sulle sue IP, potrebbe aumentare la nascita di nuovi concept :sisi:
 
E inoltre molti "seguiti" fatti su switch hanno deluso rispetto alle edizione passate
Primi su tutti Animal Crossing e Mario Strikers
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top