Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Difatti sono state una serie di conseguenze a decretarne la fine che ha fatto.. ho voluto riesumarla, almeno nei ricordi, per il semplice fatto che ha avuto, sì una linea up molto esigua, ma strepitosa
Si sicuramente ma poi basti vedere che tante ip nate su Wiiu hanno avuto una seconda vita su switch, in più anche a livello di caratteristiche della console ha gettato le basi per il successo di switch.
Povero Wii U. Ogni volta che se ne parla mi piange il cuore. Che enorme potenziale aveva la chicca del paddone con lo schermo. Il multiplayer asimmetrico di alcuni minigiochi (che poi "mini" un par di palle) di Nintendo Land è una delle cosa più entusiasmanti che abbia mai provato nel contesto videoludico.
anche per me il paddone aveva un potenziale abnorme però resto dell'idea che se lanci sul mercato una idea così distante da quello che è lo standard di mercato poi rischi veramente gli schiaffi, il paddone doveva essere sfruttato i numeri di wii u èrano bassi perchè le sh si interessassero in maniera concreta al progetto dedicandogli le dovute cure, ne conviene che parecchi avevano fatto spallucce a una console che avrebbe chisto risorse e tempo senza la garanzia di ritorni.
che poi si diceva , ai tempi, che nintendo fosse in guerra con i third, third che schifavano nitnendo e via dicendo, quando in realta sul 3ds c'èra chi investiva, facendo numeri ben piu importanti, èra wii u su cui no nvalevala pena investirci.... onestamente quello che piu ha fatto rabbia a me del periodo nintendo è he nintendo stessa, dopo un primo periodo, abbandono' quasi subito la barca presentnadosi sul mercato ocn giochi piu classici che non sfruttavano per niente il padodne se non per cose stra secondarie.
con wii fu' una sorta di unicum, presentarono una idea, si inventaro "du' cazzatelle" piacque così tanto l'idea che le sh si inventarono le peggio cagate pur di salire sul carro, cagate atomiche ma anche giochi come red steel che no navrà mai rappresentato l'apice del genere ma èra quel tpo di progetto che èra serio e sfruttava praticamente ogni feature della console.
switch è stata una idea piu semplice nella realizzazione, non tante menate ma l'idea chiara di portare i giochi home in portatilità, stop e nel mercato l'idea smeplice che non mette in difficoltà troppo le sh vince
se devano spendere l'ira di dio per degli schermi che funzionano bene ma non fanno molto di più, a livello di prestazioni, rispetto a schermi "normali" preferiscano risparmino li e lo spicciolo messo in tasca lo usino per altre componenti piu importanti
stavolta i pad dovranno essere fatti con materiali decenti, ok che tutto si usura, tutto si rompe e via dicendo ma con i joycon la situauzone è stata abbastanza penosa, ne ho comprati diversi e alcun idi questi sono stati piu aperti per ripararli che attaccati alla console
Branci Il prezzo degli smartphone con schermo pieghevole è una mezza truffa, neanche un anno, ma davvero, è si trovano scontati del 50%.
Ma al di là dello schermo.o pieghevole che in effetti risolverebbe il problema della portabilità lamentato da qualcuno anche qui dentro... quello che voglio io è una feature!
Datemi qualcosa di innovativo!
Non si può?
Neanche qualcosa che mi dia la sensazione di avere qualcosa di diverso rispetto al modello precedente?
Due palle.
Branci Il prezzo degli smartphone con schermo pieghevole è una mezza truffa, neanche un anno, ma davvero, è si trovano scontati del 50%.
Ma al di là dello schermo.o pieghevole che in effetti risolverebbe il problema della portabilità lamentato da qualcuno anche qui dentro... quello che voglio io è una feature!
Datemi qualcosa di innovativo!
Non si può?
Neanche qualcosa che mi dia la sensazione di avere qualcosa di diverso rispetto al modello precedente?
Due palle.
che si voglia qualcosa di nuovo ok, ma secondo me non deve essere invasivo ma deve essere molto pratico, switch funziona perchè è semplice e pulito nel designe, non sarà l'oggetto piu comodo del mondo ma nella sua interezza funziona.
mettano uno schermo pieghevole, risolvano il problema dei tasti, poi per tenere i costi relativamente bassi non si affidano a uno schermo di qualità ma a uno piu economico, comincia a usurarsi, fa' pieghe brutte a vista, possano sorgere problemi a delle "cerniere" (non so' cosa usano), tirano fuori un oggetto e rischia già di avwre piu problemi che altro.
vi ricordate la polemica di d1 di switch e la qualità degli schermi con gente a cui si bruciavano i pixel, ad altri che si lamentavano di aver ei "bianchi" piu giallognoli, le batterie che sionfiavano o il surriscandalmento che deformavano la console e menate varie? ecco secondo me se a livello hw si meno rischi si prendano e meglio è.
le novità possano esserci via sw, già se unificano l'account e migliorano la dash è una gran cosa....picoclo passo per l'utente passo grande passo per nintendo
vi ricordate la polemica di d1 di switch e la qualità degli schermi con gente a cui si bruciavano i pixel, ad altri che si lamentavano di aver ei "bianchi" piu giallognoli, le batterie che sionfiavano o il surriscandalmento che deformavano la console e menate varie? ecco secondo me se a livello hw si meno rischi si prendano e meglio è.
Beh la maggior parte di quelle erano fenomeni montati
Anche per PS5 e Series X si sono viste cose simili, uno addirittutura aveva piazzato una sigaretta elettronica per far credere che stesse bruciando con dei fumi.
Beh la maggior parte di quelle erano fenomeni montati
Anche per PS5 e Series X si sono viste cose simili, uno addirittutura aveva piazzato una sigaretta elettronica per far credere che stesse bruciando con dei fumi.
si si, poi nell'era di internet bastano due console che si bruciano su un milione che diventa un casoe le testate intitolano "ondata di brik", detto ciò non cambio idea non sperimenterei troppo, io vorrei uno switch 2.0 che migliori le prestazion, la qualità dei materiali ma non mi azzarderei in tante cose.
prima dello schermo pieghevole e menate varie preferirei un investimento sull'oled per dirne una,
Io ho adorato Wii u.. il paddone era super comodo per giocare... Senza parlare dei giochi.. tutti quelli a cui ho giocato mi sono piaciuti.. ed erano anche belli tosti.. erano pochi , ma super.. al di là del nome troppo simile, non capirò mai perché non abbia sfondato.. e potete dirmi quello che volete, ma secondo me aveva un potenziale enorme..
Partiamo dal fatto che iwata con la sua voglia di fare una console eco friendly ("consuma meno delle altre") ha messo un grosso macigno sulle sorti del prodotto, in ogni caso imho poteva avere una vita dignitosa e raddoppiare le vendite se solo avessero rimandato l'esordio di 3-5 mesi e lanciato la console come si deve, con un parco giochi decente, i third già patchati, il sistema operativo completo
Sarebbe bastato rimuovere il gamepad e venderla con il pad pro abbassando il prezzo ad un tratto (rimuovendo tutto l'hardware non più necessario), tanto il pad dopo 2 anni veniva usato solo per l'off-tv play
Sarebbe bastato rimuovere il gamepad e venderla con il pad pro abbassando il prezzo ad un tratto (rimuovendo tutto l'hardware non più necessario), tanto il pad dopo 2 anni veniva usato solo per l'off-tv play
Beh... fosse stato solo quello, ci saremmo ritrovati più o meno nella stessa situazione IMHO, perchè di fatto sarebbe stata una 360 leggermente più potente ma più difficile da sviluppare per i third, senza supporto alle librerie per i nuovi engine e con la nuova gen in arrivo dopo un anno.
aveva anche un modello a 299, era già la più economica in commercio.
Beh... fosse stato solo quello, ci saremmo ritrovati più o meno nella stessa situazione IMHO, perchè di fatto sarebbe stata una 360 leggermente più potente ma più difficile da sviluppare per i third, senza supporto alle librerie per i nuovi engine e con la nuova gen in arrivo dopo un anno.
aveva anche un modello a 299, era già la più economica in commercio.
Eh ma i Brand in quel periodo erano al minimo storico
Poi secondo me senza paddone avresti risparmiato solo una cinquantina di euro, visto che di fatto aveva tutte le feature di un normale controller e gli unici aspetti da aggiungere erano uno schermo, altoparlanti, camera riciclata dai 3DS e modulo wifi di comunicazione invece di quello bluetooth
Eh ma i Brand in quel periodo erano al minimo storico
Poi secondo me senza paddone avresti risparmiato solo una cinquantina di euro, visto che di fatto aveva tutte le feature di un normale controller e gli unici aspetti da aggiungere erano uno schermo, altoparlanti, camera riciclata dai 3DS e modulo wifi di comunicazione invece di quello bluetooth
No, la parte più costosa del WiiU era proprio il modulo per lo streaming (che tutt'ora rimane imbattuto infatti ), tant'è che più volte N ha ribadito come al lancio fosse venduto in perdita e più avanti in pari.
No, la parte più costosa del WiiU era proprio il modulo per lo streaming (che tutt'ora rimane imbattuto infatti ), tant'è che più volte N ha ribadito come al lancio fosse venduto in perdita e più avanti in pari.
Beh, a dir la verità il modulo streaming non era così complesso e ti allontanavi 5 metri e iniziavano ad esserci già i primi problemi. Utilizzavano un chip Broadcom con il supporto a 2.4ghz per il wifi per internet e 5hz per la comunicazione con il controller e trasmissione audio video, con codifica H.264, formato standard, per un invio di immagini a 480p. Il paddone aveva un chipset per la gestione dei pacchetti e in caso di perdita, ma appunto, era comunuque un sistema non affidabile al di fuori del raggio piccolo della console, bastava un muro e non potevi più giocare.
Si non era la nona gen, ma l'ottava
Comunque è vero TPC non aveva minimamente fiducia in Switch (Parola sia di Ishihara (ex presidente di TPC) e Masuda (Ex producer dei titoli)) e i lavori di sviluppo di Spada e Scudo sono partiti a fine 2017, quando ormai il team doveva già iniziare a fine 2016 con post Sole e Luna, invece di fare Let's Go per tastare il terreno.