Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
è un po' un'esagerazione la tua se consideriamo l'intera industria e comprendiamo gli sviluppatori indipendenti.

Se guardiamo alle grandi industrie allora concordo.
Sì, parlo di grandi industrie. Penso a EA (Mirror's Edge, Dead Space, Mass Effect), Ubisoft, Sony in parte, Microsoft con le sue ip storiche ecc.
Poi abbiamo una Capcom in formissima, Sega che regala soddisfazioni e tantissima roba interessante che esce. Però oggi va così, mi sono svegliato romantico
 
Sì, parlo di grandi industrie. Penso a EA (Mirror's Edge, Dead Space, Mass Effect), Ubisoft, Sony in parte, Microsoft con le sue ip storiche ecc.
Poi abbiamo una Capcom in formissima, Sega che regala soddisfazioni e tantissima roba interessante che esce. Però oggi va così, mi sono svegliato romantico
Allora concordo.

Sono gli unici che mettono al centro dello sviluppo il gmaeplay, un'anima arcade nel concetto di produzione così radicato che mi stupirei se lo abbandonassero.

Se lo abbandonano mi pigli una Steam Deck e gioco solo roba indie per il resto dei miei giorni.
 
Allora concordo.

Sono gli unici che mettono al centro dello sviluppo il gmaeplay, un'anima arcade nel concetto di produzione così radicato che mi stupirei se lo abbandonassero.

Se lo abbandonano mi pigli una Steam Deck e gioco solo roba indie per il resto dei miei giorni.
Gameplay stratificato, anima arcade, cura nei dettagli e sordi all'avvenire. Però troppo furbetti quando hanno successo, è antipatico
 
Prendiamo il recente Bananza, non c'è nessun platform che offre un 'esperienza simile e parliamo della prima avventura tridimensionale del gorillone in 127 anni di vita, no DK 64 non conta, non esiste, non può farci del male
 
Un gioco, UNO :asd:

Quanti progetti unici veramente abbiamo avuto negli anni precedenti? E quanti di recente?


(tra l'altro dal team più creativo di Nintendo, così per dire eh)
cosa intendiamo per UNICI?

perché io su Switch conto Arms, Ring Fit Adventure, Sushi Striker, Advance Wars, Emio/Famicom Detective Club, Astral Chain, Bayonetta Origins e tanti altri che sicuramente scordo, che tutto sono tranne che progetti "safe" per le masse o classici

a Switch 2 diamole tempo, già un Kirby Air Riders in ogni caso mi sembra tutto fuorché un gioco "casualizzato" e non unico, ed esce tra un mese.
 
Lo scrissi tempo fa e lo ribadisco ora, la mia idea è che la Nintendo che conosciamo, quella vera della Difference, sia morta ormai dai tempi del Cubo, e non credo la rivedremo più

Lato vendite ovviamente ha avuto ragione al 100% a casualizzarsi pesantemente, ma lato unicità...
Che vuol dire casualizzarsi?
Se intendi diventare accessibili ai casual, benvenuto, lo è da 40 anni.

Lato innovazione, c'entrano poco i casual.
Un casual che gioca Bananza non dice "Oddio, un platform tutto in voxel", come di Astrobot non direbbe "Guarda quante citazioni a Mario".

Il casual non ha una percezione dell'unicità o meno di un titolo. Quindi per casualizzarti non è l'unicità il principio cardine, quanto l'accessibilità. E i giochi Nintendo sono sempre stati in larga parte accessibilissimi.
 
cosa intendiamo per UNICI?

perché io su Switch conto Arms, Ring Fit Adventure, Sushi Striker, Advance Wars, Emio/Famicom Detective Club, Astral Chain, Bayonetta Origins e tanti altri che sicuramente scordo, che tutto sono tranne che progetti "safe" per le masse o classici

a Switch 2 diamole tempo, già un Kirby Air Riders in ogni caso mi sembra tutto fuorché un gioco "casualizzato" e non unico, ed esce tra un mese.
Spero, sono fiducioso anche perchè finora mi sto divertendo come non mai con Switch2, il potenziale da gen clamorosa c'è, dipende solo da loro
 
 
Vorrei solo vedere qualcosa di più coraggioso, mi manca la Nintendo che ti tirava fuori roba coraggiosa come Adventures, che piazzava a Mario uno zainetto ad acqua e lo spediva ai Caraibi a pulire inchiostro, che dava a Luigi un aspirapolvere e lo mandava a fare l'emulo dei Ghostbusters in una villa
su switch è uscito botw che è uno dei giochi più coraggiosi della scorsa generazione, perchè dico ciò perchè è un gioco che a una occhiata veloce può sembrare un titolo "piatto" il classico ow dove raccogli risorse, fai 4 boss e giungi al nemico, invece ti trovi immerso in un titolo si che di base rimane semplice ma tra i più complessi mai creati, pieno di cura e dettagli, interazioni, reazioni e cose che ti portano alla voglia di giocare "...ancora un po'" e poi ti fermi che è quasi l'alba :asd:

se non è cura, se non è a suo modo innovazione, o nintendo difference un gioco come botw alzo le mani, che possa paicere o meno l'impianto di gioco, quelli

secondo me, ma è un mio pensiero, se posso fare una critica a nintendo è che una volta nintendo faceva giochi più impegnativi ma o sono giochi più facili o siamo diventati più bravi noi ma vedo un azienda che sotto questo punto di vista qualcosa ha perso.

ocarina non è certo ricordato per essere un gioco difficile, ma il gioco stesso la sua natura e costruzione metteva il giocatore davanti a cosa nuove e mai viste e questo di per se rappresentano già una sfida.

metroid, dopo ghost and goblin, sono state le mie prime bestemmie videoludiche
 
Eravamo in dubbio su Kirby e HW e invece la settimana se l'è mangiata il corto di Pikmin. :asd:

Vedremo la prossima.

Penso che un mese prima Sakurai voglia dispiegare il pieno contenuto di Kirby per spingere il marketing pre lancio.
Luendí con HW finiranno le ultime informazioni rilasciate nel sito, quindi anche qua tra lunedí e martedí dovranno rilasciare nuove info e un trailer finale ci starebbe bene, non escludo anche una demo con i primi due capitoli su E-shop, anche per cavalcare l'onda dell'ondata di bundle di Pokémon che venderanno.
Potenzialmente potremmo vedere il direct di Kirby la settimana del 20 (un mese prima del lancio) e in quella successiva uno di Metroid (lancio dell'artbook e una settimana prima degli amiibo)
 
Chissà quando avranno intenzione di lanciare SViL
Non mi dire niente,ma io spero mai :) dopo 2 giorni di prova mi ha fatto la guallera alla pizzaiola:asd:, forse perché odio i giochi alla Minecraft e Co. Infatti nel sondaggio giornaliero gli ho dato sempre 1 come voto e alla fine gli ho scritto qualche idea su cosa mi sarebbe piaciuto,ma tanto non credo le prendano in considerazione
 
Mi stavo scordando, il 12 novembre si apriranno i preorder di Pokopia, stranissima come cosa, ma potrebbero fare un mini presents con anche il trailer di presentazione dei DLC di ZA
 
Spero, sono fiducioso anche perchè finora mi sto divertendo come non mai con Switch2, il potenziale da gen clamorosa c'è, dipende solo da loro
Ah... meno male, non riesco ad immaginare il de profundis se non ti fossi divertito finora :trollface:

il sunshine che hai citato comunque per me è un'accozzaglia di elementi contrastanti, pensa un po':asd:
Post automatically merged:

Ma ti sei letto il messaggio che ho quotato del tuo post? Hai scritto una enorme cavolata, descrivendo i giochi Switch addirittura peggiori dei party game scuoti scuoti per Wii... Descrivendo una panoramica totalmente fallace...

Comunque é chiaro che piú passano gli anni e con esse le generazioni e i seguiti dei titoli, diventa piú difficile innovare. Ma da qui a dire che i giochi abbiano però originalità e Nintendo Difference ce ne passa.

Ma che titoli avete giocato su Switch? :asd:
la generazione dei party game smanaccianti Wii però è anche quella coi Mario 3d preferiti di non pochi, la nascita di xenoblade, i ritorni di sin&punishment e punch out e l'ultimo bel wario (e primo home tra l'altro)...

per me alla fine è sempre così... un po' di progetti conservativi, un po' originali, qualche ritorno, qualche gioco che non fa centro, originale o conservativo che sia...
se vogliamo poi era più facile e per certi versi naturale essere originali quando ancora si era in fase di transizione dal 2d al 3d e il portafoglio titoli non era ricco quanto oggi
 
Ultima modifica:
Adventures coraggioso :shrek:
È tra le cose più piatte al mondo, Mario sunshine è il Capitolo 3D meno piaciuto in assoluto. :asd:
Quel periodo viene mitizzato da chi ha vissuto quella gen come prima, o comunque legata a ricordi d'infanzia.
E' talmente pezzotta che ogni volta devono tirare dentro "eh ma resident evil aveva gli effetti grafici migliori"
xDFtCB.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top