Tirando le somme il 2019 è stato un ottimo anno per me perché quasi tutti i titoli che ho giocato mi sono piaciuti, ovviamente ci sono state anche delle delusioni di cui una veramente inaspettata. Ora detto questo sarà molto difficile decidere chi mettere sul podio.
" Top "
- Shadow of the Tomb Raider
Ho deciso di premiare Shadow perché mi ha divertito un sacco e mi ha veramente fatto assaporare l'essenza di videogioco, in questo titolo ho trovato tutto ciò che volevo, la grafica è al top e le location sono spettacolari, la giungla è realizzata in modo eccellente ed esplorare e scoprire le tombe trasmette un senso di avventura davvero forte. Il gameplay è divertente perché ci sono tantissime cose da fare, completare missioni secondarie, craftare oggetti, uccidere i nemici, lottare o fuggire dagli animali feroci che popolano la giungla, risolvere enigmi e ci sono anche molte fasi platform. Poi Lara è un grande personaggio e anche gli altri protagonisti sono ben riusciti e infine anche la storia è narrata molto bene. Insomma è stata una bella avventura che mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine infatti ho anche sbloccato tutti gli obbiettivi su Xbox One. Concludo dicendo che secondo me questo titolo ha tutto ciò che serve per essere considerato un capolavoro.
- Days Gone
Amo gli zombie e le location post apocalittiche quindi non potevo non amare questo gioco. Inoltre come da tradizione Sony ho trovato una bella storia e anche un protagonista che è già diventato uno dei miei preferiti. Una vera rivelazione sapendo che è stato realizzato da un team relativamente piccolo, faccio quindi ancora i complimenti ai ragazzi di Bend Studio.
- Super Smash Bros Ultimate
Una droga, ci ho giocato un casino nei primi mesi dall'uscita e ancora adesso ogni tanto mi sparo una sessione.
- Marvel' Spider-Man
Sono un fan boy di Spider-Man e anche un fan di Insomniac quindi non c'è molto altro da dire. .
- Gears 5
Il ritorno in grande stile di Gears che dimostra soorattutto la voglia di Microsoft di voltare pagina dopo il fallimento avuto in questa gen. Il titolo ha una grafica pazzesca e lato regia è molto in linea con le produzioni Sony perché presenta scene cinematografiche ispirate molto ai titoli Playstation. I personaggi sono stati caratterizzati in modo eccellente come non si vedeva da molto tempo tra i first di Microsoft. Inoltre il titolo offre una mole di contenuti multiplayer enorme che mi ha tenuto incollato per parecchio tempo, purtroppo però ci sono ancora dei problemini da sistemare. Insomma un bel salto di qualità dopo il quarto capitolo non proprio al top. Spero che adesso si prendano più tempo per realizzare il seguito se vogliono tirar fuori un gran gioco.
- The Legend of Zelda Link's Awakening Remake
Una gioia per gli occhi, un remake davvero fatto bene e per me che non ho giocato l'originale è stata una bella scoperta. Divertente, impegnativo e con un sacco di enigmi da risolvere. Non sono mai stato un fan di Zelda ma dopo aver giocato questo non vedo l'ora di recuperare gli altri.
-
God of War
Scoprire un nuovo Kratos è stato fantastico, il Team di Santa Monica è riuscito a dare nuova vita a un personaggio che secondo me ormai aveva già dato tutto, con un furbo rinnovamento del gameplay e la grafica fuori parametro unita all'azione cinematografica a cui ormai Sony ci ha abituato è stato realizzato un capolavoro assurdo. Sicuramente uno dei titoli più belli mai creati.
- Devil May Cry V
Il ritorno di Dante e Nero in grande stile, Devil May Cry è sempre una garanzia.
- CTR Nitro Fueled
Dopo il successo delle Trilogy di Spyro e Crash non poteva mancare CTR, l'ho bruciato su PS1 e anche ora a distanza di tanti anni mi ha molto divertito su PS4, Activision ha fatto un ottimo lavoro e ora rimango in attesa di Crash Bash.
" In sospeso "
- Kingdom Hearts III
Sono un fa boy di Kingdom Hearts, una delle mie serie preferite di sempre e dopo aver atteso così tanto tempo questo terzo capitolo per vedere finalmente la fine della saga di Xehanort mi sono trovato fra le mani un gioco abbastanza deludente. Con una storia che inizia a dare il meglio di se solo a poche ore dalla fine, personaggi importanti trattati in modo approssimativo e un quantitativo di contenuti imbarazzante. Avrei tanto voluto metterlo in top ma per ora lo lascio nel limbo in attesa del nuovo DLC che spero possa renderlo un titolo completo e quindi farmi cambiare idea.
" Delusioni "
- Pokémon Scudo
Fin dal suo annuncio sono stato super hyppato perché sarebbe stato il primo titolo main di Pokémon su un hardware decente e soprattutto su home console e invece l'ho trovato veramente osceno. A parte i Pokémon non salvo praticamente nulla di questo gioco. Difficoltà inesistente, graficamente ridicolo per essere uscito nel 2019 e con un level design raccapricciante. Con questo titolo Geam Freak ha dimostrato tutta la sua pigrizia e che gli piace fare soldi facili senza il minimo sforzo sfruttando in modo vergognoso il nome del brand. Pessimi.
- Naruto to Boruto: Shinobi Straiker
Lo avevo provato in beta e non mi era piaciuto ma ora essendo disponibile su Xbox Game Pass ho deciso di dargli un'altra chance ma niente, fa proprio schifo perché il gameplay è rotto.
" Buoni propositi per il 2020 "
- Riuscire a resistere fino all'uscita di The Last of Us Part II.
- Non buttare soldi e valutare bene se passare subito alla next gen o aspettare 1 anno così che escano più titoli.
- Anche quest'anno mi aspetto grandi cose da Switch.
Ho giocato anche qualche altro titolo ma nulla che meriti di entrare in top. Ora vediamo cosa succederà in questo 2020 che dai titoli già annunciati si preannuncia un anno incredibile. Tanto so già che sarà il miglior anno della gen per me dato che esce TLOU2.