Giochi Il thread dei JRPG

  • Autore discussione Autore discussione Ascadia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Indeciso tra X2, Three houses o DQ, che mi sto giocando ora. Peccato non aver giocato Persona 5, altrimenti sono sicuro che starebbe pure lì

Nel dubbio direi FFIX, me lo sono giocato anche a sta gen e rimane il migliore :trollface:

 
ma infatti bloodborne, dragon's dogma, nier automata, dark souls, yakuza non sono jrpg.... sono titoli con diversti tipi di action con elementi rpg; i jrpg sono quei giochi dove si esplora una mappa che sia open, sandbox o dungeon con combattimenti a turni, in senso molto relativo... diciamo che includano una barra che si ricarica per effettuare determinati attacchi... ecco perchè persona5 nella sua impostazione è un jrpg classico mentre xenoblade2 ci rientra appunto per questo motivo così come ffXV. Un altro jrpg è ni no kuni 2 anche.... o octopath traveler che è proprio un jrpg anni 90 nel senso stretto del termine.

Cmq anche io considero xenoblade 2 un pelino sotto persona 5 ma cmq un giocone dai contenuti spaventosi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nier Automata e nient'altro...

Per ora.

La roba decente deve ancora uscire:

Final Fantasy VII Remake

Trails of cold steel III

Trails of cold steel IV

Shin Megami Tensei V

 
Ultima modifica da un moderatore:
saitama ha detto:
ma infatti bloodborne, dragon's dogma, nier automata, dark souls, yakuza non sono jrpg.... sono titoli con diversti tipi di action con elementi rpg; i jrpg sono quei giochi dove si esplora una mappa che sia open, sandbox o dungeon con combattimenti a turni, in senso molto relativo... diciamo che includano una barra che si ricarica per effettuare determinati attacchi... ecco perchè persona5 nella sua impostazione è un jrpg classico mentre xenoblade2 ci rientra appunto per questo motivo così come ffXV. Un altro jrpg è ni no kuni 2 anche.... o octopath traveler che è proprio un jrpg anni 90 nel senso stretto del termine.

Cmq anche io considero xenoblade 2 un pelino sotto persona 5 ma cmq un giocone dai contenuti spaventosi
Quoto
 
ma infatti bloodborne, dragon's dogma, nier automata, dark souls, yakuza non sono jrpg.... sono titoli con diversti tipi di action con elementi rpg; i jrpg sono quei giochi dove si esplora una mappa che sia open, sandbox o dungeon con combattimenti a turni, in senso molto relativo... diciamo che includano una barra che si ricarica per effettuare determinati attacchi... ecco perchè persona5 nella sua impostazione è un jrpg classico mentre xenoblade2 ci rientra appunto per questo motivo così come ffXV. Un altro jrpg è ni no kuni 2 anche.... o octopath traveler che è proprio un jrpg anni 90 nel senso stretto del termine.

Cmq anche io considero xenoblade 2 un pelino sotto persona 5 ma cmq un giocone dai contenuti spaventosi
I turni - nella definizione più ampia possibile - non definiscono se un gioco sia un JRPG o meno, così come l'essere action o meno.

Witcher 2 è un WRPG tanto quanto Fallout 2, tanto quanto Divinity Original Sin 2.

Quindi sì: Monster Hunter è un JRPG, come Borderlands è un RPG.

E sto prendendo due titoli che nella definizione più classica de "role playing" sono come l'impepata di cozze a merenda.

Di sicuro Yakuza lo diventerà, il prossimo titolo avrà addirittura i combattimenti a turni classici

Quanto a NieR , il primo era sicuramente un Jrpg anche se i combattimenti erano action e NieR Automata ne segue le orme ,sono Jrpg , DMC invece è proprio un action puro 
Tutti gli Yakuza sono degli JRPG, è proprio la struttura che è quella.

Poi che al posto dell'eroe sbarbatello, della spada leggendaria, dei mostri, ci siano tizi grossi come una casa che vanno in giro nudi a picchiarsi è un altro, ma la struttura alla base di questa saga è quella del gioco di ruolo.

Bloodnorne è accostabile a jrpg? A naso direi di si ma de facto mica tanto. 
Come ai suoi tempi fu coniato il termine "metroidvania", oggi abbiamo "souls-like", che vuol dire tutto e niente, però almeno fa capire il genere :trollface:

 
Y2Valian ha detto:
Come ai suoi tempi fu coniato il termine "metroidvania", oggi abbiamo "souls-like", che vuol dire tutto e niente, però almeno fa capire il genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Quindi basta che abbia elementi gdr e sia prodotto in giappone?
 
per me ci sono 3 canoni fondamentali per distinguere un jrpg

1. dev'essere giapponese

2. ci dev'essere un party story driven

3. ci dev'essere una componente  costante o parziale di turni

prendiamo ad esempio dark souls e bloodborne; sono giapponesi ma non hanno un party story driven visto che al massimo puoi evocare npc per la coop... c'è la barra della stamina non c'è una componente turnistica.

Nier automata: è giapponese, c'è una sorta di party story driven con 2b e 9s ma è un action a tutti gli effetti senza turni.

I vari yakuza: è giapponese, anche qui non c'è un party ma a volte solo npc che ci aiutano in determinati punti della storia ed è un action meele senza turni.

Persona 5, FFXV, xenoblade2

sono giapponesi? sì

hanno un party story driven? sì
hanno un sistema a turni?  persona 5 sì nel modo più classico,  FFXV è qualcosa di più moderno e action ma certe abilità e attacchi speciali ancora richiedono il riempimento di una barra per poter essere effettuati quindi cmq si tratta di un concept a base di turni. Idem xenoblade 2.

 
per me ci sono 3 canoni fondamentali per distinguere un jrpg

1. dev'essere giapponese

2. ci dev'essere un party story driven

3. ci dev'essere una componente  costante o parziale di turni

prendiamo ad esempio dark souls e bloodborne; sono giapponesi ma non hanno un party story driven visto che al massimo puoi evocare npc per la coop... c'è la barra della stamina non c'è una componente turnistica.

Nier automata: è giapponese, c'è una sorta di party story driven con 2b e 9s ma è un action a tutti gli effetti senza turni.

I vari yakuza: è giapponese, anche qui non c'è un party ma a volte solo npc che ci aiutano in determinati punti della storia ed è un action meele senza turni.

Persona 5, FFXV, xenoblade2

sono giapponesi? sì

hanno un party story driven? sì
hanno un sistema a turni?  persona 5 sì nel modo più classico,  FFXV è qualcosa di più moderno e action ma certe abilità e attacchi speciali ancora richiedono il riempimento di una barra per poter essere effettuati quindi cmq si tratta di un concept a base di turni. Idem xenoblade 2.
No, semplicemente.

 
saitama ha detto:
per me ci sono 3 canoni fondamentali per distinguere un jrpg
 
1. dev'essere giapponese
2. ci dev'essere un party story driven
3. ci dev'essere una componente  costante o parziale di turni
 
prendiamo ad esempio dark souls e bloodborne; sono giapponesi ma non hanno un party story driven visto che al massimo puoi evocare npc per la coop... c'è la barra della stamina non c'è una componente turnistica.
Nier automata: è giapponese, c'è una sorta di party story driven con 2b e 9s ma è un action a tutti gli effetti senza turni.
I vari yakuza: è giapponese, anche qui non c'è un party ma a volte solo npc che ci aiutano in determinati punti della storia ed è un action meele senza turni.

Persona 5, FFXV, xenoblade2
sono giapponesi? sì
hanno un party story driven? sì
hanno un sistema a turni?  persona 5 sì nel modo più classico,  FFXV è qualcosa di più moderno e action ma certe abilità e attacchi speciali ancora richiedono il riempimento di una barra per poter essere effettuati quindi cmq si tratta di un concept a base di turni. Idem xenoblade 2.
Mi trovo in linea con questa definizione
 
Aspettando Cold Steel 3, direi Automata, P5 e DQ11. 

Xenoblade 2 ottimo gioco ma ha parecchi difetti e una trama che coinvolge meno del primo capitolo. 

 
bhe per lo meno argomenta....
Ho scritto sopra, ma visto che

1. dev'essere giapponese:
South Park è della Obsidian, A Golf Story è australiano. Sono i primi esempi che mi vengono in mente. Undertale volendo

Dragon's Dogma invece è un WRPG

SomethingSomething Amalur something (quello uscito un paio di mesi prima di ME3 ed aveva contenuti bonus) JRPG.

2. ci dev'essere un party story driven
Parasite Eve, Final Fantasy Light Returns, Vagrant Story
 

3. ci dev'essere una componente  costante o parziale di turni
Come si svolge l'azione non definisce il genere.

Perchè puoi fare un gioco a turni, tattico, di golf, in cui devi cucinare, in cui devi picchiare le persone, ma se è un JRPG poco importa.

Sia la J e sia la W indicano un modo di fare un RPG, non che devono provenire da oriente od occidente.

 
Nella concezione che ho nella mia testa, e che mi sembra traspaia dal senso comune di buona parte delle opinioni che leggo, mi sembra che sostanzialmente ci siano due linee di pensiero:

1) jrpg è tutto ciò che sia vagamente accomunato o evolva canoni e stilemi vicini ai FF classici (il più forte) 

2) jprg è tutto ciò che è giapponese ed abbia un elemento rpg dominante 

E anche così c'è sostanziale disaccordo riguardo alla faccenda

 
Ultima modifica da un moderatore:
bhe se non viene dal giappone non può essere definito Jrpg...

poi bisogna contestualizzare un pò tutto... parasite eve è un gioco fine anni 90, uno dei primi esperimenti ibridi action-tps-rpg... ci sono i turni effettivamente (o per lo meno per le magie) ma non c'è un party... rientra nel genere jrpg? nì più che altro perchè ai tempi non c'erano tanti generi e contaminazioni come oggi. Su ligthning returns però concordo, è un jrpg atipico visto che ha tutti gli elementi del genere tranne il fatto che manca un party vero e proprio. Vagrant ci ho giocato 20 anni fa lol non ricordo nulla.

 
mamma mia quanta confusione  :asd:

io direi semplicemente 

jrpg:  dq11  p5 

ajrpg: nier automata , ff15 

 
Ultima modifica da un moderatore:
bhe se non viene dal giappone non può essere definito Jrpg...

poi bisogna contestualizzare un pò tutto... parasite eve è un gioco fine anni 90, uno dei primi esperimenti ibridi action-tps-rpg... ci sono i turni effettivamente (o per lo meno per le magie) ma non c'è un party... rientra nel genere jrpg? nì più che altro perchè ai tempi non c'erano tanti generi e contaminazioni come oggi. Su ligthning returns però concordo, è un jrpg atipico visto che ha tutti gli elementi del genere tranne il fatto che manca un party vero e proprio. Vagrant ci ho giocato 20 anni fa lol non ricordo nulla.
Non importa come avvenga il gameplay, perchè sennò cadiamo nel discorso Witcher 3 non è un RPG, mentre Fallout 2 lo è perchè usiamo il flag "E'a turni".

Come il party, posso essere un bastardo solitario, od avere la power of friendship, ma non importa visto che ci sono esempi di JRPG in singolo.

La J e la W indicano solo un modo di come si intende il role playing, perchè ci sono esempi e ne ho citati un paio a caso di SH occidentali che hanno fatto JRPG e viceversa.

1) jrpg è tutto ciò che sia vagamente accomunato o evolva canoni e stilemi vicini ai FF classici (il più forte) 
Kinda, canoni e stilemi a cui si possono aggiungere "stats" o toglierle fino a fare rimanere lo scheletro:

Pochissima player agency (a differenza del socio "capitalista)

Sistema di progressione (anche se penso si possa creare un JRPG senza livelli)

Sistema di sub quest molto sviluppato.

EDIT

A Golf Story cosa è? JRPG, ma il modo in cui i combattimenti avvengono è tramite il golf.

Thronebreaker? WRPG ed il giocatore ha potere tramite il gwent.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me ci sono 3 canoni fondamentali per distinguere un jrpg

1. dev'essere giapponese

2. ci dev'essere un party story driven

3. ci dev'essere una componente  costante o parziale di turni

prendiamo ad esempio dark souls e bloodborne; sono giapponesi ma non hanno un party story driven visto che al massimo puoi evocare npc per la coop... c'è la barra della stamina non c'è una componente turnistica.

Nier automata: è giapponese, c'è una sorta di party story driven con 2b e 9s ma è un action a tutti gli effetti senza turni.

I vari yakuza: è giapponese, anche qui non c'è un party ma a volte solo npc che ci aiutano in determinati punti della storia ed è un action meele senza turni.

Persona 5, FFXV, xenoblade2

sono giapponesi? sì

hanno un party story driven? sì
hanno un sistema a turni?  persona 5 sì nel modo più classico,  FFXV è qualcosa di più moderno e action ma certe abilità e attacchi speciali ancora richiedono il riempimento di una barra per poter essere effettuati quindi cmq si tratta di un concept a base di turni. Idem xenoblade 2.
Ma anche no, c'è una marea di Jrpg con un protagonista singolo 

Jrpg =/= turni

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top