Il Topic Degli Acquisti | Cosa Avete Comprato Oggi?

Pubblicità
Scalped sono ancora troppo indeciso se iniziarlo o meno in questa edizione deluxe, è vero che sono solo 5 volumi ma è anche vero che conosco l'editore, e già spero di non pentirmi di aver iniziato Planetary e Promethea :asd:

 
Scalped sono ancora troppo indeciso se iniziarlo o meno in questa edizione deluxe, è vero che sono solo 5 volumi ma è anche vero che conosco l'editore, e già spero di non pentirmi di aver iniziato Planetary e Promethea :asd:
Tu di corsa a farti Punisher collection che sono storie strafighe che ormai ci sogniamo in Marvel :morris82:

 
ultimi arrivi :morris82:

Re:Zero 2

Danmachi 5

i bambini del galles 1

One Piece Silver

DBSuper 3

Platinum End 1

L'eroe è morto 3

Medaka Box 2

Dead Tube 3

Your Name. collector's edition

ZjC8tci.jpg
dO6maIp.jpg




 
Acquisti della settimana:

2RXwcuh.jpg

La roba saldapress non è ancora arrivata, così come scalped deluxe. Tomie e Goddamed erano finiti, venduti appena è arrivata la spedizione, non ho fatto in tempo a bloccarli, ma li ho ordinati :sisi:
peccato per la copertina di ennis:tristenev:

 
acquistone elektra assassin:euler19:
Di Elektra non mi dispiacerebbe una collection, o almeno qualche sua storia migliore nella collection di devil. Al tempo uscì solo quella piccola collana in 100% marvel, 5 volumi mi pare.

 
Di Elektra non mi dispiacerebbe una collection, o almeno qualche sua storia migliore nella collection di devil. Al tempo uscì solo quella piccola collana in 100% marvel, 5 volumi mi pare.
Bisogna dire che c'è poco materiale meritevole di Elektra, per quanto si raggiungano però picchi alti alcune volte, ma anche bassissimi visto che proprio la serie che hai detto tutti i volumi dopo il primo sono di un mediocre allucinante, si rimane nel seminato di Miller con appunto "Assassin" o "Elektra Vive Ancora", le storie dove viene introdotta su Daredevil, mi viene in mente il primo volume della collana che hai detto tu che è scritto da Bendis che non è malaccio, oppure la serie recente che è stata fatta, magari stretto stretto "Elektra: Dark Reign" di Wells, ma dopo mi viene veramente poco altro in mente, anzi quasi niente che abbia come protagonista assoluta la Greca. Anche perché in pochi successivamente a Millar in pochi hanno azzeccato la personalità del personaggio storpiandolo un po' a piacimento diciamo :asd:

- - - Aggiornato - - -

acquistone elektra assassin:euler19:
Grazie, lo volevo prendere da un po', l'ho trovato ad un buon prezzo e non me lo sono fatto scappare :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di Elektra non mi dispiacerebbe una collection, o almeno qualche sua storia migliore nella collection di devil. Al tempo uscì solo quella piccola collana in 100% marvel, 5 volumi mi pare.
il problema è che oltre alla saga di elektra(le storie contenute nell'omnibus) e assassin non c'è altro di così meritevole da meritare una ristampa e riedizione dedicata:asd:

poi vabbeh per me poteva pure restare ritirata come ninja bianco e fine, il suo ruolo si era già esaurito in quelle storie a pensarci bene

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu di corsa a farti Punisher collection che sono storie strafighe che ormai ci sogniamo in Marvel :morris82:
Causa esaurimento del budget per questioni lucchesi li dovrò rimandare al nuovo stipendio :asd: Ma tranquillo che li inizio!

peccato per la copertina di ennis:tristenev:
Davvero! A me piace questa nuova copertina ma è troppo una pubblicità per la serie Netflix.

 
Presi ieri "L'età della convivenza" ( consigliatissimo ) e "Tomie"

25hicgn.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Undama non riesco a vedere l'immagine :morris82:

Su L'età della Convivenza, nonostante la fama dell'opera, vi consiglio di andarci cauti, perché (almeno dal primo volume) per quanto mi riguarda è solo una sequela di tragedie e morti (insomma, robe non proprio allegre :asd: ) che poco o nulla hanno a che fare con la storia principale. Speriamo che nei prossimi due volumi migliori.

 
Undama non riesco a vedere l'immagine :morris82:
Su L'età della Convivenza, nonostante la fama dell'opera, vi consiglio di andarci cauti, perché (almeno dal primo volume) per quanto mi riguarda è solo una sequela di tragedie e morti (insomma, robe non proprio allegre :asd: ) che poco o nulla hanno a che fare con la storia principale. Speriamo che nei prossimi due volumi migliori.
8-Django-Unchained-quotes.gif


 
Undama non riesco a vedere l'immagine :morris82:
Su L'età della Convivenza, nonostante la fama dell'opera, vi consiglio di andarci cauti, perché (almeno dal primo volume) per quanto mi riguarda è solo una sequela di tragedie e morti (insomma, robe non proprio allegre :asd: ) che poco o nulla hanno a che fare con la storia principale. Speriamo che nei prossimi due volumi migliori.
Aggiustato

Su l'età della convivenza non concordo per nulla, finito l'altro giorno e sono stato più che soddisfatto dalla lettura. Sicuro il tono generale dell'opera non è certo allegro ne si prefissa l'obiettivo di esserlo. Penso che la frase con cui si apre il manga ( l'amore è sempre pieno di errori. Se c'è bellezza nell'amore etc...) riassuma alla perfezione l'intento dell'autore e tutta la poetica del manga, non di certo una passeggiata di salute :asd: Magari per una discussione più approfondita finisci l'opera così da avere un parere su tutta la storia. Ti dico solo di non aspettarti un alleggerimento dei toni, l'ultimo volume mi ha lasciato un magone esagerato :asd:

 
Acquisti e arrivi di oggi:

oaadeyc.jpg


iI8PVWA.jpg


7QOthty.jpg


XUJh3uN.jpg


XhBlYWc.jpg


4Cf62yp.jpg


rodysKN.jpg


Dylan Dog Granderistampa 9

Graphic Novel 6 - Baci dalla provincia di Gipi

Superior Spider-Man 1: Più che stupefacente

Milo Manara: Maestro dell'Eros 8 - El Gaucho

Supereroi Grandi Saghe 31: Spider-Man il Regno

Supereroi Grandi Saghe 37: Hulk Grigio

Morgan Lost Dark Novels 0 - Origini
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure io ho Gaucho :morris82:

 
Pure io ho Gaucho :morris82:
Ora devo recuperare anche "Tutto ricominciò con un'estate indiana", tu lo tieni ? :stema:

Che poi queste storie le recuperò solo perché scritte da Pratt, essendo anche tra le sue migliori, e non propriamente per Manara, visto che alle storie scritte e disegnate solo da lui sono, diciamo, molto poco interessato :asd:

 
Su l'età della convivenza non concordo per nulla, finito l'altro giorno e sono stato più che soddisfatto dalla lettura. Sicuro il tono generale dell'opera non è certo allegro ne si prefissa l'obiettivo di esserlo. Penso che la frase con cui si apre il manga ( l'amore è sempre pieno di errori. Se c'è bellezza nell'amore etc...) riassuma alla perfezione l'intento dell'autore e tutta la poetica del manga, non di certo una passeggiata di salute :asd: Magari per una discussione più approfondita finisci l'opera così da avere un parere su tutta la storia. Ti dico solo di non aspettarti un alleggerimento dei toni, l'ultimo volume mi ha lasciato un magone esagerato :asd:
Si infatti rimando il commento definitivo a lettura ultimata ma quello che non mi è piaciuto del primo volume non è l'enorme quantitativo di tristezza in se (d'altronde è gekiga, uno cosa dovrebbe aspettarsi? :asd: ) ma come è stata gestita. Troppe forzature, divagazioni e stucchevole allungamento di brodo. Alcune persone dicono che Kamimura non è un bravo sceneggiatore quanto lo è come disegnatore, e un po' comincio a capirle (anche se Una Gru Infreddolita mi era piaciuto!) :sisi:

 
Ora devo recuperare anche "Tutto ricominciò con un'estate indiana", tu lo tieni ? :stema:Che poi queste storie le recuperò solo perché scritte da Pratt, essendo anche tra le sue migliori, e non propriamente per Manara, visto che alle storie scritte e disegnate solo da lui sono, diciamo, molto poco interessato :asd:
Si ho tutta la collana ''le opere'' + dei panini 9L (I Borgia e Miele). Estate indiana è una delle mie preferite.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top