Andamento Manga nel 2024 in Italia - Fonte: Manga's Corner
Totale volumi pubblicati nel 2024.
Nel corso del 2024 ci sono state 2.389 nuove pubblicazioni da parte di 38 editori, comprendenti manga, manhwa, manhua, global manga, artbook, romanzi, cofanetti, variant e special edition varie (ristampe Planet Manga escluse dal conteggio).
Percentuale di pubblicazione dei principali editori.
Di queste 2.389 pubblicazioni, circa il 64% sono state fatte dalle 3 principali case editrici: Planet Manga (633), Star Comics (457) e J-POP (435).
Spesa totale e costo medio per volume.
Volendo acquistare tutte le uscite del 2024, la spesa totale sarebbe di 24.217,67€, mentre escludendo dal conteggio i cofanetti e le edizioni speciali, il costo medio per volume si aggira sui 9.12€.
E le variant?
Durante l'anno sono uscite 182 variant e ancora una volta a farla da padrone è stata Planet Manga con 54 variant, seguita da J-POP con 29 e da Star Comics con 17.
Annunci 2024.
Nel corso del 2024 sono stati annunciati 387 titoli da 30 editori differenti (di cui 66 riedizioni), tra cui rientrano fumetti di produzione asiatica, global manga, light novel e artbook.
1 Planet Manga: 86 (22.22%);
2 J-POP: 45 (11.63%);
3 Star Comics: 43 (11.11%);

Magic Press: 27 (6.97%);

Dynit: 27 (6.97%);

Toshokan: 24 (6.2%);

Coconino Press: 14 (3.62%);

Repubblica: 13 (3.36%);

Mangasenpai: 12 (3.1%);

Hikari Edizioni: 10 (2.58%);

In Your Face Comix: 10 (2.58%);

Flashbook Edizioni: 9 (2.32%);

Ishi Publishing: 9 (2.32%);

Jundo: 9 (2.32%);

Mondadori: 9 (2.32%);

Gaijin Comics: 8 (2.06%);

Sprea: 6 (1.55%);

Musubi Edizioni: 5 (1.29%);

Saldapress: 4 (1.03%);

BAO Publishing: 3 (0.77%);

DeAgostini: 2 (0.51%);

HarperCollins: 2 (0.51%);

La Gazzetta dello Sport: 2 (0.51%);

Nippon Shock Edizioni: 2 (0.51%);

Canicola Edizioni: 1 (0.26%);

Einaudi: 1 (0.26%);

Feltrinelli: 1 (0.26%);

Rizzoli: 1 (0.26%);

Sergio Bonelli Editore: 1 (0.26%);

Tunué: 1 (0.26%).
Suddivisione per categorie:

Seinen: 109 (28.17%);

Shonen: 82 (21.19%);

Boys Love: 40 (10.33%);

Shojo: 28 (7.23%);

Global Manga: 26 (6.72%);

Josei: 21 (5.43%);

Manhwa: 17 (4.39%);

Romanzi: 17 (4.39%);

Hentai: 15 (3.87%);

Artbook: 12 (3.1%);

Manhua: 10 (2.58%);

Yuri: 4 (1.03%);

Anime Comics: 3 (0.77%);

Guidebook: 2 (0.51%);

Kodomo: 1 (0.26%).
Nazionalità:

Giappone: 325 (83.98%);

Corea del Sud: 24 (6.2%);

USA: 10 (2.58%);

Francia: 8 (2.06%);

Cina: 7 (1.8%);

Italia: 4 (1.03%);

Taiwan: 4 (1.03%);

Spagna: 2 (0.51%);

Vietnam: 2 (0.51%);

Hong Kong: 1 (0.26%).
Decennio di pubblicazione in patria:

2020-2024: 199 titoli (51.42%);

2010-2019: 99 titoli (25.58%);

2000-2009: 24 titoli (6.2%);

1990-1999: 23 titoli (5.94%);

1980-1989: 16 titoli (4.13%);

1970-1979: 14 titoli (3.62%);

1960-1969: 8 titoli (2.06%);

1950-1959: 4 titoli (1.03%).
Nel 2023 ci sono stati 407 annunci da 33 case editrici, segnando così un calo del 5.17%.