Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
La mia idiosincrasia profonda per la presenza e la parlata di questo tizio non mi permette di guardare il video, ma il fatto che ormai sia un "dilettanti allo sbaraglio" in alcune redazioni è palese.
 
Debutto della collana Mangaka di Salda Press
DISPONIBILE TO-Y VOL.1
to-y-1_sovracoperta_cdui5y.jpg

To-y #1-20
416 pagine (13x18.8 cm)
14€
 
Fonte: Animeclick

Nel corso della sua conferenza al Lucca Comics & Games 2022, Dynit Manga ha presentato le sue tante novità, e in seguito ha anche annunciato alcune nuove acquisizioni, che vi proponiamo qui di seguito.

Successivamente, vi riproporremo la conferenza sul nostro canale Twitch, ANIMECLICKIT. Per consultare il programma completo delle nostre attività in live nel corso della manifestazione, invece, vi rimandiamo alla notizia dedicata.



Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022
Captivated by You, di Yama Wayama.

Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022
Andiamo al karaoke, di Yama Wayama.

Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022
Proteggere le streghe, di Ebishi Maki.

Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022
Phobia, di Katsunori Hara, Yukiko Gotou.

Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022
Shrink: Dr. Yowai, medico psichiatra, di Jin Nanami, Tsukiko.

Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022
The Kajiki Chef, di Sanami Suzuki.

Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022
PPPPPP, di Maporou 3-gō.

Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022


Annunci Dynit Manga - Lucca Comics 2022
 
A sorpresa sulla rivista Anteprima è apparso un nuovo editore di manga: TOSHOKAN. Al momento non si sa chi siano (mancano informarzioni, sito, canali social...) ma c'è indicato "Nuovo editore che si pone l'obiettivo di proporre grandi classici e stelle emergenti del fumetto asiatico. Questi primi annunci comprendono opere giapponesi, vietnamite e taiwanesi. Saranno proposti in formato tankobon con sovraccoperta, che a seconda delle varie specifiche (foliazione, pagine a colori) oscilleranno tra i 6.90€ e i 7.90€", inoltre ecco i primi titoli annunciati
  • "Vino di zucca" (l'anime è arrivato in Italia come "Sun College") di Mitsuru Miura (18 volumi, completa)
  • "Great Trailers" di Akira Miyagawa (1 volume, in corso)
  • "Yan di Chang Sheng" (6 volumi, completa)
  • "Estate infinita" di Hoàng Trúc Lâm (volume unico)
  • "La biblioteca sotterranea e altri racconti" di Chome (volume unico)*
  • "I difensori del confine" di Toru Terada (2 volumi, completa)*
*Prima edizione al mondo a raccogliere l'opera in volume.
fonte: Manga's Corner, Anteprima
 
Sion, un fumettista ora anche editore, ha iniziato una serie di video sull'editoria italiana, il primo parla del macero. C'è molta auto-pubblicità XD ma è interessante, io non sapevo che costa meno distruggerle (il prossimo video sarà su quanto guadagna un fumettista)
 
Andamento Manga nel 2024 in Italia - Fonte: Manga's Corner
Totale volumi pubblicati nel 2024.
Nel corso del 2024 ci sono state 2.389 nuove pubblicazioni da parte di 38 editori, comprendenti manga, manhwa, manhua, global manga, artbook, romanzi, cofanetti, variant e special edition varie (ristampe Planet Manga escluse dal conteggio).

Percentuale di pubblicazione dei principali editori.
Di queste 2.389 pubblicazioni, circa il 64% sono state fatte dalle 3 principali case editrici: Planet Manga (633), Star Comics (457) e J-POP (435).

Spesa totale e costo medio per volume.
Volendo acquistare tutte le uscite del 2024, la spesa totale sarebbe di 24.217,67€, mentre escludendo dal conteggio i cofanetti e le edizioni speciali, il costo medio per volume si aggira sui 9.12€.

E le variant?
Durante l'anno sono uscite 182 variant e ancora una volta a farla da padrone è stata Planet Manga con 54 variant, seguita da J-POP con 29 e da Star Comics con 17.

Annunci 2024.
Nel corso del 2024 sono stati annunciati 387 titoli da 30 editori differenti (di cui 66 riedizioni), tra cui rientrano fumetti di produzione asiatica, global manga, light novel e artbook.

1 Planet Manga: 86 (22.22%);
2 J-POP: 45 (11.63%);
3 Star Comics: 43 (11.11%);
▪️ Magic Press: 27 (6.97%);
▪️ Dynit: 27 (6.97%);
▪️ Toshokan: 24 (6.2%);
▪️ Coconino Press: 14 (3.62%);
▪️ Repubblica: 13 (3.36%);
▪️ Mangasenpai: 12 (3.1%);
▪️ Hikari Edizioni: 10 (2.58%);
▪️ In Your Face Comix: 10 (2.58%);
▪️ Flashbook Edizioni: 9 (2.32%);
▪️ Ishi Publishing: 9 (2.32%);
▪️ Jundo: 9 (2.32%);
▪️ Mondadori: 9 (2.32%);
▪️ Gaijin Comics: 8 (2.06%);
▪️ Sprea: 6 (1.55%);
▪️ Musubi Edizioni: 5 (1.29%);
▪️ Saldapress: 4 (1.03%);
▪️ BAO Publishing: 3 (0.77%);
▪️ DeAgostini: 2 (0.51%);
▪️ HarperCollins: 2 (0.51%);
▪️ La Gazzetta dello Sport: 2 (0.51%);
▪️ Nippon Shock Edizioni: 2 (0.51%);
▪️ Canicola Edizioni: 1 (0.26%);
▪️ Einaudi: 1 (0.26%);
▪️ Feltrinelli: 1 (0.26%);
▪️ Rizzoli: 1 (0.26%);
▪️ Sergio Bonelli Editore: 1 (0.26%);
▪️ Tunué: 1 (0.26%).

Suddivisione per categorie:
▪️ Seinen: 109 (28.17%);
▪️ Shonen: 82 (21.19%);
▪️ Boys Love: 40 (10.33%);
▪️ Shojo: 28 (7.23%);
▪️ Global Manga: 26 (6.72%);
▪️ Josei: 21 (5.43%);
▪️ Manhwa: 17 (4.39%);
▪️ Romanzi: 17 (4.39%);
▪️ Hentai: 15 (3.87%);
▪️ Artbook: 12 (3.1%);
▪️ Manhua: 10 (2.58%);
▪️ Yuri: 4 (1.03%);
▪️ Anime Comics: 3 (0.77%);
▪️ Guidebook: 2 (0.51%);
▪️ Kodomo: 1 (0.26%).

Nazionalità:
🇯🇵 Giappone: 325 (83.98%);
🇰🇷 Corea del Sud: 24 (6.2%);
🇺🇸 USA: 10 (2.58%);
🇫🇷 Francia: 8 (2.06%);
🇨🇳 Cina: 7 (1.8%);
🇮🇹 Italia: 4 (1.03%);
🇹🇼 Taiwan: 4 (1.03%);
🇪🇦 Spagna: 2 (0.51%);
🇻🇳 Vietnam: 2 (0.51%);
🇭🇰 Hong Kong: 1 (0.26%).

Decennio di pubblicazione in patria:
▪️ 2020-2024: 199 titoli (51.42%);
▪️ 2010-2019: 99 titoli (25.58%);
▪️ 2000-2009: 24 titoli (6.2%);
▪️ 1990-1999: 23 titoli (5.94%);
▪️ 1980-1989: 16 titoli (4.13%);
▪️ 1970-1979: 14 titoli (3.62%);
▪️ 1960-1969: 8 titoli (2.06%);
▪️ 1950-1959: 4 titoli (1.03%).

Nel 2023 ci sono stati 407 annunci da 33 case editrici, segnando così un calo del 5.17%.
 
Chiedo qua perché non so dove chiedere: ma i numeri di dragon ball super 24 per quando è previsto? Perché sono mesi che non esce un volume e non è possibile preordinato. È successo qualcosa? Anche the knight four of the apocalypse sono fermo al 19? Avete notizie?
 
Chiedo qua perché non so dove chiedere: ma i numeri di dragon ball super 24 per quando è previsto? Perché sono mesi che non esce un volume e non è possibile preordinato. È successo qualcosa? Anche the knight four of the apocalypse sono fermo al 19? Avete notizie?
Al momento il 24 di Super penso non sia previsto ancora, non essendo nemmeno uscito in Giappone :sisi: Se non erro, dovrebbe uscire questa settimana da loro.
(In caso il topic di Dragon Ball è questo.)
 
Ho preso il primo numero di Manga ISSHO.
Ma l’idea dietro il progetto quale sarebbe ? Una specie di shonen jump, dove le storie proseguono di capitolo in capitolo ad ogni pubblicazione, o una specie di vetrina espositiva per opera e autore , quindi quello che ritrovi in un numero, potresti non vederlo più nei successivi?
 
Qualcuno sa dove potrei acquistare il numero speciale 3627 con variant cover di Topolino?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top