Messaggerie distribuisce i nuovi volumi di Nogami Neuro (Planeta DeAgostini)
In arrivo i nuovi volumi dell’edizione italiana dello shonen manga di Yusei Matsui.
Alla fine dello scorso anno Planeta DeAgostini aveva pubblicato un editoriale che esprimeva la volontà di portare a termine il manga Nogami Neuro – Investigatore Demoniaco di Yusei Matsui, di cui da tempo la casa editrice non pubblicava un nuovo volume restando ferma al tomo 15 (su 23 di cui si compone l’opera).
Il numero di Giugno 2012 del catalogo Première del distributore Messaggerie Libri annuncia che sarà quest’ultimo a portare in fumetteria i volumi inediti e gli arretrati (già disponibili) della serie, pubblicizzando l’uscita dei volumi 16, 17, 18 e 19:
La trama:
Si dice che i detective abbiano bisogno di risolvere misteri per sopravvivere. Nel caso di Neuro, un demonio da un´altra dimensione, è una necessità letterale, dato che si nutre di misteri. Ha però un gran problema: anche se può risolverli, non può interagire col nostro mondo, e ha bisogno di qualcuno che svolga il lavoro per lui. Così obbliga una studentessa ad essere la sua assistente… Un nuovo e appassionante manga del mistero pubblicato in originale sulla rivista di manga più venduta in tutto il mondo.
Yamato Video presenta i nuovi film di Lupin III, Dragon Knight e Samurai Shodown (Blu-ray e DVD)
L’editore milanese presenta alcune delle nuove uscite estive in Blu-ray e DVD.
Vi avevamo segnalato già le novità Yamato Video previste per i mesi estivi; oggi, attraverso la sezione “prossime uscite” del sito dell’editore, possiamo riportarvi le schede tecniche delle nuove uscite inserite.
Blu-ray Disc
Lupin III – La lampada di Aladino
Lupin si impossessa della leggendaria lampada di Aladino e scopre che contiene davvero un genio!
Scoccano le 7 di sera, Lupin si ritrova a Singapore e questo è tutto ciò che ricorda; per venire a capo del mistero della lampada dovrà farsi strada fra le forze del colonnello Garlic. Ma ogni volta che l’orologio batte le 7 la sua memoria viene cancellata!
Come farà Lupin a ricomporre il puzzle quando non riesce neanche a ricordare cosa sta facendo?
Data Uscita: Luglio 2012Codice prodotto: PSB20622
Supporto: Blu-ray
Durata: 91 min
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1, Italiano LPCM 2.0, Giapponese LPCM 2.0
Sottotitoli: Italiano
Formato: HD 1080 24p
Planned by: Kenichi Hirose – Suzuko Fujimoto
Producers: Toshio Nakatani – Yasumic hi Ozaki
Script by: Toshimichi Okawa
Character Designs by: Satos hi Hirayama
Mechanical Designs by: Fujio Suzuki
Animation Directors: Fujio Suzuki – Masahiko Yoda – Mitsuru Souma – Mitsuru Nasukawa – Jyoji Yanase
Art Director: Yukiko Iijima
Color Settings by: Keiichi Funada
Director of Photography: Tatsuo Noguchi
Sound Director: Satoshi Kato
Music Director: Seiji Suzuki
Editor: Yuriko Sano
Music Composer: Yuji Ohno
Opening Theme Song: ”theme From Lupin III ‘78” (2002version)
Lyrics by: Yuji Ohno
Composed by: Yuji Ohno
Ending Theme Song: ”yasoukyoku”
Lyrics by: Toshiaki Yamada
Composed by: Yuji Ohno
Directed by: Amino Tetsurou
Produced by: TMS Entertainment , Ltd.
Original comic books created by Monkey Punch ©Monkey Punch All rights reserved ©TMS All rights reserved
Produced by TMS ENTERTAINMENT, LTD. Under License to Yamato S.r.l. (p) 2011 Yamato S.r.l. per l’edizione Home Video
Lupin III – L’elusività della nebbia
Lupin, durante una rocambolesca fuga dall’Interpol, viene improvvisamente catapultato 500 anni nel passato insieme alla sua banda e al caro vecchio ispettore Zenigata. Un misterioro individuo chiamato Mamo per ragioni ignote è in possesso di una macchina del tempo e di un rancore senza limiti nei confronti del famoso ladro.
Lupin, Jigen, Goemon e Zenigata dovranno lottare insieme nel passato per riguadagnarsi il futuro.
Extra: schede personaggi
Data Uscita: Agosto 2012Codice prodotto: PSB20630
Supporto: Blu-ray Disc
Durata: 91 min
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1, Italiano LPCM 2.0, Giapponese LPCM 2.0
Sottotitoli: Italiano
Formato: HD 1080 24p
Copyright: Original comic books created by Monkey Punch ©Monkey Punch All Rights Reserved © TMS All Rights Reserved
Under License to YAMATO S.r.l. Produced by TMS ENTERT AINMENT, LTD.
Producers: Toshio Nakatani, Yasumichi Ozaki, Koji Takeuchi
Script by: Yoshifumi Fukushima, Yuka Yamada
Character designs by: Satoshi Hirayama
Prop design/CG animation by: Hisao Yokohori
Animation directors: Kenji Hachizaki, Hiroaki Imaki, Noboru Furuse, Ichiro Wogawa
Art Director: Seiji Sugawara
Director of photography: Junko Miyagawa
Sound director: Satoshi Kato
Music director: Seiji Suzuki
Editor: Yoshihiro Kasahara
Directed by: Toshihiko Masuda
Produced by: TMS ENTERTAINMENT, LTD.
DVD
Dragon Knight 4
VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI
Attenzione: questo film contiente scene di sesso esplicito
Un viaggio nel tempo fantastico e sensuale. Un misterioso cavaliere alla ricerca della libertà e del bene più prezioso. Una battaglia per il potere nella più classica tradizione fantasy…
Un percorso amoroso in quattro tappe costellato di belle e trepidanti fanciulle…Quale mistero si nasconde dietro la maschera dell’aitante Etoh?
Data Uscita: Luglio 2012Codice prodotto: PSV20626
Supporto: DVD
Durata: 125 min
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0, Giapponese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Formato: 4/3
Copyright: © 1999 ELF/Pink Pineapple © Yamato S.r.l. per l’edizione Home Video
Anno di Produzione:
Original Story: Masato Hiruta (Elf)
Produttori: Yutaro Mochizuki, Kouichi Amagi, Dangun Pictures
Screenplay: Akira Takano, Dangun Pictures
Character Designer & Director of Animation: Katumi Shimazaki, Chikae Kuwahara
Sound Director: Hideo Takahashi, Jinnan Studio
Music: Harukichi Yamamoto
Music Producer: Mitsunori Yokoyama
Sound Production: KSS
Sound Producer: Kouichi Iizuka
Animation: Dangun Pictures
Produced by: Pink Pineapple
Director: Hiromichi Matano
Lupin III – La lampada di Aladino
Lupin si impossessa della leggendaria lampada di Aladino e scopre che contiene davvero un genio!
Scoccano le 7 di sera, Lupin si ritrova a Singapore e questo è tutto ciò che ricorda; per venire a capo del mistero della lampada dovrà farsi strada fra le forze del colonnello Garlic. Ma ogni volta che l’orologio batte le 7 la sua memoria viene cancellata!
Come farà Lupin a ricomporre il puzzle quando non riesce neanche a ricordare cosa sta facendo?
Data Uscita: Luglio 2012Codice prodotto: PSV20622
Supporto: DVD
Durata: 91 min
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0, Giapponese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Formato: 16/9
Planned by: Kenichi Hirose – Suzuko Fujimoto
Producers: Toshio Nakatani – Yasumic hi Ozaki
Script by: Toshimichi Okawa
Character Designs by: Satos hi Hirayama
Mechanical Designs by: Fujio Suzuki
Animation Directors: Fujio Suzuki – Masahiko Yoda – Mitsuru Souma – Mitsuru Nasukawa – Jyoji Yanase
Art Director: Yukiko Iijima
Color Settings by: Keiichi Funada
Director of Photography: Tatsuo Noguchi
Sound Director: Satoshi Kato
Music Director: Seiji Suzuki
Editor: Yuriko Sano
Music Composer: Yuji Ohno
Opening Theme Song: ”theme From Lupin III ‘78” (2002version)
Lyrics by: Yuji Ohno
Composed by: Yuji Ohno
Ending Theme Song: ”yasoukyoku”
Lyrics by: Toshiaki Yamada
Composed by: Yuji Ohno
Directed by: Amino Tetsurou
Produced by: TMS Entertainment , Ltd.
Original comic books created by Monkey Punch ©Monkey Punch All rights reserved ©TMS All rights reserved
Produced by TMS ENTERTAINMENT, LTD. Under License to Yamato S.r.l. (p) 2011 Yamato S.r.l. per l’edizione Home Video
Lupin III – L’elusività della nebbia
Lupin, durante una rocambolesca fuga dall’Interpol, viene improvvisamente catapultato 500 anni nel passato insieme alla sua banda e al caro vecchio ispettore Zenigata. Un misterioro individuo chiamato Mamo per ragioni ignote è in possesso di una macchina del tempo e di un rancore senza limiti nei confronti del famoso ladro.
Lupin, Jigen, Goemon e Zenigata dovranno lottare insieme nel passato per riguadagnarsi il futuro.
Extra: schede personaggiData Uscita: Agosto 2012
Codice prodotto: PSV20630
Supporto: Blu-ray Disc
Durata: 91 min
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0, Giapponese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Formato: 16/9
Copyright: Original comic books created by Monkey Punch ©Monkey Punch All Rights Reserved © TMS All Rights Reserved
Under License to YAMATO S.r.l. Produced by TMS ENTERT AINMENT, LTD.
Producers: Toshio Nakatani, Yasumichi Ozaki, Koji Takeuchi
Script by: Yoshifumi Fukushima, Yuka Yamada
Character designs by: Satoshi Hirayama
Prop design/CG animation by: Hisao Yokohori
Animation directors: Kenji Hachizaki, Hiroaki Imaki, Noboru Furuse, Ichiro Wogawa
Art Director: Seiji Sugawara
Director of photography: Junko Miyagawa
Sound director: Satoshi Kato
Music director: Seiji Suzuki
Editor: Yoshihiro Kasahara
Directed by: Toshihiko Masuda
Produced by: TMS ENTERTAINMENT, LTD.
Samurai Shodown
Contiene l’extra ART OF FIGHTING
Samurai Shodown – Apocalisse a Edo:
Shimabara, 1638. Gli eserciti dei Tokugawa stringono d’assedio 36.000 ribelli, asserragliati da mesi nel castello di Hara. Quella che verrà ricordata come Rivolta di Shimabara termina in un massacro quando i ribelli, ridotti alla fame, tentano una disperata sortita. Ma questa è la storia ufficiale. In realtà, la posta in gioco a Shimabara era diventata improvvisamente di proporzioni cosmiche quando Amakusa Shiro, condottiero dei ribelli nonché uno dei Sette Guerrieri delle Sacre Spade, aveva tradito la sua missione e spezzato il sigillo che teneva imprigionato Ankokushin Anbroja, Signore dell’Oscurità. Una terribile evocazione che aveva spazzato via gli altri sei guerrieri, fino alla successiva incarnazione dei loro spiriti, cento anni dopo…
Art of fighting – L’occhio di Sirio:
Ryo e Robert sono due amici per la pelle con la passione per le arti marziali. E mai avrebbero immaginato che la loro amicizia e la loro passione sarebbero tornate così utili. Tutto inizia sempre dal molto piccolo: un gatto siamese da riportare alla ricca proprietaria, un acrobatico inseguimento sui cornicioni per riacciuffare l’ostinato felino che porta fino a un appartamento pieno di primitivi armati fino ai denti… E così Ryo e Robert vengono coinvolti in una storia maledettamente complicata al centro della quale si trova il favoloso Occhio di Sirio!
Data Uscita: Luglio 2012Codice prodotto: PSV20624
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0, Giapponese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Formato: 4/3
Samurai Shodown – Apocalisse a Edo:
Durata: 69 min
Executive Producer: Kenji Shimizu, Yoshiro Kataoka
Producer: Yoshihiro Suzuki, Tatsuji Yamazaki, Hiromichi Mogaki
Director: Hiroshi Ishiodori
Scenario: Nobuaki Kishima
Character Design: Kazunori Iwakura
Director of Animation: Kazunori Iwakura
Editor: Hajime Okayasu
Art Director: Junichiro Nishikawa
Photographic Director: Seiichi Morishita
Sound Director: Masafumi Mima
Music: Kaoru Wada
Art of fighting – L’occhio di Sirio:
Executive Producer: Kenji Shimizu, Yoshiro Kataoka
Producer: Yoshihiro Suzuki, Tatsuji Yamazaki, Hiromichi Mogaki
Director: Hiroshi Fukutomi
Scenario: Nobuaki Kishima
Character Design: Kazunori Iwakura
Director of Animation: Kazunori Iwakura
Editor: Hajime Okayasu
Art Director: Junichiro Nishikawa
Photographic Director: Seiichi Morishita
Sound Director: Kazuya Tanaka
Music Producer: Hiroshi Kuroda
Music Director: Ryo Konishi
Fonte : Mangaforever