Ufficiale Il Topic delle news sui Third party (acquisizioni, rumor, ecc...) | Ultime news nel 1° post | Itsuno lascia Capcom

ufficiale
Pubblicità
T2 ufficializza l’acquisizione di Codemaster:

Ora è ufficiale: i papà di GTA si sono comprati l’intera Codemasters (10/11/20): Link notizia
 
Ufficiale, take two compera Codemasters, ennesima acquisizione che sta raggruppando sempre più il mercato in grosse e poche società
 
Ufficiale, take two compera Codemasters, ennesima acquisizione che sta raggruppando sempre più il mercato in grosse e poche società
Purtroppo è un processo inevitabile visti i costi di produzione e il rischio di fallimento dietro l’angolo imho.

Curioso di vedere cosa ne faranno :asd:

Magari un Midnight Club nuovo di zecca ... (Per quanto sia arcade)

Io su cosa faranno una mezza idea ce l’ho, portare i prezzi dei loro giochi a 80 bombe :asd:
 
The Fool in questo topic puoi tranquillamente parlare del rumor Sega-MS :sisi:

PS: Concordo nel dire che sarebbe una mazzata per Sony una possibile acquisizione. Atlus sta praticamente facendo la parte del leone per quanto riguarda i jrpg esclusivi
 
The Fool in questo topic puoi tranquillamente parlare del rumor Sega-MS :sisi:

PS: Concordo nel dire che sarebbe una mazzata per Sony una possibile acquisizione. Atlus sta praticamente facendo la parte del leone per quanto riguarda i jrpg esclusivi

Non solo Atlus. Perdere anche Yakuza, la roba Vanillaware. Un colpo storico non indifferente. Spero Sega non faccia questa follia. Però Microsoft fa paura con quest'alone di azienda compra-tutto che può fare quello che vuole quando vuole, onestamente.
 
Bhe, dopo Zenimax comprare Sega sarebbe una mazzata per tutto il mercato, non solo per Sony
 
Ci sono novità concrete o è sempre lo stesso rumor ciclico?

Aaron Greenberg ha RI-postato (lo fece due-tre mesi fa la prima volta) l'immagine di un porcospino con un pad xbox e le tre emoticon: un omino che fa "x" con le mani, un cuore verde, e un porcospino.


Greenberg ha postato un riccio insieme ad un controller Micro, su Twitter. :asd: Quindi si riparte con la teoria che le aziende teasano cose grosse come acquisizione multimilionarie su Twitter. :asd:

Su twitter ormai si fa pure politica a livello mondiale. Non vedo che scandalo sarebbe se un tizio grosso nel gaming facesse teasing su twitter. :asd:
 
Su twitter ormai si fa pure politica a livello mondiale. Non vedo che scandalo sarebbe se un tizio grosso nel gaming facesse teasing su twitter. :asd:
E quante volte è successo ad oggi che una tra Sony e Micro lo facesse ? E quante volte rumor su acquisizioni di determinate SH sono risultate veritiere ? Il più delle volte le SH acquistate sono state quelle che non avevano rumor dietro, come Zenimax che non si aspettava nessuno, o Insomniac, al contrario delle molto citate Techland e simili che avevano mille rumor dietro e ad una certa ha dovuto mettere freno a queste voci. Al momento nel mondo videoludico le acquisizioni non si fanno cosi e il più delle volte non hanno rumor dietro, poi possibile che Micro acquisisca Sega e cambi tutto questo, ormai tutto è letteralmente possibile, ma al momento come rumor e tutto vale pochissimo c'è poco da dire, visto che è inutile anche ripetere che comperare Sega è molto più grosso e difficoltoso che una Zenimax, nonché una cosa cosa che lascerebbe molte tracce od odore della cosa, come successo con Zenimax, solo che nessuno aveva colto all'epoca, cosa che con Sega non sta succedendo visto che è un'azienda quotata in borsa.
Insomma può succedere come cosa, abbiamo visto di tutto e quindi si e magari tra un mese parleremo del riccio diventato di Micro, ma se dobbiamo andare ad analizzare la situazione ad oggi e come si fanno allora la cosa è del tutto poco credibile, tutto qui, molto più credibile una collaborazione o altro al limite come fatto con Yakuza 7.
 
Ultima modifica:
Aaron Greenberg ha RI-postato (lo fece due-tre mesi fa la prima volta) l'immagine di un porcospino con un pad xbox e le tre emoticon: un omino che fa "x" con le mani, un cuore verde, e un porcospino.




Su twitter ormai si fa pure politica a livello mondiale. Non vedo che scandalo sarebbe se un tizio grosso nel gaming facesse teasing su twitter. :asd:
Trattandosi di società quotate sul mercato azionario ci sono diverse implicazioni legali. Anche semplici teaser possono influenzare le fluttuazioni di mercato, vedasi l'interessamento della CONSOB per l'affare Juventus-Ronaldo.
 
Spero abbiate ragione perché Sega in mano a Microsoft sarebbe una vera tragedia imho.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top