Il Topic delle OST Anime [ Opening - Ending - AMV e altro ]

Pubblicità
Non c'ho voglia di scorrermi 21 pagine di thread per vedere se qualcuno l'ha già postata, ma se non l'avete ancora fatto siete delle brutte persone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
http://www.youtube.com/watch?v=pFT58pkfN0A

~ Boku Hetalia! ~ <3
Up, perchè, come volevasi dimostrare, siete persone tristi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
bellissima sta opening inglese di beyblade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif peccato che non si trovi completa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png


 


questa è la sigla dell'anime toriko

oltre ad essere molto orecchiabile,l'anime è estremamente divertente e appassionante

 
Ultima modifica:
Eh sì, perchè qualcuno si era accorto che Yosuga no Sora ha pure una opening //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Perchè? :morristend:
Perchè in due si può dividere il pubblico potenziale del prodotto:

- quelli che cercano solo un po' di materiale per del fapping facile, che ovviamente saltano direttamente alle scene "degne di nota"

- quelli che hanno un minimo di buon senso e buon gusto, che sicuramente abbandoneranno a ragione la serie dopo il primo episodio (che se non erro manca di OP)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè in due si può dividere il pubblico potenziale del prodotto:
- quelli che cercano solo un po' di materiale per del fapping facile, che ovviamente saltano direttamente alle scene "degne di nota"

- quelli che hanno un minimo di buon senso e buon gusto, che sicuramente abbandoneranno a ragione la serie dopo il primo episodio (che se non erro manca di OP)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh, mi dispiace che tu la pensi cosi (...anzi, ripensandoci mi interessa ben poco) però immagino sia giusto che chiunque abbia i propi punti di vista. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Beh, se l'hai apprezzato forse faresti meglio a cambiare un po' i tuoi gusti, o perlomeno la tua soglia minima di apprezzamento.

Però, la cosa può far piacere o meno, sicuramente non sei omosessuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh, se l'hai apprezzato forse faresti meglio a cambiare un po' i tuoi gusti, o perlomeno la tua soglia minima di apprezzamento.Però, la cosa può far piacere o meno, sicuramente non sei omosessuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E in base a cosa si decide,oggettivamente parlando, quando un'anime è di basso livello ?

Mi sembra che tu stia movendo queste critiche senza neanche aver visionato l'intera opera. E' vero, ci sono varie scene che ricadono sotto il genere

ecchi/hentai , ma non credo sia giusto dare un parere negativo ad un anime solo per la presenza di qualche scena di sesso.

 
Ultima modifica:
E in base a cosa si decide,oggettivamente parlando, quando un'anime è di basso livello ?Mi sembra che tu stia movendo queste critiche senza neanche aver visionato l'intera opera. E' vero, ci sono varie scene che ricadono sotto il genere

ecchi/hentai , ma non credo sia giusto dare un parere negativo ad un anime solo per la presenza di qualche scena di sesso.
Questo mai, anche se per questo particolare caso è vero in parte: ho visionato completamente solo i primi dieci episodi (o nove, non ne sono sicuro; per intenderci, prima dell'"arc" di Sora), agli altri ho dato un'occhiata piuttosto distratta.

Per farla breve, che si è già andati abbastanza OT:

- La struttura ciclica dell'anime, oltre a renderlo piuttosto ripetitivo, limita un degno approfondimento, psicologico e non: tre episodi a ragazza non sono sufficienti. Credo che sia uno dei pochi anime tratti da eroge che abbiano tentato una transizione piuttosto diretta senza particolari sforzi di adattamento e/o edulcorazione; il risultato è quello che è, non trovo efficace una resa simile dei "path" che solitamento vanno a costituire la base di una visual novel;

- Il fatto che la conclusione di ogni arco sia, per dirla senza troppi fronzoli, Haru che si tromba la ragazza di turno non fa altro che accentuare un carattere tipicamente machista di "conquista dell'obiettivo" che, pur adatto ad un certo tipo di videogioco, non trovo fatto per un anime. Per me non fa altro che sottolineare la mancanza di sostanza del prodotto, un'opera fatta per un pubblico (che certamente esiste, e che non condanno affatto) che trova interessante e/o eccitante questo genere di cose.

E qui concludo.

Una piccola aggiunta per non rendere il post totalmente OT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo mai, anche se per questo particolare caso è vero in parte: ho visionato completamente solo i primi dieci episodi (o nove, non ne sono sicuro; per intenderci, prima dell'"arc" di Sora), agli altri ho dato un'occhiata piuttosto distratta.Per farla breve, che si è già andati abbastanza OT:

- La struttura ciclica dell'anime, oltre a renderlo piuttosto ripetitivo, limita un degno approfondimento, psicologico e non: tre episodi a ragazza non sono sufficienti. Credo che sia uno dei pochi anime tratti da eroge che abbiano tentato una transizione piuttosto diretta senza particolari sforzi di adattamento e/o edulcorazione; il risultato è quello che è, non trovo efficace una resa simile dei "path" che solitamento vanno a costituire la base di una visual novel;

- Il fatto che la conclusione di ogni arco sia, per dirla senza troppi fronzoli, Haru che si tromba la ragazza di turno non fa altro che accentuare un carattere tipicamente machista di "conquista dell'obiettivo" che, pur adatto ad un certo tipo di videogioco, non trovo fatto per un anime. Per me non fa altro che sottolineare la mancanza di sostanza del prodotto, un'opera fatta per un pubblico (che certamente esiste, e che non condanno affatto) che trova interessante e/o eccitante questo genere di cose.

E qui concludo.

Una piccola aggiunta per non rendere il post totalmente OT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top