Ufficiale Il tuo amichevole Spider-Man di quartiere | Prima stagione conclusa | Disney+

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
per me nn è l'animazione il problema, ma il resto che nn mi convince...
ancora il tutore (sto giro è osborn, ed è pure nero) la musica reppettara, e nemmeno quelli in classe mi convincono....harry osborn sarebbe nero pure lui? se devono attualizzarlo per forza col woke e altre cagate, fanno bene a continuare con quella robaccia di morales e lasciare in pace parker nella tomba

anzi forse l'animazione stile ditko è l'unica cosa che mi ha convinto :asd:

somiglia pericolosamente ad homecoming (anche se quello è pure peggio)

vorrei capire la parte di zio ben e delle responsabilità come l'hanno gestita, prima di cassarlo
Eh il discorso del tutore pare che ormai sia diventato onnipresente in tutte le iterazioni del ragno, pare quasi che non riescano più a scrivere storie su di lui senza che debba dipendere da/collaborare con altri. Su Amazing (fin dove l’ho letto prima di mollarlo) c’è Osborn padre (finto) buono, nei cartoon vecchi c’erano i vari ragni o altri super, nei film lasciamo perdere, nel primo SM di insomniac c’era Octavius e poi Miles. Ed è un peccato, perché Peter è nato e cresciuto come eroe di strada con il complesso di inferiorità, che agiva da solo e faceva team up solo sporadicamente, tra l’altro non sentendosi mai all’altezza dei suoi comprimari (Torcia e Wolvie a parte, con cui c’era rivalità/rispetto). Pare che tornare a scrivere storie urbane di buon livello sull’Uomo Ragno come in passato sia ormai impossibile. Se la seconda saga del clone fosse uscita oggi sarebbe stata di qualità molto superiore a tutto quello che sta uscendo sul personaggio, mentre negli anni 90 era stata percepita come una saga scadente.
 
Giappone: we have Jujutsu Kaisen, Dandadan, Demon Slayer
USA: we have friendly neighborhood spiderman
 
Passare da spiderverse a questo ci vuole un bello stomaco. :sard:
 
Eh il discorso del tutore pare che ormai sia diventato onnipresente in tutte le iterazioni del ragno, pare quasi che non riescano più a scrivere storie su di lui senza che debba dipendere da/collaborare con altri. Su Amazing (fin dove l’ho letto prima di mollarlo) c’è Osborn padre (finto) buono, nei cartoon vecchi c’erano i vari ragni o altri super, nei film lasciamo perdere, nel primo SM di insomniac c’era Octavius e poi Miles. Ed è un peccato, perché Peter è nato e cresciuto come eroe di strada con il complesso di inferiorità, che agiva da solo e faceva team up solo sporadicamente, tra l’altro non sentendosi mai all’altezza dei suoi comprimari (Torcia e Wolvie a parte, con cui c’era rivalità/rispetto). Pare che tornare a scrivere storie urbane di buon livello sull’Uomo Ragno come in passato sia ormai impossibile. Se la seconda saga del clone fosse uscita oggi sarebbe stata di qualità molto superiore a tutto quello che sta uscendo sul personaggio, mentre negli anni 90 era stata percepita come una saga scadente.
i team up di spiderman dei bei tempi erano proprio per vedere come interagiva il peter solitario in un gruppo o con comprimari...ora è il contrario...ma poi sta cosa di attualizzare per forza parker...ma quanto è ridicola? ripeto, hanno morales, sono contenti di quel personaggio? la gente è contenta, usassero lui
 
i team up di spiderman dei bei tempi erano proprio per vedere come interagiva il peter solitario in un gruppo o con comprimari...ora è il contrario...ma poi sta cosa di attualizzare per forza parker...ma quanto è ridicola? ripeto, hanno morales, sono contenti di quel personaggio? la gente è contenta, usassero lui
Anche Morales negli USA sta calando di vendite (come del resto tutti i comics in generale). Attualizzarlo sarebbe la cosa migliore secondo me, perché dopo 60 e passa anni il personaggio rischia di ristagnare. Il problema è il come attualizzarlo, a livello sia di tematiche sia di qualità di scrittura. Come ben sai, essendo anche tu appassionato, da anni c’è un calo vertiginoso della qualità degli sceneggiatori in Marvel e DC (e a Hollywood, ma questo è un altro discorso). Da Slott in avanti è stata una discesa unica, e anche le storie di Miles dopo un inizio ben recepito (forse per la novità, non saprei) ora sta perdendo di appeal pure lui. Sarà che ormai come tutti gli anziani anche io apprezzo più il passato al presente, però Peter dovrebbe evolvere come uomo e come eroe. Invece in Marvel vogliono tenerlo nel solito limbo (non essendo più capaci di scriverne storie decenti):
  • era padre —> gli hanno ucciso la neonata
  • aveva un suo pari —> gli hanno ucciso Ben Really per poi negli anni farlo tornare trattandolo come un pirla qualunque
  • aveva una moglie —> patto con Mefisto per salvare la decrepita May e tornare allo status quo
  • Straczynski aveva provato a rivisitare le origini dei poteri —> i fan sono insorti perché sminuiva il “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”
I comics avrebbero come target i ragazzi (che ad oggi sono del tutto disinteressati a queste cose), perciò in Marvel ora come ora non vanno mai oltre i soliti temi e le solite iterazioni. E sì che negli anni 80-90 l’Uomo Ragno era protagonista di storie noir e poliziesche urbane bellissime e mature (il periodo de Il Bambino Dentro, L’Ultima Caccia, la collaborazione con la Dewolff e con la Kafka, ecc). Certo, servirebbero la volontà di scrivere certe storie e soprattutto la capacità di farlo.
 
E sì che negli anni 80-90 l’Uomo Ragno era protagonista di storie noir e poliziesche urbane bellissime e mature (il periodo de Il Bambino Dentro, L’Ultima Caccia, la collaborazione con la Dewolff e con la Kafka, ecc). Certo, servirebbero la volontà di scrivere certe storie e soprattutto la capacità di farlo.
ti prego non rinominare la roba anni 90 dentro il topic di sto schifo :asd: è tipo la cioccolata e la m***a :asd:

per loro attualizzare parker vuol dire o ringiovanirlo e renderlo un ragazzino "moderno" oppure rincoglionire il 30enne...

cmq si ormai nn scrivono più una mazza di decente

cmq è un discorso vecchio...io ero ragazzino negli anni 90 e sono cresciuto con un peter sposato e con storie mature (avevo 10 anni quando ho iniziato a comprare spiderman in edicola, ho smesso nel 2023) non mi sembra che sono scappato a comprare peppa pig...questi veramente nn hanno idea di cosa significa soddisfare un pubblico giovane...
 
ti prego non rinominare la roba anni 90 dentro il topic di sto schifo :asd: è tipo la cioccolata e la m***a :asd:

per loro attualizzare parker vuol dire o ringiovanirlo e renderlo un ragazzino "moderno" oppure rincoglionire il 30enne...
Sì ecco, il loro concetto di attualizzare si può tradurre con appiattire il personaggio, togliendo sfumature e lasciando una superficie sotto cui non c’è altro. Il che volendo per questo cartone ci può anche stare, se indirizzato a bambini in età prescolare.

cmq è un discorso vecchio...io ero ragazzino negli anni 90 e sono cresciuto con un peter sposato e con storie mature (avevo 10 anni quando ho iniziato a comprare spiderman in edicola, ho smesso nel 2023) non mi sembra che sono scappato a comprare peppa pig...questi veramente nn hanno idea di cosa significa soddisfare un pubblico giovane...
Concordo, anche io ho mollato nel 2023 per la disperazione. Ed è un peccato, perché le storie vecchie sono tuttora molto piacevoli e strutturate, mentre negli ultimi anni era un susseguirsi di avvenimenti senza alcun criterio sensato.
 
A me piace sembra un bel cartone e mi piace il costume rudimentale... Ma mi chiedo perché norman osborn è nero? Sembra lo zio di Miles Morales...

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
5b21f1dac61716c5920ccdcbb57318b7.jpg
 
Vista la prima. È meno peggio di quanto pensassi.
Le animazioni sono accettabili e durante le scene action migliorano.
Lo stile a metà tra il vintage e il moderno funziona. È come trovarsi in un fumetto di Lee e Ditko, però ambientato ai giorni nostri.

Sta serie fa capire quanto funzioni di brutto il personaggio di Spider-man in un contesto urbano e lo farà per SEMPRE. Mi è piaciuto che non si siano risparmiati nel mostrare il marciume che c'è in America, cosa assai rara in prodotti di questo tipo. Non me l'aspettavo in un prodotto MCU, benché meno in un cartone per bambini.

La sigla è ATROCE.
 
Ma mi chiedo perché norman osborn è nero? Sembra lo zio di Miles Morales...
Su questo è partita una shitstorm che levati.
Post automatically merged:

Giappone: we have Jujutsu Kaisen, Dandadan, Demon Slayer
USA: we have friendly neighborhood spiderman
Vabbè dai, pure gli USA negli ultimi anni hanno sfornato serie animate di qualità:

Invincible, Arcane, Hazbin Hotel per dirne qualcuna.

In Giappone escono pure porcate senza appello come Daima.
 
Su questo è partita una shitstorm che levati.
Post automatically merged:


Vabbè dai, pure gli USA negli ultimi anni hanno sfornato serie animate di qualità:

Invincible, Arcane, Hazbin Hotel per dirne qualcuna.

In Giappone escono pure porcate senza appello come Daima.
Castlevania, the Legend of vox machina. C'è n'é per così :asd: (e per quanto mi riguarda tutte queste citate pisciano in testa a quella merda di jujutsu). Poi mi son piaciute un sacco sia demon Slayer che DanDaDan ma non é che il Giappone come dici te non fa merdate.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top