AlbertLeLoup
Novizio
- Iscritto dal
- 3 Lug 2017
- Messaggi
- 360
- Reazioni
- 260
Offline
Eh il discorso del tutore pare che ormai sia diventato onnipresente in tutte le iterazioni del ragno, pare quasi che non riescano più a scrivere storie su di lui senza che debba dipendere da/collaborare con altri. Su Amazing (fin dove l’ho letto prima di mollarlo) c’è Osborn padre (finto) buono, nei cartoon vecchi c’erano i vari ragni o altri super, nei film lasciamo perdere, nel primo SM di insomniac c’era Octavius e poi Miles. Ed è un peccato, perché Peter è nato e cresciuto come eroe di strada con il complesso di inferiorità, che agiva da solo e faceva team up solo sporadicamente, tra l’altro non sentendosi mai all’altezza dei suoi comprimari (Torcia e Wolvie a parte, con cui c’era rivalità/rispetto). Pare che tornare a scrivere storie urbane di buon livello sull’Uomo Ragno come in passato sia ormai impossibile. Se la seconda saga del clone fosse uscita oggi sarebbe stata di qualità molto superiore a tutto quello che sta uscendo sul personaggio, mentre negli anni 90 era stata percepita come una saga scadente.per me nn è l'animazione il problema, ma il resto che nn mi convince...ancora il tutore (sto giro è osborn, ed è pure nero) la musica reppettara, e nemmeno quelli in classe mi convincono....harry osborn sarebbe nero pure lui? se devono attualizzarlo per forza col woke e altre cagate, fanno bene a continuare con quella robaccia di morales e lasciare in pace parker nella tomba
anzi forse l'animazione stile ditko è l'unica cosa che mi ha convinto
somiglia pericolosamente ad homecoming (anche se quello è pure peggio)
vorrei capire la parte di zio ben e delle responsabilità come l'hanno gestita, prima di cassarlo