Giochi Il Valzer dei rinvii | 2020 edition

Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
Tecmo Koei non ha bisogno degli altri per la concorrenza, se la fa da solo facendo uscire tre giochi in un mese :sard:  

 
Bene, io per tutti questi rinvii sonp felice per Doom :asd:
Sì pure loro si staran sfregando le mani :rickds:  Col loro rinvio erano passati dalla padella nella brace, ed invece alla fine gli andrà di lusso :asd:  

 
Dying Light 2 manco ce l'aveva la release :asd: si parlava di Spring 2020 da un anno e nessuna info extra, era un rinvio scontato, han solo sbagliato tempistica :asd:  

 
A me basta che FFVIIR non finisca in estate e Bayo 3 esca nel 2020, tutto il resto é secondario

 



 
Il 21/1/2020 alle 18:34 , Inuyasha1550 ha scritto:


Mi sembra giusto, l'unico gioco che aspettavo e che speravo non sapesse i passi (del valzer)

 
L'unico che volevo veramente era cyberpunk, ma dovrei fare il PC nuovo per giocarlo e in questo momento non ne ho proprio voglia. Magari a settembre cambia la storia, o me ne sbatto e lo prendo su ps4, bho

Mi consolerò con doom Eternal, che comunque non fa schifo

Inviato dal mio Lenovo A3500-FL utilizzando Tapatalk

 
E se rinviassero una console tipo PS5 o Series X? :morrisb2:

 
E se rinviassero una console tipo PS5 o Series X? :morrisb2:
Oddio, sarebbe il rinvio più epico dell'anno...adesso non so ma ci spero tantissimo  :pogchamp:  

 
Salgono i costi delle produzioni (Microsoft con i suoi AAAA :pogchamp: ) ma la manodopera Cinese/Indiana resta quella. Pagare un professionista con gli orari flessibili che offrono certe industrie in questo settore non è più possibile, quindi bisogna trovare accordi con gente sottopagata che poi inneggia al fenomeno del crunch.

Questo è un problema serio, perché un grafico 3D guadagna di più lavorando nel settore edilizio e d'ingegneria, così come un programmatore se lavora nel mondo dei videogames o è un fenomeno e fà anche il CEO, o è uno sfigato che non ha trovato posto in posizioni più comode e meglio pagate.

Ergo, trovare gente da sfruttare diventa sempre meno facile, specialemente quando l'outsourcing oggi è divenuto più complesso vista l'apertura delle Software House cinesi verso il rilascio di prodotti proprietari; quindi un bel dito medio a chi li sfruttava per gli assets.

Prendete come esempio una piccola cosa:

Ad oggi uno dei lavori che sta scomparendo nel settore è quello del QA (Quality Assurance), sia perché ci sono dei modelli di automatizzazione che levigano molto i bug delle varie build, sia perché se bisogna tagliare i costi è più semplice sostituire un Game Designer o un Producer e farli diventare "fenomeni" della catena Controllo Qualità.

Giochi da 90€ con compenetrazioni, animazioni imbecilli, texture spalmate, crash occasionali, netcode fatto coi piedi ?

Tutto normale, è il primo prezzo da pagare per vedere l'uscita di certi giochi.

La perdita di polishing in alcune maxi produzioni è stato all'ordine del giorno in quest gen ormai in chiusura, immaginatevi cosa accadrà tra qualche anno.

Una nuova Video game crash è dietro l'angolo.

 
L'unico rinvio che non mi ha dato fastidio per ora è quello di Fairy Tail per PS4, così avrò il tempo di giocare DOOM Eternal.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
L'unico rinvio che non mi ha dato fastidio per ora è quello di Fairy Tail per PS4, così avrò il tempo di giocare DOOM Eternal.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Tecnicamente é stato prima Doom a essere rinviato da novembre a marzo


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Tecnicamente é stato prima Doom a essere rinviato da novembre a marzo


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Si lo so, però qua si parlava di rinvii del 2020,,no?


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Si lo so, però qua si parlava di rinvii del 2020,,no?


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Bé sí, tecnicamente é un rinvio AL 2020


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top