Giochi Il vostro GOTY 2017 | e flop...

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
GOTY: Warframe

E' incredibile come un gioco online, per di più f2p, abbia conquistato il mio cuore e specialmente mi abbia fatto dedicare più di 150 ore volendone scoprire ancora altrettanto. Un titolo che nel 2017 ha visto la sua prima espansione open world e che ha finalmente raggiunto un ottima visibilità e destinato sempre di più a migliorare. Grazie alla creatura di Digital Extreme ho riscoperto il piacere del videogiocare.

FLOP: Wolfenstein: The New Colossus

La produzione Machinegames si pone sul "podio" delle delusioni di quest'anno rispetto a Mass Effect: Andromeda per un semplice motivo. Da Bioware avevo già il sentore di un titolo fallimentare, ma da Wolfenstein, adorando il primo capitolo e prequel, avevo aspettative altissime. Aspettative che son state tradite con un secondo episodio sì ben scritto, ma da soluzioni di gameplay che non mi hanno convinto e specialmente un level design dieci spanne sotto il predecessore. Sono arrivato all'epilogo decisamente amareggiato e quindi per questo è il mio flop personale.

 
Goty : il gioco che ho in avatar

Flop : Gravity Rush 2 ( la parte finale è una delle cose più pallose che abbia mai giocato )

 
Del 2017 ho giocato giusto Wipeout Omega (che tanto fresco non e'), I primi 3 mesi di FE Heroes e il primo mondo di Yooka Laylee :asd:

Tantissimi goty contender all'orizzonte. Conoscendomi sara' una sfida tra Nier Automata, Xeno 2 e P5. In ordine di hype in questo momento, ma tutti molto molto vicini.

 
il mio goty è cambiarto 3 volte quest'anno. a marzo ero strasicuro, tant'è che ho fatto commissionare questo

r030jt.jpg

poi però è venuto novembre, portando con se quella perla di odyssey dal gameplay assuefacente e divertente.

ma a dicembre, a decisione presa, senza alcuna aspettativa arriva un titolo che non avevo tanta voglia di giocare.

il mio negoziante me lo consiglia, sul forum lo consigliano, gli amici ne parlano bene. lo compro.

lo faccio partire.

magia.

mi sono risvegliato una settimana fa, da quel sogno chiamato xenoblade chronicles 2.

Flop, nessuno. grande anno:sisi:
[MENTION=215536]Ken Parker[/MENTION] Dove l'hai preso?

 
Visto che sul forum quest'anno non sono stati fatti i soliti sondaggi, la faccio io la fatidica domanda
Quale è stato il vostro gioco preferito quest'anno e quale la delusione? (non necessariamente uscito quest'anno)

GOTY

Doki Doki Literature Club

Titolo assolutamente sorprendente. Magari i veterani delle visual novel lo ritengono robetta sta di fatto che ha delle trovate geniali e va premiato

DELUSIONE

Destiny 2

Nonostante il gioco in se sia in parte migliorato rispetto al primo (ma peggiorando tante altre cose), bungie e activision hanno preso per il cul.o la community ad ogni occasione possibile. Posso anche giustificare (ma nemmeno tanto...) gli errori di game design o le mancanze, ma quando salta la fiducia e ti senti preso in giro perchè dall'altra parte c'è gente senza scrupoli che pensa solo ad incularti c'è poco da fare. Si meritano tutta la merd.a che gli sta piovendo addosso.

(so che c'è un topic simile ma qua c'è solo una scelta unica e si premia un gioco solo :asd:)
litighiamo ogni 2 post ma abbiamo gli stessi gusti. Non so se avere paura :asd:

dokidoki è piaciuto un botto anche a me. Ma mi è stato detto che tutto quello che mi ha sorpreso... è abbastanza comune nelle VN. Ma era la mia prima volta col genere (o almeno, con un titolo "puro").

Still... l'ho premiato su steam con una review simile etichettandolo come una delle migliori release dell'anno.

Taro è sempre Taro però. E senza Suda... il mio voto è scontato, con buona pace dei nintendari.

flop: boh. Bungie, EA & co. E lo scrivo da fruitore di gatcha games.

 
Ma come si fa a votare flop Arms dico io, non gli avete dedicato abbastanza tempo :l4gann:

Comunque boh, un bel casino.

Devo finire Xeno 2 (e affrontare Ganon a Zelda anche se bene o male sono arrivato alla fine e ho visto di tutto o quasi).

Odyssey non ne parliamo, giocone assurdo davvero.

Ho da finire Doom che mi è piaciuto da morire ma con quei 3 non penso possa competere.

Il gioco su cui ho passato più ore (115) e mi ha "divertito" di più è stato proprio Arms, andando controcorrente potrei votarlo come mio personale GOTY più per ragioni di tempo speso, gameplay e divertimento che non come "impatto".

Molto bene come al solito Splatoon 2 sul quale devo ritornare assolutamente.

Bah, diciamo che attendo per il GOTY ma voglio dare una menzione d'onore ad alcuni giochi:

SORPRESE DELL'ANNO:

ARMS, POKKEN TOURNAMENT DX e MARIO+RABBIDS.

3 giochi divertentissimi e ben fatti davvero, e me li aspettavo giusto "discreti".

Flop... Direi Snake Pass.

Mi ispirava tanta fiducia e atmosfere dei tempi d'oro dei platform adventure a 32-64 bit, invece una occasione sprecatissima. Peccato.

Non è un brutto gioco, ma è ripetitivo e macchinoso.

Bel design e musiche però, ma lì c'è David Wise, una garanzia :asd:

 
litighiamo ogni 2 post ma abbiamo gli stessi gusti. Non so se avere paura :asd:
dokidoki è piaciuto un botto anche a me. Ma mi è stato detto che tutto quello che mi ha sorpreso... è abbastanza comune nelle VN. Ma era la mia prima volta col genere (o almeno, con un titolo "puro").

Still... l'ho premiato su steam con una review simile etichettandolo come una delle migliori release dell'anno.

Taro è sempre Taro però. E senza Suda... il mio voto è scontato, con buona pace dei nintendari.

flop: boh. Bungie, EA & co. E lo scrivo da fruitore di gatcha games.
Io non l'ho trovato così sensazionale Doki Doki.

La nota veramente interessante è

l'interazione che ti fa avere con la parte "reale" del gioco, i suoi file etc..

soprattutto ben pensati i vari hint sparsi nei documenti. Però rimangono troppo fini a sé stessi, alcuni
C'è un discorso metanarrativo e comunicativo sicuramente lodevole, ma è tutto quasi da "esperimento". Non ho visto una chissà quale concretezza di intenti, rispetto ad un Undertale per dire.

Tutta la parte relativa all'effettiva storia del gioco

nulla di che, non essendoci il tempo di chissà quale build up rispetto alla VN media, è tutto molto veloce e superficiale.

La depressione di Sayori (che probabilmente è la cosa costruita meglio), le violenze del padre di Natsuki, l'autolesionismo/feticismo (e le storie del terzo occhio, trattate anche nei file del gioco) di Yuri, ma anche Monika stessa.
Ci sono parti sicuramente interessanti (e calcolando tutta la "sub-storia" presente nel titolo pare quasi un trampolino da lancio per un prossimo progetto dello sviluppatore), ma forse s'è creato troppo fomento. Forse...still meglio premiare la creatività di una cosa del genere, rispetto ad alcune immondizie fin troppo blasonate.

 
Goty Resident Evil Rebirth e Yakuza 0 (per metterci un titolo nuovo)

Giocato di più direi Xenoverse 2, la sorpresa dell'anno credo, molto spassoso, ci ritornerò pure sopra a breve

Di flop un bel pò, mi hanno annoiato molto sia Yooka laylee che Velocity 2. Non sono giochi brutti, però li ho venduti quasi subito, non facevano proprio per me. Call of duty: Infinite Warfare pure non mi ha lasciato niente, lo avevo preso per cod 4 remaster, quindi nemmeno mi interessava, ma l'ho comunque rivenduto senza pietà. Quest'anno devo stare più attento con gli acquisti, non mi è mai successo di vendere tutti questi giochi.

 
A me Doki Doki non ha detto proprio nulla, lato narrativa zero assoluto, carine le interazioni da compiere per "finirlo", ma mi è sembrato un esercizio di stile fine a sé stesso con trama insulsa(e violenza/rabbia/depressione buttate dentro non dico a caso ma quasi)che alla fine ti lascia letteralmente zero, nulla a che vedere con una VN vera

Poi ho letto che è una sorta di pubblicità per un progetto più grande e mi fa piacere, ma spero si concentrino più su altri aspetti del titolo, bello interagire con i file ma da una VN mi aspetterei pure una trama

 
Se parliamo SOLO di giochi usciti nel 2017 allora nada, non posso pronunciarmi. Praticamente l'unico titolo uscito nel 2017 che ho giocato è stato Metroid Samus Returns :rickds:

Ecco cosa succede a non acquistare mai roba al D1 e spendere massimo 25 euro per gioco :ahsisi:

 
Per ora Xenoblade 2 , ma ho iniziato ieri Breath of the wild..... quindi potrebbe cambiare

 
Comunque Doki Doki NON è una visual novel, ovviamente se la valutate secondo quei canoni il giudizio non può essere troppo elevato.
Scusa, se non è una VN cosa dovrebbe essere? :asd:

Poi anche valutandola come altro(?) il mio discorso rimane lo stesso, esercizio di stile retto sul nulla o quasi

 
GOTY

header.jpg
header.jpg
I0bPYre.jpg


FLOP

header.jpg
YEqplZB.jpg
Nebv72H.jpg


-Divinity Original Sin 2: non solo ha ripagato le aspettative ma le ha addirittura superate. Un sogno per chi ama gli rpg e gli strategici.

-Prey: è la sleeper hit di quest'anno, un esperienza fantastica. Uno space sim craftato con la maestria di Arkane è cosa rara, oro colato .

-Horizon: mi ha stupito per la cura, l'originalità e il gusto con cui è stato fatto. Un avventura a dir poco stupenda, che per carità magari non rivoluziona niente, ma nonostante sia un gioco pensato per "la massa" è destinato a rimanere impresso, inoltre và premiata Guerrilla per lo sforzo fatto nel creare qualcosa di questo livello e assolutamente inedito rispetto alle loro corde.

Menzione speciale per Warhammer II uno strategico con le palle fumanti che entra nella mia top dei giochi del genere, e a Zelda BOTW che probabilmente avrebbe (ha) sbaragliato qualsiasi cosa ma purtroppo l'ho solo giochicchiato (anche se basta passarci una mezz'ora per capire che è un capolavoro) e dunque preferisco mettere qualcosa che ho giocato in maniera approfondita.

-For Honor: ci avevo visto qualcosa e poteva essere un buon gioco, ma alla fine non mi ha catturato come speravo, tantissimi i motivi del flop. Un gioco mezzo rotto purtroppo.

-Mass Effect Andromeda: ci ho pensato un bel pò prima di metterlo qui e sono giunto alla conclusione che per un fan sfegatato di mass effect un capitolo che si ferma al solo discreto non ha fatto il suo dovere in pieno. In ogni caso da qui all'essere una ***** come viene dipinto c'è ne passa, però il posto nei flop se lo merita.

-Drawn to death: l'ho messo solo perchè volevo mettere tre giochi in goty e per completezza dovevo mettere tre flop. Sebbene gratuito e giocato senza aspettative è risultato un gioco talmente terribile da arrivare a darmi fastidio, e c'è ne vuole. Peccato perchè lo stile spaccava

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appoggio Prey , Divinity non son riuscito ad andare avanti più di qualche ora perchè sono un nabbo schifoso ma riconosco che è un gran gioco.

Andromeda mi è piaciuto parecchio , c'ho passato un bel po' di ore.

 
Visto che Nioh l'ho giocato a cavallo tra 2017 e 2018, il mio Goty è Mass Effect Andromeda. Continuo a non capire parecchie delle critiche mosse al gioco, l'ho adorato anche se meno rispetto a ME2 che rimane il top; il gameplay mi è piaciuto molto.

Flop direi Tales of Zestiria. Nonostante oggettivamente non sia il titolo peggiore che abbia giocato quest'anno è l'unico che non sia ancora riuscito a portare a termine (ma non c'ho giocato poco, sono a circa 40 ore). Diciamo che in un anno in cui ho giocato e completato quella monnezza di Far Cry Primal, farsi droppare è davvero grave :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top