Inception

Pubblicità
Ma la prima l'hanno gia fatta? Si hanno gia i primi commenti? Si sa quando dovrebbe uscire in Italia?
l'hanno già visto negli USA

ci sono vari commenti nel link di Rullo sopra

In Italia esce il 24 settembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Dopo le recensioni l'hype e il colesterolo sono a tremila //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Perchè da noi esce così tardi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Perché vogliono guadagnare ti più sti gran figli di.... :bah!:

 
io credo che sia per via del doppiaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e poi perchè a settembre saranno tutti tornati dalle vacanze

 
nuovi trailer con doppiaggio ITA! The Dream is real!



http://www.youtube.com/watch?v=1Ol4Mo4bAWQ

Doppiatori :

Leonardo DiCaprio - Cobb - Francesco Pezzulli

Joseph Gordon-Levitt - Arthur - Gianfranco Miranda

Ellen "my love" :claudia:Page - Ariadne - Alessia Amendola

Tom Hardy - Eames - Francesco Bulckaen

Cillian Murphy - Fischer - Simone D'Andrea

Michael Caine - Professore - Dario Penne

news:

Inception: anteprime da 3 milioni di dollari

Ieri a mezzanotte, in 1.600 cinema americani ha avuto luogo l'anteprima di Inception, il blockbuster di Christopher Nolan (nella foto), con protagonista Leonardo Di Caprio, che esce oggi negli Stati Uniti in 3.792 sale (in Italia uscirà il 24 settembre). Accolto in maniera entusiastica dalla critica americana il film di Nolan affronta il suo primo weekend al botteghino. Le stime d’incasso indicano in 3 milioni la cifra raccolta dalla pellicola con le anteprime di mezzanotte, per un weekend che gli analisti prevedono tra i 40 e i 60 milioni di dollari.

Il suo più diretto concorrente del fine settimana americano, ovvero L’Apprendista Stregone, ha già fatto il suo debutto in sala mercoledì, esordendo con 3,873,997 dollari.

 
BOX OFFICE BEAT DOWN: Inception Sleepwalks Its Way to $60.4 Million


1 Inception$60.4 million


2 Despicable Me $32.7 million

3 The Sorcerer's Apprentice $17.3 million

4 The Twilight Saga: Eclipse $13.5 million

5 Toy Story 3 $11.7 million

6 Grown Ups $10 million

7 The Last Airbender $7.4 million

8 Predators $6.8 million

9 Knight and Day $3.7 million

10 The Karate Kid $2.2 million

fonte : Primissima.it

Incassi Box Office U.S.A. - Weekend dal 16/07/2010 al 18/07/2010

Inception catalizza l'attenzione del pubblico americano incassando ben 60 milioni di dollari! Nonostante la trama intricata e poco mainstream, Christopher Nolan e il suo cast di stelle capitanate da Leonardo di Caprio riescono ad esordire con un dato davvero pesante considerata la tipologia di film.

Al secondo posto resiste Cattivissimo Me, il film d'animazione Universal di cui è stato già annunciato il seguito. Debole l'apertura del nuovo blockbuster Disney L'Apprendista Stregone, anche se la major non può lamentarsi dato che al quinto posto, dietro Eclipse, Toy Story 3 continua a macinare incassi.

Inception: la recensione

Noi siamo fatti della stessa materia di cui son fatti i sogni". (William Shakespeare - La Tempesta).

E' il film della vita. Ci ha girato intorno per anni, realizzando prima Memento, poi Insomnia, The Prestige. Assemblando (magnificamente) alcune parti di un progetto complessivo, molto più vasto e complesso: questo. Per portarlo a termine Nolan ha dovuto fare uno sforzo molto più grande, rispetto a qualsiasi film precedente, compresi i due memorabili Batman, trasformandosi da autore ad architetto. Poiché questo progetto richiedeva la costruzione di una grande struttura fuori di qualsiasi logica di stabilità. Poggiata sul sogno. Mi piace pensare che Nolan sia partito dall'assioma di Shakespeare: "Noi siamo fatti della stessa materia di cui son fatti i sogni". Trasformandolo scientificamente in una storia dove la realtà ed il sogno si inseguono continuamente, in una rincorsa che spazza via tutte le certezze della realtà, a cominciare dal tempo, dallo spazio, dalla forza di gravità, fino ad arrivare alla vita e alla morte, ed oltre, all'esistenza di un limbo, di un al di là di attesa perenne.

Il protagonista del film Cobb (DiCaprio) ingaggia una giovane architetto con il compito di realizzare un labirinto, dove ben presto ci troviamo imprigionati, e persi. Senza possibilità di uscirne. Dove, proprio come capita all'interno del film, anche noi perdiamo progressivamente coscienza della realtà temporale e fisica. Il protagonista spiega che non si ricorda mai l'inizio di un sogno e che dei sogni che sembrano durare ore, magari durano solo pochi minuti. Cobb è un hacker di altissimo livello. E' capace di infiltrarsi, tramite i sogni, nella mente di altre persone per strappargli i segreti. Adesso, ingaggiato da un potente uomo d'affari, deve cercare di fare una cosa molto più complessa. Non l' 'estrazione' di qualche segreto, ma 'l'introduzione' (Inception) di un'idea nella mente di qualcuno, convincendolo che sia sua. Questo processo non è mai stato fatto prima: le nostre menti in genere reagiscono alle idee che provengono dall'esterno come il nostro sistema immunitario reagisce agli agenti patogeni: distruggendoli. Ma l'uomo d'affari (Ken Watanabe) gli fa un'offerta che non può rifiutare, e che gli permetterebbe di tornare dai suoi figli dopo un esilio forzato. Se fallisce sarà intrappolato per sempre.

Cobb mette insieme un team, composto dal suo socio Arthur (Joseph Gordon-Levitt), dal maestro della truffa Eames (Tom Hardy), dal chimico Yusuf (Dileep Rao), e da Ariadne (Ellen Page), una giovanissima e geniale architetta. La missione di Cobb e del suo team è di indurre Robert Fischer Jr. (Cillian Murphy), l'erede di un magnate dell'industria, a non portare a termine il progetto di monopolio del padre. Penetreranno nei suoi sogni, ma dovranno riuscire a sviare il suo subconscio, portandolo in luoghi e situazioni sconosciute, dove i suoi parametri non possono aiutarlo a identificare le idee che gli vengono 'inserite' come estranee. A questo serve l'architetto, costruttrice di spazi onirici, in un progetto dove la scienza è solo un paravento. Un dono quasi divino quello di Arianna, che non a caso è anche il nome della donna che nella mitologia greca aiutò Teseo ad uscire dal labirinto del Minotauro. Non vi sveliamo la grandezza e la inverosimile maestosità delle invenzioni. Il primo livello di sogno parte, ma a proteggere Fischer arrivano delle squadre impreviste quanto micidiali di uomini armati. Sono la prima reazione degli anticorpi? Ma le sorprese del labirinto sono solo all'inizio. Arianna scopre il segreto di Cobb, che confonde i sogni con i ricordi, mettendo a rischio la salvezza di tutti. Di più non diciamo, ma siamo solo all'inizio.

Film epico-onirico, analitico, d'azione, drammatico, in cerca di redenzione... Inception è tutto questo, ma attenzione, Matrix sembra un giocattolo di fronte alla grande ambizione artistica di Inception, che trova la sua grandezza nell'essere una grande allegoria sulla vita, sulla morte e sulla possibilità di una vita oltre la morte.

Al centro un memorabile DiCaprio. Che regge, in modo quasi sommesso e senza mai andare sopra le righe tutto l'edificio. Si entra profondamente nel labirinto di Inception perché è lui a traghettarci nel sogno. L'azione muscolare già esibita nei due Batman, c'è anche qui. Con alcune variazioni sostanziali. E' l'immaginazione che produce l'azione, abolendo qualsiasi legge fisica che potrebbe condizionarla.

I film di Hollywood generalmente si rivolgono ad un pubblico con una intelligenza al di sotto della media. Nolan invece si rivolge ad un pubblico in grado di seguire il suo livello di invenzione, che è decisamente alto. Ma vale la pena accettare la sfida.

 
letti nel frattempo i primi due pareri da utenti italiani in america: entuasiasti :Morris82:

 
Domenica vado a vederlo qui a Stoccolma :bananarap:

Esce venerdí //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L´ingresso costa 12 euro :Morris82:

 
bene, l'hype sale sempre di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

e sta botta me lo vado a avedere alla warner, così lo vedo (e lo sento) da ***:sisi:

 
bene, l'hype sale sempre di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gife sta botta me lo vado a avedere alla warner, così lo vedo (e lo sento) da ***:sisi:
Io spero di capirci qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Giá il film sembrerebbe complicato...poi vederlo in inglese con i sottotioli in svedese sará terribile, peró non posso aspettare settembre...voglio vederlo subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Io spero di capirci qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGiá il film sembrerebbe complicato...poi vederlo in inglese con i sottotioli in svedese sará terribile, peró non posso aspettare settembre...voglio vederlo subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
perchè li in svezia non c'è il doppiaggio?

 
perchè li in svezia non c'è il doppiaggio?
Fortunatamente per loro no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Infatti tutti sanno perfettamente l'inglese.

In TV ultimamente ci sono Il Commissario Montalbano e Romanzo Criminale La Serie...in italiano con sottotitoli in svedese :pffs:

Hanno storpiato il titolo di Romanzo Criminale grazie alla nostra solita fama di mafiosi in "Roma: Una storia di Mafia" (chiaramente in svedese) :Morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top