PS5 Indiana Jones e l'Antico Cerchio

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Noo andrei di ps5 normale

Vado di low budget…cazzata?
Post automatically merged:


No dai è un modo per entrare nella new gen

Ora penso inizia a valerne la pena
Ma come dicevo poco sopra, vado di low budget e prendo ps5 con disco normale
Nono tranquillo è una scelta tua figurati, era solo quello che farei io :morris2:
 
Ci sono missioni secondarie da svolgere o il gioco è lineare come svolgimento?
 
No dai è un modo per entrare nella new gen

Ora penso inizia a valerne la pena
Ma come dicevo poco sopra, vado di low budget e prendo ps5 con disco normale
Ci sta. Ognuno di noi alla fine è interessato alla nuova gen per un motivo o per l'altro, e ci può quel motivo (di soltio un gioco) che ci fa dire "ok, è giunta l'ora di fare il grande passo".

Nel mio caso io ho capito che era il momento di farlo dopo aver visto il trailer di Death Stranding 2 (il primo, il secondo mi ha semplicemente confermato di aver fatto una buona scelta) :asd:

Ma ovviamente ero interessato pure a tutta una serie di altri giochi + feature che male non fanno rispetto alla gen precedente, e senza quelle probabilmente non avrei preso la PS5 solo ed esclusivamente per DS2 (anche se avrei sofferto per un po').

Quindi vai tranquillo. PS5 normale, magari con una delle offerte e bundle disponibili se ne becchi una, ti spari Indiana Jones subito e poi inizi piano piano a recuperare tutti i giochi che ti interessano.
 
Per gli indecisi ricordate che non è un uncharted wannabe (che è tutto un dire considerando che a sua volta uncharted si ispira ad indiana film): il gioco si basa molto sui puzzle, esplorare macroaree, sparare poco, mood molto cazzone. La prima persona è azzeccata per il taglio molto esplorativo che hanno dato. Un buonissimo action-adventure, un secondo capitolo che lima la parte stealth rotta non vedo l'ora venga annunciato :sisi:
L'esplorazione (ne sono un fissato) non cambia con prima o terza persona, la si può godere allo stesso modo in entrambi i modi!
Mi spiace ma per me continua a essere un no!

Beato te. Un gioco di Indy senza Indy (non lo vedi su schermo), per me non ha senso.
 
Lo vedi molto di più di quanto tu possa pensare in realtà, ma va bene anche se vuoi restare convinto sulle tue idee.
No. Ormai (già era così dai tempi PS3) tra prima o terza persona cambia solo che in mezzo allo schermo vedi il personaggio o meno. Spostando la leva destra si può guardare ovunque. Senza contare come molti titoli in terza persona hanno la funzione per osservare con visuale in prima persona.

Datemi Indy sullo schermo con quella sudicia camicia beige, fedora e le espressioni da tonto di Ford, altrimenti non è Indiana Jones!
 
No. Ormai (già era così dai tempi PS3) tra prima o terza persona cambia solo che in mezzo allo schermo vedi il personaggio o meno. Spostando la leva destra si può guardare ovunque. Senza contare come molti titoli in terza persona hanno la funzione per osservare con visuale in prima persona.

Datemi Indy sullo schermo con quella sudicia camicia beige, fedora e le espressioni da tonto di Ford, altrimenti non è Indiana Jones!
Io non ho assolutamente parlato di prima o terza persona in gioco. Ho detto che nel gioco lo vedi molto più di quanto tu possa pensare. Fine.
 
Io non ho assolutamente parlato di prima o terza persona in gioco. Ho detto che nel gioco lo vedi molto più di quanto tu possa pensare. Fine.
Perdonami, errore mio. Avevo capito tutt'altra cosa :facepalm2:
 
No. Ormai (già era così dai tempi PS3) tra prima o terza persona cambia solo che in mezzo allo schermo vedi il personaggio o meno. Spostando la leva destra si può guardare ovunque. Senza contare come molti titoli in terza persona hanno la funzione per osservare con visuale in prima persona.

Datemi Indy sullo schermo con quella sudicia camicia beige, fedora e le espressioni da tonto di Ford, altrimenti non è Indiana Jones!
sì ma se chiunque l'abbia giocato dice che Indiana si vede più di quanto si pensi ci sarà un motivo :asd:
Perdersi una piccola perla per la convinzione che era meglio in terza non ha senso, fidati di chi l'ha giocato e non perderti un'ottima esperienza.
Direi obbligatoria se si è fan del personaggio
 
No, il gioco è pensato in prima persona con brevi (e brutti, per come pensati) passaggi alla terza.
Non è vero, è bellissimo il passaggio in terza. Lo definirei giocoso, mi ricorda oltretutto il divisivo reboot di Thief di cui, al netto dei difetti, conservo un gran ricordo
È un nuovo modo di intendere un gioco in prima persona, l'idea è ottima e l'esecuzione pure. :asd:
 
Non è vero, è bellissimo il passaggio in terza. Lo definirei giocoso, mi ricorda oltretutto il divisivo reboot di Thief di cui, al netto dei difetti, ne conservo un gran ricordo
È un nuovo modo di intendere un gioco in prima persona, l'idea è ottima e l'esecuzione pure. :asd:
A me sono sembrati molto macchinosi e innaturali. Opinione mia obv :sisi:
 
A me sono sembrati molto macchinosi e innaturali. Opinione mia obv :sisi:
Ma capisco perfettamente il punto di vista e so di essere una minoranza su questo aspetto. Idealmente dovrebbe essere la telecamera a muoversi all'indietro mettendo in focus indiana, fossi stato nel QA gli avrei chiesto di rendere il passaggio alla visuale in terza con un movimento di camera lento e percepibile rispetto a questa soluzione "snappy"(Come la potremmo definire in italiano, molto veloce?) che hanno utilizzato, magari con un leggero gioco di bokeh dof sullo sfondo. Chiaro che una roba del genere richiede un lavoro di un certo tipo lungo tutto l'arco delle 30 ore di gioco, non è una roba da poco
Ecco se vogliamo questa è una delle migliorie su cui potrebbero lavorare con un secondo capitolo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top