Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Inzomma l'unica cosa brutta di questa nextgen sembra essere l'aumento di prezzi per l'hardware (ci può stare) e i titoli prime parti (inaccettabili i 90 di mk).
Per il resto io ho i lucciconi agli occhi, anche perchè entro l'anno sicuramente vedremo i loro veri progetti futuri come mario e zelda main e chissà quanta altra roba.
 
Porca miseria l'unica cosa buona di Ps5 fu il lancio con 2 titoloni. Perché quell'evento io lo criticai proprio per mancanza di chiarezza con le date :segnormechico:
E vuoi mettere se al lancio avessi avuto un altro titolo tipo Metroid(esempio)
Che ormai mi giocherò su Switch Oled 1.


Pensavo che non potevo essere più deluso dopo lo show Sony 2023 ma qui si è fatto molto peggio. Mi sento preso in giro in vari modi
Il primo anno di ps5 fu abbastanza una merda se ricordo bene, infatti presi la console un anno esatto dopo
 
Vabbè ma cosa cambia a loro? Tanto è un gioco switch 1, che lo giochi su SW1 o 2, il gioco te lo vendono lo stesso, semmai mi incentiva ad acquistare una switch 2 per giocarlo ad un framerate migliore
E ripeto, per l'ultima volta perché mi annoio a una certa, che il fatto che non sia apparso ieri non significa che non apparirà domani. Anzi, è più che probabile che avrà un upgrade, bisognerà capire di che tipo.
 
raga e' vero che molte terze parti si trovano ovunque da anni ma esempio

yakuza 0 in italiano mai uscito prima e con elementi in piu'
cyberpunk con gia' dentro l'espansione che IO non ho mai giocato e' un must

quindi e' sempre tutto soggettivo
Tu hai ragione nel dire che è soggettivo, ma se quei titoli non mi hanno convinto a prendere le altre console perché dovrebbero farlo per Switch 2.
Contano sempre le esclusive.
 
Potrà esserci tutta la ciccia che vuoi ma tutto crolla quando devi sborsare 80/90 euro a titolo.
Se penso che una volta per due giochi calcolavi 100-120 in più sul prezzo della console e ti facevi un bundle fai da te, ed ora quelli sono diventati 160-190...
È follia che due giochi nuovi costino praticamente quasi quanto una console
 
Io parlavo di inserirlo tra quelli con upgrade. Qualora sia effettivamente in programma un upgrade.
E allora non ti sembra che la cosa più sensata sia attendere, proprio perché il gioco è uscito l'altro giorno, invece di parlare di bad marketing a sproposito? :asd:
 
Tu hai ragione nel dire che è soggettivo, ma se quei titoli non mi hanno convinto a prendere le altre console perché dovrebbero farlo per Switch 2.
Contano sempre le esclusive.
lo capisco perfettamente...ma parlo ovviamente per me che,prendendo la console ed essendo questi titoli che volevo giocare...li prendo direttamente qui

yakuza 0 in italiano e' una roba incredibile per me ad esempio ,ma si entra nel gusto personale
 
E ripeto, per l'ultima volta perché mi annoio a una certa, che il fatto che non sia apparso ieri non significa che non apparirà domani. Anzi, è più che probabile che avrà un upgrade, bisognerà capire di che tipo.
No infatti non ce l'avevo con te, ragionavo tra me e me, che tanto per loro è una vittoria a prescindere. Secondo me XenoX avrà un upgrade gratuito per i 60fps e stop, i contenuti aggiuntivi li hanno già messi nel passaggio da Wii U a switch 1, non credo abbiano bloccato altri contenuti dietro un ulteriore upgrade per switch 2 a pagamento, sarebbe da infami, visto che il gioco è appena uscito
 
E allora non ti sembra che la cosa più sensata sia attendere, proprio perché il gioco è uscito l'altro giorno, invece di parlare di bad marketing a sproposito? :asd:
Se è in programma un upgrade, sì, è bad marketing. Ma evidentemente le hh sono si impegnano a farlo, N non voleva essere da meno.
 
Ma è confermato che i giochi fisici non saranno realmente su scheda? Ma sarà come su PS5 cioè si scaricheranno sulla console?
 
Tu hai ragione nel dire che è soggettivo, ma se quei titoli non mi hanno convinto a prendere le altre console perché dovrebbero farlo per Switch 2.
Contano sempre le esclusive.
Contano le esclusive su console N molto più che su qualsiasi altra console di chiunque, perchè le loro esclusive rimangono e rimarranno fino alla fine dei tempi solo su console N, uno scenario come quello di Sony e Ms che stanno portando la loro roba ovunque, da Nintendo, non lo immagino nemmeno in un universo parallelo

Ed appunto, si sono dati la zappa sui piedi se pensiamo che Elden Ring, Cyberpunk e compagnia altrove te li fai anche a 20€, e girano anche meglio

Sono rimasti in pochissimi a non avere almeno uno tra pc, ps5 ed xbox ormai, ed i più già quei titoli li hanno stragiocati, piazzarli ad 80-90€ senza prospettiva alcuna di cali di prezzo è un suicidio


A parità di prezzo prendo un titolo su Switch perchè mi garba la portabilità (che posso utilizzare anche su ps5 e pc, ma comunque Switch è più comoda e stabile di uno smartphone usato come schermo), Elden Ring a 30€ scontato tra un anno e mezzo due lo rigiocherei volentieri in portatile su sw2, ma ad 80€ dopo averci fatto duemila ore su ps5...

Tutta la vita meglio l'accrocchio che ho preso a 20€ su Amazon per combinare Dualsense e smartphone a mo' di Switch, remote play e passa la paura :asd:
 
ma scusate serve un upgrade per far girare xeno x a 60 (o giu' per li') su un HW nuovo e piu' prestante? chiedo da ignorante, io pensavo che bastasse inserirlo in NSW2 per avere piu' fps :asd:
 
Appena uscito da un altro gamestop, mi hanno detto di prenotare in fretta perché stanno finendo, ma si riprendono tutto come da dicitura sito, e puoi anche cumulare sconti se riporti più giochi validi
 
comunque con 470 euro di console almeno la tech demo potevano metterla pre installata inclusa invece che farla pagare.

il prezzo alto della console alla fin fin fine è digeribile, i prezzi dei giochi meno, poi hanno cominciato a parlare di upgrade a pagamento (che ci possano stare ne abbiamo discusso abbondantemente mesi fà), poi altri contenuti a pagamento e infine anche la tech demo a pagamento.... elementi che se presi singolarmente, e ragionandoci su non dipinge una situazione così terribile, ma a botta calda sembra che abbiano passato il messagigo che questi ti prendano il grano anche per guardarla la console :asd: suscitando una miriade di reazioni negative....che poi lo sappiamo il malcontento dilaga e fa' parecchio rumore.

detto ciò in tutto questo secondo me sulla console potevano fare meglio, alla fine in giappone la versione mono lingua costerà 307 euro ovvero meno 160 euro rispetto e dubito che la vendano in perdita, potevano stare un po' piu calmini anche nel resto del mondo, anche se capisco che la loro intenzione, visto lo yen in difficoltà e via dicendo sia comunque piazzare un buon numero di machcine nel proprio paese e quindi agevolare il mercato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top