Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Strano che li cancellino di peso, non avrebbe molto più senso girarli senza il gioco/i giochi che non escono? Alla fine lo Switch è sugli scaffali
Ma in verita' spesso i giochi manco appaiono in fase di produzione, nel senso che piazzi una famiglia a giocare davanti alla tv e a fare facce e reactions, senza dargli troppi dettagli. Non e' insomma detto che sia legato ai giochi, ma piu' che altro al fatto che secondo me non hanno le idee chiare su come procedere in generale proprio a livello di marketing. Questi direct e annunci a caso su youtube testimoniano che probabilmente e' tutto bloccato e c'e' il reparto marketing che aspetta di ricevere notizie dal Giappone. Poi magari mi sbaglio eh, le mie sono solo supposizioni.

 
Girati nel senso di produrli proprio (sarebbero stati trasmessi in autunno/dicembre su tv e social): erano in  piena fase di pre-produzione con tanto di script pronti, mancava solamente il green light finale da parte del cliente che appunto non e' arrivato.
Ok, immaginavo quindi che era tutta la parte di montaggio...

Immagino che ancora non sai gli effettivi contenuti del prodotto che si andrà a pubblicizzare, può essere che magari aspettano prima di annunciarlo? 

Mi viene in mente che generalmente Nintendo pubblicizza di più le serie note su TV, per cui nel periodo Novembre/Dicembre mi aspetto comunque le pubblicità sulla collection, piuttosto che magari un titolo di Metroid 2D ecco (giusto per nominare un titolo)

 
Secondo me sono molto, se non troppo, frenati dall'evoluzione globale del Covid, tanto che hanno messo ad inizio direct l'avvertenza come fu nell'ultimo mini direct... Dopotutto se da noi la situazione è più tranquilla in Giappone pare che sia più scricchiolante e negli USA è tragica, come purtroppo ben si sa

 
Ma in verita' spesso i giochi manco appaiono in fase di produzione, nel senso che piazzi una famiglia a giocare davanti alla tv e a fare facce e reactions, senza dargli troppi dettagli. Non e' insomma detto che sia legato ai giochi, ma piu' che altro al fatto che secondo me non hanno le idee chiare su come procedere in generale proprio a livello di marketing. Questi direct e annunci a caso su youtube testimoniano che probabilmente e' tutto bloccato e c'e' il reparto marketing che aspetta di ricevere notizie dal Giappone. Poi magari mi sbaglio eh, le mie sono solo supposizioni.
Lavorare in Nintendo in momenti come questo non deve essere facile :asd:  

 
Ma in verita' spesso i giochi manco appaiono in fase di produzione, nel senso che piazzi una famiglia a giocare davanti alla tv e a fare facce e reactions, senza dargli troppi dettagli. Non e' insomma detto che sia legato ai giochi, ma piu' che altro al fatto che secondo me non hanno le idee chiare su come procedere in generale proprio a livello di marketing. Questi direct e annunci a caso su youtube testimoniano che probabilmente e' tutto bloccato e c'e' il reparto marketing che aspetta di ricevere notizie dal Giappone. Poi magari mi sbaglio eh, le mie sono solo supposizioni.
Anche secondo me hanno tutto il reparto marketing che non stanno riuscendo a gestire, magari tra risposte rallentate tra le varie sedi, perchè generalmente Nintendo quando deve fare un annuncio, lo fa proprio a livello globale, la succursale di Nintendo Italia deve essere in pari con quella di NoA e NoJ, mentre ad esempio Sony, anche con le sue presentazioni, di solito si concentra solo con le sedi Americane/Giapponesi per quanto riguarda gli annunci "live" e dopo le altre ripubblicano... tipo gli State of Play, non sono tradotti in tutte le lingue appena trasmessi.

Credo infatti che questi direct Mini siano fatti per diminuire il carico di lavori tra gli annunci, ne fai di più piccoli così li si gestisce meglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna dire che spiegherebbe il perche si stanno tenendo tutto, perche se le cose non vanno bene la Collection di Mario si prende lo slot di Novembre, perche probabilmente è l'unico gioco come immagine che può farlo(dubito N andrebbe nella fase Natalizia con BDII o Bayo3)

Anche perché l'anniversario è alle porte le altre iniziative sono state annunciate/leakate(set lego nes)

 
Anche secondo me hanno tutto il reparto marketing che non stanno riuscendo a gestire, magari tra risposte rallentate tra le varie sedi, perchè generalmente Nintendo quando deve fare un annuncio, lo fa proprio a livello globale, la succursale di Nintendo Italia deve essere in pari con quella di NoA e NoJ, mentre ad esempio Sony, anche con le sue presentazione, di solito si concentra solo con le sedi Americane/Giapponesi per quanto riguarda le presentazioni "live" e dopo le altre ripubblicano... tipo gli State of Play, non sono tradotti in tutte le lingue appena trasmessi.

Credo infatti che questi direct Mini siano fatti per diminuire il carico di lavori tra gli annunci, ne fai di più piccoli così li si gestisce meglio
Si' secondo me piu' che altro hanno capito che lasciare le terze parti in attesa del prossimo direct per annunciare la loro roba era controproducente, anche perche' poi i giochi venivano comunque quasi sempre leakati prima. L'idea ora sarebbe di fare sti direct mini per le terze parti in maniera regolare, cosi' invece N i suoi annunci se li gestisce con calma quando vuole lei con due o tre direct main l'anno (o con altri tipi di presentazioni), senza avere i third che giustamente ti stanno con il fiato sul collo per annunciare ufficialmente i loro progetti. 

L'idea secondo me non era nemmeno poi cosi' male, ma andava introdotta dopo aver mostrato e messo in chiaro che cosa hai tu da proporre come azienda in termini di esclusive, non in questo clima di incertezza senza nessuna uscita importante programmata.

 
Ripeto, e magari stavolta non vengo tacciato di apologia. Le case giapponesi son finite gambe all'aria per colpa del COVID, non hanno minimamente l'elasticità e la risposta pronta (sic) che c'è stata in Europa. Per fare un esempio più o meno calzante, in Giappone hanno bloccato qualsiasi tipo di spedizione internazionale per 3 settimane. TRE SETTIMANE. Poi qualcosa l'han riaperta, ma una mia amica (per dire) aveva bisogno di un farmaco e non gliel'hanno potuto spedire.

Si' secondo me piu' che altro hanno capito che lasciare le terze parti in attesa del prossimo direct per annunciare la loro roba era controproducente, anche perche' poi i giochi venivano comunque quasi sempre leakati prima. L'idea ora sarebbe di fare sti direct mini per le terze parti in maniera regolare, cosi' invece N i suoi annunci se li gestisce con calma quando vuole lei con due o tre direct main l'anno (o con altri tipi di presentazioni), senza avere i third che giustamente ti stanno con il fiato sul collo per annunciare ufficialmente i loro progetti. 

L'idea secondo me non era nemmeno poi cosi' male, ma andava introdotta dopo aver mostrato e messo in chiaro che cosa hai tu da proporre come azienda in termini di esclusive, non in questo clima di incertezza senza nessuna uscita importante programmata.
Più che altro, alcune terze parti avevano già pagato per quegli slot e han, giustamente, sollecitato la prestazione :asd:

Sull'alternanza di direct veri, direct terze parti e drop random su twitter, è quello che dicevo ieri. SE ragionato può essere un buon compromesso, ma ora come ora son troppo sul chi-va-la per fare qualcosa di veramente strutturato :asd:

 
Si' secondo me piu' che altro hanno capito che lasciare le terze parti in attesa del prossimo direct per annunciare la loro roba era controproducente, anche perche' poi i giochi venivano comunque quasi sempre leakati prima. L'idea ora sarebbe di fare sti direct mini per le terze parti in maniera regolare, cosi' invece N i suoi annunci se li gestisce con calma quando vuole lei con due o tre direct main l'anno (o con altri tipi di presentazioni), senza avere i third che giustamente ti stanno con il fiato sul collo per annunciare ufficialmente i loro progetti. 

L'idea secondo me non era nemmeno poi cosi' male, ma andava introdotta dopo aver mostrato e messo in chiaro che cosa hai tu da proporre come azienda in termini di esclusive, non in questo clima di incertezza senza nessuna uscita importante programmata.
Esatto, stanno sbagliando proprio le tempistche... cioè diversi titoli dovrebbero essere comunque nelle fasi finali di sviluppo, magari un titolo che era previsto per Novembre sarà stato spostato ai primi mesi del 2021, ci stà, generalmente Nintendo non si fa problemi posticipare roba per migliorarla e nessuno gli chiede date certe per i titoli...

Io non mi lamenteri se mostrano un Metroid o Kirby con un generico "Inverno" che significa tutto o niente, visto che spesso si riferisce al periodo novembre/dicembre, ma tecnicamente sarebbe gennaio/febbraio + prime settimane di Marzo :asd:

 
Esatto, stanno sbagliando proprio le tempistche... cioè diversi titoli dovrebbero essere comunque nelle fasi finali di sviluppo, magari un titolo che era previsto per Novembre sarà stato spostato ai primi mesi del 2021, ci stà, generalmente Nintendo non si fa problemi posticipare roba per migliorarla e nessuno gli chiede date certe per i titoli...

Io non mi lamenteri se mostrano un Metroid o Kirby con un generico "Inverno" che significa tutto o niente, visto che spesso si riferisce al periodo novembre/dicembre, ma tecnicamente sarebbe gennaio/febbraio + prime settimane di Marzo :asd:
Parlando di Kirby se non sbaglio ci sono state interviste in cui Hal ha detto che vogliono fare qualcosa di ambizioso/nuovo quindi ci vorrà un po probabilmente

Alla fine chiamano i Tantalus e gli chiedono quanti soldi vogliono per ammazzarsi su TPHD per Switch entro fine anno :asd:

 
Parlando di Kirby se non sbaglio ci sono state interviste in cui Hal ha detto che vogliono fare qualcosa di ambizioso/nuovo quindi ci vorrà un po probabilmente

Alla fine chiamano i Tantalus e gli chiedono quanti soldi vogliono per ammazzarsi su TPHD per Switch entro fine anno :asd:
c'è Cadence of Hyrule retail ad ottobre, con tutti i DLC annunciati ieri su cartuccia. Quello è lo Zelda 2020 :asd:

 
ma se il format scelto per quest'anno sono questi mini direct, con quale frequenza ce li daranno? uno alla settimana? uno ogni 2? uno al mese?  perchè insomma anche se la formula fa cagare se da qui a fine anno decidano di adottare sta cosa prima o poi un paio di titoli "buoni" devano dropparli 

 
ma se il format scelto per quest'anno sono questi mini direct, con quale frequenza ce li daranno? uno alla settimana? uno ogni 2? uno al mese?  perchè insomma anche se la formula fa cagare se da qui a fine anno decidano di adottare sta cosa prima o poi un paio di titoli "buoni" devano dropparli 
Azzarderei uno ogni 2 settimane, per farne un paio in sto mese di Agosto, e poi passare al Direct vero e proprio in Agosto :hmm:  

 
Un Oracle of Age/Season sulla falsariga di Link Awakening lo vedete possibile? Potrebbero pure lucrare sulla doppia versione a là Pokemon...
Non lo so, ma personalmente ti dico MA GA RI :predicatore:

Azzarderei uno ogni 2 settimane, per farne un paio in sto mese di Agosto, e poi passare al Direct vero e proprio in Agosto :hmm:  
Il tuo ottimismo mi fa battere il cuore :banagol:

 
[SIZE=1.4rem]Il tuo ottimismo mi fa battere il cuore [/SIZE] :banagol:
Don't stop... Believing.

:sard:  

Che poi in realtà, mi basterebbe che droppassero (anche shadow drop) quel titolo (o paio di titoli) di Settembre, e sto tranquillo fino al Direct vero :asd:  

 
in teoria (perchè non annunciati via canali ufficiali)  nintendo ha da giocarsi la metroid prime trilogy, pikmin remastered, zelda ss remastered e collection di mario in pratica (perchè pur non conoscendo le date sappiamo esistere) sappiamo che hanno in cantiere zelda botw2, metroid prime 4, bayonetta 3 . non cito i vari metroid 5 etc  perchè non abbiamo nessun tipo di "prova" su una loro esistenza, almeno dei possibili porting almeno i giochi base ci sono e quindi sono "tangibili"  poi chissà se hanno per le mani altre sorprese alla paper mario.

su carta non è poca roba, in realtà siamo con il cerino in mano :asd:  

speriamo che succeda alla paper mario e verso fine agosto ci tirino fuori dal cilindro qualcosa di succoso 

 
Uno ogni due settimane circa mi sembrerebbe ragionevole.

Anche perché se davvero fanno il solito direct a settembre vuol dire che ne avremmo ancora 1 o 2.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top