Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Dici che si fermeranno solo al primo? :tristenev:

Probabile che vedranno l'andazzo di questo primo capitolo, però nel caso sarebbe una bella occasione persa :sadfrog:
Anche a me piacerebbe averli tutti e 3, il fatto è che il progetto pare essere partito come una sorta di test per il nuovo engine e il team di sviluppo.

Comunque Prime era pronto tra maggio e settembre 2021, il firmware richiesto dal gioco per partire era quello presente in quel periodo :sard:
 
Ridendo e scherzando tra poco avremo ulteriori news sull'update 3.0 di Splatoon 3 e il Pokemon Presents :unsisi:
Splatoon ha già fatto vendere la console a Morty, perché vuoi infierire?

Fine mese PKMN Presents con moderata curiosità... Vediamo ste espansioni di S/V (Khu continua a teasare roba :asd: ), e sto spin off (che deve essere Detective. Hanno pure confermato il secondo film).
 
Anche a me piacerebbe averli tutti e 3, il fatto è che il progetto pare essere partito come una sorta di test per il nuovo engine e il team di sviluppo.

Comunque Prime era pronto tra maggio e settembre 2021, il firmware richiesto dal gioco per partire era quello presente in quel periodo :sard:
Con calma :rickds:

Speriamo per gli altri due seguiti dai, spero non lascino tutto a metà.
Anche solamente per non far uscire una cosa di questo genere: "Gioca a Metroid Prime HD, e poi... salta direttamente a Metroid Prime 4" :dsax:
 
Ok..potrei anche essere d'accordo..ma non si sa ancora nulla sul lancio della prossima console..potrebbe avvenire anche tra due anni.. cavolo, stiamo parlando di Mario..
Solo il wii ha fatto eccezzione, di mario 3d ne esce uno a generazione( ed e' giusto cisi')
Facessero un donkey kong 3d invece
 
Da Settembre in poi c'è il gioco di Dicembre, diviso in quattro parti per fare un'uscita al mese :sisi:
 
Che belli i discorsi sull'estate ed il futuro, sembra essere tornati a febbraio 2010 :dsax:
Intendi dire che dopo Pikmin a luglio non c'è più niente di importante?

Secondo te Switch rischia di trovarsi in una situazione simile a quella del Wii a fine ciclo?
 
Intendi dire che dopo Pikmin a luglio non c'è più niente di importante?

Secondo te Switch rischia di trovarsi in una situazione simile a quella del Wii a fine ciclo?
Considerando che dopo Zelda non c'è assolutamente nessun titolo annunciato mi sembra una ipotesi plausibile (Metroid lasciamolo perdere, finirà di sicuro sulla prossima console)
Nel serbatoio WiiU sono rimasti pochi titoli da rilasciare (i due Zelda HD e Xeno X), non so cosa si inventeranno per coprire gli ultimi mesi o più di vita della console.
Di TP a luglio c'è Hogwarts ma credo che interessi a pochissima gente, c'era Kingdom come annunciato ma anche lui sparito (e diciamolo, non penso ci sia qualcuno che lo aspetti), poi non mi viene in mente altro
 
Considerando che dopo Zelda non c'è assolutamente nessun titolo annunciato mi sembra una ipotesi plausibile (Metroid lasciamolo perdere, finirà di sicuro sulla prossima console)
Nel serbatoio WiiU sono rimasti pochi titoli da rilasciare (i due Zelda HD e Xeno X), non so cosa si inventeranno per coprire gli ultimi mesi o più di vita della console.
Di TP a luglio c'è Hogwarts ma credo che interessi a pochissima gente, c'era Kingdom come annunciato ma anche lui sparito (e diciamolo, non penso ci sia qualcuno che lo aspetti), poi non mi viene in mente altro
"Dopo Zelda nessun titolo annunciato"
Pikmin 4 "I'm a joke to you" :temeno:
 
I gusti sono soggettivi e ci sta, però si può dire tutto tranne che lato first party sia un anno sottotono. Anzi, è oggettivamente - per quantità e qualità di uscite in esclusiva, che sono appunto dati oggettivi - tra gli anni migliori della console. Zelda è la pubblicazione-colosso, che già da sola potrebbe reggere tutto l'anno solare; Pikmin è un titolo unico e questo capitolo sembra avere dei valori produttivi orientati decisamente verso l'alto; FE e Xeno sono giochi recenti, il primo appena uscito, che riceveranno delle espansioni corpose e curate; e in tutto questo, conosciamo soltanto le uscite della prima metà del 2023.

Ripeto, come si fa a dire che le esclusive siano sottotono?

Non ho detto che ci sono poche esclusive su Nintendo ma semplicemente che in USCITA nel 2023, c'è poca scelta (di esclusive 3A), tranne il nuovo Zelda non c'è un IP grossa in uscita in questo 2023.
Pkmin pur essendo originale ed esclusiva (è più di nicchia).

XC3 e FE:E non sono titoli nuovi o seguiti, semplicemente dei dlc/espansioni. :sisi:

Come primo direct nintendo di inizio anno, mi aspettavo molto di più.
Vedremo cosa mostrerà da qui in avanti Nintendo.
 
A livello di prossime presentazioni penso che ci potrebbe essere tranquillamente un Direct Ciccio in estate visto che la seconda metà dell'anno di fatto è ancora deserta. E sicuro non lasceranno il periodo festivo scoperto, anche perché in tal caso non costava nulla spalmare meglio le uscite dei primi 7 mesi. Voglio dire se da settembre in avanti non hai uscite di rilievo ci piazzi Metroid Remastered e Pikmin 4 e nessuno avrebbe avuto da ridire particolarmente.

Però qualcosa ad aprile me l'aspetto. Che sia qualcosa a tema Marioso oppure un Direct Zelda centrico.
 
Non ho detto che ci sono poche esclusive su Nintendo ma semplicemente che in USCITA nel 2023, c'è poca scelta (di esclusive 3A), tranne il nuovo Zelda non c'è un IP grossa in uscita in questo 2023.
Pkmin pur essendo originale ed esclusiva (è più di nicchia).

XC3 e FE:E non sono titoli nuovi o seguiti, semplicemente dei dlc/espansioni. :sisi:

Come primo direct nintendo di inizio anno, mi aspettavo molto di più.
Vedremo cosa mostrerà da qui in avanti Nintendo.
Ok manca Mario... che due scatole, sempre e solo lui conta :asd:
 
Considerando che dopo Zelda non c'è assolutamente nessun titolo annunciato mi sembra una ipotesi plausibile (Metroid lasciamolo perdere, finirà di sicuro sulla prossima console)
Nel serbatoio WiiU sono rimasti pochi titoli da rilasciare (i due Zelda HD e Xeno X), non so cosa si inventeranno per coprire gli ultimi mesi o più di vita della console.
Di TP a luglio c'è Hogwarts ma credo che interessi a pochissima gente, c'era Kingdom come annunciato ma anche lui sparito (e diciamolo, non penso ci sia qualcuno che lo aspetti), poi non mi viene in mente altro
Si come era plausibile che dopo bayo 3 non usciva niente, hanno fatto il direct di settembre e hanno annunciato fire emblem octopath traveler 2 e compagnia.
E potrei farti decine di esempi.
Switch non finira come le altre semplicemente perche' sara' perfettamente retrocomoatibile, ora so che alcini mi diranno che anche wii era retrocomoatibile e anche wii u ma la situazio e e' diversa, per wii dovevi comprarti un pad cubo per giocarti i giochi retro compatibili, i giochi wii su w8i u erano inguardabili nel 2012 con i tv in full hd(ho giocato sin and punishment e the last story, i miei occhi hanno perso 2 gradi penso)
Switch 2 sara' inelvece perferlttamente retrocomoatibile e nintnendo avra' risolto una volta per tutte il cambio gen
Post automatically merged:

Non ho detto che ci sono poche esclusive su Nintendo ma semplicemente che in USCITA nel 2023, c'è poca scelta (di esclusive 3A), tranne il nuovo Zelda non c'è un IP grossa in uscita in questo 2023.
Pkmin pur essendo originale ed esclusiva (è più di nicchia).

XC3 e FE:E non sono titoli nuovi o seguiti, semplicemente dei dlc/espansioni. :sisi:

Come primo direct nintendo di inizio anno, mi aspettavo molto di più.
Vedremo cosa mostrerà da qui in avanti Nintendo.
Fire emblem engage e' del 2023 come e' possibile che non ti entra in testa
 
Considerando che dopo Zelda non c'è assolutamente nessun titolo annunciato mi sembra una ipotesi plausibile (Metroid lasciamolo perdere, finirà di sicuro sulla prossima console)
Nel serbatoio WiiU sono rimasti pochi titoli da rilasciare (i due Zelda HD e Xeno X), non so cosa si inventeranno per coprire gli ultimi mesi o più di vita della console.
Di TP a luglio c'è Hogwarts ma credo che interessi a pochissima gente, c'era Kingdom come annunciato ma anche lui sparito (e diciamolo, non penso ci sia qualcuno che lo aspetti), poi non mi viene in mente altro
Il 3 febbraio 2022 la situazione era questa:


:asd:
 
Non ho detto che ci sono poche esclusive su Nintendo ma semplicemente che in USCITA nel 2023, c'è poca scelta (di esclusive 3A), tranne il nuovo Zelda non c'è un IP grossa in uscita in questo 2023.
Pkmin pur essendo originale ed esclusiva (è più di nicchia).

XC3 e FE:E non sono titoli nuovi o seguiti, semplicemente dei dlc/espansioni. :sisi:

Come primo direct nintendo di inizio anno, mi aspettavo molto di più.
Vedremo cosa mostrerà da qui in avanti Nintendo.
E io non ti ho risposto come se avessi detto quello, stavamo parlando appunto del 2023 :sisi:

Non capisco quel "molto di più", se rimaniamo a parlare dei titoli first party. Da qui a luglio di roba ne esce, per i mesi autunnali/invernali staremo a vedere ma ormai mi pare che l'andazzo spesso sia quello di annunciare i titoli con molto meno anticipo.
 
Solo il wii ha fatto eccezzione, di mario 3d ne esce uno a generazione( ed e' giusto cisi')
Facessero un donkey kong 3d invece
Io non ho fatto menzione ad un titolo 3d.. ma a Mario in generale :bah:..a me sarebbe bastato che avessero fatto vedere anche una sola scarpa..anche con uscita nel 2024..almeno però mi davano speranze..

Cmq anche donkey Kong sarebbe stato accolto alla grande..anche lui manca da troppo tempo..
 
Io non ho fatto menzione ad un titolo 3d.. ma a Mario in generale :bah:..a me sarebbe bastato che avessero fatto vedere anche una sola scarpa..anche con uscita nel 2024..almeno però mi davano speranze..

Cmq anche donkey Kong sarebbe stato accolto alla grande..anche lui manca da troppo tempo..
Queaot mi rincuora in parte oerxhe' il prossimo gioco mario o dk che sia sara' di ampio respiro e non lo hanno kostrato per non scontrarsi con zelda
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top