Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Oggi ragazzi per far passare questa giornata andiamo a scoprire o riscoprire l'album più sottovalutato di Battisti: Anima Latina.

Battistone non è solo canzoni da falò per bimbi sognanti al tramonto su instagram ma, quando ci si è messo, è stato un musicista coi controcazzi.

Un po' Battiato e un po' i Genesis, vi invito ad ascoltare tutto l'album di cui vi metto la prima traccia



Stringete forte le persone che amate e urlatele in faccia CHE MANCA UN SOLO GIORNOOOOOOOOOOOOOOO :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo:
 
Ultima modifica:
Io voglio vedere tanta Nintendo in tutte le sue componenti e le sue IP storiche e poche TP… poi ci sarà tempo per le TP nei mesi futuri.

Prima di tutto sviscerare console, OS, NSO, nuove funzioni, etc e poi carrellata di giochi con almeno un 75% di esclusive
 
Oggi ragazzi per far passare questa giornata andiamo a riscoprire o riscoprire l'album più sottovalutato di Battisti: Anima Latina.

Battistone non è solo canzoni da falò per bimbi sognanti al tramonto su instagram ma, quando ci si è messo, è stato un musicista coi controcazzi.

Un po' Battiato e un po' i Genesis, vi invito ad ascoltare tutto l'album di cui vi metto la prima traccia



Stringete forte le persone che amate e urlatele in faccia CHE MANCA UN SOLO GIORNOOOOOOOOOOOOOOO :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo:

ma che mi posti? Quanto ti devo volere bene ancora?
 
Io da tirchio ormai ( ma in realtà è perché non riesco a stare dietro a nulla, ma il risparmio va bene) ho il mio sogno bagnato in un servizio stile pass/plus, con se proprio non i giochi switch 2, almeno quelli Switch, sarebbe un plus enorme all'acquisto della console ( seppur non subito)
 
Oggi ragazzi per far passare questa giornata andiamo a riscoprire o riscoprire l'album più sottovalutato di Battisti: Anima Latina.

Battistone non è solo canzoni da falò per bimbi sognanti al tramonto su instagram ma, quando ci si è messo, è stato un musicista coi controcazzi.

Un po' Battiato e un po' i Genesis, vi invito ad ascoltare tutto l'album di cui vi metto la prima traccia


Vedo che a musica ci capiamo
 
Oggi ragazzi per far passare questa giornata andiamo a scoprire o riscoprire l'album più sottovalutato di Battisti: Anima Latina.

Battistone non è solo canzoni da falò per bimbi sognanti al tramonto su instagram ma, quando ci si è messo, è stato un musicista coi controcazzi.

Un po' Battiato e un po' i Genesis, vi invito ad ascoltare tutto l'album di cui vi metto la prima traccia



Stringete forte le persone che amate e urlatele in faccia CHE MANCA UN SOLO GIORNOOOOOOOOOOOOOOO :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo:

Mai piaciuta la sua voce

Se devo postare una canzone a tema abbracci scelgo questa del Maso



IN OGNI CASO ABBRACCIAMOCCI TUTTI PER DOMANIIIIIIII
 
Oggi il mio compito è allietare la giornata cercando di impiegare il tempo in maniera proattiva e non pensare a cIO' CHE STA PER ARRIVARE DOMANIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo:
Fa niente, vieni
apriamo il frigo, dai
sì dai ho fame
urca, guarda cosa c'è
IL SALAMEEEEEEE
 
Dopo 15 anni per la prima volta in assoluto ho messo l’immagine del profilo per invocarlo domani pomeriggio….

Ho bisogno di un nuovo Warioland :ivan:
 
IL SALAME DI VARZI

1280px-Salame_di_Varzi.jpg


L'origine di questo salame è incerta, essendo un prodotto così importante e antico. Secondo alcune fonti, sembra che già i Longobardi allevassero il maiale. Infatti i Longobardi, durante le loro varie transmigrazioni in tutta Europa (dal II al VI secolo) causate dalla mancanza di terre, da una forte crescita della popolazione e da un irrigidimento del clima, in un'epoca di problemi e ristrettezze economiche, avevano bisogno di un prodotto a lunga conservazione.

Già nel XII secolo era usato come pietanza prelibata: i marchesi Malaspina, signori del territorio, lo servivano agli ospiti durante pranzi e cene.

Nel corso dei secoli a venire, i contadini iniziarono a considerare il maiale come una risorsa indispensabile per la loro sopravvivenza: grazie alla produzione nell'ambito famigliare, il salame si inserì facilmente nella povera mensa dei contadini avendo scoperto lungo il corso del torrente Staffora una vallata dell'Appennino con un microclima perfetto per la stagionatura di questo insaccato.

Finito il lungo processo di stagionatura, è necessario che il salame di Varzi (nel rispetto della DOP) abbia le seguenti caratteristiche:

  • La forma del prodotto deve essere cilindrica e ci devono essere muffe grigie distribuite uniformemente lungo la buccia;
  • Peso a fine stagionatura compreso tra 100 e 4000 g. Diametro al momento dell'insacco compreso tra 38 e 110 mm.
  • Deve presentare una tenera e compatta consistenza dell'impasto;
  • Al taglio: colore rosso vivo della parte magra (circa il 70%) la restante parte grassa deve essere perfettamente bianca
  • Sapore dolce e delicato, aroma fragrante e caratteristico strettamente condizionato dal periodo di stagionatura
  • Il colore rosso vivo e la percezione visiva del grasso contenuto è dato dalla macinatura della carne con trafile da 12 mm (in altre tipologie la macina fine nasconde facilmente quantità superiori di parte grassa).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top