Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Paradossalmente, il fatto che si prendano un anno intero per fare i DLC può far solo bene, se stanno fermi e, come sembrerebbe, hanno dato in outsourcing un po’ di lavori, potrebbe giovarne la qualità, però in un Pokemon day ciò che è stato presentato ieri non può essere sufficiente.

Bastava una Classic collection fisica o su NSO, una cazzatina, uno sguardo al futuro anche marzo 2024, invece son stati 5 min su Sleep
 
Paradossalmente, il fatto che si prendano un anno intero per fare i DLC può far solo bene, se stanno fermi e, come sembrerebbe, hanno dato in outsourcing un po’ di lavori, potrebbe giovarne la qualità, però in un Pokemon day ciò che è stato presentato ieri non può essere sufficiente.

Bastava una Classic collection fisica o su NSO, una cazzatina, uno sguardo al futuro anche marzo 2024, invece son stati 5 min su Sleep
Concordo sulle tempistiche, ma pure SV ha una marea di outsourcing :asd:
Fino a Marzo 2024 direi che avremo solo i DlC di SV comunque, vista la data del secondo dlc su eshop
 
Adesso non facciamo i catastrofisti :asd:

I giochi non sono l'entrata principale ma sono una componente importante del franchise. La situazione, salvo stravolgimenti - speriamo in meglio, nel caso, rimarrà la stessa: risorse e tempi di sviluppo risicati per giochi mediocri.

Se non è un disastro questo..
 
Si, giusto, speriamo che utilizzino sempre di più outsourcing
Ne fanno anche troppo, non è detto che più gente esterna che ci lavora, migliori sono i risultati, se alla base c'è una disorganizzazione e difficoltà interne di sviluppo.
 
Ne fanno anche troppo, non è detto che più gente esterna che ci lavora, migliori sono i risultati, se alla base c'è una disorganizzazione e difficoltà interne di sviluppo.
Sicuramente, ma da soli fino ad ora non è che abbiano raggiunto ottimi risultati qualitativamente parlando, sicchè speriamo che aiuti esterni possano servire

riorganizzazioni interne conoscendoli sono da escludere a priori
 
Se non è un disastro questo..
Non ho detto che non sia una situazione pessima per i videogiocatori, mi stavo riferendo a esagerazioni come quelle di chi dice che la serie si sposterà su cellulare.

I videogiochi Pokémon escono in queste condizioni per una tendenza che va avanti da anni e che ha caratteristiche e motivazioni ben precise. "Ragionare" per catastrofismi confonde le cose e toglie obiettività.
 
Sicuramente, ma da soli fino ad ora non è che abbiano raggiunto ottimi risultati qualitativamente parlando, sicchè speriamo che aiuti esterni possano servire

riorganizzazioni interne conoscendoli sono da escludere a priori
Ma neanche con mille mila aiuti hanno fatto chissà che giochi, SwSh e SV hanno entrambi 1000+ persone in outsourcing :asd:
 
Non ho detto che non sia una situazione pessima per i videogiocatori, mi stavo riferendo a esagerazioni come quelle di chi dice che la serie si sposterà su cellulare.

Questo è assolutamente certo a mio parere per una questione di inerzia: se aumentano progressivamente gli investimenti sul mobile ( e questo avviene sempre) ridurranno quelli sulle console. Dato che i profitti sono legati agli investimenti, prima o poi quando questi saranno ridotti al lumicino anche i profitti da console lo saranno (già ora i loro giochi hanno un comparto tecnico osceno, prima o poi inzieranno a "risparmiare" anche su questioni come il combat system, il design dei pokemon, il loro numero, etc) et voilà. Non è catastrofismo, basta guardare la tendenza e unire i puntini.
 
Questo è assolutamente certo a mio parere per una questione di inerzia: se aumentano progressivamente gli investimenti sul mobile ( e questo avviene sempre) ridurranno quelli sulle console. Dato che i profitti sono legati agli investimenti, prima o poi quando questi saranno ridotti al lumicino anche i profitti da console lo saranno (già ora i loro giochi hanno un comparto tecnico osceno, prima o poi inzieranno a "risparmiare" anche su questioni come il combat system, il design dei pokemon, il loro numero, etc) et voilà. Non è catastrofismo, basta guardare la tendenza e unire i puntini.
Ma TPC macina talmente tanti soldi che possono investire tranquillamente in entrambi i settori :asd:
 
Questo è assolutamente certo a mio parere per una questione di inerzia: se aumentano progressivamente gli investimenti sul mobile ( e questo avviene sempre) ridurranno quelli sulle console. Dato che i profitti sono legati agli investimenti, prima o poi quando questi saranno ridotti al lumicino anche i profitti da console lo saranno (già ora i loro giochi hanno un comparto tecnico osceno, prima o poi inzieranno a "risparmiare" anche su questioni come il combat system, il design dei pokemon, il loro numero, etc) et voilà. Non è catastrofismo, basta guardare la tendenza e unire i puntini.
Non sono d'accordo. I giochi su console non saranno l'introito principale ma sono comunque fondamentali per tutto il resto, merchandise in primis. È proprio il motivo per cui ne esce uno all'anno :sisi:
 
Più che altro capisco che a trainare il franchise siano carte, peluche e quant'altro, ma ogni volta è proprio pesante vedere annunci o aggiornamenti dei soliti giochini per smartphone.
Pensavo non portassero neanche grande grano ma a quanto pare nel 2019, tolto Pokémon Go che faceva il 98% dei guadagni mobile, abbiano portato qualcosa come 50 milioni di dollari che per gli investimenti di questi giochi sono cifre enormi.
 
Più che altro capisco che a trainare il franchise siano carte, peluche e quant'altro, ma ogni volta è proprio pesante vedere annunci o aggiornamenti dei soliti giochini per smartphone.
Pensavo non portassero neanche grande grano ma a quanto pare nel 2019, tolto Pokémon Go che faceva il 98% dei guadagni mobile, abbiano portato qualcosa come 50 milioni di dollari che per gli investimenti di questi giochi sono cifre enormi.
Ma infatti mi chiedo chi è che ancora gioca Pokémon Cafe Mix :asd:
 
Più che altro capisco che a trainare il franchise siano carte, peluche e quant'altro, ma ogni volta è proprio pesante vedere annunci o aggiornamenti dei soliti giochini per smartphone.
Pensavo non portassero neanche grande grano ma a quanto pare nel 2019, tolto Pokémon Go che faceva il 98% dei guadagni mobile, abbiano portato qualcosa come 50 milioni di dollari che per gli investimenti di questi giochi sono cifre enormi.

Basta questo post a rispondere a quelli che sostengono che nel medio lungo periodo GF continuerà a sviluppare ancora per console. Se il trend è questo, auguri.
 
Basta questo post a rispondere a quelli che sostengono che nel medio lungo periodo GF continuerà a sviluppare ancora per console. Se il trend è questo, auguri.
I titoli mainline, quindi quello sviluppati da GF e quindi quelli che portano nuova ciccia per il brand, sono per contratto della IP pokemon obbligati ad uscire in esclusiva su console Nintendo.
 
I titoli mainline, quindi quello sviluppati da GF e quindi quelli che portano nuova ciccia per il brand, sono per contratto della IP pokemon obbligati ad uscire in esclusiva su console Nintendo.

Ma hanno un contratto a tempo indeterminato? (domanda retorica).
 
Basta questo post a rispondere a quelli che sostengono che nel medio lungo periodo GF continuerà a sviluppare ancora per console. Se il trend è questo, auguri.
Aridaje :asd:

I giochi main sulla console sono fondamentali per il franchise, anche se portano meno guadagni del resto, perché lanciano le nuove generazioni e hanno un impatto mediatico di un certo tipo. Altrimenti si incepperebbe il meccanismo macina soldi di TPI.

È proprio il motivo per cui escono uno/due giochi l'anno.
 
Aridaje :asd:

I giochi main sulla console sono fondamentali per il franchise, anche se portano meno guadagni del resto, perché lanciano le nuove generazioni e hanno un impatto mediatico di un certo tipo. Altrimenti si incepperebbe il meccanismo macina soldi di TPI.

È proprio il motivo per cui escono uno/due giochi l'anno.

Fondamentali? guarda che i "giochi main" potranno tranquillamente uscire direttamente su mobile quando il trend, che pare consolidato, porterà i ricavi dei giocatori console ad essere trascurabili rispetto agli altri introiti.
E questo trend non lo puoi fermare tu quotando all'infinito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top