PS4 inFAMOUS: Second Son

ps4 retail
Pubblicità
stesso punto tuo,a me segna 17.
comunque da come ne parlavano qu pensvo mostruosamente peggio...invece,a parte il protagonista che ha un carattere e comportamento da schiaffi, è abbastanza godibile e anche il gameplay non è male (ma quello manco sui predecessori).

grafica bella davvero se pesiamo a quando è uscito. nelle fasi più concitate rallenta un pochino
Vai avanti...sei ancora all'inizio...

 
Sono arrivato a quando incontri la tipa del DLC, per ora ho ripulito ogni quartiere.

Sto giocando a Esperto e lo trovo facilissimo, non so che difficoltà ci abbiano trovato alcuni con tutta onestà.

 
Se giochi ripulendo tutto (pure i frammenti) non ti va malissimo come difficoltà infatti. Però se sai sfruttare i poteri e non giochi di corsa si finisce senza problemi anche senza fare molto. Come avete fatto a finirlo in 2 giorni non lo so, io ci avrò messo una settimana facendo prima tutto e avanzando nella storia piano piano. Mi piaceva girare per la città che ha comunque colori bellissimi :.bip:

 
Se giochi ripulendo tutto (pure i frammenti) non ti va malissimo come difficoltà infatti. Però se sai sfruttare i poteri e non giochi di corsa si finisce senza problemi anche senza fare molto. Come avete fatto a finirlo in 2 giorni non lo so, io ci avrò messo una settimana facendo prima tutto e avanzando nella storia piano piano. Mi piaceva girare per la città che ha comunque colori bellissimi :.bip:
Avranno rushato a cannone con difficoltà bassa, ma se devo giocare così solo con l'intento di finirlo come se fosse un lavoro da finire in fretta, evito proprio di giocare ai videogiochi :rickds:

 
L'ho quasi platinato, mi mancano giusto 3-4 trofei. Non è male come titolo da giocare in mezzo a produzioni di piú ampio spessore, soprattutto se gratuito come in questo caso.

Per chi si lamenta della difficoltà beh, cambiate mestiere, ad esperto è davvero alla portata di tutti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
La missione del Conduit di carta che cos'è? L'ho inseguita, ma poi ad una certa mi ha dato n sito a cui iscrivermi, posso farne a meno?

 
La missione del Conduit di carta che cos'è? L'ho inseguita, ma poi ad una certa mi ha dato n sito a cui iscrivermi, posso farne a meno?
se non ricordo male e' una missione secondaria, quindi puoi saltarla, ma mi pare fosse carina, quindi ti consiglio di farla ( ricordi antichi cmq )

 
se non ricordo male e' una missione secondaria, quindi puoi saltarla, ma mi pare fosse carina, quindi ti consiglio di farla ( ricordi antichi cmq )
Come faccio a farla, devo registrarmi al sito del gioco?

 
Ho finito tutti i quartieri, telecamere e compagnia cantante.

Mi rimangono solo le missioni, l'ultima che ho fatto era quella in cui devo trovare

gli autobus col terzo e ultimo in cui ci sono degli angeli.
Quanto manca alla fine? Credo poco visto che mi segna 77%

 
Ho finito tutti i quartieri, telecamere e compagnia cantante.Mi rimangono solo le missioni, l'ultima che ho fatto era quella in cui devo trovare

gli autobus col terzo e ultimo in cui ci sono degli angeli.
Quanto manca alla fine? Credo poco visto che mi segna 77%
Giusto un paio di missioni e dovresti già essere alle battute finali se ricordo bene. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Io pure andavo a quartiere per volta. Se le secondarie non le fate tutte assieme peseranno un pò di meno. Ma in genere in questi titoli ''pulisci icone sulla mappa'' mi viene sempre di fare tutto, non lo so perchè, saranno studiati apposta per crearti quella dipendenza :asd:
Io prima di fare una missione principali in un determinato quartiere dovevo prima ripulire quest'ultimo di tutte le secondarie, che poi imho avere il personaggio con tutti i poteri sbloccati lo rende un po' più divertente da giocare, anche se non ho gradito il modo in cui si switchano i poteri. :asd:

 
Io uso quasi sempre quelli al Neon perchè scalo i palazzi e corro velocissimo, poi uso sempre la mossa che mi carica il colpo speciale, tanto è solo precisione easy di colpire le gambe e via; alla fine è facilissimo come gioco. Purtroppo come tutti questi giochi non spicca in nulla, troppo ripetitivo, trame e personaggi di cui interessa gran poco vista la piattezza.

Al momento è un gioco da 6.5/7 tiratissimo, non di più.

 
Io uso quasi sempre quelli al Neon perchè scalo i palazzi e corro velocissimo, poi uso sempre la mossa che mi carica il colpo speciale, tanto è solo precisione easy di colpire le gambe e via; alla fine è facilissimo come gioco. Purtroppo come tutti questi giochi non spicca in nulla, troppo ripetitivo, trame e personaggi di cui interessa gran poco vista la piattezza.
Al momento è un gioco da 6.5/7 tiratissimo, non di più.
Si alla fine pure io ho usato di più il neon rispetto agli altri, però poterli alternare in maniera più immediata non avrebbe fatto male. Un altra cosa che poco mi ha convinto è che si tende troppo a privilegiare il combattimento "tps" che quello melee, del resto con una sola combo di triplo quadrato cosa ti puoi aspettare, ma potevano dedicarsi anche a queste pare di gameplay.

Però vabbe è un titolo di lancio e nonostante i suoi evidenti problemi l'ho apprezzato tanto da farci due run.

 
Io prima di fare una missione principali in un determinato quartiere dovevo prima ripulire quest'ultimo di tutte le secondarie, che poi imho avere il personaggio con tutti i poteri sbloccati lo rende un po' più divertente da giocare, anche se non ho gradito il modo in cui si switchano i poteri. :asd:
Esatto io così facevo. Non è che mi correva qualcuno appresso, i free roaming di questo tipo si dovrebbero giocare così come regola, sopratutto quelli che prevedono un sistema di crescita del personaggio :sisi:

 
Si alla fine pure io ho usato di più il neon rispetto agli altri, però poterli alternare in maniera più immediata non avrebbe fatto male. Un altra cosa che poco mi ha convinto è che si tende troppo a privilegiare il combattimento "tps" che quello melee, del resto con una sola combo di triplo quadrato cosa ti puoi aspettare, ma potevano dedicarsi anche a queste pare di gameplay.
Però vabbe è un titolo di lancio e nonostante i suoi evidenti problemi l'ho apprezzato tanto da farci due run.
Si questo è veor, il corpo a corpo lo uso molto, ma molto meno del corpo a corpo di cui spesso faccio totalmente a meno.

Io due run non le farei mai, ma alla fine di tasca mia non ci avrei speso comunque nemmeno 15 euro per questo titolo, col Plus tutto sommato si fa giocare, intrattiene le sue ore e via.

- - - Aggiornato - - -

Esatto io così facevo. Non è che mi correva qualcuno appresso, i free roaming di questo tipo si dovrebbero giocare così come regola, sopratutto quelli che prevedono un sistema di crescita del personaggio :sisi:
Non c'è una regola per giocare determinati giochi; io ad esempio prima preferisco farmi tutti i quartieri e poi darmi alle missioni principali; è una cosa che ho di mio in ogni gioco a causa degli RPG, dove è sempre meglio fare ciò che è secondario e lasciare il primario per ultimo, onde evitare rischi di perdere qualcosa che viene tolto dopo una quest principale.

 
Non c'è una regola per giocare determinati giochi; io ad esempio prima preferisco farmi tutti i quartieri e poi darmi alle missioni principali; è una cosa che ho di mio in ogni gioco a causa degli RPG, dove è sempre meglio fare ciò che è secondario e lasciare il primario per ultimo, onde evitare rischi di perdere qualcosa che viene tolto dopo una quest principale.
No regola imposta no, diciamo un consiglio. Tipo ti ricordi me con skyrim? Tanto non era mio e non mi piaceva, giocato completamente a scazzo, senza fare niente, mega run veloce, un kamikaze proprio :rickds:

 
No regola imposta no, diciamo un consiglio. Tipo ti ricordi me con skyrim? Tanto non era mio e non mi piaceva, giocato completamente a scazzo, senza fare niente, mega run veloce, un kamikaze proprio :rickds:
Si mi ricordo, tra l'altro nei TES la quest principale non è nemmeno nella top 5 delle migliori :rickds:

In Skyrim la top era la confraternita degli assassini, stupenda.

Comunque io non gioco Infamous a scazzo, faccio proprio così in ogni gioco di questo tipo, prima completo sempre le cose secondarie e poi le primarie, ma in quasi tutti i giochi, tolti quelli dove le secondarie sono così brutte e pallose che nemmeno le calcolo, tipo tante missioni dei Far Cry tipo quelle di caccia o ricercato tutte uguali e bruttissime.

- - - Aggiornato - - -

I poteri video sono orribili, se non necessari, mi sa che non li userò mai.

 
Finito ieri sera. Concordo con chi dice che è molto banale e ripetitivo con i soliti compiti di ripulire le zone tutte uguali e raccogliere collezionabili e una trama e personaggi che ti dimentichi dopo 2 giorni. I primi due infamous erano di altra caratura, soprattutto il primo. Poi ha una difficoltà bassissima anche se la setti al massimo perché i nemici per ucciderti devono colpirti 3000 volte.

Le poche boss fight potenzialmente potevano essere buone ma minate sempre dalla poca difficoltà se non giusto le ultime due.

Ma non è assolutamente un gioco mediocre per me perché ha un gameplay veloce e divertente con dei poteri originalissimi e che gasano parecchio ad usarli (chissà che si sono fumati per pensarli :asd:) che riescono a rendere il gioco molto leggero, soprattutto negli spostamenti che spesso sono la noia totale nei giochi e difetto di tutti gli open world non rpg, soprattutto del tanto osannato GTA. Tant'è che io che solitamente me ne frego di fare tutto in un vg ho ripulito ogni zona al 100% per via della leggerezza nel farlo e la velocità di movimento.

Poteri che hanno il loro vero punto forte nell'essere un vero e proprio orgasmo per gli occhi e stiamo parlando di un gioco uscito nel primo anno di ps4. Gli effetti di luce e particellari sono bellissimi ed anche artisticamente è tanta roba, quando attivi le finish move sembra che stai guardando una cutscene e invece è tutto real time e avrei abusato ancora di più del tasto share se non fosse per una telecamera ingestibile.

Io lo defnirei quasi un mosou occidentale, con orde di nemici da maciullare senza fatica e poteri sgravi con i quali divertirti. Purtroppo non offre molto altro, ma di potenziale ne aveva tanto, si vede, ma si vede pure come sia stato evidentemente rushato per farlo uscire in tempi brevi e quindi sia povero di contenuti.

Un'ultima critica è sulla karma negativo e positivo. Il tutto è impostato in maniera stupida e banale. Prima di tutto se vuoi potenziare al massimo i poteri sei costretto ad accumulare più karma di un certo tipo senza possibilità di alternare i due tipi di scelta e azioni sennò ti ritrovi ad un livello basso di karma. Se intraprendi poi una strada sono insensatamente bloccate le missioni del opposto e quindi la scelta iniziale te la porti avanti per tutto il gioco, senza contare che la distinzione tra buono e cattivo è molto terra-terra. Almeno nei precedenti si erano impegnati di più come quando Cole doveva scegliere

se salvare la ragazza o il grupoo di civili

In generale tutta la serie infamous ha del gran potenziale sprecato ma ormai questa è. I SP cmq hanno dimostrato di avere del talento e magari col prossimo gioco possono finalmenre sfruttarlo a pieno facendo lo stesso salto di qualità dei Guerrilla.

 
Finito ieri sera. Concordo con chi dice che è molto banale e ripetitivo con i soliti compiti di ripulire le zone tutte uguali e raccogliere collezionabili e una trama e personaggi che ti dimentichi dopo 2 giorni. I primi due infamous erano di altra caratura, soprattutto il primo. Poi ha una difficoltà bassissima anche se la setti al massimo perché i nemici per ucciderti devono colpirti 3000 volte.Le poche boss fight potenzialmente potevano essere buone ma minate sempre dalla poca difficoltà se non giusto le ultime due.

Ma non è assolutamente un gioco mediocre per me perché ha un gameplay veloce e divertente con dei poteri originalissimi e che gasano parecchio ad usarli (chissà che si sono fumati per pensarli :asd:) che riescono a rendere il gioco molto leggero, soprattutto negli spostamenti che spesso sono la noia totale nei giochi e difetto di tutti gli open world non rpg, soprattutto del tanto osannato GTA. Tant'è che io che solitamente me ne frego di fare tutto in un vg ho ripulito ogni zona al 100% per via della leggerezza nel farlo e la velocità di movimento.

Poteri che hanno il loro vero punto forte nell'essere un vero e proprio orgasmo per gli occhi e stiamo parlando di un gioco uscito nel primo anno di ps4. Gli effetti di luce e particellari sono bellissimi ed anche artisticamente è tanta roba, quando attivi le finish move sembra che stai guardando una cutscene e invece è tutto real time e avrei abusato ancora di più del tasto share se non fosse per una telecamera ingestibile.

Io lo defnirei quasi un mosou occidentale, con orde di nemici da maciullare senza fatica e poteri sgravi con i quali divertirti. Purtroppo non offre molto altro, ma di potenziale ne aveva tanto, si vede, ma si vede pure come sia stato evidentemente rushato per farlo uscire in tempi brevi e quindi sia povero di contenuti.

Un'ultima critica è sulla karma negativo e positivo. Il tutto è impostato in maniera stupida e banale. Prima di tutto se vuoi potenziare al massimo i poteri sei costretto ad accumulare più karma di un certo tipo senza possibilità di alternare i due tipi di scelta e azioni sennò ti ritrovi ad un livello basso di karma. Se intraprendi poi una strada sono insensatamente bloccate le missioni del opposto e quindi la scelta iniziale te la porti avanti per tutto il gioco, senza contare che la distinzione tra buono e cattivo è molto terra-terra. Almeno nei precedenti si erano impegnati di più come quando Cole doveva scegliere

se salvare la ragazza o il grupoo di civili

In generale tutta la serie infamous ha del gran potenziale sprecato ma ormai questa è. I SP cmq hanno dimostrato di avere del talento e magari col prossimo gioco possono finalmenre sfruttarlo a pieno facendo lo stesso salto di qualità dei Guerrilla.
Io il primo lo trovai molto noioso, soprattutto per tutto il tempo perso ad arrampicarsi sui palazzi(cosa che qui hanno risolto egregiamente). Volevo giocarlo a tutti i costi per passare al due ma niente, a metà lo mollai.

Questo invece l'ho trovato molto divertente, è vero che ha uno schema ripetitivo e la trama è molto semplice, ma io con i poteri mi divertivo come un pazzo in questo infamous.

 
Io il primo lo trovai molto noioso, soprattutto per tutto il tempo perso ad arrampicarsi sui palazzi(cosa che qui hanno risolto egregiamente). Volevo giocarlo a tutti i costi per passare al due ma niente, a metà lo mollai.Questo invece l'ho trovato molto divertente, è vero che ha uno schema ripetitivo e la trama è molto semplice, ma io con i poteri mi divertivo come un pazzo in questo infamous.
Si il primo aveva troppa macchinositá in quell'ambito ma aveva molta più esplorazione verticale che cmq apprezzai per spezzare la monotonia "orizzontale". Poi come trama e scelte era decisamente più curato e più bilanciato come difficoltà non avendo poteri sgravissimi. Il secondo lo reputo peggiore del primo, anche se aveva le sue belle figaggini come l'uragano e la bestia.

In questo terzo si vede come siano migliorati tecnicamente e in alcune meccaniche ma abbiano confezionato un gioco molto più superficiale in definitiva, vuoi anche per la necessità di farlo uscire in tempi brevi anche se concordo, molto divertente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top